Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo

  • Casa
  • Italia
  • Parma
  • Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo

Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo In parallelo si sviluppa il progetto CAPAS On Air basato su attività integrative telematiche, fruibili on-line.

CAPAS è un centro di servizio che svolge attività di supporto alla didattica, coordina e organizza attività di studio e di consulenza, attività di alta formazione e di divulgazione scientifica attraverso corsi, seminari, workshop, convegni e mostre. Fanno parte del CAPAS il Coro polifonico dell’Università di Parma Ildebrando Pizzetti, l’Orchestra dell’Università, aggregazioni studentesche come il

Centro Universitario Teatrale (CUT), progetti editoriali e laboratori di formazione pratica di più recente formazione come il settimanale on-line ParmAteneo, la web-radio RadiorEvolution, VideoAteneo, ovvero il neonato laboratorio di videomaking, e MoRE, il museo virtuale di opere d’arte non realizzate o censurate. La mission del centro è restare uno spazio universitario parallelo e un contenitore polifunzionale dove gli studenti dell’Ateneo possano scoprire e rivelare le loro capacità ed esercitare la loro creatività, facendo proprie metodologie di settore che contribuiscano a sviluppare competenze trasversali decisive per il loro futuro. Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo è nato nel 2013 come centro di collaborazione culturale in concorso con enti pubblici e privati ed ha come funzione primaria l’attività di ricerca sulle arti e sullo spettacolo, e l’attività di formazione professionalizzante in questi ambiti. Nell’anno accademico 2015-2016 il CAPAS diventa soggetto certificatore dei crediti di libera partecipazione in ambito artistico e culturale, diventando così un macro contenitore in cui convergono le attività artistiche e culturali degli studenti a supporto della didattica e delle libere attività di espressione, di comunicazione e di progetto. Dal 2019 il CAPAS è riconosciuto come centro per le attività di servizio deputato a funzioni specialistiche di Ateneo e possono farvi parte esperti di altre università italiane e straniere, esperti di enti pubblici o privati, e altri soggetti terzi conoscitori dei temi oggetto delle attività del centro. In occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020-21 il CAPAS partecipa ai progetti di comunicazione che investono la città e il territorio, e diventa partner del progetto Parma Città Universitaria, collaborando dal punto di vista progettuale e operativo con il Comune e con l'Università di Parma. In sinergia con il corso di studi in Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative (classe L-20), ha dato vita alla collana editoriale “Bubbles”, esito di ricerche e di seminari sui versanti visivi, performativi e mediali dei sistemi comunicativi contemporanei.

11/11/2025

Dopo un lungo periodo di attesa, ha finalmente aperto al pubblico il MUST – Museo di Storiografia Naturalistica, il primo in Italia dedicato alla storia della conoscenza naturalistica. 🦋

Un nuovo spazio espositivo e divulgativo curato nei minimi dettagli con stanze dedicate alle singole declinazioni della natura e materiali interattivi con cui poter arricchire il proprio bagaglio culturale.

🎓 L’ingresso è gratuito per gli studenti dell’Università di Parma.

📍 Via Università 12, Parma

🕙 Orari: Mar–Ven 10-17 | Sab 10-18 (ultimo ingresso un’ora prima)

✨INAUGURAZIONE CSAC✨⏰ domenica 9 novembre, ore 10:00📍 Abbazia di ValserenaRiapertura con nuovo allestimento, che intrecc...
06/11/2025

✨INAUGURAZIONE CSAC✨

⏰ domenica 9 novembre, ore 10:00
📍 Abbazia di Valserena

Riapertura con nuovo allestimento, che intreccia musica, parola e arte visiva in dialogo con il patrimonio dell’Archivio.

Il tutto sarà seguito dal concerto-recital “il museo si svela” di Daniele Ruzza.

CSAC vi aspetta numerosi!

📲🧬Scienza e comunicazione digitale sono due argomenti che ti appassionano? UniPR ti offre l’occasione di partecipare all...
24/09/2025

📲🧬Scienza e comunicazione digitale sono due argomenti che ti appassionano?
UniPR ti offre l’occasione di partecipare alla realizzazione della web series “Ricette della Scienza”! 🧑‍🍳🧪👩‍🍳
Partecipa al tirocinio curriculare e metti in pratica le tue competenze creative.
📅 Scadenza candidature: 5 ottobre 2025
🚨Solo 12 posti


‼️CERCHIAMO TIROCINANTI‼️👉 Fai il tirocinio con .unipr... 🗓 Fino al 28 settebre 🕛 24:00 per le candidature 📄🖊📧 capas@uni...
22/09/2025

‼️CERCHIAMO TIROCINANTI‼️

👉 Fai il tirocinio con .unipr...

🗓 Fino al 28 settebre 🕛 24:00 per le candidature 📄🖊

📧 [email protected]

Colloqui: 30 settembre 🕑 14:00

Candidature idonee:
29 settembre 🕐 13:00

📍CAPAS, Vicolo Grossardi 4, Parma.

