STORIA MILITARE

STORIA MILITARE La rivista italiana dedicata alla storia militare
fondata nel 1993 da Erminio Bagnasco.

Direttore Responsabile: Paolo Ferrari

In memoria di Erminio Bagnasco, Direttore Responsabile dal 01/10/1993 al 31/07/2014 e Maurizio Brescia, Direttore Editoriale dal 01/08/2014 al 19/07/2022.

Nel tardo pomeriggio di oggi abbiamo appreso della scomparsa di Giorgio Apostolo, storico aeronautico, autore e editore ...
14/01/2025

Nel tardo pomeriggio di oggi abbiamo appreso della scomparsa di Giorgio Apostolo, storico aeronautico, autore e editore di fama internazionale e punto di riferimento di tutto il nostro settore per la storia e l’iconografia aeronautica. Membro del comitato scientifico di “STORIA Militare” sin dal primo numero e autore dei primi “Dossier” a carattere aeronautico, Giorgio Apostolo fu uno dei primissimi amici coinvolti dai fondatori nella nascita di questa rivista, nel 1993, e alla quale non ha mai fatto mancare appoggio e consigli. La direzione, la redazione e lo staff editoriale si uniscono alla famiglia nel dolore per la scomparsa di un grande maestro. Cieli Blu, Giorgio.

Contemporaneamente al numero di febbraio di “STORIA Militare” mensile, a partire da venerdì 24 gennaio, sarà in distribu...
11/01/2025

Contemporaneamente al numero di febbraio di “STORIA Militare” mensile, a partire da venerdì 24 gennaio, sarà in distribuzione nelle edicole anche STORIA Militare BRIEFING n. 49 / "Il carro armato PANTHER. Sviluppo, impiego e derivati" di Daniele Guglielmi, sicuramente uno dei più noti carri armati della seconda guerra mondiale. In servizio dalla metà del 1943 alla fine del conflitto e prodotto in oltre 6.000 esemplari, rappresentò il punto più alto raggiunto dalla tecnologia tedesca in quella categoria di mezzi e fu impiegato su tutti i fronti di guerra europei.

Brossura, 96 pagine, oltre 200 tra fotografie, disegni tecnici e tabelle, € 12,00
Buona lettura!

Come di consueto, presentiamo in anteprima la copertina e il sommario di “STORIA militare” n. 377/ febbraio 2025, in edi...
10/01/2025

Come di consueto, presentiamo in anteprima la copertina e il sommario di “STORIA militare” n. 377/ febbraio 2025, in edicola a partire da venerdì 24 gennaio.
Anche questo mese, buona lettura con STORIA Militare!

• La Panzer Division “MÜNCHEBERG” (Luigi Carretta)
• L’epopea africana dell’incrociatore Konisberg (Francesco Bucca)
• L’evoluzione del tiro di precisione nell’Esercito italiano (Luigi Scollo)
• Lo Squadron 617 della RAF e l’attacco a Wizernes (Anthony Vitali Hirst)

Augurando un Buon Anno a tutti i lettori di "STORIA Militare", ricordiamo che da martedì prossimo, 7 gennaio, riprendera...
03/01/2025

Augurando un Buon Anno a tutti i lettori di "STORIA Militare", ricordiamo che da martedì prossimo, 7 gennaio, riprenderanno regolarmente le spedizioni degli ordini di numeri arretrati dal nostro magazzino di Milano.
Tutti gli ordini ricevuti e saldati nel periodo delle festività saranno spediti in ordine cronologico di arrivo a partire da martedì.

Con l'occasione, ricordiamo anche che, per gli ordini inviati dal 1° gennaio 2025, i nuovi prezzi degli arretrati di "STORIA Militare DOSSIER" e "STORIA Militare BRIEFING" sono rispettivamente di € 16,00 e € 15,00 cadauno, spese postali comprese.
Il prezzo degli arretrati di "STORIA Militare" mensile, invece, resta invariato a € 11,00 cadauno, spese postali comprese.
Come sempre, inoltre, l'utilizzo del corriere (spedizione tracciabile) comporta l'addebito di € 9,00 per ordini fino a 4 riviste e di € 12,00 per ordini da 5 a 11 riviste. Per gli ordini di almeno 12 riviste, invece, il corriere resta OMAGGIO.
Tutti gli ordini di numeri arretrati vanno inviati alla mail [email protected] corredati dell'indirizzo di spedizione completo e di un recapito telefonico.

