Delta Editrice

Delta Editrice Le più belle pubblicazioni di storia militare

http://www.deltaeditrice.it/

‼️✅"I GRANDI AEREI STORICI" IN EDICOLA!stupendamente illustrati! potete trovare tutti gli arretrati su www.deltaeditrice...
14/01/2022

‼️✅
"I GRANDI AEREI STORICI" IN EDICOLA!
stupendamente illustrati!
potete trovare tutti gli arretrati su www.deltaeditrice.it

*
*
*
Spitfire I/IX

Il primo vero caccia moderno per gli Alleati fu lo Spitfire, risultato di un progetto che concentrava le migliori capacità della tecnica aeronautica inglese, dalle soluzioni aerodinamiche della cellula, al suo eccezionale motore Rolls-Royce Merlin, all'efficace armamento che, concentrato nelle ali, non richiedeva alcun meccanismo di sincronizzazione con l'elica.

Lo Spitfire fu assolutamente comparabile con il pari classe tedesco Messerschmitt BF 109 e, infatti, i due caccia furono protagonisti degli epici duelli durante la Battaglia d'Inghilterra.

Questo titolo è un doveroso omaggio ad una delle icone dell'aviazione da caccia.

✈️🇮🇹✈️ Per qualsiasi informazione chiamate lo 0521287883 o scrivete a: [email protected] - [email protected]
www.deltaeditrice.it - www.aereinellastoria.it - www.warset.it
Buona lettura
La Redazione

Cari lettori,40 fa iniziavano in questi giorni i presupposti per l’ultimo conflitto aeronavaledella storia,       la gue...
12/01/2022

Cari lettori,
40 fa iniziavano in questi giorni i presupposti per l’ultimo conflitto aeronavaledella storia, la guerra delle Falkland. Abbiamo colto l’occasione di questo anniversario per inviarvi in omaggio un eBook che copre tutte le fasi salienti del conflitto, pensando di farvi cosa gradita in un momento in cui ancora in molti sono bloccati nella propria abitazione per ragioni sanitarie. Buona lettura
------> (cliccare sul link qui sotto per iniziare)
https://payhip.com/b/DpZWE
L’Editore

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi di

Your form has been submitted. Please check your email for a copy of your responses. If you're accepted, you'll receive an email with a link to checkout.

✅Cari lettori,**40 fa iniziavano in questi giorni i presupposti per l’ultimo conflitto aeronavaledella storia,  la guerr...
12/01/2022

✅Cari lettori,
*
*
40 fa iniziavano in questi giorni i presupposti per l’ultimo conflitto aeronavaledella storia, la guerra delle Falkland.

Abbiamo colto l’occasione di questo anniversario per inviarvi in omaggio un eBook che copre tutte le fasi salienti del conflitto, pensando di farvi cosa gradita in un momento in cui ancora in molti sono bloccati nella propria abitazione per ragioni sanitarie.

Buona lettura
L’Editore

------> (cliccare sul link qui sotto per iniziare) 🙂

Your form has been submitted. Please check your email for a copy of your responses. If you're accepted, you'll receive an email with a link to checkout.

Guerra di elicotteriL'elicottero, come invenzione, è antico quanto l'aeroplano ma il suo sviluppo è stato più lento e la...
12/01/2022

Guerra di elicotteri
L'elicottero, come invenzione, è antico quanto l'aeroplano ma il suo sviluppo è stato più lento e la comparsa delle prime macchine ad ala rotante funzionali è avvenuta nella seconda metà degli anni Trenta. Durante la Seconda Guerra Mondiale ci furono i primi tentativi di impiego pratico, aspetto della storia dell'aviazione che è raramente approfondito e ricordato.
Questo nuovo titolo della Delta editrice si occupa dell'impiego dell'elicottero in guerra, con particolare attenzione a due vere e proprie leggende del mondo elicotteristico, i Bell UH-1 Huey e AH-1 Cobra che sono stati protagonisti della Guerra nel Vietnam.
Il testo si occupa anche dell'impiego in altri teatri come Indocina, Afghanistan, Iraq, Somalia, con inediti collegamenti a produzioni cinematografiche che hanno affrontato questo argomento.
A febbraio in edicola!
✈️🇮🇹✈️ Per qualsiasi informazione chiamate lo 0521287883 o scrivete a: [email protected] - [email protected]
www.deltaeditrice.it

UNA STAGIONE DI FEDE ASSOLUTASono nella realtà quotidiana le difficoltà che ormai da non pochi anni attanagliano il paes...
31/12/2021

UNA STAGIONE DI FEDE ASSOLUTA

Sono nella realtà quotidiana le difficoltà che ormai da non pochi anni attanagliano il paese e nel complesso tutte le attività produttive. Ovvio che particolarmente colpita ne è l’editoria, posta davanti a un passaggio epocale: usando l’occhio dello storico, come fu un fenomeno che sconvolse la società la rivoluzione industriale, oggi abbiamo una ripetizione con quella digitale, di cui ancora non conosciamo appieno gli effetti conclusivi.
Davanti a tali forti tendenze, che impongono scelte improrogabili, era inevitabile per una realtà dinamica come la nostra una via che prevedesse cambiamenti. Le scelte devono tuttavia avere una premessa, crederci, e nel caso specifico aver fede che l’editoria storica abbia ancora una funzione, un ruolo culturale, ancora una stagione importante da vivere.

