Caffè Italia Radio

Caffè Italia Radio Un sorso di cultura ogni giorno. Storie, musica, libri e tanto altro. Unisciti a noi per una pausa dalla routine! All'improvviso, una canzone italiana.

Cultura, Attualità, costume e società, letteratura, cinema, musica Tutto é cominciato 21 anni fa in un grande negozio di libri e dischi in Saint-Catherine Street a Montreal. Aggirandoci tra gli scaffali eravamo accompagnati da musica '70-80 che risuonava nel locale. L'idea di un caffé letterario-musicale é nata lì. Dieci anni dopo, da quell'idea nacque Radio Libriamoci Web, la prima webradio comun

itaria dedicata al libro, dove le voci di Andrea Camilleri, Francesco e Gianrico Carofiglio, Marco Buticchi, Gaetano Savatteri, Dario Fo e tanti altri artisti fecero capolino a dare lustro a quello che fu un vero e proprio laboratorio, apprezzato soprattutto da tanti Italiani all'estero e ascoltatori di altri paesi, interessati alla nostra letteratura e alla ligua italiana. Da quell'esperienza ecco a voi Caffé Italia, dove raccontiamo storie. Attualità, costume e società, letteratura, cinema, musica e teatro nella cornice accogliente di un Caffè italiano

📚✨ Sono 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐀𝐧𝐭𝐚𝐧𝐢 ed 𝐄𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐌𝐚𝐬𝐜𝐞𝐭𝐭𝐢 gli scrittori ospiti del ventitreesimo incontro della stagione nel salotto de ...
24/01/2025

📚✨ Sono 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐀𝐧𝐭𝐚𝐧𝐢 ed 𝐄𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐌𝐚𝐬𝐜𝐞𝐭𝐭𝐢 gli scrittori ospiti del ventitreesimo incontro della stagione nel salotto de La Clessidra a Caffè Italia. ☕

🎙️ Al microfono di Loredana Cella e Dario Albertini, avranno 10 minuti esatti ⏱️ per presentare il loro libro: 𝑰𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂 🌊, pubblicato da Golem Edizioni.

📻 Per ascoltare, accomodatevi in salotto, qui:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/0nlcxLIRSAr1XDit0fIeEi?si=bed707627a964632
🎧 YouTube: https://youtu.be/ad-2-HBDxQw
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNeEDaP9t/

🕵️‍♂️ In una città immaginaria del Delta del Po, un misterioso corpo senza vita abbandonato su una barca alla deriva riapre un caso irrisolto per decenni... Fino a quando l’investigatore Marco Pavan riceve un invito inaspettato per un concerto nel Delta. 🎻 Un'indagine a rischio altissimo riporta a galla ferite del passato!

Siamo curiosissimi di scoprire di più direttamente dalla voce di 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐀𝐧𝐭𝐚𝐧𝐢 ed 𝐄𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐌𝐚𝐬𝐜𝐞𝐭𝐭𝐢!

***𝐄' 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐅𝐚𝐫𝐚𝐨𝐧𝐞***Continua il nostro viaggo straordinario in 𝐄𝐠𝐢𝐭𝐭𝐨, 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚...
23/01/2025

***𝐄' 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐅𝐚𝐫𝐚𝐨𝐧𝐞***

Continua il nostro viaggo straordinario in 𝐄𝐠𝐢𝐭𝐭𝐨, 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 con Barbara Faenza, archeologa ed egittologa bolognese.

Ascoltate qui:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/6S349SFCvTzp4vU6smpvrN?si=84c6eab1f22546ba
🎧 Youtube: https://youtu.be/N8rn8_plq_Y
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNeEhnjcR/

Nel primo di tre episodi dedicati a questa figura leggendaria, guida terrena e divina di una civiltà millenaria, conosceremo l'uomo e la sua personalità, la divinità, perchè tale era nell'antico Egitto, il ruolo di sacerdote in quanto interlocutore di tutti gli dei.

Un audiodocumentario in 29 episodi, un viaggio straordinario che ci vede ora a poco più di metà strada.
Benvenuti in 𝐄𝐠𝐢𝐭𝐭𝐨, 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚!

