Scintille Bookclub

Scintille Bookclub 📚Gruppo di lettura dei più o meno trentenni a Parma. Presentazioni, corsi, eventi libreschi✨

🎬  Have a movie merry Christmas • Scintille film club🎄✨✨Ciak si scintilla! Siete pronti per immergervi con noi nel lucci...
26/11/2024

🎬 Have a movie merry Christmas • Scintille film club🎄✨

✨Ciak si scintilla! Siete pronti per immergervi con noi nel luccicante clima natalizio? Due appuntamenti con grandi classici del cinema da gustare assieme a musica e spuntini natalizi!

🍿Preparate i fazzoletti (e i maglioni natalizi più kitsch): questo dicembre facciamo vibrare i vostri cuori con due classici senza tempo! ❤️🎁

🍸 Cosa vi aspetta?

🎬7 dicembre ore 20: Love Actually
🎥 22 dicembre ore 20: L’amore non va in vacanza (con un Jude Law fenomenale!)

✨Due chiacchiere prima dei film per scoprire curiosità e aneddoti delle pellicole

🍸🧁 Cocktail & food a tema ispirati ai film che potete prenotare al LINK IN BIO!
🎁 Pop corn e cadeaux natalizi per i partecipanti.

🎵il 7 dicembre dalle 22.30 DJ set Christmas edition con Sisti

📍 Dove? Nella stupenda chiesa sconsacrata di trasformata in un angolo magico di cinema, libri ed eventi.

🎟️ Biglietti su Dice https://link.dice.fm/r66706097443?dice_id=r66706097443

Grazie a

💫 Dulcis in fundo Leo Ortolani  presenta Zodiaco, il suo nuovo fumetto edito da  in dialogo con .pelosik 📌 Domenica 1 di...
24/11/2024

💫 Dulcis in fundo Leo Ortolani presenta Zodiaco, il suo nuovo fumetto edito da in dialogo con .pelosik

📌 Domenica 1 dicembre ore 18.30 (Via Dalmazia, 3/A).

✍🏻 Un libro memorabile, che lascerà il segno. Anzi, ne lascerà dodici, come nessun astrologo ve li ha mai mostrati. Perché questa volta a farlo è un grande fumettista, Leo Ortolani, che guarda alle stelle per raccontare, con il suo stile unico e irresistibile, il nostro mondo, le nostre vite, la nostra realtà e i nostri sogni. 

 ⚠️ Evento ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

📚 I libri saranno acquistabili durante la serata e sarà possibile farli autografare dall’autore 

🎄📚✨ A seguire la nostra SUPER RIFFA DI NATALE (contattateci per acquistare i biglietti)✨📚🎄


 

🐈 Tornerà a trovarci Alessio Forgione  per parlarci del suo nuovissimo romanzo, Anni Felini , una storia potente e ribel...
22/11/2024

🐈 Tornerà a trovarci Alessio Forgione per parlarci del suo nuovissimo romanzo, Anni Felini , una storia potente e ribelle sull’alchimia nascosta dei nostri sentimenti e sulle emozioni che non possiamo trattenere quando ci tuffiamo nel mare che abbiamo rincorso tutta la vita; in dialogo con .pisu e

📌 Domenica 1 dicembre ore 17.30 (Via Dalmazia, 3/A).

📖 Dopo essere stato investito da un’auto, Giorgino, un gatto “psichedelico”, viene accolto nella Casa degli Ulivi, una villa in campagna, da un ragazzo che chiama Papà Gattone. Qui Giorgino vive amori e gelosie con altri due gatti erranti. Intanto, il protagonista del romanzo, reduce dalla fine di una lunga relazione, lavora a un nuovo libro, mentre il padrone di casa insegue il sogno di incidere un disco. In “Anni felini”, uomini e gatti intrecciano le loro vite tra Napoli, Parigi e Londra: la Casa degli Ulivi diventa un luogo di crescita e libertà, dove amicizia e sentimenti si trasformano, circondati da una colonia di gatti che osserva e ispira silenziosamente.

