Michelangelo 1915 Editore

Michelangelo 1915 Editore La Michelangelo 1915 Editore è una società che si occupa di editoria e di una serie di iniziative legate al campo dell’informazione e della comunicazione.

CHI SIAMO

La Michelangelo 1915 Editore è una società che si occupa di editoria e di una serie di iniziative legate al campo dell’informazione e della comunicazione. Opera da decenni nell’editoria ed ha ripreso con successo e determinazione una attività iniziata nel secolo scorso. Avviando brillantemente la promozione di diversi testi di autori del territorio nolano e vesuviano e pubblicando testi

di rilievo nazionale. Romanzi, fumetti, racconti autobiografici, testimonianze, frutto di memorie storiche che mettono a confronto epoche passate e presenti, poesie, oltre a documenti che si rifanno al folclore ed al carattere popolare: di tutto questo ed altro, con progetti ed idee che si rinnovano da una pubblicazione all’altra, si occupa l’azienda, che mira ad instaurare un rapporto privilegiato e preferenziale con i suoi autori. L’organizzazione di eventi abbinati alla presentazione dei molteplici libri pubblicati e la cura dettagliata dei particolari (impaginazione di testi ed immagini, realizzazione di brochure e segnalibri, inviti e veste grafica delle copertine a cura degli operatori della società) rendono attualmente la Michelangelo 1915 Editore una delle aziende più dinamiche e propositive nel ramo dell’editoria. Tra le altre cose, la società retta dall’amministratore Dott. Dino Lauri si interessa anche di promuovere un’informazione indipendente e democratica sul territorio con l’edizione del quindicinale “Il Pappagallo”, giornale dalla consolidata esperienza giornalistica – maturata nel corso di diciasette anni di attività ed impegno – presente nelle edicole dell’intera area nolana/vesuviana, con una tiratura che è andata sempre crescendo, così come il numero di pagine e la qualità del prodotto, oltre ad editare alcune riviste e periodici mensili. Attualmente la Michelangelo 1915 Editore è una delle aziende più dinamiche e propositive nel ramo dell’editoria, diretta dal giovane editore Dino Lauri.

𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐀𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 - 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐃𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 - 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐚𝙋𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙞 𝙙𝙞 𝙈𝙚𝙢𝙤𝙧𝙞𝙖, primo appuntamento de...
19/09/2024

𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐀
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 - 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐃𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 - 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐚

𝙋𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙞 𝙙𝙞 𝙈𝙚𝙢𝙤𝙧𝙞𝙖, primo appuntamento della rassegna storico culturale promossa dalla Michelangelo 1915 Editore.

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 presso Palazzo De Martino a Palma Campania avrà luogo la mostra documentale e la presentazione del libro in onore del 𝐒𝐞𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐃𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 a centoventi anni dalla sua morte.

Questo evento rappresenta un'importante occasione per meglio conoscere e approfondire la nostra storia.

𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐃𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨, 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐒𝐞𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨𝟮𝟳 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗗𝗲 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼 - 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮...
16/09/2024

𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐃𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨, 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐒𝐞𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨

𝟮𝟳 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗗𝗲 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼 - 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮

Il recupero della memoria storica è fondamentale per comprendere appieno l'essenza della nostra città. Fatti, storie e personaggi che l'hanno caratterizzata nel corso dei secoli costituiscono il tessuto della nostra identità. È importante valorizzare il patrimonio culturale che ci circonda, solo così potremo costruire un legame profondo con il nostro passato e trasmettere alle future generazioni la ricchezza della nostra storia.

𝟭𝟮𝟬° 𝗮𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗲

𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝟭𝟵𝟭𝟱 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲

𝐀𝐝𝐝𝐢𝐨 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚: 𝐥'𝐢𝐦𝐦𝐞𝐧𝐬𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐮𝐭𝐢 𝐍𝐮𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐚𝑬𝒍𝒆𝒏𝒂 𝑴𝒂𝒖𝒕𝒊 𝑵𝒖𝒏𝒛𝒊𝒂𝒕𝒂, illustre interprete e soprano di...
22/07/2024

𝐀𝐝𝐝𝐢𝐨 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚:
𝐥'𝐢𝐦𝐦𝐞𝐧𝐬𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐮𝐭𝐢 𝐍𝐮𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐚

𝑬𝒍𝒆𝒏𝒂 𝑴𝒂𝒖𝒕𝒊 𝑵𝒖𝒏𝒛𝒊𝒂𝒕𝒂, illustre interprete e soprano di straordinario talento, si è spesa poche ore fa a Montecarlo all’età di 79 anni, dove risiedeva da diversi anni. Originaria di 𝑷𝒂𝒍𝒎𝒂 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒂𝒏𝒊𝒂, ha incantato i palcoscenici più prestigiosi del mondo. Con la sua voce straordinaria e la sua presenza magnetica, Elena Mauti Nunziata ha lasciato un'impronta indelebile negli animi degli appassionati di musica lirica e nel panorama internazionale. Il suo talento resterà vivo nei ricordi di coloro che hanno avuto il privilegio di ascoltarla sul palco, un tributo eterno alla sua straordinaria arte. Nel 2019, il Comune di Palma Campania le conferisce il prestigioso 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐨, in riconoscimento della sua straordinaria carriera.

(Palma Campania, 28 agosto 1946 – Montecarlo, 22 luglio 2024)

"𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐄𝐑𝐀𝐕𝐀𝐌𝐎"𝑑𝑖 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐁𝐨𝐧𝐚𝐠𝐮𝐫𝐚𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝟏𝟗𝟏𝟓 𝐄𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞𝐸’ 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑟𝑛𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖 𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑛𝑒𝑑𝑑𝑜𝑡𝑖 𝑙’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒐 𝑩𝒐...
03/07/2024

"𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐄𝐑𝐀𝐕𝐀𝐌𝐎"
𝑑𝑖 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐁𝐨𝐧𝐚𝐠𝐮𝐫𝐚
𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝟏𝟗𝟏𝟓 𝐄𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞

𝐸’ 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑟𝑛𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖 𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑛𝑒𝑑𝑑𝑜𝑡𝑖 𝑙’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒐 𝑩𝒐𝒏𝒂𝒈𝒖𝒓𝒂, 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 “𝑪𝒐𝒎𝒆 𝑬𝒓𝒂𝒗𝒂𝒎𝒐”. 𝐼 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖, 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑜 𝑏𝑟𝑢𝑡𝑡𝑖, 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑔𝑟𝑖 𝑜 𝑡𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖, 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑎𝑙𝑐𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑒𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎. 𝑁𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒, 𝐵𝑜𝑛𝑎𝑔𝑢𝑟𝑎 ℎ𝑎 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑎, 𝑓𝑎𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑓𝑜𝑠𝑠𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑒𝑑 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑟𝑛𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑠𝑢𝑙 𝑐𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑜𝑚𝑒𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖𝑧𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑒𝑡𝑎𝑛𝑒𝑖. 𝑁𝑒 𝑣𝑒𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑢𝑡𝑎 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑜𝑟 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑓𝑎𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑒𝑠𝑡𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑒 𝑚𝑜𝑑𝑖 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑏𝑒𝑛 𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑖 𝑑𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑜𝑑𝑖𝑒𝑟𝑛𝑖. 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑒̀ 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑙’𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑢𝑡𝑜 𝑎 𝑐𝑎𝑣𝑎𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑒𝑝𝑜𝑐ℎ𝑒, 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑑𝑖 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑡 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑏𝑜𝑜𝑚 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑜. 𝐿𝑒 𝑠𝑐𝑎𝑝𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎𝑡𝑒, 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑢𝑝𝑖, 𝑖 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜𝑠𝑖 𝑣𝑒𝑛𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑎𝑚𝑏𝑢𝑙𝑎𝑛𝑡𝑖, 𝑖𝑙 𝑏𝑎𝑛𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑒, 𝑙𝑜 𝑧𝑜𝑐𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑜, 𝑖𝑙 𝑝𝑎𝑛𝑒 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑎, 𝑖𝑙 𝑏𝑢𝑐𝑎𝑡𝑜, 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑚𝑜𝑑𝑜𝑟𝑖, 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑢𝑡𝑜 𝑒𝑑 𝑢𝑐𝑐𝑖𝑠𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑎, 𝑒𝑐𝑐. 𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑙𝑖𝑒𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑎𝑑𝑑𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜 𝑒𝑑 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑢𝑡𝑒, 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑙 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑟 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑎𝑛𝑑𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒𝑟𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑢𝑡𝑖. 𝐼𝑙 𝑡𝑒𝑙𝑒𝑓𝑜𝑛𝑜, 𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑑𝑖𝑜, 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑙𝑒𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑖𝑙 𝑔𝑎𝑠 𝑑𝑜𝑚𝑒𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜, 𝑙’𝑎𝑐𝑞𝑢𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑎, 𝑙𝑒 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑚𝑜𝑏𝑖𝑙𝑖, 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑢𝑡𝑒𝑟, 𝑖𝑙 𝑠𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑒𝑑 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜, 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑞𝑢𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑑𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑡 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑒𝑟𝑜 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑝𝑎𝑑𝑟𝑖.

