07/01/2025
Ottimo di Chef Antonio Borrelli.
Adolfo Leone
La Locanda dei piatti poveri - Servizi online -
Oggi affrontiamo una ricetta della tradizione...
In questa ricetta tratteremo un pesce poco diffuso dal gusto deciso ma indiscutibilmente ottimo.
Fettucce con salsa di Grongo.
Ingredienti per 4 persone:
400g di fettucce ( in alternativa qualsiasi pasta lunga);
1kg di Grongo,pulito, eviscerato e tagliato a tranci;
600 g di pomodorini;
2 spicchi d'aglio;
3/5 gambi di prezzemolo;
Peperoncino fresco q.b.
Prezzemolo tritato abbondante;
Sale e pepe nero macinato fresco;
5 cucchiai di olio extravergine di oliva;
150 ml vino bianco.
Procedimento.
Dopo aver pulito e eviscerato il grongo , tagliamolo a tranci e mettiamolo per 1 ora a bagno con 2 bicchieri di vino bianco in una ciotola, qualche spicchio d'aglio schiacciato,un po' di prezzemolo e fette di limone leggermente premute.
Trascorsa l' ora di marinatura preleviamo i pezzi di grongo e lasciamoli sgocciolare per 10 minuti in un cola pasta.
Prendiamo un una padella dai bordi leggermente alti e versiamoci l' olio il peperoncino,gli spicchi d'aglio e i gambi di prezzemolo, lasciamo sfrigolare per mezzo minuto e uniamo i tranci di Grongo, rosoliamo per un paio di minuti e sfumiamo col vino.Quando sarà evaporata la componente alcolica versiamo il pomodoro e 1 mestolo di acqua, regoliamo di sale e pepe e cuociamo per 20 minuti a fiamma dolce girando spesso.
Intanto mettiamo una casseruola sul fuoco con 4 litri di acqua calda e 40 g di sale, raggiunto il bollore caliamo le fettucce che tireremo su almeno 3 minuti prima del tempo dichiarato sulla confezione della pasta.Per poterla poi rifinire nel sugo del grongo in modo che ci sia un equilibrio tra pasta e salsa.Quando noteremo una certa sintonia fra le due componenti , è arrivato il momento giusto di spegnere la fiamma e impiattare servendo la subito con abbondante prezzemolo.