Crespi Bonsai

Crespi Bonsai Natura a misura d'uomo. Per informazioni tecniche e aiuto per il tuo bonsai, contattaci direttamente tramite nostro sito o scrivi a [email protected]

Una passione diventata Azienda. Luigi Crespi, fondatore della Crespi Bonsai, cominciò ad interessarsi di bonsai nel 1959, quando in Europa quest'arte affascinante era ancora praticamente sconosciuta. Dopo aver coltivato per vent'anni questa sua passione, anche attraverso numerosi viaggi in Oriente, decise di trasformare il suo interesse personale in un'attività commerciale nel 1979. L'ambizione no

n era soltanto quella di diffondere l'interesse per queste bellissime piante, ma anche di far conoscere la cultura orientale in cui la tradizione millenaria del bonsai affonda le sue radici. Oggi l'interesse per i bonsai è enormemente aumentato, di pari passo con il crescere dell'esigenza di un rapporto più autentico con l'ambiente in cui viviamo. Anche la Crespi Bonsai è nel frattempo cresciuta: nata come angolo di Oriente alle porte di Milano, ha continuato a porsi come un fecondo punto d'incontro fra culture diverse nel nome di un profondo rispetto per la natura.

Anche senza foglie l'Acer palmatum è un vero spettacolo, con il suo elegante tronco e struttura. Durante l’inverno, il b...
16/01/2025

Anche senza foglie l'Acer palmatum è un vero spettacolo, con il suo elegante tronco e struttura. Durante l’inverno, il bonsai continua a mostrare tutta la sua forza, e se coltivato con attenzione, tornerà a regalarci un'incredibile esplosione di colori nella prossima stagione di crescita.

Il Bonsai Shohin Festival si avvicina! Scopri il programma completo dell'evento: potrai visitare la mostra, partecipare ...
10/01/2025

Il Bonsai Shohin Festival si avvicina!
Scopri il programma completo dell'evento: potrai visitare la mostra, partecipare ai laboratori didattici e dimostrazioni gratuite e/o iscriverti al corso con il maestro Hiroki Miura. Prenota il tuo posto per partecipare a una delle visite guidate alla mostra, dove il maestro Miura ti accompagnerà alla scoperta del mondo degli Shohin Bonsai.

👉 https://www.crespibonsai.com/it/blog/160_bonsai-shohin-festival-2025.html

We are happy to invite you to the Open Days on 10th, 17th and 24th January. We wait for you in our headquarter in Parabi...
09/01/2025

We are happy to invite you to the Open Days on 10th, 17th and 24th January. We wait for you in our headquarter in Parabiago (MI) to delve deeper into the world of bonsai: a unique opportunity to learn, meet other enthusiasts and receive practical advice directly from the instructor Andrea Scarenzi, winner of the first prize several times in the first editions of Bonsai Shohin Festival.

⏰ Event times: 09.00 - 12.30 / 14.30 - 17.00
👉 Free and free entry

Siamo felici di invitarti alle Giornate Aperte il 10, 17 e 24 gennaio.
Ti aspettiamo a Parabiago (MI) per approfondire il mondo del bonsai: un'opportunità unica per imparare, confrontarsi con altri/e appassionati/e e ricevere consigli pratici direttamente dall’istruttore Andrea Scarenzi, più volte vincitore del primo premio nelle prime edizioni del Bonsai Shohin Festival.

⏰ Orari dell'evento: 09.00 - 12.30 / 14.30 - 17.00
👉 Ingresso libero e gratuito

The Roman term "Juniper" derives from the Celtic word "jeneprus" meaning rough or harsh, probably alluding to this speci...
03/01/2025

The Roman term "Juniper" derives from the Celtic word "jeneprus" meaning rough or harsh, probably alluding to this species' characteristics and prickly leaves. Although there are numerous varieties of juniper, only a few are suitable for bonsai cultivation, including Juniperus chinensis, rigida and sargentii. In nature plants of this species develop in inaccessible areas and for this reason, in order to evocate this kind of environment, one of the styles that can be chosen for this species is the rock one. Doesn't it feel like being on the top of a mountain?

