A Palermo nasce un ristorante didattico dove cucina e formazione si incontrano per creare esperienze culinarie di qualità a prezzi accessibili.
Nel cuore del Baglio Villa, vicino al Forum, il ristorante dell’Accademia del Gusto, promosso da Ted Formazione Professionale ETS, è gestito da 90 studenti di ristorazione che mettono in pratica quanto appreso nei loro percorsi scolastici. Qui ogni piatto diventa il risultato di un progetto educativo che unisce teoria, pratica e talento.
Con 160 posti a sedere su più livelli, il ristorante è aperto dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 23:00, esclusi i festivi, offrendo brunch a soli 4 euro, pranzi e cene a meno di 20 euro. Tra i piatti proposti, caponata di verdure, polpo affumicato, pasta alla norma, rollè di maiale e un’ampia selezione di pizze.
Questa iniziativa non è solo un’esperienza gastronomica, ma un’occasione per sostenere la formazione dei futuri chef siciliani, grazie a un modello educativo che reinveste i ricavi per finanziare borse di studio e ampliare l’offerta didattica.
Leggi l’articolo per saperne di più 👉 link in bio
#balarm #palermo #sicily #food #restaurant #dovemangiare #tedformazione
Un filo invisibile lega il “Trionfo della Morte” di Palermo, monumentale affresco del Quattrocento, e “Guernica” di Pablo Picasso, straordinario manifesto contro la violenza e gli orrori della guerra.
La testa scheletrica del cavallo del Trionfo riecheggia nel celebre dipinto del maestro spagnolo, creando un dialogo visivo e simbolico che attraversa i secoli.
La mostra “Attraversamenti - Il Trionfo della Morte Guernica e Crocifissione di Guttuso” mette a confronto per la prima volta queste opere, arricchendole con la Crocifissione di Renato Guttuso, prestito della GNAM di Roma.
Disegni preparatori, fotografie e documenti inediti raccontano i legami tra Picasso e Guttuso, oltre all’influenza che il capolavoro palermitano esercitò su entrambi.
📍 Palazzo Abatellis (Palermo)
🗓 14 dicembre 2024 – 2 marzo 2025
Per saperne di più 👉link in bio
#palermo #balarm #arte #pablopicasso #guernica #iltrionfodellamorte #renatoguttuso #mostra #artexhibition #arteitaliana #sicily #italy
Dicembre è arrivato, e con lui il momento di organizzare il pranzo di Natale e il cenone di Capodanno 🎄🥂 Per chi preferisce godersi la compagnia senza pensare ai fornelli, Prezzemolo & Vitale propone menu già pronti da servire in tavola 🍽
Per Natale, piatti che spaziano dal cous cous di pesce alla trapanese al filetto di ombrina in crosta al pepe rosa. Per Capodanno, le immancabili lenticchie, timballo di riso al nero di seppia e dolci come cassata e setteveli 😋
Gli ordini si chiudono il 22 dicembre per Natale e il 29 dicembre per Capodanno. È possibile ritirare i menu nei punti vendita o scegliere la consegna a domicilio.
Un’opzione perfetta per chi cerca qualità e comodità durante le feste.
Leggi l’articolo per saperne di più 👉 link in bio
#balarm #palermo #sicilia #natale #food #prezzemoloevitale #menu #capodanno
Nancy Cannilla aveva solo tre anni quando si innamorò della danza. Quella passione l’ha accompagnata per tutta la vita, fino a fondare il Centro Danza Nancy “Sulle punte dal 73” a Palermo 🩰 ✨Da allora, la scuola è diventata un punto di riferimento per chi vuole avvicinarsi alla danza, sia per passione che per carriera. I corsi offrono un percorso completo: dalla danza gioco e propedeutica per i più piccoli, fino alla danza classica, moderna, contemporanea, hip hop e musical per livelli intermedi e avanzati. Ogni lezione unisce rigore tecnico ed espressione artistica.Oltre alle lezioni, il Centro organizza spettacoli nei teatri più importanti di Palermo e stage con ballerini di fama internazionale. Oggi, tra le allieve, ci sono anche figlie e nipoti di chi ha mosso i primi passi proprio in quelle sale, unendo generazioni nella stessa passione.Il Centro Danza Nancy “Sulle punte dal 73” si trova a Palermo, con corsi dal lunedì al venerdì. Le iscrizioni sono aperte, con lezioni di prova gratuite disponibili. #balarm #palermo #danza #danzaclassica #danzamoderna #hiphop #scuoladidanza #sicilia #art #italia
🌿 In questo secondo episodio di “Piparo ti cunta”, Salvo Piparo ci accompagna in un viaggio tra le pieghe della parola “bio”. Una riflessione, a metà tra ironia e poesia, su quanto questa parola sia diventata il simbolo di una società sempre più attenta al consumo consapevole… ma anche preda di mode e paradossi 🍃🥬🎥 Curiosi di sapere come il “bio” sta plasmando il nostro quotidiano? Non perdetevi il video su Balarm! 👉 Continuate a seguirci e preparatevi a scoprire il prossimo tema!#balarm #sicilia #palermo #salvopiparo #actor #bio #sostenibilità #piparoticunta
La sesta edizione di “Palermo in Rosa”, la passeggiata ludico-motoria che ha colorato il centro storico della città di rosa e di speranza 🩷
Un evento simbolico che, attraverso sport, musica e sorrisi, ha voluto sensibilizzare cittadini e cittadine su temi cruciali come la violenza di genere, i femminicidi e la salute delle donne.