E, per approfondire
👉 https://www.storicang.it/a/il-faraone-uomo-dio_15471
un articolo di Barbara Faenza su Storica National Geographic
👉Alessia Amenta, 𝑰𝒍 𝑭𝒂𝒓𝒂𝒐𝒏𝒆. 𝑼𝒐𝒎𝒐, 𝒔𝒂𝒄𝒆𝒓𝒅𝒐𝒕𝒆 𝒆 𝒅𝒊𝒐, Salerno Editrice, 2006

Tutti gli episodi di Egitto, Terra Millenaria sul sito https://www.caffeitaliaradio.com
Youtube
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBjpLcCEKpMjvs1Iaq7S2LO
Spotify
https://open.spotify.com/playlist/2vT6xWUSexskKNzKCsUQ19?si=UaLGxCerTo6UbPrSwkyYvA

𝐋'𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚!
- Una produzione educational di Caffè Italia.
- Grafica di copertina a cura di Serena Gabrielli

Buon mercoledì.L'appuntamento del giorno è con 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚.Una valigia stracolma di paro...
22/01/2025

Buon mercoledì.
L'appuntamento del giorno è con 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚.

Una valigia stracolma di parole che la protagonista apre appena arrivata tra le suggestioni di un antico borgo medioevale.
In due righe, il nostro invito all'ascolto del ventiduesimo episodio de ⏳𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚.
𝑳𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒊𝒈𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒐𝒍𝒆 è la lettura che 𝐑𝐨𝐬𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐁𝐨𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨 presenta, in 10 minuti, con Loredana Cella e Dario Albertini; il volume è in libreria per Pathos Edizioni.
📻 Per ascoltare, accomodatevi in salotto, qui:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/3cYnUqaLTPX1b7uE5PhaMU?si=68751e1d62de44a3
🎧 YouTube: https://youtu.be/6IhgQ4_1KBw
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNeE6Lfwo/

Raggiungeteci a Caffè Italia https://www.caffeitaliaradio.com .
Anche oggi raccontiamo storie che aprono orizzonti.

📚 𝐋𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐧𝐨📻𝐔𝐧 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨-𝐝𝐢𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐨𝐧 𝐚𝐢𝐫 𝐚 𝐂𝐚𝐟𝐟è 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚Buongiorno...
21/01/2025

📚 𝐋𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐧𝐨
📻𝐔𝐧 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨-𝐝𝐢𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐨𝐧 𝐚𝐢𝐫 𝐚 𝐂𝐚𝐟𝐟è 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚

Buongiorno a tutti voi, amiche e amici di Caffè Italia.
Come annunciato, oggi, sui nostri canali potete ascoltare
una storia che parte da lontano e che arriva ai nostri giorni, che richiama alla memoria la musica e i testi di Bob Dylan e Joan Baez, che ricorda il '68 e continua nei nostri atenei.

📻 Ascoltate qui:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/1PR7sEif5EzB3viNP2dGOF?si=a11907285da74efd
🎧 YouTube: https://youtu.be/6IhgQ4_1KBw
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNeEFSCgr/

Davide Pelanda conversa con 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐋𝐢𝐩𝐚𝐫𝐢, dottorando presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali della Scuola Normale Superiore e membro del team del progetto 𝑺𝑰𝑯𝑬𝑮 (𝑺𝒕𝒖𝒅𝒆𝒏𝒕 𝑰𝒎𝒑𝒂𝒄𝒕 𝒐𝒏 𝑯𝒊𝒈𝒉𝒆𝒓 𝑬𝒅𝒖𝒄𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏 𝑮𝒍𝒐𝒃𝒂𝒍𝒍𝒚) dell'𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐇𝐚𝐫𝐯𝐚𝐫𝐝.
📖 È co-autore del volume 𝑩𝒍𝒐𝒐𝒎𝒔𝒃𝒖𝒓𝒚 𝑯𝒂𝒏𝒅𝒃𝒐𝒐𝒌 𝒐𝒇 𝑺𝒕𝒖𝒅𝒆𝒏𝒕 𝑷𝒐𝒍𝒊𝒕𝒊𝒄𝒔 𝒂𝒏𝒅 𝑹𝒆𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏 𝒊𝒏 𝑯𝒊𝒈𝒉𝒆𝒓 𝑬𝒅𝒖𝒄𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏, che è il punto di partenza del nostro dibattito, moderato da Dario Albertini.
🏛️ Le Università come luogo di aggregazione, dibattito sociale e politico, oltre che istituti di istruzione superiore.
🌍 Le Università che aprono orizzonti, come le storie che vi raccontiamo ogni giorno a Caffè Italia.

