Il Comodino Dietro il Sipario

Il Comodino Dietro il Sipario La rubrica radio condotta da Oscar Giambitto e Francesca Cappelli.

30/06/2021

Il team di Radiophonica vi porta alla scoperta della nuova stagione del TSU Teatro Stabile dell'Umbria!
21 spettacoli, 66 rappresentazioni, più di 100 artisti..

Ne ha parlato il nostro inviato Antonio insieme al Direttore del TSU Nino Marino

Torna Narni Città Teatro con un nuovo claim: "Cadute necessarie", a sottolineare la "necessità di cadere per ritrovarsi,...
15/06/2021

Torna Narni Città Teatro con un nuovo claim: "Cadute necessarie", a sottolineare la "necessità di cadere per ritrovarsi, reagire con coraggio e rialzarsi celebrando la vita e l'arte".

Dopo il successo della prima edizione, torna con entusiasmanti novità, Narni Città Teatro, la manifestazione presentata in Umbria, da LVF, di Ilaria Ceci e Davide Sacco, direttore artistico insieme a Francesco Montanari, per la prima volta al timone del festival, organizzato grazie al sostegno del...

Nel lungo tempo “sospeso” non è mai venuta meno la speranza della ripartenza e, finalmente, il momento è arrivato: Folig...
28/05/2021

Nel lungo tempo “sospeso” non è mai venuta meno la speranza della ripartenza e, finalmente, il momento è arrivato: Foligno torna a teatro!

https://www.radiophonica.com/freelapis/foligno-torna-teatro-dopo-la-pandemia

“Bentornati a teatro. Sono felice ed emozionato di salutare insieme a voi la tanto auspicata ripresa degli eventi culturali in presenza e la conseguente riapertura al pubblico delle sedi teatrali. – con queste parole l’Assessore alla Cultura Decio Barili annuncia la riapertura del sipario nell...

"La riapertura delle porte del Teatro Morlacchi simboleggia, in questo momento storico, un magico riavvio per tutti gli ...
25/05/2021

"La riapertura delle porte del Teatro Morlacchi simboleggia, in questo momento storico, un magico riavvio per tutti gli appassionati del mondo dello spettacolo".
La recensione per Radiophonica di Oscar e Francesca

Il Teatro Morlacchi rialza il sipario “Un grande onore, ma un grande coraggio” a cura di Oscar Giambitto e Francesca Cappelli La riapertura delle porte del Teatro Morlacchi simboleggia, in questo momento storico, un magico riavvio per tutti gli appassionati del mondo dello spettacolo. Dopo più ...

03/05/2021

Il Teatro Morlacchi riapre le porte per il ritorno in scena del TSU Teatro Stabile dell'Umbria

Il 4 maggio si inizia con "Guerra e Pace" di Lev Tolstoj.
Ne abbiamo parlato con il Direttore del TSU Nino Marino.
Intervista a cura di Oscar e Francesca

Sabato 10 aprile su Rai 5 andrà in onda il film Occident Express (Haifa è nata per star ferma).Info: ⬇
06/04/2021

Sabato 10 aprile su Rai 5 andrà in onda il film Occident Express (Haifa è nata per star ferma).

Info: ⬇

Sabato 10 aprile, in prima visione televisiva, alle 21,15, su Rai 5, nell’ambito di una serie di appuntamenti dedicati a Ottavia Piccolo, va in onda il film Occident Express (Haifa è nata per star ferma). Il Teatro Stabile dell’Umbria, dopo tre stagioni, cento repliche in tutta Italia e all’e...

E' Hellen Mirren l'autrice del messaggio per la Giornata Mondiale del Teatro 2021  🎧 ❤️
26/03/2021

E' Hellen Mirren l'autrice del messaggio per la Giornata Mondiale del Teatro 2021 🎧 ❤️

Dal 27 marzo 1962, la Giornata Mondiale del Teatro è celebrata dai Centri Nazionali dell'I.T.I. che esistono in un centinaio di paesi del mondo. Il teatro riunisce e la Giornata Mondiale del Teatro è la celebrazione di questa volontà. È un'opportunità per gli artisti della scena di condividere,...

"Non è facile arrenderci alla Vita e prendere consapevolezza che non ci sarà più una voce da ascoltare, quella voce che ...
01/01/2021

"Non è facile arrenderci alla Vita e prendere consapevolezza che non ci sarà più una voce da ascoltare, quella voce che per mesi ha tanto dilettato le ore degli ascoltatori di Radiophonica.com (..)
La tua voce rimbomberà per sempre in ciascuno di noi e il tuo sorriso non ci abbandonerà mai."

______________
Oscar

Non è facile arrenderci alla Vita e prendere consapevolezza che non ci sarà più una voce da ascoltare, quella voce che per mesi ha tanto dilettato le ore degli ascoltatori di Radiophonica.comQuella voce ferma e posata, perfezionata da corsi di dizione e di mimo, che tanto ci ha commossi.Ricordo a...