Infine, ricordiamo che entro la fine di GENNAIO saranno nuovamente disponibili i RACCOGLITORI di "STORIA Militare", esauriti prima di Natale, al prezzo di € 14,00 cadauno.

Tutte le informazioni aggiornate sono comunque disponibili sul nostro sito www.edizionistoriamilitare.it

23/12/2024
Contemporaneamente al numero di dicembre di “STORIA Militare” mensile, a partire da venerdì 20 dicembre, sarà in distrib...
11/12/2024

Contemporaneamente al numero di dicembre di “STORIA Militare” mensile, a partire da venerdì 20 dicembre, sarà in distribuzione nelle edicole anche STORIA Militare DOSSIER n. 77 / "Le portaerei della US Navy (1945-2005)" di Michele Cosentino; le più grandi e complesse navi da guerra della storia, nate dall’esperienza maturata nella seconda guerra mondiale ed evolute nell’epoca della propulsione nucleare. Fondamentale strumento di politica internazionale degli Stati Uniti, hanno preso parte, con i loro aerei, ad ogni dispiegamento di forze a partire dalla Guerra di Corea, in avanti.
Brossura, 132 pagine, oltre 180 tra fotografie a colori e in b/n, disegni tecnici e tabelle dati, a € 13,00

Come di consueto, presentiamo in anteprima la copertina e il sommario di “STORIA militare” n. 376/ gennaio 2025, in edic...
10/12/2024

Come di consueto, presentiamo in anteprima la copertina e il sommario di “STORIA militare” n. 376/ gennaio 2025, in edicola a partire da venerdì 20 dicembre.
Anche questo mese, buona lettura e buone feste, con "STORIA Militare" mensile!

• La corta spada del Samurai. Gli incrociatori giapponesi dal 1870 a Tsushima – G. Da Fré
• “G” for Germany: il controverso programma tedesco per l’acquisizione del caccia F-104 – R. Niccoli
• I nuovi progetti per blindati Ansaldo, 1917-1934 – F. Cappellano, G. V***a
• La Brigata “Valtellina” sull’Isonzo – C. Burgio
• Un dragamine fortunato – D. Notaro

Informiamo i lettori che MERCOLEDI' 4 DICEMBRE alle ore 21.00 SM BRIEFING n. 48 Sottomarini classe "ALFA" sarà presentat...
03/12/2024

Informiamo i lettori che MERCOLEDI' 4 DICEMBRE alle ore 21.00 SM BRIEFING n. 48 Sottomarini classe "ALFA" sarà presentato in diretta da Italian Military Archives con la partecipazione degli autori.
Il link per collegarsi e seguire la presentazione è il seguente:
: https://www.youtube.com/live/RMZhjBrv8-c?si=4JijSLUuoLto3eMc
Ci auguriamo una ampia partecipazione dei lettori.

Ringraziamo molto l'Associazione Nazionale Arditi Incursori Marina, nella persona del presidente Gaetano Zirpoli per bel...
24/11/2024

Ringraziamo molto l'Associazione Nazionale Arditi Incursori Marina, nella persona del presidente Gaetano Zirpoli per bellissima occasione e squisita accoglienza riservata in occasione della conferenza tenuta alla Spezia, venerdì sera scorso, dal nostro direttore editoriale Stefano Bagnasco, sul tema della rinascita dei reparti incursori della Marina, dopo la seconda guerra mondiale, che ha visto partecipare anche diversi lettori della zona.
Nell'occasione, il presidente Zirpoli ci ha donato qualcosa di veramente emozionante: una splendida riedizione del Decalogo della Decima Flottiglia MAS.
Nella speranza di avere presto nuove occasioni di condivisione con gli Arditi Incursori dell'ANAIM, pubblichiamo volentieri questa foto del momento della consegna del graditissimo dono.