✨⏳𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚✨📅 𝐋'𝐚𝐧𝐭𝐞𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚🌷 𝑳𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒊𝒈𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒐𝒍𝒆 è il libro che 📖 𝐑𝐨𝐬𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐁𝐨𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨 vi presenterà ...
20/01/2025

✨⏳𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚✨
📅 𝐋'𝐚𝐧𝐭𝐞𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚

🌷 𝑳𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒊𝒈𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒐𝒍𝒆 è il libro che 📖 𝐑𝐨𝐬𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐁𝐨𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨 vi presenterà domani, 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟐𝟐 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, sfidando lo scorrere dei 10 minuti scanditi dalla nostra clessidra ⏳.
🌾 𝑨𝒍𝒍'𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒐 𝒏𝒆𝒍 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒃𝒐𝒓𝒈𝒐 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒆𝒗𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝑮𝒂𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐, 𝒍'𝒂𝒖𝒕𝒓𝒊𝒄𝒆 𝒗𝒊𝒆𝒏𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒅𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒐𝒏𝒅𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒂𝒏𝒆𝒅𝒅𝒐𝒕𝒊 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊 𝒅𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒗𝒂𝒓𝒊𝒐𝒑𝒊𝒏𝒕𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒆𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒆𝒓à 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒖𝒏 𝒊𝒏𝒔𝒐𝒍𝒊𝒕𝒐 𝒂𝒃𝒆𝒄𝒆𝒅𝒂𝒓𝒊𝒐. 𝑼𝒏𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒊𝒈𝒊𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒂𝒑𝒓𝒆 𝒔𝒖𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂.
In libreria per Pathos Edizioni

📌 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟐𝟒 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 andremo nel Polesine per parlare di 𝑰𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂 , in compagnia degli autori 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐀𝐧𝐭𝐚𝐧𝐢 ed 𝐄𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐌𝐚𝐬𝐜𝐞𝐭𝐭𝐢
🎉 A 𝑳𝒆𝒗𝒂𝒏𝒕𝒆 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒏𝒂, 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒂 𝒊𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒂𝒓𝒊𝒂 𝒏𝒆𝒍 𝑫𝒆𝒍𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑷𝒐, 𝒗𝒊𝒆𝒏𝒆 𝒓𝒊𝒕𝒓𝒐𝒗𝒂𝒕𝒐 𝐮𝐧 𝒄𝒐𝒓𝒑𝒐 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂, 𝒂𝒃𝒃𝒂𝒏𝒅𝒐𝒏𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒖 𝒖𝒏𝒂 𝒃𝒂𝒓𝒄𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒆𝒓𝒊𝒗𝒂. 𝑰𝒍 𝒄𝒂𝒔𝒐 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒊𝒓𝒓𝒊𝒔𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒅𝒆𝒄𝒆𝒏𝒏𝒊 𝒇𝒊𝒏𝒐 𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍'𝒊𝒏𝒗𝒆𝒔𝒕𝒊𝒈𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒐 𝑷𝒂𝒗𝒂𝒏 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒗𝒆 𝒖𝒏 𝒎𝒊𝒔𝒕𝒆𝒓𝒊𝒐𝒔𝒐 𝒊𝒏𝒗𝒊𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒏𝒆𝒍 𝑫𝒆𝒍𝒕𝒂. 𝑷𝒂𝒗𝒂𝒏 𝒔𝒊 𝒕𝒓𝒐𝒗𝒂 𝒄𝒐𝒔ì 𝒄𝒂𝒕𝒂𝒑𝒖𝒍𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝒖𝒏'𝒊𝒏𝒅𝒂𝒈𝒊𝒏𝒆 𝒂𝒅 𝒂𝒍𝒕𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒉𝒊𝒐, 𝒄𝒉𝒆 𝒓𝒊𝒂𝒑𝒓𝒆 𝒇𝒆𝒓𝒊𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒐.
In libreria per Golem Edizioni

Ad accogliere gli ospiti e tutti voi, Loredana Cella e Dario Albertini.

