🎬"Porte Aperte al Trasimeno: un viaggio tra sapori autentici" presenta Bistro’ 1970 .🧑🍳👩🍳
👉🏼Delizioso e intimo, nel cuore di Magione , a pochi passi dal Castello dei Cavalieri di Malta .
Locale tranquillo e accogliente dove si possono degustare colazioni artigianali, pranzi curati e aperitivi gourmet.
Piccola cucina di pesce di lago e specialità come il vitello allo yogurt con aggiunta di pomodorini secchi e i biscotti salati del Bistrò. 🍴🍽🍷
👉🏼Delightful and intimate, in the heart of Magione, a few steps from the Castle of the Knights of Malta.
Quiet and welcoming place where you can taste artisanal breakfasts, fine lunches and gourmet aperitifs.
Small cuisine of lake fish and specialties such as veal with yogurt with the addition of dried tomatoes and savory biscuits from the Bistro. 🍴🍽🍷
Segui News
https://www.lagotrasimeno.net/it/dove-mangiare-m6
@follower
Consorzio Urat - Lago Trasimeno
Porte Aperte al Trasimeno
Studio Helios
Bistrò 1970
#porteapertealtrasimeno #studioheliosperugia
#unviaggiotrasaporiautentici
🎬"Porte Aperte al Trasimeno: un viaggio tra sapori autentici" presenta il ristorante Libera Lepre, una delle proposte dell’ampio progetto di Centumbrie.🧑🍳👩🍳
👉🏼L’azienda Centumbrie punta ad essere eticamente consapevole e socialmente responsabile. Genuinità e sostenibilità sono valori che si legano all’innovazione ed alla tradizione.
📌Il Ristorante Libera Lepre punta alla qualità dei prodotti, tutti a km 0. 🍴🍽🍷
🔸Una location di grande bellezza ospita il podere circondato da natura incontaminata, orti, olivi, 🫒🍇uve e grani , dove vengono prodotte le materie prime utilizzate nel ristorante, con una stupenda sala panoramica e facilmente accessibile a tutti, grazie ad un ascensore dedicato.🧑🦯🧑🦼👫
Segui News
https://www.lagotrasimeno.net/it/dove-mangiare-m6
@follower
Consorzio Urat - Lago Trasimeno
Centumbrie
Studio Helios
#liberalepre #centumbrie
#porteapertealtrasimeno #studioheliosperugia
#unviaggiotrasaporiautentici
Semplice Osteria
🎬Il progetto "Porte Aperte al Trasimeno: un viaggio tra sapori autentici" presenta Semplice, un'osteria ideata da Francesco Bolloni, cuoco appassionato di cucina e natura e cultore delle materie prime locali.
💚 L'idea culinaria si basa sui sapori e la tradizione locale vista da un prospettiva fresca e giovane.
Il suo viaggio culinario inizia partendo dalle ricette dei nonni, dalle esperienze in cucina e dalla sua curiosità.
Un locale accogliente con 30 coperti che ha come obiettivo di far godere il cliente attraverso un'esperienza polisensoriale capace di fargli vivere tutti i valori dell'Umbria.
Facilmente accessibile con ampio parcheggio adiacente è fruibile da tutti. 🧑🦯🧑🦼🚶🚶♀️🧎🧎♂️🧎♀️
Si trova tra le colline del Trasimeno, in un borgo medioevale incantevole Castel Rigone.
Qui è possibile passeggiare tra i vicoli e aver piena percezione della sua lunga storia, rappresentata da importanti portali ed edifici quale il suo famoso Santuario
Nel borgo si trova un percorso con audioguide che raccontano le curiosità del luogo.🎧
Segui News
https://www.lagotrasimeno.net/it/dove-mangiare-m6
@follower
Consorzio Urat - Lago Trasimeno
Semplice Osteria
Castello di Magione
Studio Helios
#sempliceosteria
#porteapertealtrasimeno #studioheliosperugia
#unviaggiotrasaporiautentici
Il Brustico
🎬Il progetto "Porte Aperte al Trasimeno: un viaggio tra sapori autentici" presenta il Ristorante La Capannina di Castiglione del Lago, un locale storico a conduzione familiare gestito da Guido, chef ed esperto pescatore del lago. 🚣♂️🌊
👉🏼Il ristorante offre specialità di pesce di lago e altri piatti a km 0, valorizzando le eccellenze locali e promuovendo un'esperienza culinaria autentica e sostenibile.🍴🐠🐟
💚Un'opportunità unica per scoprire i sapori genuini del Trasimeno e sostenere le produzioni agroalimentari del territorio
🫒Per condire il Brustico è stato utlizzato il delizioso olio EVO prodotto dagli antichi ulivi gestiti dalla Cooperativa Oleificio Pozzuolese. 🍽
🍇Apprezzatissimo dagli ospiti l'abbinamento non usuale del pesce con Legamé, vino rosso della cantina Vitivinicola Il Poggio di Anna Gattobigio🍷
Segui News
https://www.lagotrasimeno.net/it/dove-mangiare-m6
@follower
Consorzio Urat - Lago Trasimeno
La Capannina
Vitivinicola Il Poggio di Anna Gattobigio
Cooperativa Oleificio Pozzuolese
Studio Helios
#lacapannina #porteapertealtrasimeno
#StudioHeliosPerugia #UnViaggioTraSaporiAutentici
👉🏽Domenica 5 maggio 2024 ha inizio il progetto “Tour for All - Tour per Tutti” per rendere il Trasimeno più accessibile.