Come anticipato nell’editoriale di STORIA Militare di dicembre, da gennaio 2025, il prezzo di copertina di STORIA Milita...
20/11/2024

Come anticipato nell’editoriale di STORIA Militare di dicembre, da gennaio 2025, il prezzo di copertina di STORIA Militare DOSSIER e STORIA Militare BRIEFING aumenterà di 1,00 euro.
Di conseguenza, anche gli abbonamenti a queste riviste e gli arretrati delle stesse subiranno un corrispondente aumento.
Ma abbonandosi o rinnovando l’abbonamento ENTRO IL 31 DICEMBRE, eviterai ogni aumento.
Inoltre, se devi ordinare dei numeri arretrati, fallo ENTRO IL 18 DICEMBRE (ultimo giorno di spedizione, per evitare i problemi logistici del periodo Natalizio); anche in questo caso, eviterai l’aumento.
N.B. NESSUN AUMENTO, invece, è previsto per STORIA Militare mensile.

Per abbonarti, scrivi a: [email protected]
Per ordinare numeri arretrati, scrivi a: [email protected]

Informiamo i lettori che, Venerdì 22 novembre, alle ore 17.00, nel salone del Circolo Sottufficiali Marina Militare dell...
19/11/2024

Informiamo i lettori che, Venerdì 22 novembre, alle ore 17.00, nel salone del Circolo Sottufficiali Marina Militare della Spezia (Piazza d'Armi, La Spezia) il direttore di "STORIA Militare", Stefano Bagnasco, terrà la conferenza sul tema "Nel solco della Decima. La rinascita dei Reparti Incursori della Marina, dopo la seconda guerra mondiale".
L'evento è organizzato dall'ANAIM, l'Associazione Nazionale Arditi Incursori Marina.
L'ingresso è libero.
Ci auguriamo, quindi, una folta partecipazione dei lettori della zona.

Contemporaneamente al numero di dicembre di “STORIA Militare” mensile, a partire da martedì 26 novembre, sarà in distrib...
14/11/2024

Contemporaneamente al numero di dicembre di “STORIA Militare” mensile, a partire da martedì 26 novembre, sarà in distribuzione nelle edicole anche STORIA Militare BRIEFING n. 48 / Sottomarini classe “Alfa”.
I sottomarini nucleari d’attacco sovietici nati dal progetto 705 “Lyra”, meglio noti in Occidente con la denominazione NATO “Alfa”, furono concepiti nel massimo segreto proprio nel pieno della Guerra Fredda, per intercettare le maggiori unità di superficie del nemico; inizialmente, rappresentarono l’incubo della US Navy per la loro velocità e manovrabilità, sollecitando così lo sviluppo dei nuovi sistemi d’arma e dei sensori antisom occidentali.
Buona lettura !

STORIA Militare BRIEFING n. 48 / Sottomarini classe “Alfa”
Brossura, 96 pagine, oltre 140 tra fotografie rare o inedite, in bianco e nere e a colori, disegni tecnici e tabelle dati, € 11,00

Come di consueto, presentiamo in anteprima la copertina e il sommario di “STORIA militare” n. 375/ DICEMBRE 2024, che sa...
13/11/2024

Come di consueto, presentiamo in anteprima la copertina e il sommario di “STORIA militare” n. 375/ DICEMBRE 2024, che sarà in edicola a partire da martedì 26 novembre.
Anche questo mese, buona lettura con STORIA Militare!

• L’Aviazione Navale canadese nella Guerra Fredda - Pierpaolo Maglio
• La battaglia di Tarnova - Carlo Cucut
• La pi***la C**t 1911 - Ralph Riccio
• Documenti: Lumumbashi, 1978 - Euro Rossi con Mario Arpino

Pronti ???Noi, sempre !Vi aspettiamo.
02/11/2024

Pronti ???
Noi, sempre !
Vi aspettiamo.

Indirizzo

Parma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando STORIA MILITARE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a STORIA MILITARE:

Condividi

Digitare