🎧 Tutti gli episodi di 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 2024-2025 sono disponibili su:
🌐 https://www.caffeitaliaradio.com
📀 Spotify: https://open.spotify.com/playlist/2f10NtS4Kx8Psz1TUbtmo8?si=Sewu-sKTTV6glQCp5lz4xQ
🎥 YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBhbh80QHySUT4hVK4ZfN2C

📚 𝐋𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐧𝐨🤝 𝐔𝐧 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐚 𝐈𝐥 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐞𝐭𝐭𝐚🕐 𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢, 𝐌𝐚𝐫𝐭...
20/01/2025

📚 𝐋𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐧𝐨
🤝 𝐔𝐧 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐚 𝐈𝐥 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐞𝐭𝐭𝐚
🕐 𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢, 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟐𝟏 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨

🏛️ Le Università come luogo di aggregazione, dibattito sociale e politico, oltre che istituti di istruzione superiore.
🌍 Le Università che aprono orizzonti, come le storie che vi raccontiamo ogni giorno a Caffè Italia.

📅 Domani, in un 𝐞𝐩𝐢𝐬𝐨𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 de 𝐈𝐥 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐞𝐭𝐭𝐚, parleremo dei movimenti studenteschi in Italia e nel mondo.
🎙️ Ospite di Davide Pelanda sarà 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐋𝐢𝐩𝐚𝐫𝐢, dottorando presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali della Scuola Normale Superiore e membro del team del progetto 𝑺𝑰𝑯𝑬𝑮 (𝑺𝒕𝒖𝒅𝒆𝒏𝒕 𝑰𝒎𝒑𝒂𝒄𝒕 𝒐𝒏 𝑯𝒊𝒈𝒉𝒆𝒓 𝑬𝒅𝒖𝒄𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏 𝑮𝒍𝒐𝒃𝒂𝒍𝒍𝒚) dell'𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐇𝐚𝐫𝐯𝐚𝐫𝐝.

📖 È co-autore del volume 𝑩𝒍𝒐𝒐𝒎𝒔𝒃𝒖𝒓𝒚 𝑯𝒂𝒏𝒅𝒃𝒐𝒐𝒌 𝒐𝒇 𝑺𝒕𝒖𝒅𝒆𝒏𝒕 𝑷𝒐𝒍𝒊𝒕𝒊𝒄𝒔 𝒂𝒏𝒅 𝑹𝒆𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏 𝒊𝒏 𝑯𝒊𝒈𝒉𝒆𝒓 𝑬𝒅𝒖𝒄𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏, che sarà il punto di partenza del nostro dibattito, moderato da Dario Albertini.

🕐 Dall'1 del mattino sui nostri canali:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/show/0SpHnfgA2pJPOOQWml7WlJ?si=fb583a8e7655401d
🎧 YouTube: https://www.youtube.com/
🎧 TikTok: https://www.tiktok.com/
🕗 E dalle 8 sui nostri social!

***𝐌𝐢𝐚𝐨𝐨𝐨𝐨𝐨******𝐀 𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 è 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐠𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨***📚 "𝑮𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒂𝒇𝒇𝒊𝒕𝒕𝒐" di 𝐒𝐡𝐢𝐠𝐞𝐦𝐚𝐭𝐬𝐮 𝐊𝐢𝐲...
20/01/2025

***𝐌𝐢𝐚𝐨𝐨𝐨𝐨𝐨***
***𝐀 𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 è 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐠𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨***