In esclusiva per il Teatro Stabile dell’Umbria una pagina del Journal de confinement di Wajdi Mouawad.Il direttore del T...
20/05/2020

In esclusiva per il Teatro Stabile dell’Umbria una pagina del Journal de confinement di Wajdi Mouawad.
Il direttore del Théâtre National de la Colline di Parigi rivelerà al pubblico del TSU Teatro Stabile dell'Umbria il suo diario della venticinquesima giornata, oggi alle 16:00.

Journal de confinement In esclusiva per il Teatro Stabile dell’Umbria una pagina del Journal de confinement di Wajdi Mouawad. Dopo aver condiviso il suo diario con la Schaubühne di Berlino e il giapponese Shizuoka Performing Arts Center il direttore del Théâtre National de la Colline di Parigi ...

13/05/2020

Te lo dico all'orecchio un progetto di teatro al telefono Gli attori del Teatro Stabile dell’Umbria, a partire da mercoledì 13 maggio, chiameranno, su prenotazione, gli spettatori per leggergli poesie, teatro, letteratura, veri e propri incontri artistici e umani, che potranno essere effettuati d...

🎭 Cade oggi la giornata mondiale del teatro, istituita a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell'Istituto ...
27/03/2020

🎭 Cade oggi la giornata mondiale del teatro, istituita a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell'Istituto Internazionale del Teatro e celebrata a partire dall'anno seguente.
Quest'anno la celebrazione avrà una forma particolare: chiusi i sipari e accesi gli schermi..

➡ ➡ http://www.giornatamondialedelteatro.it/messaggio-internazionale-10.html

Molti studiosi ritengono che il 25 Marzo sia la data di inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia.La Galleri...
24/03/2020

Molti studiosi ritengono che il 25 Marzo sia la data di inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia.
La Galleria Nazionale dell'Umbria renderà omaggio al sommo Poeta, Dante Alighieri, raccontando versi e immagini dal fascino eterno.

➡ 📆 Appuntamento dalle 07:00 di mercoledì sul canale YouTube e sul profilo Spotify della Galleria Nazionale dell'Umbria

https://www.radiophonica.com/freelapis/danted-voci-e-volti-dalla-galleria-nazionale-dellumbria-dante

TSU Teatro Stabile dell'Umbria Radiophonica

Una bella iniziativa per bambini dai 7 ai 12 anni 👧
17/03/2020

Una bella iniziativa per bambini dai 7 ai 12 anni 👧

a cura di Oscar Giambitto In un momento di emergenza, in seguito alle misure preventive per arginare il contagio del covid-19, si è costretti a stare in casa per molti giorni. Ciascuno ha trovato il proprio diversivo per non annoiarsi: c’è chi ha ripreso in mano un vecchio libro accantonato su...

La nuova recensione su www.radiophonica.com ✏️Il nuovo spettacolo con Neri Marcorè e Ugo Dighero è andato in scena al Te...
16/03/2020

La nuova recensione su www.radiophonica.com ✏️

Il nuovo spettacolo con Neri Marcorè e Ugo Dighero è andato in scena al Teatro Morlacchi 🎭

a cura di Oscar Giambitto

Cìncali era il dispregiativo svizzero per dire zingari! Così credevano di essere chiamati gli italiani emigrati. Mario P...
21/02/2020

Cìncali era il dispregiativo svizzero per dire zingari! Così credevano di essere chiamati gli italiani emigrati.
Mario Perrotta porta al Teatro dell’Accademia di Tuoro, domenica 23 febbraio uno spettacolo imperdibile e commovente: ITALIANI CÌNCALI! PARTE PRIMA: MINATORI IN BELGIO.

Mario Perrotta torna in Umbria al Teatro dell’Accademia di Tuoro, domenica 23 febbraio, alle 18 con il suo imperdibile e commovente ITALIANI CÌNCALI! PARTE PRIMA: MINATORI IN BELGIO.

Arriva al teatro Cuninelli di Solomeo una piece che coniuga teatro di figura e clownerie... fra illusioni e disillusioni...
20/02/2020

Arriva al teatro Cuninelli di Solomeo una piece che coniuga teatro di figura e clownerie... fra illusioni e disillusioni! ❤🎭

__________
TSU Teatro Stabile dell'Umbria Teatro Cucinelli Solomeo Familie Flöz

Al teatro Cucinelli di Solomeo, sabato 22 febbraio alle 21 e domenica 23 febbraio, alle 17 un grande successo internazionale, la pièce TEATRO DELUSIO portata in scena da FAMILIE FLÖZ.

Indirizzo

Via Benedetta
Perugia
06123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Comodino Dietro il Sipario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Comodino Dietro il Sipario:

Condividi

Digitare

Il comodino dietro il sipario

Info e podcast: http://www.radiophonica.com/il-comodino-dietro-il-sipario