⚠️ Evento ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

📚 I libri saranno acquistabili durante la serata e sarà possibile farli autografare dall’autore 


 

🎤 le   – Giulia Morelli , Maria Lucia Schito  e Silvia Scognamiglio  –  presentano il podcast Gagliarda Potenza. Tutta G...
21/11/2024

🎤 le – Giulia Morelli , Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio – presentano il podcast Gagliarda Potenza. Tutta Goliarda Sapienza in un podcast dedicato alla scrittrice Goliarda Sapienza in dialogo con Tifany Bertuzzi
 
📌 Domenica 1 dicembre 16.30 (apertura porte 16.00) presso  (Via Dalmazia 3/A)

🗣️ La serie podcast Gagliarda Potenza ripercorre la vicenda esistenziale e artistica di Goliarda Sapienza, esplorandone i temi fondamentali, attraverso una drammaturgia che fa perno sulla continua dicotomia tra identità, memoria e menzogna che è alla base dell’opera della scrittrice e, probabilmente, di ogni vita. In ogni puntata le autrici ne esplorano i temi fondamentali, confrontandosi di volta in volta con ospiti che hanno conosciuto la scrittrice, studiato e ammirato la sua opera. Da Angelo Pellegrino, il marito e curatore dell’opera, alle scrittrici e studiose Anna Toscano, Maria Rosa Cutrufelli, Maria Rizzarelli, Stefania Rimini, Alberica Bazzoni e Alessandra Trevisan, dalla giornalista Silvia Neonato alla traduttrice francese Nathalie Castagné e Paola Minaccioni, allieva di Sapienza e attrice.

⚠️ Evento gratuito e aperto a tutti fino ad esaurimento posti disponibili.


 

📖 Scintille di Natale prosegue con un bellissimo incontro, dal titolo “Sogni e storie audaci da raccontare: Alcott, Dick...
20/11/2024

📖 Scintille di Natale prosegue con un bellissimo incontro, dal titolo “Sogni e storie audaci da raccontare: Alcott, Dickens, Saint-Exupéry e Shelley”, durante il quale Marco Federici Solari e Beatrice Carsaviglia .bee di ci guideranno attraverso le loro parole, lettere e opere.

📌 Sabato 30 novembre ore 18.00 (apertura porte ore 17.30) presso  (via Dalmazia 3/A).
 
📚 Tramite la collana i Pacchetti, libri da spedire che racchiudono le più originali, sconosciute, umane e quotidiane lettere dei massimi pensatori, esploriamo le opere visionarie e i sogni audaci di quattro grandi autori classici: Louisa May Alcott, Charles Dickens, Antoine de Saint-Exupéry e Mary Shelley. Un viaggio attraverso le storie innovative che hanno ispirato generazioni di lettori e lettrici.

⚠️ Evento ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

📚 I libri saranno acquistabili durante la serata e sarà possibile


 

📚Sabato 30 novembre, a partire dalle 11.30, appuntamento presso Nuova Editrice Berti  per un brunch accompagnati dalle p...
19/11/2024

📚Sabato 30 novembre, a partire dalle 11.30, appuntamento presso Nuova Editrice Berti  per un brunch accompagnati dalle parole di Frida Kahlo e Dylan Thomas.

💌 Due personaggi, due artisti, che sono stati soprattutto icone del Novecento: entrambi appariscenti, tormentati, scomparsi giovanissimi, sono stati protagonisti di un successo da rockstar ante litteram in America. Due epistolari diversissimi, all’opposto per intenzioni e stile: da una parte le lettere d’amore in cui Dylan Thomas mescola farsa e melodramma nel tentativo di nascondere il peggio di sé e di assicurarsi un posto nel cuore delle donne della sua vita; dall’altro le lettere di Frida Kahlo alla madre, che come un diario intimo ne svelano la sua natura più fragile di bimba-adulta, sempre sincera e mai affettata.

🎁 A seguire, libri scontati, idee regalo e un brunch scintillante a cura di  🍰

⚠️ A breve info per la prenotazione.

   

📖 “In Irlanda con Sally Rooney” & “A New York con Paul Auster”.📌 Martedì 26 novembre ore 19.45 presso  (Borgo delle Colo...
18/11/2024

📖 “In Irlanda con Sally Rooney” & “A New York con Paul Auster”.

📌 Martedì 26 novembre ore 19.45 presso (Borgo delle Colonne, 28).
 