📚 "𝑮𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒂𝒇𝒇𝒊𝒕𝒕𝒐" di 𝐒𝐡𝐢𝐠𝐞𝐦𝐚𝐭𝐬𝐮 𝐊𝐢𝐲𝐨𝐬𝐡𝐢, pubblicato in Italia da Giunti, è il libro che 📖 Dario Albertini vi presenta in questo episodio dopo avervene letto un breve estratto.
Se volete, 📻 ascoltate qui:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/3ovtGjCjAnMKyxQbvCSkR4?si=050fc38511ed4de8
🎧 YouTube: https://youtu.be/O8LEfrRnrxU
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNeERkY5c/

🐈 A chi si chiede quale sia il segreto nascosto nei loro occhi, alcuni poeti affermano che i gatti possiedono la chiave delle nostre preoccupazioni e dei nostri dolori.
🏙️ Per chi non ha la fortuna di averne uno, a Tokyo esiste la soluzione perfetta: un negozio di animali che permette di prendere un gatto in affitto. Vengono chiamati “blanket cats” perché non si separano mai dalle loro coperte, sulle quali dormono fin da cuccioli e che li fanno sentire a casa ovunque vadano. (estratto dalle note dell'editore)

🐾 Dario Albertini, che di gatti ne ha avuti 13, vi svela alcune curiosità e vi darà tutti i motivi per cui, secondo lui e secondo noi, dovreste leggere questo libro.

Amiche e amici di Caffè Italia ☕️🌍 felice domenica! 🌞Domani si aprirà una nuova settimana ricca di storie 📖, a iniziare ...
19/01/2025

Amiche e amici di Caffè Italia ☕️🌍 felice domenica! 🌞
Domani si aprirà una nuova settimana ricca di storie 📖, a iniziare da quella che vi racconteremo nel nuovo episodio de 𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 🎧, con una lettura particolare dove potreste sentire un insolito miagolio 🐈 interferire con la narrazione di Dario Albertini.

📚 Martedì andremo insieme all'università... anzi, in più di una! 🏛️ Gli atenei sono luoghi di cultura, incontro, dibattito e partecipazione politica. Ne parleremo con un ospite nello 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐞𝐭𝐭𝐚 🦉 di Davide Pelanda.

🖋️ Mercoledì e venerdì spazio a scrittrici e scrittori 📖 nel salotto de 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 di Loredana Cella: scopriremo un insolito abecedario 🔤 e una trama noir intrigante 🕵️‍♂️.

🌍 Giovedì torneremo nella terra dei faraoni con Barbara Faenza 🇪🇬, per una nuova tappa del nostro viaggio in 𝐄𝐠𝐢𝐭𝐭𝐨, 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚. 🏺 Ad attenderci troveremo il faraone 👑 in una storia in tre episodi.

🍴 Sabato, nuove curiosità e proposte gastronomiche con il nostro 𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚!

Scoprite tutte le nostre storie attraverso il sito https://www.caffeitaliaradio.com 🌐o, partendo da qui sui canali 🎵Spotify https://open.spotify.com/show/0SpHnfgA2pJPOOQWml7WlJ?si=2d3e8f4167d44ada e ▶️Youtube https://www.youtube.com/ dove, se volete, potete iscrivervi.

***𝐋𝐚 𝐒𝐨𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐨 𝐥𝐞 𝐒𝐨𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐞?******𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 è 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐥𝐞𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚***E già, e non è mica un dilemma da po...
18/01/2025

***𝐋𝐚 𝐒𝐨𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐨 𝐥𝐞 𝐒𝐨𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐞?***
***𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 è 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐥𝐞𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚***

E già, e non è mica un dilemma da poco.
Per questo L'Uomo che Cucina torna in Calabria per scoprire di tutto e di più su questo salume di antiche tradizioni.