Un giorno prima della “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”. Un messaggio potente di rispetto e consapevolezza, che ha risuonato tra le vie di Palermo 😊
Seguici per scoprire altre curiosità sulla Sicilia.
📖 Leggi di più su Balarm.it 👉 link in bio
#balarm #palermo #sicilia #palermoinrosa #eventi #italy #noviolenzasulledonne
“Piparo ti cunta...” arriva su Balarm
Salvo Piparo, narratore, cuntista e attore palermitano, approda su Balarm con una nuova (ed esclusiva) rubrica.🎥 In questo primo episodio di “Piparo ti cunta”, l’attore fa una riflessione su come i social stanno plasmando la nostra società. Il tutto con il suo inconfondibile stile narrativo che intreccia attualità e tradizione 📜🖥️Questo è solo l’inizio! Nei prossimi appuntamenti, Piparo esplorerà temi che spaziano dalla cultura alla modernità, raccontando Palermo e non solo 🌍👉 Continuate a seguirci e non perdete il prossimo “cunto” 🙂#balarm #sicilia #palermo #salvopiparo #actor #socialnetwork #italy #siciliano #piparoticunta
Tre bartender. Tre cocktail. Un viaggio attraverso i sapori e l’anima della Sicilia❣️
🔥Bia: il drink di Sofia Mammana che celebra la forza della vita e l’autodeterminazione delle donne.
☁️ Nuvola: l’omaggio di Chiara Mascellaro alla libertà interiore, con ingredienti leggeri e salutari.
🌅 Alba: la creazione di Barbara Hanna, simbolo di rinascita e speranza.
Questa speciale settimana vede le toniche Polara protagoniste, non solo come ingrediente, ma come cuore pulsante di una sperimentazione che intreccia talenti, storie e culture 🌍💛
📅 Save the date: 21 novembre, ore 14, Villa Filippina (Piazza San Francesco di Paola, 18)
Non perdere il talk-masterclass “Cosa beve una bartender – Il lato gentile del cocktail”, condotto dalla campionessa internazionale di bartending Chiara Mascellaro.
Un evento tutto al femminile, dedicato alla mixology e alla creatività 🍸✨
#balarm #palermo #polara #drink #sicilia #cocktails #italia
🎄✨Il Natale è alle porte, ed è già tempo di pensare ai regali per le persone care! Cosa c’è di meglio di un dono che sa di Sicilia e porta in tavola le eccellenze enogastronomiche della nostra terra?
Anche quest’anno, Prezzemolo&Vitale si trasforma nella “bottega di Babbo Natale” con le sue inconfondibili ceste natalizie, perfette per arricchire l’albero e regalare momenti di convivialità e sapore 🎅
Potete scegliere tra ceste già pronte o creare la vostra personalizzata con i migliori prodotti delle linee “Giù Giù” e “Le Eccellenze di Prezzemolo&Vitale”: dai panettoni ai formaggi stagionati, dalla colatura di gambero rosso al salame di cinghiale, e ancora, creme al tartufo bianco, vini e bollicine.
Grazie al servizio di consegna, le ceste possono essere spedite a domicilio a Palermo, in Italia e persino in tutta Europa 🌍 per far arrivare il Natale palermitano ovunque ☃️
Come ordinare? È facile 🙂 basta visitare il sito di Prezzemolo&Vitale, inviare una mail a [email protected] o chiamare il numero 091 6119294.