📚 Fuani Marino .marino presenta “In Irlanda con Sally Rooney” e Giorgio Biferali  presenta “A New York con Paul Auster”, , in dialogo con Antonello Saiz e Alice Pisu della Libreria Diari di Bordo,  e .pisu.

🍁 “In Irlanda con Sally Rooney”: dall’esordio Parlarne fra amici a Intermezzo, passando per Persone normali e Dove sei, mondo bello?, Rooney traccia una mappa della sua Irlanda, visibile in filigrana. Al centro Dublino, con il Trinity College, i pub di Temple Bar e il lungofiume, città verso cui l’autrice è ambivalente, come lo è stato James Joyce. Ma il cuore è a ovest, nella contea di Sligo – terra natale di Rooney, oggi tra le maggiori autrici contemporanee – tra piccoli centri come Ballina e l’immaginaria Carricklea, vicino alle scogliere.

🏙️ “A New York con Paul Auster”: vivere New York è muoversi tra Central Park, oasi di pace, e il Ponte di Brooklyn, dove la luna nell’arcata gigante incanta e intimorisce. È scoprire i dormitori della Columbia, camminare per Times Square sentendosi al centro del mondo. Città f***e, inesauribile e pericolosa, dove lingue e grattacieli si mescolano in un orizzonte sorprendente. New York, dice Auster, è un’idea: familiare e sorprendente, invivibile e straordinaria, un grande spettacolo umano per chi la vive o la scopre per la prima volta.

⚠️ Evento ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

📚 I libri saranno acquistabili durante la serata e sarà possibile farli autografare dagli autori


🫂 Inauguriamo alla grande la rassegna Scintille di Natale con  che arriverà a Parma per presentare il suo primo romanzo ...
17/11/2024

🫂 Inauguriamo alla grande la rassegna Scintille di Natale con che arriverà a Parma per presentare il suo primo romanzo “Gli Straordinari”. Un romanzo che, con una prosa intensa e malinconica, esplora l’amore nell’era della performance e della crisi climatica. in dialogo con

📌 Martedì 26 novembre ore 18.45 (apertura porte ore 18:15) presso  (Borgo delle Colonne, 28).

✍🏻 Nico ed Elsa si sono conosciuti all’università, a Roma, innamorandosi durante la crisi economica che spingeva molti all’estero. Dopo anni di lavori precari, sono stati assunti da pANGEA, una multinazionale di sviluppo sostenibile, dove, grazie al loro talento, hanno raggiunto i vertici come direttori creativi nel reparto di Innovazione digitale. La loro vita oggi è ricca di successi e agi, ma segnata da un lavoro incessante e da una perenne connessione, che non si arresta nemmeno la notte. A poche settimane dal p-Day, evento cruciale di pANGEA, dubbi e insofferenze iniziano a farsi sentire nella loro routine.

 ⚠️ Evento ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

📚 I libri saranno acquistabili durante la serata e sarà possibile farli autografare dall’autore 



 

Care Scintille, anche quest’anno è arrivato il momento di prendere le agende e segnarsi tutti gli appuntamenti di ✨Scint...
10/11/2024

Care Scintille, anche quest’anno è arrivato il momento di prendere le agende e segnarsi tutti gli appuntamenti di ✨Scintille di Natale✨ ai quali è vietato mancare! EVENTI APERTI A TUTTI E TUTTE!

Partiremo il 26 novembre con due primi super appuntamenti tra le mura di : ci presenterà il suo primo romanzo, “Gli Straordinari” , che parla ad un’intera generazione.
A seguire .marino e di che ci guideranno in un viaggio attraverso l’Irlanda e New York seguendo le voci di due grandi autori della letteratura contemporanea.

Il 30 novembre, come da tradizione, torneremo a trovare gli amici di per un brunch che ci farà innamorare insieme alle parole di Dylan Thomas (a breve info su come prenotare un posto!) mentre nel pomeriggio sogneremo parlando dei grandi della letteratura classica con e .bee di presso . 🌟

Il 1 dicembre avremo il piacere di scoprire insieme il podcast di dedicato alla grande scrittrice Goliarda Sapienza. A seguire tornerà a trovarci per parlarci del suo ultimo romanzo edito da ; chiuderà le danze presentandoci il suo nuovo fumetto “Zodiaco” .