Se volete, 📻ascoltate qui:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/0jtJWVRSUUe3TjOoR9rPJ7?si=0c0f1699a9bd440c
🎧 Youtube: https://youtu.be/QdZnSSz-ve0
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNeKwkfTC/

Tutte 𝐋𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 sono sul sito https://www.caffeitaliaradio.com e nelle raccolte
🎥 https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmD2WHw23JVQfwO25WgOvBTh
🎧 https://open.spotify.com/playlist/6Gf4RhrhX6PMKLcEb85jFK?si=bVNV0ZthTzuHw2lntFM4yQ

***𝐂𝐮𝐧𝐞𝐨, 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐧𝐚𝐫𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝟐𝟎 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝟏𝟎 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢******𝐚 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢***Un viaggio emozionale nel cuore del...
17/01/2025

***𝐂𝐮𝐧𝐞𝐨, 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐧𝐚𝐫𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝟐𝟎 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝟏𝟎 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢***
***𝐚 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢***

Un viaggio emozionale nel cuore della città di 𝐂𝐮𝐧𝐞𝐨 è quanto vi promette 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐚 𝐃𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨 con il suo libro 𝑪𝒖𝒏𝒆𝒆𝒔𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆, publicato da Edizioni della Sera.
Venite a passeggiare con lei, Loredana Cella e Dario Albertini tra portici, mercati, chiese, concendendovi anche delle pause nelle quali gustare i dolci golosi frutto della perizia dei pasticceri della città.
📻Ascoltate qui:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/2Tx8vwkymy4Gsq6xkmZuph?si=aa6ef623bdeb4a8d
🎧 Youtube: https://youtu.be/Tc4vexbDbzM
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNeKv5mVN/

Venite con noi alla scoperta di Cuneo, na città che non è solo storia e tradizione, ma anche cultura e identità, pronta a svelarsi a chiunque voglia scoprirla.

🎧 Tutti gli episodi di 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 2024-2025 sono disponibili su:
🌐 https://www.caffeitaliaradio.com
📀 Spotify: https://open.spotify.com/playlist/2f10NtS4Kx8Psz1TUbtmo8?si=Sewu-sKTTV6glQCp5lz4xQ
🎥 YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBhbh80QHySUT4hVK4ZfN2C

***𝐈𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐄𝐠𝐢𝐭𝐭𝐨, 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚***Buongiorno a tutti.Oggi sul podcast e sul canale Youtube il qu...
16/01/2025

***𝐈𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐄𝐠𝐢𝐭𝐭𝐨, 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚***

Buongiorno a tutti.
Oggi sul podcast e sul canale Youtube il quindicesimo episodio di 𝐄𝐠𝐢𝐭𝐭𝐨, 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚, l'audiodocumentario sulla civiltà egizia a cura di Barbara Faenza.
Con lei entriamo nei templi, nei luoghi di culto delle divinità venerate in quel tempo lontano.
E siamo dei privilegiati, perchè l'accesso ai luoghi sacri per eccellenza non era per tutti.
Ma scoprite di più nella narrazione di Barbara qui:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/2c0PIwqGn0xYvQfr0mJUNF?si=38b245f5a31a48b1
🎧 Youtube: https://youtu.be/jcbD1tAEKEk
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNeKtm1Tg/

E, per approfondire
https://www.storicang.it/a/casa-dio-il-tempio-nellantico-egitto_15487 un articolo di Barbara Faenza su Storica National Geographic;
𝐂𝐈𝐕𝐈𝐋𝐓À 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐄𝐆𝐈𝐙𝐈 - 𝐋𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, Museo Egizio di Torino, Electa, Milano 1989

Tutti gli episodi di Egitto, Terra Millenaria sul sito https://www.caffeitaliaradio.com
Youtube
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBjpLcCEKpMjvs1Iaq7S2LO
Spotify
https://open.spotify.com/playlist/2vT6xWUSexskKNzKCsUQ19?si=UaLGxCerTo6UbPrSwkyYvA

𝐋'𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚!
- Una produzione educational di Caffè Italia.
- Grafica di copertina a cura di Serena Gabrielli

***𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì******𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞, 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨***🌷 𝑽𝒊𝒆𝒏𝒊 𝒂 𝒔𝒆𝒅𝒆𝒓𝒕𝒊 𝒕𝒓𝒂 𝒊 𝒇𝒊𝒐𝒓𝒊 è il...
15/01/2025

***𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì***
***𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞, 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨***

