L'Altra Sicilia - Cooperazione Siciliana / AGCI

L'Altra Sicilia - Cooperazione Siciliana / AGCI L’Altra Sicilia è la testata dell’AGCI Sicilia, organismo territoriale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane

Michele Cappadona: «La manovra nazionale appena approvata va nella direzione giusta ma appare comunque inadeguata alla “...
13/01/2025

Michele Cappadona: «La manovra nazionale appena approvata va nella direzione giusta ma appare comunque inadeguata alla “situazione di stallo” produttivo e alle esigenze di crescita e nuovo impulso delle mPMI».

La Manovra 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale l’ultimo giorno dell’anno, è la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, che riporta il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e il bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. È in vigore dal 1° gennaio. Già licenziata d...

«Le nuove misure contro i ritardi nei pagamenti della Pubblica amministrazione rispondono positivamente alla lunga batta...
12/01/2025

«Le nuove misure contro i ritardi nei pagamenti della Pubblica amministrazione rispondono positivamente alla lunga battaglia che la nostra centrale cooperativa combatte da anni», dichiara 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐚𝐝𝐨𝐧𝐚, presidente dell’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞-𝐀𝐆𝐂𝐈 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚: «Ineludibili maggiori risorse ai Comuni».

Le nuove “Misure relative al rafforzamento delle strutture preposte ai pagamenti delle fatture commerciali e alla riduzione dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni”.

Contributi fino all’80% degli investimenti alle imprese turistiche alberghiere ed extra-alberghiere, finanziato con le r...
12/01/2025

Contributi fino all’80% degli investimenti alle imprese turistiche alberghiere ed extra-alberghiere, finanziato con le risorse del Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027. Bando del dipartimento Turismo della Regione Siciliana.

Contributi fino all’80% degli investimenti alle imprese turistiche alberghiere ed extra-alberghiere, finanziato con le risorse del Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027.

«Rottamazione decennale delle cartelle esattoriali di tutti i contribuenti, per far ripartire l'Italia che è bloccata. N...
12/01/2025

«Rottamazione decennale delle cartelle esattoriali di tutti i contribuenti, per far ripartire l'Italia che è bloccata. Non tutti ce la fanno a pagare ed è fondamentale far ripartire il Paese aiutando gli italiani». Lo ha dichiarato Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro.

«Una delle priorità della Lega per questo 2025 è la rottamazione delle cartelle esattoriali», lo ha confermato Matteo Salvini.

Contributi alle produzioni cinematografiche e audiovisive
08/01/2025

Contributi alle produzioni cinematografiche e audiovisive

Un bando da 15 milioni di euro per sostenere le produzioni cinematografiche e audiovisive, finanziato con le risorse del Fondo sviluppo e coesione.

Michele Cappadona: «La Zes Unica è il simbolo più evidente delle contraddizioni della politica di devoluzione del govern...
28/12/2024

Michele Cappadona: «La Zes Unica è il simbolo più evidente delle contraddizioni della politica di devoluzione del governo verso modelli di sviluppo economico locale. Una malintesa autonomia differenziata che dà più discrezionalità alle regioni del Nord mentre centralizza a Roma il controllo delle risorse per la crescita e il rilancio del Sud, senza alcuna prospettiva di colmare un divario sempre più evidente».

Il maggior pericolo per il futuro del Sud è lo spreco delle risorse destinate al suo sviluppo.

Decreto Mimit stanzia 400 milioni di euro nell'ambito del Fondo per la crescita sostenibile, destinati a finanziare prog...
18/12/2024

Decreto Mimit stanzia 400 milioni di euro nell'ambito del Fondo per la crescita sostenibile, destinati a finanziare programmi di R&D da realizzare in Sicilia e nelle altre regioni del Sud

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia un importante fondo per il sostegno alla R&D (ricerca e sviluppo) nelle regioni meridionali, mirando a ridurre le dipendenze tecnologiche dall'estero. Questo intervento, inserito nel Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competiti.....

Enna, presso i locali del Centro FreeStigmaLab, gestito dalla cooperativa sociale La Piramide, si è svolto l’evento Chri...
18/12/2024

Enna, presso i locali del Centro FreeStigmaLab, gestito dalla cooperativa sociale La Piramide, si è svolto l’evento Christmas Coffee, una giornata interamente dedicata all’inclusione sociale di persone affette da disabilità psichica.

Si è tenuto a Enna, presso il Centro FreeStigmaLab, l’evento Christmas Coffee, una giornata interamente dedicata all’inclusione sociale si persone affette da disabilità psichica.