Ovviamente non mancheranno la nostra riffa natalizia e il nostro shop, quindi stay tuned! Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti; seguiranno info per prenotazioni brunch. 📚

Ringraziamo e .pisu per la preziosa collaborazione.
Scintille di Natale è realizzato grazie al contributo di 🍀

Photo dump della prima edizione di  🌟A distanza di quasi un mese ci tenevamo a ripercorrere questa bellissima esperienza...
08/11/2024

Photo dump della prima edizione di 🌟

A distanza di quasi un mese ci tenevamo a ripercorrere questa bellissima esperienza che ci ha permesso di approfondire i temi della moda, della sostenibilità, dell’ambiente – tutto, naturalmente, partendo da libri. Ringraziamo & per averci coinvolto, così come tutti i nostri ospiti e naturalmente tutti voi che avete reso queste giornate così speciali. 📚✨
Grazie anche agli amici di per la loro rinnovata ospitalità.

🗣️ .ward Luisa Ciuni Marco Zapparoli

🍂 Ottobre 🍂Questo mese leggiamo…📚 Il mio anno di riposo e oblio, Othessa Moshfegh, Feltrinelli Editore✍🏻 L’esperimento d...
14/10/2024

🍂 Ottobre 🍂

Questo mese leggiamo…

📚 Il mio anno di riposo e oblio, Othessa Moshfegh, Feltrinelli Editore

✍🏻 L’esperimento di “ibernazione” narcotica di una giovane donna, aiutata e incoraggiata da una delle peggiori psichiatre della storia.
New York, all’alba del nuovo millennio. La protagonista gode di molti privilegi, almeno in apparenza. È giovane, magra, carina, da poco laureata alla Columbia e vive, grazie a un’eredità, in un appartamento nell’Upper East Side di Manhattan. Ma c’è qualcosa che le manca, c’è un vuoto nella sua vita che non è semplicemente legato alla prematura perdita dei genitori o al modo in cui la tratta il fidanzato che lavora a Wall Street. Afflitta, decide di lasciare il lavoro in una galleria d’arte e di imbottirsi di farmaci per riposare il più possibile. Si convince che la soluzione sia dormire un anno di fila per non provare alcun sentimento e forse guarire.

📌 Un libro per… Chi almeno una volta nella vita ha pensato di estraniarsi da tutto e da tutti. Per chi trova fra le coperte e i cuscini rifugio, ma anche per chi teme l’oblio quotidiano. Per chi ha voglia di un racconto surreale, ma potenzialmente molto quotidiano e per chi, comunque, “domani è un altro giorno”.

🎧 Durante l’incontro di domani del gruppo di lettura sarà presente anche Carlotta Sisti e insieme a lei ascolteremo il suo podcast “Insonni” prodotto da Chora Media e da Chora Academy

Al via oggi a Fragile Festival! 🌎🌱📍5 tappe sparse per la città! 🗓️ 11-12-13 ottobre Talk, prenotazioni libresche, worksh...
11/10/2024

Al via oggi a Fragile Festival! 🌎🌱

📍5 tappe sparse per la città!
🗓️ 11-12-13 ottobre

Talk, prenotazioni libresche, workshop e laboratori per costruire un futuro più sostenibile! ♻️

Noi vi aspettiamo da Italia Veloce con i nostri ospiti scintillanti! ✨✨

📌 Per informazioni e prenotazione biglietti:
https://www.santeria.milano.it/fragile/

Ecco i nostri ospiti a  dell’ultimo giorno di ! ✨🌎⏰ Domenica 13, ore 17.00📍 Italia Veloce, via Dalmazia 3/A📖 “Guida per ...
10/10/2024

Ecco i nostri ospiti a dell’ultimo giorno di ! ✨🌎

⏰ Domenica 13, ore 17.00
📍 Italia Veloce, via Dalmazia 3/A

📖 “Guida per viaggiatori senz’auto”, .epoke

in dialogo con Chiara Bertogalli presenta il suo libro che ci dà uno stimolo per una vacanza diversa, educativa e sostenibile. ♻️