Il nuovo anno della Delta Editrice si annuncia quindi ricco di novità sia come temi trattati, sia dal punto di vista della godibilità iconografica, sia per i ritmi di uscita.
Oltre al già annunciato passaggio di Aerei nella Storia alla cadenza mensile, vi segnaliamo che sia la serie di monografie Ali di Gloria che War Set usciranno a colori e di grande formato.

Da gennaio sarà poi presente in edicola una nuova serie storica, DOSSIER ITALIA, monografie incentrate su battaglie, unità, imprese e armamenti delle forze armate italiane nella seconda guerra mondiale, con soggetti inediti, trascurati in passato da molti editori, ed eccezionalmente illustrati.

Una produzione che vedrà messi a disposizione dei lettori annualmente circa 40 titoli, ci auguriamo con soddisfazione degli appassionati e dei cultori di storia.
Attendiamo tutti ai soliti appuntamenti di inizio mese in edicola, e 24 ore su 24 per quanto riguarda le edizioni ordinabili direttamente.

Auguri ai lettori per un Anno di ripresa in ogni senso!
L’Editore

✅Tanti auguri di Buone feste a tutti i nostri lettori!!
21/12/2021

✅Tanti auguri di Buone feste a tutti i nostri lettori!!

✅‼️NOVITA’ PER I NOSTRI LETTORI!🇮**Cari lettori, da inizio gennaio sara’ presente in edicola bimestralmente una nuova se...
17/12/2021

✅‼️NOVITA’ PER I NOSTRI LETTORI!🇮
*
*
Cari lettori,
da inizio gennaio sara’ presente in edicola bimestralmente una nuova serie di monografie : DOSSIER ITALIA🇮🇹, incentrata su battaglie, unita’, imprese e armamenti delle forze armate italiane nella seconda guerra mondiale, con soggetti inediti in passato trascurati ed eccezionalmente illustrate.
PRIMO NUMERO IN EDICOLA
LA BATTAGLIA DI RIMINI
La storiografia ha esaminato con grande profondità molti eventi bellici del passato e su di essi esiste ormai una documentazione molto approfondita mentre, stranamente, ne ha trascurato altri, alcuni dei quali riguardano il nostro paese.
Durante la Campagna d'Italia, o Guerra di Liberazione, un momento determinante fu lo sfondamento della Linea Gotica (in realtà un sistema di linee difensive diverse) da parte degli Alleati, tra l'estate e l'autunno del 1944. Durante questa campagna vi fu la Battaglia di Rimini, a sua volta articolata in una serie di scontri, alcuni dei quali ebbero dimensioni imponenti, con centinaia di mezzi corazzati, tanto che qualche storico li ha paragonati alle grandi battaglie di carri nella steppa russa o nei deserti dell'Africa Settentrionale.
Questo pubblicazione approfondisce gli aspetti prettamente militari di questo pezzo fondamentale di storia italiana.

I PROSSIMI DUE NUMERI, IN EDICOLA BIMESTRALMENTE
Il Battaglione Monte Cervino
Il Battaglione Monte Cervino era l'erede di un'omonima unità del 4° Reggimento Alpini, attiva durante la Prima Guerra Mondiale. Il reparto fu poi ricostituito come Battaglione Sciatori per partecipare alle operazioni nei Balcani e successivamente per quelle sul fronte russo. Si può dire che il "Monte Cervino" abbia rappresentato un reparto d'élite nell'ambito della specialità degli alpini, a loro volta forza d'élite della fanteria. Negli anni Novanta il glorioso nome "Monte Cervino" è stato assegnato ad una compagnia di alpini paracadutisti.

La Battaglia di Roma
La proclamazione dell'armistizio l'8 settembre 1943 gettò la capitale italiana nel caos, con il governo e i vertici militari allo sbando e le forze della Wehrmacht che si preparavano ad occupare la Città Eterna. Nonostante questa situazione disastrosa, i reparti militari che si trovavano nella capitale o nella sua periferia tennero testa alle forze tedesche e cessarono il fuoco solo dopo che i comandi italiano e tedesco avevano trattato una sorta di armistizio locale. Anche questa è una pagina di guerra italiana molto poco conosciuta.