Michele Cappadona: «Fondo Nuove Competenze, 731 milioni, importante occasione di crescita e innovazione. AGCI Sicilia, c...
07/12/2024

Michele Cappadona: «Fondo Nuove Competenze, 731 milioni, importante occasione di crescita e innovazione. AGCI Sicilia, con i suoi dirigenti e consulenti, a fianco delle imprese delle nove province siciliane per avviare immediatamente le procedure ed accedere ai contributi».

Cappadona: «Fondo nuove competenze, importante occasione di crescita e innovazione. AGCI Sicilia a fianco delle imprese cooperative per avviare immediatamente le procedure ed accedere ai contributi».

Sicilia e cooperazione, Michele Cappadona e Nino Germanà a confronto. EXPO Agroalimentare, esperienza internazionale da ...
27/11/2024

Sicilia e cooperazione, Michele Cappadona e Nino Germanà a confronto. EXPO Agroalimentare, esperienza internazionale da non disperdere. Cooperazione è produzione agroalimentare di eccellenza; è devoluzione di servizi solidali di prossimità; è impresa culturale e creativa.

EXPO Agroalimentare in Sicilia, esperienza internazionale da non disperdere

Per imprese e start-up nella nuova programmazione Fesr 2021-2027 saranno messe a disposizione somme complessive per un m...
24/11/2024

Per imprese e start-up nella nuova programmazione Fesr 2021-2027 saranno messe a disposizione somme complessive per un miliardo e mezzo di euro.

Stop legge autonomia differenziata, la Consulta rileva sette profili di incostituzionalità. Risorse da assegnare non con...
15/11/2024

Stop legge autonomia differenziata, la Consulta rileva sette profili di incostituzionalità. Risorse da assegnare non con spesa storica ma secondo fabbisogni standard e criteri di efficienza. Michele Cappadona: “Italia una e solidale”.

L’individuazione delle risorse per le funzioni trasferite “dovrà avvenire non sulla base della spesa storica, bensì prendendo a riferimento costi e fabbisogni standard e criteri di efficienza”.

«AGCI Sicilia - dichiara Michele Cappadona - ha deciso di sostenere in tutte le sedi istituzionali l’iniziativa di rende...
04/11/2024

«AGCI Sicilia - dichiara Michele Cappadona - ha deciso di sostenere in tutte le sedi istituzionali l’iniziativa di rendere permanente l’organizzazione di un’EXPO annuale in Sicilia sul settore agroalimentare».

«AGCI Sicilia - dichiara Michele Cappadona - ha deciso di sostenere in tutte le sedi istituzionali l’organizzazione di un’EXPO annuale in Sicilia sul settore agroalimentare».

Anticipare al 2025 la revisione del Green Deal Ue sta diventando un’esigenza sempre più condivisa a livello europeo, non...
17/10/2024

Anticipare al 2025 la revisione del Green Deal Ue sta diventando un’esigenza sempre più condivisa a livello europeo, non solo nella politica ma soprattutto negli stakeholder, nelle imprese e nei lavoratori. Dobbiamo rimettere al centro il lavoro e il benessere degli europei.

"La proposta dell’Italia e del Ppe di anticipare al 2025 la revisione del Green Deal Ue sta diventando sempre più condivisa a livello europeo, non solo nella politica ma soprattutto negli stakeholder, nelle imprese e nei lavoratori".

Abolizione numero chiuso Medicina. AGCI Sicilia auspica che le motivate riserve espresse dai medici sulla riforma dell’a...
17/10/2024

Abolizione numero chiuso Medicina. AGCI Sicilia auspica che le motivate riserve espresse dai medici sulla riforma dell’accesso ai corsi universitari vengano attentamente valutate dal governo e dal parlamento, nell’interesse dei cittadini.

Il progetto di riforma dell’accesso ai corsi di laurea di medicina prevede un “semestre-filtro”, esami caratterizzanti e una graduatoria per il secondo semestre.

Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane e vicepresidente nazionale...
29/09/2024

Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane e vicepresidente nazionale vicario AGCI ha introdotto con il suo saluto i temi del convegno, delineando il ruolo della Sicilia in un percorso di crescita tra criticità e innovazione, per un futuro sostenibile delle filiere agroalimentari e della pesca.

"Sostenibilità e innovazione nella filiera agroalimentare e della pesca" è il titolo del Convegno, organizzato da AGCI in occasione del G7 Agroalimentare e Pesca 2024 a Siracusa.

Divinazione EXPO 24 Agricoltura e Pesca del G7 Siracusa
24/09/2024

Divinazione EXPO 24 Agricoltura e Pesca del G7 Siracusa

Indirizzo

Palermo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+390916251649

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Altra Sicilia - Cooperazione Siciliana / AGCI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Altra Sicilia - Cooperazione Siciliana / AGCI:

Condividi

Digitare

L’altra Sicilia, giornale della cooperazione siciliana

Direttore Michele Cappadona