🌷 𝑽𝒊𝒆𝒏𝒊 𝒂 𝒔𝒆𝒅𝒆𝒓𝒕𝒊 𝒕𝒓𝒂 𝒊 𝒇𝒊𝒐𝒓𝒊 è il libro che 📖 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐢𝐧𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐚 vi presenta in questo nuovo episodio, sfidando lo scorrere dei 10 minuti scanditi dalla nostra clessidra ⏳.
🌾 Una storia di tradizioni, sacrifici e legami familiari che ci porta nel cuore del torinese.
In libreria per Edizioni TriplaE.
Se volete, 📻ascoltate qui:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/36BXTIVde5Q10WwxTZn4mg?si=3f1927cc275349fd
🎧 Youtube: https://youtu.be/0yKLXwG9lL8
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNeKgtJBc/
🌸 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒕𝒓𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒎𝒐𝒅𝒆𝒓𝒏𝒊𝒕à
𝑴𝒂𝒕𝒊𝒍𝒅𝒆 𝒄𝒊 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 40 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂 𝑮𝒂𝒍𝒍𝒐, 𝒂𝒈𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒐𝒓𝒊𝒏𝒆𝒔𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒐𝒕𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒖𝒓𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒊𝒍 𝒃𝒐𝒐𝒎 𝒆𝒄𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒏𝒏𝒊 '60. 𝑼𝒏 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒏𝒕𝒊𝒎𝒐, 𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒊𝒍 𝒓𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂 𝒆 𝒊 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒔𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒕𝒓𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊, 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒂𝒏𝒛𝒆 𝒆 𝒂𝒇𝒇𝒆𝒕𝒕𝒊.

A fare gli onori di casa, Loredana Cella e Dario Albertini.

🎧 Tutti gli episodi di 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 2024-2025 sono disponibili su:
🌐 https://www.caffeitaliaradio.com
📀 Spotify: https://open.spotify.com/playlist/2f10NtS4Kx8Psz1TUbtmo8?si=Sewu-sKTTV6glQCp5lz4xQ
🎥 YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBhbh80QHySUT4hVK4ZfN2C

✨𝐈𝐥 𝐏𝐢𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞: 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞 ⏳𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚✨📅 𝐋'𝐚𝐧𝐭𝐞𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚🌷 𝑽𝒊𝒆𝒏𝒊 𝒂 𝒔𝒆𝒅𝒆𝒓𝒕𝒊 𝒕𝒓𝒂 𝒊 𝒇𝒊𝒐𝒓𝒊 è il lib...
14/01/2025

✨𝐈𝐥 𝐏𝐢𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞: 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞 ⏳𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚✨
📅 𝐋'𝐚𝐧𝐭𝐞𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚

🌷 𝑽𝒊𝒆𝒏𝒊 𝒂 𝒔𝒆𝒅𝒆𝒓𝒕𝒊 𝒕𝒓𝒂 𝒊 𝒇𝒊𝒐𝒓𝒊 è il libro che 📖 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐢𝐧𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐚 vi presenterà domani, 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟏𝟓 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, sfidando lo scorrere dei 10 minuti scanditi dalla nostra clessidra ⏳.
🌾 Una storia di tradizioni, sacrifici e legami familiari che ci porta nel cuore del torinese.
In libreria per Edizioni TriplaE

📌 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟏𝟕 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 saremo a Cuneo per parlare di 𝑪𝒖𝒏𝒆𝒆𝒔𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 📚, un viaggio emozionale nel cuore della città. Ospite speciale: 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐚 𝐃𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨.
🎉 Scopri con noi la Cuneo autentica, tra portici, mercati, chiese e dolci golosi 🍬.
In libreria per Edizioni della Sera

Ad accogliere le scrittrici ospiti e tutti voi, Loredana Cella e Dario Albertini.