👉 https://www.crespibonsai.com/it/137-bonsai-da-esterno?specie=juniperus-chinensis&stile=su-roccia-seki-joju

Il termine romano "Juniper" deriva dalla parola celtica "jeneprus" che significa rude o aspro, alludendo probabilmente alle caratteristiche di questa specie e alle foglie pungenti. Nonostante le varietà di ginepri siano numerose, solo alcune si adattano alla coltivazione bonsai, tra queste il Juniperus chinensis, rigida e sargentii. In natura le piante di questa specie si sviluppano in zone impervie e proprio per questo, per rievocare l'ambiente naturale, uno degli stili che si possono scegliere per questa specie è proprio quello su roccia. Non sembra di essere sul versante di una montagna?

👉 https://www.crespibonsai.com/it/137-bonsai-da-esterno?specie=juniperus-chinensis&stile=su-roccia-seki-joju

✨SAVE THE DATE✨Ecco gli appuntamenti da non perdere nel 2025!
03/01/2025

✨SAVE THE DATE✨
Ecco gli appuntamenti da non perdere nel 2025!

Maples are among the most cultivated bonsai species in Japan and precisely at this time of year, once all the leaves hav...
01/01/2025

Maples are among the most cultivated bonsai species in Japan and precisely at this time of year, once all the leaves have fallen, they show their elegant silhouette. The one in the picture is an Acer palmatum, characterized by five-pointed foliage which, from spring to autumn, takes on colors from green to purple. Particularly interesting about this specimen is the well-developed nebari and the fine branching. What is your favorite maple variety?

👉 https://www.crespibonsai.com/it/137-bonsai-da-esterno?specie=acer-palmatum

31/12/2024
Fagus is capable of producing roots even in little soil and for this reason the bonsai cultivation is particularly suita...
30/12/2024

Fagus is capable of producing roots even in little soil and for this reason the bonsai cultivation is particularly suitable for this species. Although its leaf is slightly large, it can be reduced through good exposure to the sun, partial defoliation and adequate fertilization. The Japanese beech differs from the European species by its smaller, narrower and pointed leaves, and by its slender, elegant trunk, almost white in color and with a smooth surface. Particularly suggestive is the intense reddish color of the foliage in autumn. However, the leaves remain on the tree throughout the winter, until the buds open in spring.

👉 https://www.crespibonsai.com/it/137-bonsai-da-esterno?specie=fagus-crenata

Il Faggio è capace di produrre radici anche in poco terreno e proprio per questo motivo la sua coltivazione a bonsai è particolarmente indicata. Nonostante la sua foglia sia leggermente grande, si può ridurre attraverso una buona esposizione al sole, defogliazioni parziali e concimazioni adeguate. Il faggio giapponese si differenzia dalla specie europea per le foglie più piccole, strette e appuntite, e per il tronco snello, elegantee, di colore quasi bianco e dalla superficie liscia. Particolarmente suggestiva è l'intensa colorazione rossiccia del fogliame in autunno. Le foglie rimangono comunque sull'albero per tutto l'inverno, fino all'apertura delle gemme in primavera.

👉 https://www.crespibonsai.com/it/137-bonsai-da-esterno?specie=fagus-crenata

The Latin name "Pinus" derives from the Celtic "pin" (mountain/rock) considering the ability of this species to live in ...
27/12/2024

The Latin name "Pinus" derives from the Celtic "pin" (mountain/rock) considering the ability of this species to live in stony terrain. Pines are characterized by their longevity, in fact they are capable of resisting climatic and environmental adversities very well. There are spectacular specimens that, in Japan, are handed down from generation to generation. What we show you today is a Pinus pentaphylla specimen of great character.

👉 https://www.crespibonsai.com/it/137-bonsai-da-esterno?specie=pinus-pentaphylla

Euonymus japonicus is a species native to Japan, Korea and China. Its leaves are fleshy and very dense, and in Autumn th...
19/12/2024

Euonymus japonicus is a species native to Japan, Korea and China. Its leaves are fleshy and very dense, and in Autumn they become of an intense red. It is a species very suitable for bonsai cultivation thanks to its compact shape and its resistance. This specimen on rock is 50 years old and you can notice the particular dynamism of its trunk.