(2006)

𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝟭𝟵𝟭𝟱 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲𝐓𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐞 𝐞 𝐩𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐚𝑈𝘯 𝘷𝑖𝘢𝑔𝘨𝑖𝘰 𝘯𝑒𝘭 𝘱𝑎𝘴𝑠𝘢𝑡𝘰 𝘢𝑡𝘵𝑟𝘢𝑣𝘦𝑟𝘴𝑜 𝑣𝘦𝑐𝘤ℎ𝘪𝑒 𝑐𝘢𝑟𝘵𝑜𝘭𝑖𝘯𝑒.𝒅𝒊 𝑰𝒗𝒂...
28/06/2024

𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝟭𝟵𝟭𝟱 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲
𝐓𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞, 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐞 𝐞 𝐩𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐚
𝑈𝘯 𝘷𝑖𝘢𝑔𝘨𝑖𝘰 𝘯𝑒𝘭 𝘱𝑎𝘴𝑠𝘢𝑡𝘰 𝘢𝑡𝘵𝑟𝘢𝑣𝘦𝑟𝘴𝑜 𝑣𝘦𝑐𝘤ℎ𝘪𝑒 𝑐𝘢𝑟𝘵𝑜𝘭𝑖𝘯𝑒.

𝒅𝒊 𝑰𝒗𝒂𝒏 𝑫𝒆 𝑮𝒊𝒖𝒍𝒊𝒐

𝑅𝑎𝑐𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑟𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑒 𝑑𝑖 𝑃𝑎𝑙𝑚𝑎 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑎, 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝐼𝑣𝑎𝑛 𝐷𝑒 𝐺𝑖𝑢𝑙𝑖𝑜, 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑎𝑙𝑏𝑢𝑚 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑑𝑑𝑖𝑠𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑖 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑙𝑢𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑐ℎ𝑒, 𝑛𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜, 𝑙’𝑢𝑜𝑚𝑜 ℎ𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑖𝑛𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒. 𝐿𝑢𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑐ℎ𝑒, 𝑜𝑔𝑔𝑖, 𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑟𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑎 𝑐𝑖 𝑟𝑖𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑓𝑎𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜𝑐𝑖 𝑖𝑑𝑒𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑖 𝑣𝑖𝑐𝑜𝑙𝑖, 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑒, 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖, 𝑜𝑟𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖, 𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑑𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑟𝑠𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑑𝑜𝑣𝑒, 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑛𝑜, 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑡𝑜 𝑒 𝑔𝑜𝑑𝑢𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑠𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑔𝑒𝑛𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖. 𝐿𝑎 𝑐𝑎𝑟𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑣𝑎 𝑑𝑖 𝑙𝑢𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑎 𝑛𝑜𝑖 𝑐𝑎𝑟𝑖, 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑎𝑔𝑔𝑒𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖.

𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒐 1915 𝑬𝒅𝒊𝒕𝒐𝒓𝒆𝙎𝙖𝙣 𝘽𝙞𝙖𝙨𝙚, ‘𝙤 𝙨𝙤𝙡𝙚 𝙥𝙚’ 𝙘𝙖𝙨𝙚𝒅𝒊 𝑩𝒊𝒂𝒈𝒊𝒐 𝑷𝒆𝒍𝒖𝒔𝒐𝐿’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎 “𝐒𝐚𝐧 𝐁𝐢𝐚𝐬𝐞, ‘𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐞’ 𝐜𝐚𝐬𝐞” 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑢𝑛...
27/06/2024

𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒐 1915 𝑬𝒅𝒊𝒕𝒐𝒓𝒆
𝙎𝙖𝙣 𝘽𝙞𝙖𝙨𝙚, ‘𝙤 𝙨𝙤𝙡𝙚 𝙥𝙚’ 𝙘𝙖𝙨𝙚
𝒅𝒊 𝑩𝒊𝒂𝒈𝒊𝒐 𝑷𝒆𝒍𝒖𝒔𝒐

𝐿’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎 “𝐒𝐚𝐧 𝐁𝐢𝐚𝐬𝐞, ‘𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐞’ 𝐜𝐚𝐬𝐞” 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑢𝑔𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑒 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑐𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑜 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛 𝐵𝑖𝑎𝑔𝑖𝑜, 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑃𝑎𝑙𝑚𝑎 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑎.
𝐿’𝐴𝑢𝑡𝑜𝑟𝑒 ℎ𝑎 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑙 𝑑𝑖 𝑙𝑎̀ 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑷𝒂𝒍𝒎𝒂 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒂𝒏𝒊𝒂 𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑛 𝑟𝑖𝑐𝑐𝑜 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑉𝑒𝑠𝑐𝑜𝑣𝑜 𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑆. 𝐵𝑖𝑎𝑔𝑖𝑜.

𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒐 1915 𝑬𝒅𝒊𝒕𝒐𝒓𝒆𝐎𝐌𝐄𝐋𝐈𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐈 “𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐈”, 𝑑𝑖 𝑫𝒐𝒏 𝑷𝒊𝒆𝒓𝒊𝒏𝒐 𝑴𝒂𝒏𝒇𝒓𝒆𝒅𝒊𝐷𝑜𝑛 𝑃𝑖𝑒𝑟𝑖𝑛𝑜 𝑀𝑎𝑛𝑓𝑟𝑒𝑑𝑖, 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑛𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀...
24/06/2024

𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒐 1915 𝑬𝒅𝒊𝒕𝒐𝒓𝒆

𝐎𝐌𝐄𝐋𝐈𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐈 “𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐈”,

𝑑𝑖 𝑫𝒐𝒏 𝑷𝒊𝒆𝒓𝒊𝒏𝒐 𝑴𝒂𝒏𝒇𝒓𝒆𝒅𝒊

𝐷𝑜𝑛 𝑃𝑖𝑒𝑟𝑖𝑛𝑜 𝑀𝑎𝑛𝑓𝑟𝑒𝑑𝑖, 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑛𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝐶𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝐵𝑎𝑠𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑡𝑒𝑟 𝐷𝑒𝑖, 𝑖𝑛 𝑷𝒂𝒍𝒎𝒂 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒂𝒏𝒊𝒂, 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑒𝑙𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑎𝑟𝑟𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎𝑙𝑒, ℎ𝑎 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑓𝑒𝑑𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝐺𝑒𝑠𝑢̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒𝑡𝑡𝑜 “𝐿’𝑎𝑠𝑠𝑎𝑠𝑠𝑖𝑛𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝐺𝑒𝑠𝑢̀ 𝑑𝑖 𝑁𝑎𝑧𝑎𝑟𝑒𝑡ℎ”, 𝑝𝑟𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝐷𝑖𝑜 𝑒̀ 𝑣𝑖𝑣𝑎 𝑒𝑑 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑠𝑝𝑎𝑑𝑎 𝑎 𝑑𝑜𝑝𝑝𝑖𝑜 𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑜. 𝐿𝑒 𝑶𝑴𝑬𝑳𝑰𝑬 𝑷𝑬𝑹 𝑰 “𝑷𝑰𝑪𝑪𝑶𝑳𝑰”, 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒊̀ 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒏𝒖𝒏𝒄𝒊𝒂𝒕𝒆, 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑒 𝑎𝑖 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑠𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖, 𝑖𝑛𝑓𝑎𝑛𝑡𝑖, 𝑏𝑒𝑛𝑠𝑖̀ 𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 “𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑖”, 𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑎𝑑𝑎𝑡𝑡𝑎𝑡𝑖, 𝑖 𝑝𝑜𝑣𝑒𝑟𝑖, 𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑚𝑖𝑙𝑖.

𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒐 1915 𝑬𝒅𝒊𝒕𝒐𝒓𝒆𝙙𝙖 𝘼𝙧𝙞𝙨𝙩𝙤𝙣 𝙖 𝙕𝙖𝙧𝙖𝐴𝑏𝑏𝑒𝑐𝑒𝑑𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑎, 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑒 𝑚𝑖𝑟𝑎𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎 𝑎 𝑃𝑎𝑙𝑚𝑎 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑑𝑜𝑝𝑜𝑔𝑢𝑒𝑟...
22/06/2024

𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒐 1915 𝑬𝒅𝒊𝒕𝒐𝒓𝒆
𝙙𝙖 𝘼𝙧𝙞𝙨𝙩𝙤𝙣 𝙖 𝙕𝙖𝙧𝙖

𝐴𝑏𝑏𝑒𝑐𝑒𝑑𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑎, 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑒 𝑚𝑖𝑟𝑎𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎 𝑎 𝑃𝑎𝑙𝑚𝑎 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑑𝑜𝑝𝑜𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 80.

di Pasquale Gerardo Santella

L’Autore ripercorre, attraverso la costruzione di un contenitore di sequenze, disposte in ordine alfabetico, la storia dei due cinema di Palma Campania, Ariston e Zara. E vista la coincidenza con le lettere che fanno da estremi all’alfabeto, realizza un abbecedario di ricordi, esperienze, testimonianze, comportamenti, sogni, gesti, episodi, sentimenti, curiosità, tutti architettati per voler esprimere un atto d’amore verso il cinema e il suo pubblico. Santella “vede” il cinema come una scuola di saperi ed emozioni, di vita. E inevitabilmente si riavvolge il nastro dei ricordi: Attraverso le immagini che scorrevano sullo schermo, avviavo le mie conoscenze, aprivo una “finestra” sul mondo esterno al di fuori del “recinto” della famiglia e della scuola, soddisfacevo il bisogno di fantasia e di immaginazione, scoprivo i miei sentimenti nella “proiezione” nei personaggi di celluloide, provavo i primi turbamenti adolescenziali, crescevo dentro mentre crescevo fuori.

(2011)

𝗩𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗳𝗮...𝑉𝑒𝑛𝑡𝑖𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑓𝑎, 𝑖𝑜 𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑜 Felice Bellucci a 𝑒𝑟𝑎𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑒𝑛𝑎 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝐶𝑎𝑠𝑒𝑟𝑡𝑎. 𝐸𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 ...
13/06/2024

𝗩𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗳𝗮...
𝑉𝑒𝑛𝑡𝑖𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑓𝑎, 𝑖𝑜 𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑜 Felice Bellucci a 𝑒𝑟𝑎𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑒𝑛𝑎 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝐶𝑎𝑠𝑒𝑟𝑡𝑎. 𝐸𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑎𝑙𝑑𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑜𝑔𝑔𝑖. 𝑉𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑎𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑢 𝑢𝑛𝑎 𝐹𝑖𝑎𝑡 𝑈𝑛𝑜 𝑏𝑖𝑎𝑛𝑐𝑎, 𝑚𝑎 𝑙'𝑒𝑛𝑡𝑢𝑠𝑖𝑎𝑠𝑚𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑑𝑑𝑜𝑠𝑠𝑜 𝑓𝑎𝑐𝑒𝑣𝑎 𝑠𝑖̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑙𝑑𝑜 𝑠𝑜𝑓𝑓𝑜𝑐𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑝𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙'𝑎𝑠𝑓𝑎𝑙𝑡𝑜 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎𝑙𝑒. 𝐴𝑣𝑒𝑣𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑜 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑐𝑒𝑛𝑡𝑜𝑚𝑖𝑙𝑎 𝑙𝑖𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 5000 𝑓𝑜𝑔𝑙𝑖 𝑚𝑜𝑛𝑜𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑒, 𝑠𝑡𝑎𝑚𝑝𝑎𝑡𝑖 𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑟𝑒𝑡𝑟𝑜. 𝐷𝑜𝑝𝑜 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑖𝑚𝑎𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑠𝑎, 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑣𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜. 𝐴𝑑 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑐𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑐'𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒, 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑡𝑡𝑢𝑟𝑛𝑒, 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑎𝑏𝑎𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑟𝑎, 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑔𝑖𝑢̀ 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑒𝑟𝑖𝑎. 𝑃𝑒𝑟 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑃𝑎𝑙𝑚𝑎 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑠𝑠𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑖 𝑐𝑎𝑟𝑡𝑒𝑙𝑙𝑜𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝐍𝐎𝐍 𝐌𝐈 𝐓𝐑𝐎𝐕𝐀𝐑𝐀𝐈 𝐈𝐍 𝐆𝐀𝐁𝐁𝐈𝐀 𝐌𝐀 𝐈𝐍 𝐄𝐃𝐈𝐂𝐎𝐋𝐀.