È possibile essere turisti senz’auto, viaggiando per l’Italia solo con i mezzi pubblici? Sì, e questa guida della giornalista e attivista per l’ambiente Linda Maggiori ci dimostra che è anche divertente. Diviso in cinque parti, una per ogni grande ferrovia italiana, il libro percorre il Bel Paese dalla Val d’Aosta fino alla Sicilia e descrive oltre 100 mete raggiungibili con i mezzi pubblici. 🧳

⏰ Ore 18.00
📍 Italia Veloce, via Dalmazia 3/A

📖 “Essere natura”,

in dialogo con ci regala uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l’ambiente. 🌱

Per secoli abbiamo considerato il pianeta come una risorsa inesauribile, da sfruttare e piegare per i nostri interessi: abbiamo deviato fiumi, estratto dal suolo combustibili, ricoperto il terreno di cemento e riempito l’aria di sostanze chimiche, non curandoci delle conseguenze che questa attività forsennata aveva sulle altre specie che popolano la Terra. 🌎

In preda a un’avida sete di devastazione abbiamo proclamato il nostro dominio, trasformandoci in predatori del mondo intero. Ma siamo davvero così diversi e superiori rispetto a tutti gli altri esseri viventi?

🎟️ Riserva il tuo posto gratuito su DICE al link in bio!

Conosciamo meglio i nostri ospiti del secondo giorno di  da  in Via Dalmazia 3/A! ✨⏰ Sabato 12, ore 17.00📖 “A wild mind”...
09/10/2024

Conosciamo meglio i nostri ospiti del secondo giorno di da in Via Dalmazia 3/A! ✨

⏰ Sabato 12, ore 17.00

📖 “A wild mind”,

presenta in dialogo con il suo libro: un viaggio nelle connessioni tra cervello e natura guidato dalle neuroscienze. Per immaginare una vita più umana.

Andrea Bariselli, neuroscienziato e creatore del podcast A Wild Mind, ci guida lungo un viaggio, al contempo intimo e rigoroso, alla scoperta del nostro cervello e delle miriadi di invisibili connessioni che lo uniscono alla natura. 🧠

⏰ Ore 18.30

📌 La sostenibilità lungo la filiera del libro: esempi di pratiche sostenibili nel mondo dell’editoria

Quanto dura la vita media di un libro? Perché libri nuovi e intonsi vengono resi dalle librerie? E perché i magazzini di editori e distributori sono sempre più ridotti? 📚

Marco Zapparoli, editore in dialogo con di e ci racconterà di una filiera del libro destinata a diventare sempre più green! ♻️

⏰ Ore 20.00

📖 “Non esiste un posto al mondo”

, cantautore e viaggiatore, presenta il suo nuovo libro in dialogo con .

📚 Marassi, periferia di Genova, quartiere di palazzoni residenziali alti nove, dieci piani, dai colori sbiaditi. Marassi è un quartiere da cui è meglio partire che arrivare. Lo sa bene Maurizio. Sono gli stessi palazzi a suggerirglielo. “Salvati” sembrano dirgli.
Il desiderio di una vita altrove diventa urgenza, il richiamo della montagna irresistibile. Fino a farsi malessere. Ma anche in montagna qualcosa non va. Anche da lì ben presto scopre che deve partire. Come se nessun luogo potesse mai essere l’ultimo.
🎟️ Riserva il tuo posto gratuito su DICE al link in bio!

È in arrivo Fragile Festival! 🌎🗓️ 11-12-13 Ottobre Ecco i nostri ospiti del primo giorno da Italia Veloce!✨📌 Il tema del...
08/10/2024

È in arrivo Fragile Festival! 🌎

🗓️ 11-12-13 Ottobre

Ecco i nostri ospiti del primo giorno da Italia Veloce!✨

📌 Il tema dell’emergenza ecologica applicato al mondo della moda.

