Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo

  • Casa
  • Italia
  • Parma
  • Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo

Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo In parallelo si sviluppa il progetto CAPAS On Air basato su attività integrative telematiche, fruibili on-line.

CAPAS è un centro di servizio che svolge attività di supporto alla didattica, coordina e organizza attività di studio e di consulenza, attività di alta formazione e di divulgazione scientifica attraverso corsi, seminari, workshop, convegni e mostre. Fanno parte del CAPAS il Coro polifonico dell’Università di Parma Ildebrando Pizzetti, l’Orchestra dell’Università, aggregazioni studentesche come il

Centro Universitario Teatrale (CUT), progetti editoriali e laboratori di formazione pratica di più recente formazione come il settimanale on-line ParmAteneo, la web-radio RadiorEvolution, VideoAteneo, ovvero il neonato laboratorio di videomaking, e MoRE, il museo virtuale di opere d’arte non realizzate o censurate. La mission del centro è restare uno spazio universitario parallelo e un contenitore polifunzionale dove gli studenti dell’Ateneo possano scoprire e rivelare le loro capacità ed esercitare la loro creatività, facendo proprie metodologie di settore che contribuiscano a sviluppare competenze trasversali decisive per il loro futuro. Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo è nato nel 2013 come centro di collaborazione culturale in concorso con enti pubblici e privati ed ha come funzione primaria l’attività di ricerca sulle arti e sullo spettacolo, e l’attività di formazione professionalizzante in questi ambiti. Nell’anno accademico 2015-2016 il CAPAS diventa soggetto certificatore dei crediti di libera partecipazione in ambito artistico e culturale, diventando così un macro contenitore in cui convergono le attività artistiche e culturali degli studenti a supporto della didattica e delle libere attività di espressione, di comunicazione e di progetto. Dal 2019 il CAPAS è riconosciuto come centro per le attività di servizio deputato a funzioni specialistiche di Ateneo e possono farvi parte esperti di altre università italiane e straniere, esperti di enti pubblici o privati, e altri soggetti terzi conoscitori dei temi oggetto delle attività del centro. In occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020-21 il CAPAS partecipa ai progetti di comunicazione che investono la città e il territorio, e diventa partner del progetto Parma Città Universitaria, collaborando dal punto di vista progettuale e operativo con il Comune e con l'Università di Parma. In sinergia con il corso di studi in Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative (classe L-20), ha dato vita alla collana editoriale “Bubbles”, esito di ricerche e di seminari sui versanti visivi, performativi e mediali dei sistemi comunicativi contemporanei.

📚Il libro del mese di marzo per il CAPAS tra le righe Book Club è: L'Evento, di Annie Ernaux.🌟Vi aspettiamo per commenta...
13/03/2025

📚Il libro del mese di marzo per il CAPAS tra le righe Book Club è: L'Evento, di Annie Ernaux.

🌟Vi aspettiamo per commentarlo e leggerlo assieme a voi a fine mese.

🚨Per partecipare all'incontro non è obbligatorio avere una copia cartacea del libro, potete leggere con un e-reader o prenderlo in prestito in biblioteca. Se non finite il libro in tempo non preoccupatevi, potete ve**re comunque all'incontro se non temete gli spoiler.

E se mentre leggete il libro fate delle storie, taggateci che noi vi vediamo👀

📚A quale libro corrisponde il tuo corso di laurea? Noi qualche titolo l'abbiamo trovato: ma voi che ne pensate, li abbia...
12/03/2025

📚A quale libro corrisponde il tuo corso di laurea?
Noi qualche titolo l'abbiamo trovato: ma voi che ne pensate, li abbiamo azzeccati?

Facci sapere con un commento quale libro rappresenta al meglio la tua facoltà universitaria! 📖
it

🤔 Se il tuo percorso di studi fosse un film, quale sarebbe? Ecco i nostri consigli! 🤓🎥Siete d'accordo? Scrivete la vostr...
05/03/2025

🤔 Se il tuo percorso di studi fosse un film, quale sarebbe?
Ecco i nostri consigli! 🤓🎥

Siete d'accordo? Scrivete la vostra facoltà e il film che la rappresenta al meglio 👇
it

📻 Pronti a mettere alla prova le vostre doti da speaker radiofonici?🎙️CAPAS e Radio Duchessa vi danno il benvenuto a bor...
04/03/2025

📻 Pronti a mettere alla prova le vostre doti da speaker radiofonici?
🎙️CAPAS e Radio Duchessa vi danno il benvenuto a bordo!