✈️🇮🇹✈️ Per qualsiasi informazione chiamate lo 0521287883 o scrivete a: [email protected] - [email protected]
Buona lettura
La Redazione

‼️✅ Cari lettori, Un'altra offerta vantaggiosa per chi vorrà ordinare i due volumi in vendita presso di noi, (entrambi n...
30/11/2021

‼️✅ Cari lettori, Un'altra offerta vantaggiosa per chi vorrà ordinare i due volumi in vendita presso di noi,
(entrambi non li troverete in edicola),
a soli 24 euro comprese le spese di spedizione!

✈️🇮🇹✈️ Per qualsiasi informazione chiamate lo 0521287883 o scrivete a: [email protected] - [email protected]

Buona lettura
La Redazione

✅✅✅✅LA SAGA PIÙ’ AVVENTUROSA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE>>>>> A T L A N T I S
30/11/2021

✅✅✅✅
LA SAGA PIÙ’ AVVENTUROSA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
>>>>> A T L A N T I S

‼️✅ Cari lettori, in anteprima tutte le novità della Delta Editrice, a dicembre in edicola e presso di noi!✈️🇮🇹✈️ Per qu...
26/11/2021

‼️✅ Cari lettori,
in anteprima tutte le novità della Delta Editrice, a dicembre in edicola e presso di noi!
✈️🇮🇹✈️ Per qualsiasi informazione chiamate lo 0521287883 o scrivete a: [email protected] - [email protected]
www.deltaeditrice.it

Buona lettura
La Redazione

La letteratura  e le fictions  cinematografiche e televisive ci hanno abituato ad un mondo in cui operano spie ed agenti...
26/11/2021

La letteratura e le fictions cinematografiche e televisive ci hanno abituato ad un mondo in cui operano spie ed agenti segreti di vario genere, dotati di mezzi tecnologici sofisticati ma anche di grande sprezzo del pericolo e gusto per l'avventura. Un aspetto al quale generalmente non si pensa è che questo mondo... esiste davvero! Non sempre può far conto su trovate tecnologiche roboanti ma certamente non sono mancate imprese che non hanno nulla da invidiare a quelle dei romanzi, talvolta anche negli aspetti umoristici.
La guerra segreta in campo aeronautico ha raggiunto i picchi più interessanti ed avventurosi durante la Guerra Fredda, quando l'obiettivo prioritario in Occidente era mettere le mani su aerei da caccia di costruzione (o concezione sovietica). Quasi sempre un obiettivo difficile e complesso da raggiungere.
Un altro aspetto, praticato soprattutto dal paesi del blocco orientale, è il tradizionale spionaggio industriale applicato al settore aerospaziale: la progettazione è un processo lungo e difficile ed impadronendosi del lavoro che altri hanno già svolto si può guadagnare tempo e risparmiare denaro. Tutto ciò spiega perché vi siano aeroplani ed elicotteri prodotti in luoghi lontani che sono così somiglianti tra loro...
La novità che presentiamo tratta tutte le fasi attraverso cui le parti riuscirono a procurarsi aerei, missili e tecnologie di punta, con una ricchissima documentazione iconografica che riprende i velivoli, i missili ,i personaggi coinvolti e gli scenari in cui le vicende si svolsero.

Cari lettori,con questo sesto numero si chiude il 2021, durante il quale “Aerei nella Storia” ha mantenuto la cadenza d’...
18/11/2021

Cari lettori,
con questo sesto numero si chiude il 2021, durante il quale
“Aerei nella Storia” ha mantenuto la cadenza d’uscita bimestrale ma questo, in pratica, è già il primo numero mensile, in quanto il successivo porterà la data gennaio 2022.
Anche la West-ward con quest’inizitiva intende fare la sua parte nel processo di “ripartenza” che pervade il paese, pur tra le non poche difficoltà che ancora persistono a causa della pandemia.
Questo numero dedica largo spazio ad imprese eccezionali e ad aeroplani altrettanto straordinari.
Il primo articolo riguarda l’Impresa di Cattaro, cioè il bombardamento della base navale austroungarica da parte del Distaccamento AR della Regia Marina, con la guida di Gabriele d’Annunzio.
Un articolo sui motori FIAT A.74 e Pratt & Whitney Twin Wasp chiarisce quale “parentela” vi fosse tra essi. Nel campo della conservazione degli aerei storici si parla del B-26 Flak-Bait, il più tenace dei Marauder. A proposito di bombardieri della II Guerra Mondiale vi è un’inedita storia di B-17.
Molte pagine sono poi dedicate al P-38 Lightning ed al suo asso Dick B**g ma non mancano altri temi del massimo interesse: il Bachem Natter, l’SR-71 Blackbird e i prototipi del leggendario F-4 Phantom II.