⏰ Venerdì 11, ore 18.00
📍Italia Veloce, via Dalmazia 3/A

🎤 “FAST, SLOW, FAIR, EQUAL: la moda ai tempi di internet”, Matteo Ward in dialogo con Carolina Sardelli di Rassegnally

⏰ Ore 19.00

📖 “La rivoluzione comincia dal tuo armadio. Tutto quello che dovreste sapere sulla moda sostenibile” Luisa Ciuni e Marina Spadafora presentano in dialogo con Giovanna Pavesi il loro libro, Solferino Libri

🔗 Come ci vestiamo? Quali abiti compriamo? Quali marchi preferiamo? Non è mai una scelta neutrale. E può fare la differenza. Quello della moda etica è un fenomeno cresciuto lentamente, anche se oggi la consapevolezza di quanto l’industria tessile inquini l’ambiente e sfrutti la manodopera più povera è sempre più diffusa. 👗

✍🏻 Luisa Ciuni e Marina Spadafora intrecciano le loro voci per raccontare l’avvento del fast fashion e le conseguenze del low cost, la bulimia dei consumi e le conseguenze dello spreco, le nuove schiavitù, l’esaurimento delle risorse e la crudeltà imposta agli animali. Se è vero che la rivoluzione inizia dal nostro armadio, saper discernere tra ciò che è sostenibile e no è il primo irrinunciabile passo per garantire un futuro ai nostri figli e al nostro pianeta. 🌱

⏰ Dalle 20.30

🎶 “Certo che sto bene”

🎙️Concerto acustico, Alberto Bianco

🎟️ Riserva il tuo posto gratuito su DICE al link in bio!

📖 “L’amore assaje”, MondadoriFrancesca Maria Benvenuto ha inaugurato la nuova stagione con una presentazione scintillant...
07/10/2024

📖 “L’amore assaje”, Mondadori

Francesca Maria Benvenuto ha inaugurato la nuova stagione con una presentazione scintillante ✨

L’autrice, in dialogo con Tifany Bernuzzi ha dato voce a Zeno, un adolescente rinchiuso nel carcere di Nisida per aver ucciso un suo coetaneo. Ci ha portato tra i vicoli di una Napoli degli anni ‘90 che costringe i propri figli a crescere troppo in fretta, ma che non fa smettere loro di sperare e di credere in un lieto fine.🍀

Ringraziamo i lettori di Voci in capitolo per averci letto alcuni passi dal libro e aver reso questa presentazione ancora più speciale! 💙

Con il contributo di Fondazione Cariparma e in collaborazione con Il Giardino segreto.

✨Prima presentazione dell’anno ✨📚 Francesca Maria Benvenuto presenta in dialogo con Tifany Bernuzzi, “L’amore assaje”, M...
24/09/2024

✨Prima presentazione dell’anno ✨

📚 Francesca Maria Benvenuto presenta in dialogo con Tifany Bernuzzi, “L’amore assaje”, Mondadori

Avremo l’onore di ospitare l’autrice in una delle sue tappe del tour italiano per parlare del suo libro d’esordio che ha conquistato Francia, Germania e Regno Unito.

⏰ Martedì 1 ottobre ore 19.00
📍 Italia Veloce, Via Dalmazia 3/A
📌 Ingresso libero aperto a tutti e a tutte!

📖”L’amore assaje” è la storia di Zeno, un ragazzo di 15 anni detenuto nel carcere minorile di Nisida. Dopo un’infanzia segnata dalla criminalità e dalle difficoltà familiari, Zeno racconta la sua vita attraverso un patto con la sua insegnante: se scriverà i suoi pensieri, lei lo aiuterà a ottenere un permesso per trascorrere il Natale con la madre. La storia di Zeno si snoda tra ricordi di amore, violenza e speranza, ingiustizie ma anche sogni e speranze, in un mix toccante di italiano e dialetto napoletano.

✨Un libro che ci ricorda quanto sia difficile, ma possibile, continuare a sognare anche quando la vita sembra toglierti tutto.
Una storia di crescita e resistenza, ma anche un ritratto di una Napoli cruda e autentica. Benvenuto ci invita a riflettere sulle sfide sociali e sulle seconde possibilità, attraverso gli occhi di un ragazzo che non ha perso la voglia di sognare, nonostante tutto.

Con un contributo di Fondazione Cariparma

In collaborazione con Il Giardino Segreto e Voci in capitolo ✨

Indirizzo

Italia Veloce, Via Dalmazia 3/A
Parma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scintille Bookclub pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Scintille Bookclub:

Video

Condividi