🏷unipr it

✨ OPEN DAY CAPAS ✨📅 2 ottobre 2025 | ⏰ 16-18📍 UniPR – Vicolo Grossardi 4Vuoi cantare, recitare, suonare, fare radio o vi...
20/09/2025

✨ OPEN DAY CAPAS ✨
📅 2 ottobre 2025 | ⏰ 16-18
📍 UniPR – Vicolo Grossardi 4

Vuoi cantare, recitare, suonare, fare radio o video? 🎶🎭🎙️🎬
Il CAPAS ti aspetta con laboratori, workshop e tante attività per l’a.a. 2025-26!

Non perdere l’occasione di scoprire tutte le realtà creative dell’Ateneo
👇

MUSICA IN CASTELLOCon Rossella Rapisarda sul palco e le musiche dal vivo del maestro Mauro Pagani, gli Eccentrici Dadarò...
05/09/2025

MUSICA IN CASTELLO

Con Rossella Rapisarda sul palco e le musiche dal vivo del maestro Mauro Pagani, gli Eccentrici Dadarò portano in scena un ritratto intenso e senza compromessi di Alda Merini, tra parole, follia, ironia e verità.

-Teatro in castello-

🎭 SENZA FILTRO


📍Teatro Arena del Sole,
Roccabianca (PR)

📆 Venerdì 5 Settembre.

🕘 21:00

🎟 ingresso gratuito

MUSICA IN CASTELLOUna serata fuori dal comune con "Il (non)sense della vita" – uno spettacolo tra risate e riflessioni, ...
04/09/2025

MUSICA IN CASTELLO

Una serata fuori dal comune con "Il (non)sense della vita" – uno spettacolo tra risate e riflessioni, nonsense e poesia.

Teatro in castello
🎭 INCOMICA

Sul palco: A. Ruberti, D. Visconti e U. Banti degli Eccentrici Dadarò.

📍 Teatrl all'Antica, Sabbioneta (MN).

📅 Giovedì 4 settembre.

🕗 21:00

🎟️ Ingresso gratuito.

MUSICA IN CASTELLOUn monologo potente e intimo, che scava nella memoria del corpo e nella sua relazione con lo sguardo a...
03/09/2025

MUSICA IN CASTELLO

Un monologo potente e intimo, che scava nella memoria del corpo e nella sua relazione con lo sguardo altrui. Un racconto sincero, ironico e crudo di crescita, accettazione e lotta. ✊️

"STORIA DI UN CORPO COME TANTI" 🎭

con Cristina Vaccaro | a cura di Do7 Factory

📍 Formigine (MO), Auditorium
Spira Mirabilis.

📅 Mercoledì 3 Settembre.

🕖 21:00.

🎟 Ingresso gratuito.

Scrivi,racconta e vivi il Festival da protagonista🎭🎶
📝La redazione di Verdi Off News cerca proprio te🫵🏼Un tirocinio sul ...
02/09/2025

Scrivi,racconta e vivi il Festival da protagonista🎭🎶

📝La redazione di Verdi Off News cerca proprio te🫵🏼
Un tirocinio sul campo, tra spettacoli, interviste e articoli pubblicati ogni giorno.
📲 Oppure… preferisci curare social e contenuti digitali? C’è spazio anche per quello!

📆 Candidature aperte fino al 7 settembre
📣Colloqui il 9 settembre 
📍 Attività tra CAPAS e altre sedi del Verdi Off dal 19 settembre al 28 novembre.
📝 6 (150 ore) o 12 CFU (300 ore)
🚨12 posti totali disponibili
👉 Scorri per scoprire di più ‼️


MUSICA IN CASTELLOUn racconto teatrale profondo e toccante, prodotto da Manifatture Teatrali Milanesi, che ci accompagna...
30/08/2025

MUSICA IN CASTELLO

Un racconto teatrale profondo e toccante, prodotto da Manifatture Teatrali Milanesi, che ci accompagna tra le sfumature del coraggio, della forza interiore e della bellezza dell’imperfezione.

🎭 PERFETTA? QUASI PERFETTA ✨️

🤝 In collaborazione con
ASP Distretto di Fidenza

📍 Piazza Pertini, Trecasali (PR)

📆 Sabato 30 agosto

🕘 21:00

🎟 ingresso gratuito


MUSICA IN CASTELLO Uno spettacolo che mischia comicità tagliente, magia assurda e tanto surrealismo, nel suggestivo scen...
29/08/2025

MUSICA IN CASTELLO

Uno spettacolo che mischia comicità tagliente, magia assurda e tanto surrealismo, nel suggestivo scenario della Rocca.

Sul palco anche la musica del Duo di Picche acoustic 🎶

RAFFAELLO CORTI aka FACCESTAMAGIA 🎭

📍Rocca Sforzesca, Soncino (CR).

📆 Venerdì, 29 agosto.

🕥 21:00.

🎟 ingresso libero.

Indirizzo

Parma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi