Un grazie agli amici di thenovelgardener il profilo instagram che ha recensito magnificamente il nostro libro Il gufo cerca casa scritto da Marco Mastrorilli Stefania Montanino e Alice Cipriani.
Questo è un buon momento per costruire e installare nidi... il libro vi aiuta ad avere il massimo delle occupazioni!
Animali da scoprire: Animal House. Marco Mastrorilli intervista DUNIA RAHWAN
ANIMALI DA SCOPRIRE... ANIMAL HOUSE
In questa puntata Marco Mastrorilli intervista la bravissima giornalista Dunia Rahwan che conduce da tempo la trasmissione tutta dedicata agli animali chiamata Animal House su Radio Deejay.
Sarà una puntata nella quale parleremo di animali ma anche di divulgazione, scrittura e comunicazione ... vi aspettiamo martedì 6 dicembre alle ore 21.
Chi è DUNIA RAHWAN
Nata e cresciuta a Milano, classe 1978, fin da piccolissima manifesta un amore incondizionato per gli animali e, di conseguenza, per la natura. Cresciuta con una madre “animalara”, circondata da cani, gatti, criceti, cavie peruviane, tartarughe e gli immancabili pesci rossi nella boccia, ha fatto della sua passione un lavoro.
Dopo essersi laureata in Scienze Biologiche, nel 2007 inizia a scrivere per alcune riviste di subacquea essendo da quasi vent'anni una fanatica delle immersioni, in Italia e in giro per il mondo. Dal 2011 i suoi articoli sugli animali vengono regolarmente pubblicati sulle riviste Focus Wild e Focus Junior.
Nel 2012 adotta Vilma, una cagnolina speciale che le cambia la vita. Decide di dedicarsi allo studio dei cani per placare l'esigenza di capirli meglio, in breve diventa educatore cinofilo e lavora qualche anno al canile comunale di Milano. Da allora non ha mai smesso di cercare risposte agli innumerevoli interrogativi sul comportamento dei cani.
Dopo una telefonata delirante, Paolo Menegatti la sceglie come partner per il programma Animal House, l'ora domenicale dalle 13 alle 14 interamente dedicata agli animali pet e wild.
Viaggio nel mondo degli animali incredibili Intervista di Marco Mastrorilli a Claudia Borrelli
Viaggio nel mondo degli animali incredibili
Intervista alla giornalista e biologa Chiara Borelli, caporedattrice di Focus Wild, sarà una serata entusiasmante con un tuffo nella natura in giro per il mondo per parlare di animali misteriosi dalle abilità e capacità incredibili. Chiara poi ci racconterà come nasce una rivista di natura come Focus wild della quale lei è caporedattrice. Come vengono scelte le foto, come si costruisce un articolo.. Una puntata da non perdere.
Chiara Borelli
Laureata in Scienze Biologiche, giornalista professionista, è suo il progetto di Focus Wild; coordina questo mensile, interamente dedicato agli animali, dalla prima uscita in edicola, 11 anni fa. Con questa rivista cerca di comunicare gli aspetti meno noti e più stupefacenti, dando particolare rilevanza a “chi” abbiamo di fronte, approfondendo cioè l’etologia di ogni specie. Dalle cure parentali, alla cooperazione, allo sviluppo dei legami affettivi, ma anche a chi ricorre all’inganno o è capace di mentire: per scoprire di avere tanto in comune con gli altri animali e far emergere il lato empatico insito in ognuno di noi. Ritiene che tra tante notizie negative sia importante trovare anche esempi positivi di cui parlare per, si spera, far nascere il desiderio di emulazione. L’informazione non è solo la “conta” delle specie estinte, o in via di estinzione, ma anche il racconto di chi si impegna per salvarli
Raccontare la natura. Marco Mastrorilli intervista lo zoologo Bruno Cignini
Martedì sera 22 novembre ore 21
non perdetevi una diretta speciale con un'ospite d'eccezione
lo zoologo BRUNO CIGNINI.
Vincitore della prima edizione del premio Letterario Nazionale GREEN BOOK
che sarà dialogherà con Marco Mastrorilli sul tema della divulgazione naturalistica!
Vi aspettiamo !
Festeggiamo i 100k iscritti al gruppo Facebook di Valentina Pierella (l’originale 🤩) “Lievito Madre Consigli e Ricette” con uno sconto del 25% su tutti i prodotti
Solo fino a domenica 9 ottobre!
Acquista ora su www.noctuabook.com
Usa il codice sconto VALE100K