𝑉𝑒𝑛𝑡𝑖𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑓𝑎 𝑛𝑎𝑐𝑞𝑢𝑒 𝐈𝐋 𝐏𝐀𝐏𝐏𝐀𝐆𝐀𝐋𝐋𝐎

𝑀𝑖𝑐ℎ𝑒𝑙𝑎𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 1915 𝐸𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑒 MALEDETTE RICCHEZZE di Antonio Tafuro‘’ Nelle opere di Dante la corruzione di Firenze è rappor...
13/06/2024

𝑀𝑖𝑐ℎ𝑒𝑙𝑎𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 1915 𝐸𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑒
MALEDETTE RICCHEZZE
di Antonio Tafuro
‘’ Nelle opere di Dante la corruzione di Firenze è rapportata quasi sempre al disordine morale causato dal volgare accumulo della ricchezza e dal lusso’’

(2024)

𝑀𝑖𝑐ℎ𝑒𝑙𝑎𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 1915 𝐸𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑒 𝗟'𝗔𝗟𝗧𝗥𝗔 𝗦𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜𝗔 𝗘 𝗜 𝗦𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗔 𝗢𝗖𝗖𝗛𝗜 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗜 𝑑𝑖 𝑃𝑎𝑠𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑆𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑡𝑖𝑛𝑜.«𝘐𝘭 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘮𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘯𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘦̀ 𝘭𝘢 𝘱𝘳...
12/06/2024

𝑀𝑖𝑐ℎ𝑒𝑙𝑎𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 1915 𝐸𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑒
𝗟'𝗔𝗟𝗧𝗥𝗔 𝗦𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜𝗔 𝗘 𝗜 𝗦𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗔 𝗢𝗖𝗖𝗛𝗜 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗜
𝑑𝑖 𝑃𝑎𝑠𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑆𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑡𝑖𝑛𝑜.

«𝘐𝘭 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘮𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘯𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘦̀ 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘦, 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘢𝘳𝘳𝘢 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪 𝘷𝘪𝘴𝘴𝘶𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢»

(Giugno 2024)

P𝐑O𝐆E𝐓T𝐈 𝐏E𝐑 𝐋A C𝐔L𝐓U𝐑A P𝐎P ℂ𝕆𝕄𝕀ℂ𝕆ℕ ℕ𝕒𝕡𝕠𝕝𝕚 𝟚𝟘𝟚𝟜
24/04/2024

P𝐑O𝐆E𝐓T𝐈 𝐏E𝐑 𝐋A C𝐔L𝐓U𝐑A P𝐎P
ℂ𝕆𝕄𝕀ℂ𝕆ℕ ℕ𝕒𝕡𝕠𝕝𝕚 𝟚𝟘𝟚𝟜

23/04/2024

𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆, 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒆 𝒍𝒖𝒐𝒈𝒉𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒕𝒓𝒂𝒄𝒄𝒆 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒍𝒍𝒆.

𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝟭𝟵𝟭𝟱 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲

Giornata Mondiale del Libro

17/12/2023

Un'occasione per rileggere la Storia del nostro territorio, riavvolgendo un filo lungo 130 anni che lega passato e presente. Una Mostra interamente dedicata ai giornali pubblicati tra Palma Campania e Nola da oltre un secolo. La società 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒐 1915 𝑬𝒅𝒊𝒕𝒐𝒓𝒆 promuove insieme all’𝑨𝒔𝒔𝒆𝒔𝒔𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒊 𝑮𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝑬𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑷𝒂𝒍𝒎𝒂 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒂𝒏𝒊𝒂,– nel periodo che va dal 22 𝒅𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2023 𝒂𝒍 7 𝒈𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 2024 – questo lungo viaggio nel tempo sfogliando e riscoprendo le testate giornalistiche che hanno caratterizzato il dibattito territoriale dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri.





Indirizzo

Via NUOVA SARNO 187
Palma
80036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Michelangelo 1915 Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Michelangelo 1915 Editore:

Video

Condividi

Digitare