🗣️ Per avere maggiori dettagli ed info sul progetto, consultate il sito presente nel link in bio della nostra pagina Instagram.

Cosa state aspettando? Correte a candidarvi !🏃🏻‍♀️

🤔Siete a Parma a marzo e non sapete cosa fare ?Ecco delle proposte per voi! 🤩Se avete altri eventi da segnalare scrivete...
03/03/2025

🤔Siete a Parma a marzo e non sapete cosa fare ?
Ecco delle proposte per voi! 🤩
Se avete altri eventi da segnalare scriveteci nei commenti 👇

🎼 La Casa della musica apre le sue porte agli studenti e alle studentesse dell' Unipr.Nella giornata del 19 Febbraio il ...
18/02/2025

🎼 La Casa della musica apre le sue porte agli studenti e alle studentesse dell' Unipr.

Nella giornata del 19 Febbraio il coro universitario vi aspetta per il primo concerto dell'anno a partire dalle 19:00

📍In Piazzale San Francesco,1-Parma.
L'ingresso sarà libero, fino ad esaurimento posti.

🎼 La Casa della musica apre le sue porte agli studenti e alle studentesse dell' Unipr.Nella giornata del 19 Febbraio il ...
18/02/2025

🎼 La Casa della musica apre le sue porte agli studenti e alle studentesse dell' Unipr.

Nella giornata del 19 Febbraio il coro universitario vi aspetta a partire dalle 19:00 per un imperdibile serata.

📍In Piazzale San Francesco,1-Parma.
L'ingresso sarà libero, fino ad esaurimento post

🌎 Siete interessati ad un esperienza all'estero?⏳️Hai tempo fino al 26 Febbraio per candidarti alle attività di laborato...
17/02/2025

🌎 Siete interessati ad un esperienza all'estero?

⏳️Hai tempo fino al 26 Febbraio per candidarti alle attività di laboratorio teatrali presso l'Università di Groningen in Olanda 🇳🇱!

❗️Cosa aspetti? Consulta ora il sito del CAPAS e UNIPR per trovare il bando e la domanda di ammissione.



🎬 Universitas Tenebrarum arriva a Parma! 📚🎥Giovedì 20 febbraio alle 10,30, nell’Aula Mulas della Pilotta, gli autori Mic...
16/02/2025

🎬 Universitas Tenebrarum arriva a Parma! 📚

🎥Giovedì 20 febbraio alle 10,30, nell’Aula Mulas della Pilotta, gli autori Michele Mellara e Alessandro Rossi incontreranno studenti e le studentesse dell’Unipr

✨Un’occasione unica da non perdere!

🎬Vuoi diventare un videomaker? Il CAPAS dell’Università di Parma, in collaborazione con VideoAteneo, ti offre l’opportun...
10/02/2025

🎬Vuoi diventare un videomaker? Il CAPAS dell’Università di Parma, in collaborazione con VideoAteneo, ti offre l’opportunità di imparare le basi del linguaggio audiovisivo e l’uso degli strumenti professionali! 📹🎥

🎯Inoltre, potrai partecipare a progetti video e entrare nel team di produzione di VideoAteneo.

📅 8 incontri settimanali in presenza
📍 Università di Parma

✨ Cosa aspetti a candidarti!

🍕Vorreste avere l’acquolina in bocca guardando un film?🤩Ecco tre film a base cibo che non dovreste perdervi
04/02/2025

🍕Vorreste avere l’acquolina in bocca guardando un film?