Tour gratuito a bordo di un bus, con l'ausilio di audio guide ricche di informazioni e curiosità sul Trasimeno
Il Consorzio URAT è l'ente promotore di questa iniziativa realizzata grazie al contributo del Comune di Piegaro, con l'intento di organizzare dei tour che permettano a tutti di scoprire i luoghi fantastici che circondano il Trasimeno. Che tu sia un appassionato di natura, un curioso viaggiatore o un amante della storia, questi tour offrono un'opportunità unica per immergersi nella bellezza e nella cultura di questa regione.
Non perdere l'occasione di partecipare a quest'avventura inclusiva e scoprire il fascino senza tempo del Lago Trasimeno!
I servizi di Bus e Audio Guida sono gratuiti per i possessori del biglietto integrato «Terre del Perugino»
📝Programma:
Ore 14.30 Partenza da San Feliciano
Ore 15.00 Pick up Castiglione del Lago
Ore 15.45 Museo del Vetro Visita guidata
Ore 16.45 Museo Paleontologico
Ore 17.50 Rientro a San Feliciano
Ore 18.00 Museo della Pesca, dove è possibile visitare la mostra di TrasimenoFumetto la sala immersiva con video sulla storia del lago.
Ore 18.30 Rientro a Castiglione del Lago (per coloro che sono saliti lì)
📋Il costo del biglietto integrato «Terre del Perugino» di Sistema Museo (valido 90 giorni) è di € 9.00.
📌Per info e prenotazioni contattaci ai numeri +39 327 8114488 - +39 348 6081893
oppure vai su https://www.yestrasimeno.it/
Video realizzato da Studio Helios
#portailcinemaneltuoevento
#cinenaitinerante #cinemaevita #cinemaovunque #cinema #cinemaUmbria #umbriacinema #cinemaTrasimeno #eventiumbria #eventiaziendali
🎦 Studio Helios
Festa dei Barbari
Il video dello Studio Helios Eventi di Castel Rigone
San Savino - Nati 2 volte - Cinema Itinerante
L’Oasi La valle di San Savino, Magione,è tra i luoghi scelti dal regista Pierluigi Di Lallo per girare il suo ultimo film, “Nati 2 Volte”.
Uno degli angoli più suggestivi dell’oasi naturalistica fa infatti da sfondo alle vicende che vedono due dei protagonisti, Fabio Troiano e Euridice Axen . Flash back del loro passato riportano questa sponda del lago agli anni Ottanta quando erano giovanissimi.
Le riprese hanno interessato anche altri punti del Trasimeno nel territorio del comune di Magione, in particolare il tratto che dall’Oasi la valle arriva a Castel di Zocco e la spiaggia del Giramondo.
Quali sono i prodotti tipici che puoi trovare a San Savino?
San Savino è una località nel comune di Magione è il luogo ideale per conoscere cibi e storie di lago: il Museo della pesca, eccellenza di livello nazionale.
Il luccio è una delle specie più caratteristiche e importanti del lago Trasimeno, sotto l’aspetto sia economico che ecologico: a dichiararlo il Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria, che ha iscritto il luccio del Trasimeno nel Registro regionale delle risorse autoctone. Le anziane signore sono ancora in grado di servirvi una minestra eccellente di tagliolini senza uovo in brodo di luccio.
https://www.heliostudio.it/
#umbria #sansavino #ciakumbria #eventi #cinemaallaperto #cinemaitinerante