🎧 Tutti gli episodi di 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 2024-2025 sono disponibili su:
🌐 https://www.caffeitaliaradio.com
📀 Spotify: https://open.spotify.com/playlist/2f10NtS4Kx8Psz1TUbtmo8?si=Sewu-sKTTV6glQCp5lz4xQ
🎥 YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBhbh80QHySUT4hVK4ZfN2C

***𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨***"𝑴𝒐𝒏𝒂𝒄𝒐 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒊𝒆𝒓𝒐" di 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨, pubblicato in Italia da Rizzoli è il libro che D...
13/01/2025

***𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨***

"𝑴𝒐𝒏𝒂𝒄𝒐 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒊𝒆𝒓𝒐" di 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨, pubblicato in Italia da Rizzoli è il libro che Dario Albertini vi presenta in questo episodio dopo avervene letto un breve estratto.

𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒅𝒆 𝒔𝒆, 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒅𝒖𝒆 𝒂𝒍𝒃𝒖𝒎 𝒐𝒔𝒂𝒏𝒏𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒓𝒊𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒅𝒂𝒍 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒐, 𝒅𝒆𝒄𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒊 𝒔𝒐𝒍𝒅 𝒐𝒖𝒕 𝒆 𝒎𝒊𝒍𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒍𝒊𝒌𝒆, 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒎𝒂𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒔𝒆𝒏𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒆? [...] 𝑵𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒖𝒍𝒕𝒊𝒎𝒊 𝒎𝒆𝒔𝒊 𝒅𝒆𝒍 2021 𝑴𝒂𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐 𝒉𝒂 𝒗𝒊𝒔𝒔𝒖𝒕𝒐 𝒖𝒏 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒓𝒊𝒔𝒊 𝒆 𝒏𝒆 è 𝒖𝒔𝒄𝒊𝒕𝒐 𝒓𝒊𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒔𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐, 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒊ò 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒂 𝒎𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒏𝒆𝒍 𝒔𝒖𝒐 𝒃𝒂𝒈𝒂𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒂𝒅𝒅𝒊𝒆𝒕𝒓𝒐: 𝒍𝒂 𝒇𝒊𝒍𝒐𝒔𝒐𝒇𝒊𝒂 𝒐𝒓𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆, 𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒏𝒅𝒇𝒖𝒍𝒏𝒆𝒔𝒔, 𝒊𝒍 𝒃𝒖𝒅𝒅𝒊𝒔𝒎𝒐, 𝒍𝒆 𝒂𝒓𝒕𝒊 𝒎𝒂𝒓𝒛𝒊𝒂𝒍𝒊, 𝒊𝒍 𝒌𝒖𝒏𝒈 𝒇𝒖 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒂 𝒑𝒓𝒂𝒕𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒓𝒆𝒄𝒂𝒏𝒅𝒐𝒔𝒊 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒏 𝑪𝒊𝒏𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒇𝒓𝒆𝒒𝒖𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒂𝒔𝒕𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝑺𝒉𝒂𝒐𝒍𝒊𝒏. (estratto dalle note dell'editore)

Dario Albertini vi guida lungo il percorso dell'autore e vi darà tutti i motivi per cui, secondo lui e secondo noi, dovreste leggere questo libro.

Se volete, 📻ascoltate qui:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/3ry3DOPJEPDIGMb16rRiEt?si=6cae405d8588431c
🎧 Youtube: https://youtu.be/rt7TF64yir4
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNeKQNQqn/

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caffè Italia Radio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Caffè Italia Radio:

Video

Condividi

Digitare

Chi siamo, la nostra storia

Caffè Italia Radio nasce dall’esperienza di Radio Libriamoci Web, che fin dal 2009 si é dedicata al mondo dell'editoria, del libro e delle librerie indipendenti.

In un momento così delicato, per l’Italia e il mondo intero, nel pieno dell’emergenza Coronavirus, abbiamo deciso di darci una veste nuova, di proporvi e condividere un’idea di normalità, di vita che torna ai suoi ritmi consueti, di abitudini che potremo finalmente tornare a coltivare.

Tra queste c’é il caffè sorseggiato al bancone del bar, oppure sedendo ad un tavolino, guardando con curiosità il viavai degli avventori e, magari, sfogliando le pagine di un libro.

Ecco, vogliamo offrirvi tutto questo, desideriamo farlo con voi, insieme, raccogliendo le vostre voci, i vostri racconti, le vostre opinioni e i libri che state leggendo.