✈️🇮🇹✈️ Per qualsiasi informazione chiamate lo 0521287883 o scrivete a: [email protected] - [email protected]
www.deltaeditrice.it - www.aereinellastoria.it
Buona lettura
La Redazione

Cliccando sul relativo pulsante che troverete sotto ad ogni articolo in vendita, potrete acquistare sulla piattaforma Paypal(la più sicura al mondo) con il vostro account Paypal oppure senza account con qualsiasi carta di credito.

✅--->ABBONAMENTO AD AEREI NELLA STORIA MENSILE
05/11/2021

✅--->ABBONAMENTO AD AEREI NELLA STORIA MENSILE

✅📞📧📨Cari lettoriper voi un'Occasione unica da non perdere! ***Da oggi fino a Natale50% di sconto sulle ordinazioni dei n...
26/10/2021

✅📞📧📨
Cari lettori
per voi un'Occasione unica da non perdere!
*
*
*
Da oggi fino a Natale
50% di sconto
sulle ordinazioni dei nostri libri e monografie arretrati senza limiti di copie.

Consultate il nostro sito
www.deltaeditrice.it
e potete ordinare liberamente
anche un solo libro
telefonando allo 0521287883
o scrivendo una mail a
[email protected]

‼️✅ A novembre in edicola!***Come tutte le potenze militari mondiali della Seconda Guerra Mondiale, anche la Germania av...
25/10/2021

‼️✅ A novembre in edicola!
*
*
*Come tutte le potenze militari mondiali della Seconda Guerra Mondiale, anche la Germania aveva le sue forze d’élite addestrate per compiere quelle che oggi si è soliti chiamare missioni o operazioni speciali o azioni di Commandos.
Poiché i loro principali centri di comando, addestramento e casermaggio erano situati a Brandenburg an der Havel, circa 70 km a ovest di Berlino, proprio da questa loro localizzazione i commandos tedeschi furono chiamati Brandenburger, i brandeburghesi. Queste forze speciali furono riuniti in un reparto che crebbe fino a diventare una divisione che si chiamò Brandenburg.
Non mancarono, però forze speciali che operavano sul mare (e sotto il mare) o in cielo, parallelamente ai Brandenburger.

✈️🇮🇹✈️ Per qualsiasi informazione chiamate lo 0521287883 o scrivete a: [email protected] - [email protected]
www.deltaeditrice.it - www.aereinellastoria.it - www.warset.it

‼️✅ A novembre in edicola!***U_BOOTE - Missioni segreteI sommergibili tedeschi sono diventati famosi per le imprese cont...
22/10/2021

‼️✅ A novembre in edicola!
*
*
*
U_BOOTE - Missioni segrete
I sommergibili tedeschi sono diventati famosi per le imprese contro i convogli alleati, specialmente nell'Atlantico settentrionale e nel Mare Artico, ma alcuni fra i battelli della Kriegsmarine furono selezionati per missioni di natura estremamente segreta. Equipaggi altamente addestrati, agli ordini di comandanti dalle doti particolari, furono protagonisti di operazioni che ancora oggi non sono state completamente svelate, e questo a favorito la nascita di vere e proprie leggende, le quali alimentano la ricerca storiografica.
Con le operazioni segrete, vennero anche condotti esperimenti su nuove armi, grazie ai progetti degli indubbiamente abili tecnici tedeschi, mentre la fama degli U-Boot si ampliava sempre di più, portando gli alleati a studiare nuove controffensive.
Le operazioni segrete degli U-Boot si svolsero in tutti i mari, dalla cosiddetta "beffa di Scapa Flow", agli affondamenti lungo le coste orientali americane, che spinsero i servizi segreti americani a stringere accordi con Cosa Nostra, al trasporto di agenti segreti sia in USA che in diversi altri Paesi occupati e non, e quindi ad esperimenti per allestire basi meteo segrete al Circolo Polare Artico, poi ai collegamenti con il Giappone e al trasporto di materiali segretissimi in Antartide, al trasporto dei tesori e delle ricchezze accumulate dai gerarchi nazisti in Sud America, fino a pensare che lo stesso Hi**er avesse inscenato il suicidio per poi essere trasportato in Argentina.

✈️🇮🇹✈️ Per qualsiasi informazione chiamate lo 0521287883 o scrivete a: [email protected] - [email protected]
www.deltaeditrice.it - www.aereinellastoria.it - www.warset.it

Indirizzo

B. Go Regale 21
Parma
43100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 17:30

Telefono

+390521287883

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Delta Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Delta Editrice:

Video

Condividi

Digitare