👉 https://www.crespibonsai.com/it/137-bonsai-da-esterno?specie=euonymus

L'Euonymus japonicus è una specie originaria di Giappone, Corea e Cina. Le sue foglie sono carnose e molto f***e, e nella stagione autunnale diventano di un rosso intenso. Si tratta di una specie molto adatta alla coltivazione bonsai grazie alla sua forma compatta e alla sua resistenza. Questo esemplare coltivato su roccia è di 50 anni e si può notare la particolare dinamicità del suo tronco.

👉 https://www.crespibonsai.com/it/137-bonsai-da-esterno?specie=euonymus

11/12/2024

🎬 Un back stage dello shooting da Crespi Bonsai per la locandina del nuovo spettacolo de I LEGNANESI!

The famous Italian theater company I LEGNANESI dedicated its show to bonsai this year. The Colombo Family with Teresa, M...
11/12/2024

The famous Italian theater company I LEGNANESI dedicated its show to bonsai this year. The Colombo Family with Teresa, Mabilia and Giovanni is the protagonist of a great new show full of liveliness, laughter and the sparkling musical performances of the Rivista all'Italiana, in which the courtyard of Lombard tradition meets the traditions of the Far East .
And where could they have taken the photo of the show's poster if not at CRESPI BONSAI?

✨A BONSAI FOR CHARITY✨Giovanni Fabris, a great bonsai enthusiast, made available to the Lega del Filo d'Oro - a foundati...
10/12/2024

✨A BONSAI FOR CHARITY✨

Giovanni Fabris, a great bonsai enthusiast, made available to the Lega del Filo d'Oro - a foundation committed to giving a future to deaf-blind children - the splendid Pinus sylvestris winner of the last edition of the Crespi Cup "Amateurs in comparison" category.

From 1st to 15th December 2024 it will be possible, to participate in a charity auction to win this splendid specimen, whose proceeds - after deducting the expenses for the platform that manages it - will go entirely to the Lega of the Golden Thread.

You can find all the information at this link:
www.charitystars.com/product/bonsai-pino-silvestre-con-vaso?preview

✨UN BONSAI IN BENEFICIENZA✨

Giovanni Fabris, grande appassionato di bonsai, mette a disposizione della Lega del Filo d'Oro - fondazione impegnata a dare un futuro ai bambini sordo-ciechi - lo splendido Pinus sylvestris vincitore dell'ultima edizione della Crespi Cup categoria "Amatori a confronto".

Dall'1 al 15 dicembre 2024 sarà possibile partecipare a un'asta benefica per aggiudicarsi questo splendido esemplare, il cui ricavato - dedotte le spese per la piattaforma che la gestisce - andrà per intero alla Lega del Filo d'Oro.

Trovate tutte le informazioni a questo link:
www.charitystars.com/product/bonsai-pino-silvestre-con-vaso?preview

✨Susanna Crespi on RAI 2 guest of Green Lovers✨On Saturday 7 December on RAI 2, Susanna Crespi together with master Nobu...
06/12/2024

✨Susanna Crespi on RAI 2 guest of Green Lovers✨

On Saturday 7 December on RAI 2, Susanna Crespi together with master Nobuyuki Kajiwara and the artist Yoko Takada will be guests of Daniela Sardella in her new program Green Lovers. Always an ambassador of greenery in order to learn about nature by bringing it closer to human beings, in this episode Daniela will travel with Susi, Nobu and Yoko to discover the ancient art of bonsai and the tea ceremony.