🤩Ecco tre film a base cibo che non dovreste perdervi

🧐Siete a Parma a febbraio e non sapete cosa fare? Ecco le nostre proposte!🤩Se avete altri eventi da segnalare scriveteci...
03/02/2025

🧐Siete a Parma a febbraio e non sapete cosa fare?
Ecco le nostre proposte!🤩
Se avete altri eventi da segnalare scriveteci nei commenti👇🏻

📚Il libro del mese di febbraio per il CAPAS tra le righe Book Club è : Pachinko - la moglie coreana.✨Noi non vediamo l’o...
31/01/2025

📚Il libro del mese di febbraio per il CAPAS tra le righe Book Club è : Pachinko - la moglie coreana.

✨Noi non vediamo l’ora di iniziare a leggerlo e di commentarlo con voi a fine mese.

🚨Per partecipare all’incontro non è obbligatorio avere una copia cartacea del libro,potete leggere con un e-reader o prenderlo in prestito in biblioteca. Se non finite il libro in tempo non preoccupatevi potete ve**re comunque all’incontro se non avete paura degli spoiler.

Se mentre leggete il libro fate delle storie taggateci che noi vi vediamo 👀

Atlas de arte casual🎨✨🗓️Martedì 4 febbraio⏰14.30📍CAPASUn laboratorio unico tenuto dalla visiting professorCarmen Aguayo ...
30/01/2025

Atlas de arte casual🎨✨

🗓️Martedì 4 febbraio
⏰14.30
📍CAPAS

Un laboratorio unico tenuto dalla visiting professor
Carmen Aguayo Estrella dell’Università di Málaga, tra le eccellenze nel campo dei laboratori
all’avanguardia🇪🇸🎓

E non è finita qui!

Vuoi scoprire come studiare all’estero nelle migliori università?👇🏻

Ti aspettiamo al laboratorio Erasmus:

🗓️Martedì 4 febbraio
⏰11.00
📍Aula K3, plesso di Via D’Azeglio

Atlas de arte casual🎨✨🗓️Martedì 4 febbraio⏰14.30📍CAPASUn laboratorio unico tenuto dalla visiting professor Carmen Aguayo...
30/01/2025

Atlas de arte casual🎨✨

🗓️Martedì 4 febbraio
⏰14.30
📍CAPAS

Un laboratorio unico tenuto dalla visiting professor Carmen Aguayo Estrella dell’Università di Málaga, tra le eccellenze nel campo dei laboratori all’avanguardia🎓

E non è finita qui!

Vuoi scoprire come studiare all’estero nelle migliori università?👇🏻

Ti aspettiamo al laboratorio Erasmus:

🗓️Martedì 4 febbraio
⏰11.00
📍Aula K3, plesso di Via D’Azeglio

📚CAPAS tra le righe - Book ClubUnisciti a noi in questo nuovo progetto se vuoi condividere la tua passione per la lettur...
28/01/2025

📚CAPAS tra le righe - Book Club
Unisciti a noi in questo nuovo progetto se vuoi condividere la tua passione per la lettura con altre persone ✨
Tra pochissimo vi diremo anche il libro del mese di febbraio!
Vi aspettiamo 📚🩵

🎬|| 27 e 28 gennaio il CAPAS dell’Università di Parma ospita Enciclopedia Ephemera, un seminario dottorale sui “cinephem...
25/01/2025

🎬|| 27 e 28 gennaio il CAPAS dell’Università di Parma ospita Enciclopedia Ephemera, un seminario dottorale sui “cinephemera” legati al cinema italiano tra anni ‘30 e ‘60.

📚In apertura, la presentazione del numero speciale della rivista Cinergie, dedicato proprio ai cinephemera.

✨Un evento aperto a tutte le dottorande e i dottorandi del DUSIC.


🎥In occasione del Giorno della Memoria, l’Università di Parma e il Cinema D’Azeglio propongono la rassegna “La vittima, ...
24/01/2025

🎥In occasione del Giorno della Memoria, l’Università di Parma e il Cinema D’Azeglio propongono la rassegna “La vittima, il carnefice e l’industria: Hollywood e la Shoah”.

🎬Tre proiezioni gratuite per riflettere sulla memoria attraverso il grande schermo, con interventi di docenti e dottorandi dell’Ateneo.

📍 Cinema D’Azeglio
📅 27 gennaio | 3 febbraio | 10 febbraio
🕗 Ore 20.45

Indirizzo

Parma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo:

Video

Condividi