Leggi l’articolo su balarm.it per saperne di più 👉 link in bio
#balarm #palermo #sicilia #natale #food #prezzemoloevitale
Nato a Palermo nel 1975 per preservare e valorizzare il teatro di figura, il Museo delle Marionette Antonio Pasqualino è oggi uno scrigno di tradizioni che racchiude oltre 5.000 marionette provenienti da tutto il mondo.
Qui, tra pupi siciliani e marionette giapponesi, tra ombre cinesi e figure indiane, si intrecciano storie e culture lontane che prendono vita in un viaggio universale. Custodisce anche una rarità: uno dei pupi armati più antichi, realizzato nel 1828 dal maestro Alberto Canino, una preziosa testimonianza dell’arte dei pupi siciliani.
Ma il Museo non è solo esposizione: ogni anno organizza il celebre Festival di Morgana, che quest’anno si svolge dall’8 al 23 novembre 2024.
Il festival è un’esperienza unica che si estende ben oltre le mura del Museo, coinvolgendo luoghi storici e suggestivi in tutta la Sicilia.
Questo “teatro esteso” porta in scena spettacoli, mostre e laboratori aperti a tutti, per un’immersione completa nella tradizione dei pupi e delle marionette.
Grazie alla collaborazione con una rete di pupari, ogni compagnia si esibisce sia a Palermo, sede centrale del festival, sia nei luoghi della memoria sparsi per la Sicilia. Castelli, teatri e piazze di città come Acireale, Alcamo, Carini, Cinisi, Messina, Paternò, Siracusa e Sortino diventano palcoscenici di storie, trasportando il pubblico in un mondo di epiche leggende e racconti popolari.
Leggi tutto il programma su balarm.it 👉 link in bio
#balarm #palermo #arte #sicilia #artist #italia #arteitaliana #marionette #pupi #festival #museo
A Palazzo Mazzarino, in via Maqueda, fino al 4 maggio 2025, la mostra “Iconic Women” di Domenico Pellegrino ti permette di vivere l’arte in modo innovativo e interattivo. Grazie al tuo smartphone ogni ritratto di donne iconiche prende vita sullo schermo, offrendoti un’esperienza visiva e sensoriale unica
Attivando l’app della mostra, potrai esplorare i dettagli nascosti di opere luminose come il ritratto di Franca Florio che risplende grazie a speciali effetti di luce e animazioni digitali. Inquadrando i ritratti con il telefono, scoprirai racconti, musiche e dettagli che svelano nuove storie e prospettive sulle figure rappresentate, grazie ai testi narrativi di Eleonora Lombardo.
Attraverso l’iniziativa #MaquedaContemporanea, “Iconic Women” dialoga con i principali luoghi culturali del centro storico, come il Teatro Massimo e Palazzo Bonocore, offrendo tariffe ridotte e percorsi agevolati, e una rassegna di visite speciali da scoprire sul sito ufficiale della mostra.
📅 Orari:
- Dal 4 novembre al 4 maggio: sabato e domenica 10:00-13:00 e 15:00-19:00.
🎟️ Biglietti su Ticketone o alla biglietteria di Palazzo Mazzarino.
Un’occasione unica per esplorare le storie e i valori delle grandi icone femminili, in una fusione di arte visiva e tradizione luminaria siciliana
Leggi di più su balarm.it 👉 link in bio
#balarm #palermo #arte #sicilia #artist #italia #arteitaliana #iconiwomen #women #madonna #raffaellacarrà #fridakhalo #barbie #francaflorio #carlafracci #santarosalia #moiraorfei
Ottomila persone, oltre 60 cantine e più di 600 etichette. Numeri da record per la sesta edizione di Wine Sicily, la manifestazione ideata da Eduardo De Filippis e dedicata ai winelover siciliani che si è svolta a Palermo dal 12 al 14 ottobre 2024.
Tra i viali dell’Orto Botanico, appassionati e semplici curiosi si sono “persi” tra le note olfattive dei vitigni e hanno degustato le nuove promesse del vino.
Un contenitore del mondo vitivinicolo ricco di idee, passione e sicilianità, tra degustazioni, musica, incontri e l’emozionante spettacolo di Luca Ward, la “voce” del cinema che quest’anno è stato ospite d’eccezione del “Fuori Salone”.
Ecco un piccolo assaggio per chi se l’è perso e un dolce ricordo per chi c’era! 🍷✨
#balarm #palermo #sicilia #winesicily #winelover #eventi #nature #architecture #italy