Stay Tuned!
RAI 2
Saturday 7 December
9.10 am

✨Susanna Crespi su RAI 2 ospite di Green Lovers✨

Sabato 7 dicembre su RAI 2, Susanna Crespi insieme al maestro Nobuyuki Kajiwara e all’artista Yoko Takada saranno ospiti di Daniela Sardella nel suo nuovo programma Green Lovers. Da sempre ambasciatrice del verde, per imparare a conoscere la natura rendendola più vicina all'uomo, Daniela in questa puntata viaggerà con Susi, Nobu e Yoko alla scoperta dell’antica arte del bonsai e della cerimonia del tè.

Stay Tuned!
RAI 2
Sabato 7 dicembre
Ore 9.10

L’Oriental Christmas è arrivato a Milano…Vi aspettiamo per i vostri regali di Natale!
05/12/2024

L’Oriental Christmas è arrivato a Milano…Vi aspettiamo per i vostri regali di Natale!

🎄PARABIAGO🎄Monday: 14:30 - 19:00Tuesday-Saturday: 09:00 - 12:30 / 14:30 - 19:00Sunday 8, 15 and 22 December: 09:00 - 12:...
04/12/2024

🎄PARABIAGO🎄
Monday: 14:30 - 19:00
Tuesday-Saturday: 09:00 - 12:30 / 14:30 - 19:00
Sunday 8, 15 and 22 December: 09:00 - 12:30 / 14:30 - 19:00
Sunday 29: 09:00 - 12:30

🎄MILANO🎄
Monday: closed
Tuesday-Saturday: 09.30 - 13.30 / 15.00 - 19.00pm
Sunday 8, 15 and 22 December: 09:30 - 13:30 / 15:00 - 19:00
Sunday 29th: closed

🎄RINASCENTE🎄
1-15 | 10:00-22:00
16-23 | 09:30-22:00
24 | 09:30-20:00
25 | closed
26 | 11:00-20:00
27-30 | 10:00-22:00
31 | 10:00-19:30

👉 https://www.crespibonsai.com/it/negozi

🎄PARABIAGO🎄
Monday: 14:30 - 19:00
Tuesday-Saturday: 09:00 - 12:30 / 14:30 - 19:00
Tuesday 24 e 31: 09:00 - 12:30 / 14:30 - 18:00
Sunday 8, 15 e 22: 09:00 - 12:30 / 14:30 - 19:00
Monday 23: 09:00 - 12:30 / 14:30 - 19:00
Sunday 29: 09:00 - 12:30

🎄MILANO🎄
Monday: chiuso
Tuesday-Saturday: 09:30 - 13:30 / 15:00 - 19:00
Sunday 8, 15 e 22: 09:30 - 13:30 / 15:00 - 19:00
Monday 23: 09:00 - 12:30 / 14:30 - 19:00
Sunday 29: chiuso

🎄RINASCENTE🎄
1-15 | 10:00-22:00
16-23 | 09:30-22:00
24 | 09:30-20:00
25 | closed
26 | 11:00-20:00
27-30 | 10:00-22:00
31 | 10:00-19:30

👉 https://www.crespibonsai.com/it/negozi

Torna il Bonsai Shohin Festival!Dal 7 al 9 febbraio 2025 il mondo degli shohin sarà di nuovo protagonista presso la Sede...
03/12/2024

Torna il Bonsai Shohin Festival!
Dal 7 al 9 febbraio 2025 il mondo degli shohin sarà di nuovo protagonista presso la Sede Crespi Bonsai di Parabiago (Milano).
Sei un/una collezionista o un appassionato/a? Partecipa anche tu!

COME PARTECIPARE 👉 Manda i tuoi dati e quelli del tuo shohin o della tua composizione alla mail a [email protected]. Riceverai la conferma e le istruzioni riguardo la consegna dei bonsai. Ti aspettiamo!

✨PROGRAMMA PRESTO DISPONIBILE✨

Indirizzo

Ss Del Sempione 37
Parabiago
20015

Orario di apertura

Lunedì 14:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:30
14:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
Giovedì 09:00 - 12:30
14:30 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30
14:30 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:30
14:30 - 19:00
Domenica 09:00 - 12:30
14:30 - 19:00

Telefono

00390331491850

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Crespi Bonsai pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Crespi Bonsai:

Video

Condividi