Caffè Italia Radio

Caffè Italia Radio Un sorso di cultura ogni giorno. Storie, musica, libri e tanto altro. Unisciti a noi per una pausa dalla routine! Un idea di Dario Albertini.

Cultura, Attualità, costume e società, letteratura, cinema, musica. Tutto é cominciato 21 anni fa in un grande negozio di libri e dischi in Saint-Catherine Street a Montreal. Aggirandoci tra gli scaffali eravamo accompagnati da musica '70-80 che risuonava nel locale. All'improvviso, una canzone italiana. L'idea di un caffé letterario-musicale é nata lì. Dieci anni dopo, da quell'idea nacque Radio

Libriamoci Web, la prima webradio comunitaria dedicata al libro, dove le voci di Andrea Camilleri, Francesco e Gianrico Carofiglio, Marco Buticchi, Gaetano Savatteri, Dario Fo e tanti altri artisti fecero capolino a dare lustro a quello che fu un vero e proprio laboratorio, apprezzato soprattutto da tanti Italiani all'estero e ascoltatori di altri paesi, interessati alla nostra letteratura e alla ligua italiana. Da quell'esperienza ecco a voi Caffé Italia, dove raccontiamo storie. Attualità, costume e società, letteratura, cinema, musica e teatro nella cornice accogliente di un Caffè italiano

𝐋'𝐚𝐛𝐛𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨: 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐚 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚𝐁𝐞𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 e 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐧𝐚𝐧𝐢𝐚 sono le ospiti del primo appu...
02/04/2025

𝐋'𝐚𝐛𝐛𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨: 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐚 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚

𝐁𝐞𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 e 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐧𝐚𝐧𝐢𝐚 sono le ospiti del primo appuntamento della settimana nel salotto de 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚.
E' un libro illustrato quello che presentano al microfono di Loredana Cella e Dario Albertini; testo e immagini per parlare di una delle espressioni più intense della comunicazione non verbale, l'abbraccio.
Il titolo dell'opera è giustappunto "𝑨𝒃𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊" ed è in libreria per AltroMondo editore.
Vi anticipiamo qualcosa ma, prima, gli indirizzi per ascoltare questa interessante conversazione, nello spazio di soli 15 miunuti:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/6nJyQtyF9SJxyi31VO5r0w?si=a8a907f51a074db2
🎧 Youtube: https://youtu.be/z1hyl4P6COc
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNd8KTRV1/

𝑳'𝒂𝒃𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐, 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒔𝒊𝒎𝒃𝒐𝒍𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒗𝒂 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒇𝒊𝒔𝒊𝒄𝒐: è 𝒖𝒏 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒆 𝒆 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒊 𝒔𝒊𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒊 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒆 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊. 𝑬𝒔𝒔𝒐 𝒓𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒂 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒏𝒐, 𝒄𝒂𝒑𝒂𝒄𝒆 𝒅𝒊 𝒂𝒍𝒍𝒆𝒗𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒂𝒖𝒓𝒆 𝒆 𝒕𝒓𝒊𝒔𝒕𝒆𝒛𝒛𝒆. 𝑰𝒏 𝒖𝒏'𝒆𝒑𝒐𝒄𝒂 𝒅𝒐𝒎𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒗𝒊𝒓𝒕𝒖𝒂𝒍𝒆, 𝒊𝒍 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒊𝒕à 𝒔𝒊 𝒇𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆, 𝒕𝒓𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒐𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒆, 𝒔𝒐𝒓𝒓𝒊𝒔𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒊 𝒆 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒓𝒆𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒂𝒃𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐. 𝑺𝒖 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒊 𝒃𝒂𝒔𝒂𝒏𝒐 𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒖𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊, 𝒄𝒉𝒆 𝒆𝒔𝒑𝒍𝒐𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒊𝒍 𝒍𝒆𝒈𝒂𝒎𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂, 𝒍𝒂 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒊, 𝒆𝒗𝒐𝒄𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒊𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒊 𝒔𝒖𝒈𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒅𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒎𝒐𝒏𝒕𝒊, 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒆 𝒍𝒊𝒎𝒑𝒊𝒅𝒆 𝒆 𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒊 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒍𝒍𝒖𝒍𝒆. 𝑰𝒍 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 è 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒄𝒄𝒉𝒊𝒕𝒐 𝒅𝒂 𝒊𝒍𝒍𝒖𝒔𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒑𝒊𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊𝒄𝒉𝒆, 𝒄𝒊𝒇𝒓𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒊𝒏𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒆.

Ascoltate e poi diteci cosa pensate voi sugli... abbracci☺️

✨ Avete già visto le raccolte delle nostre serie? 🎧📲🔗 Le trovate tutte su linktr.ee/caffeitaliaradio, a portata di click...
01/04/2025

✨ Avete già visto le raccolte delle nostre serie? 🎧📲
🔗 Le trovate tutte su linktr.ee/caffeitaliaradio, a portata di click o tap su PC e smartphone!
Scegliete le vostre preferite e ascoltate gli episodi su Spotify o YouTube! 🎙️🎶

🔥 Oggi doppia novità!
🎬 A 𝐔𝐧 𝐂𝐚𝐟𝐟è 𝐚𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚, Loredana Cella e Patrizia Monzeglio parlano della serie TV 𝑰𝒍 𝑮𝒂𝒕𝒕𝒐𝒑𝒂𝒓𝒅𝒐.
🙏 A 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨, Davide Pelanda riflette sul Giubileo e sugli atti di clemenza dei Pontefici verso i detenuti.

📅 E domani? Una grande novità nel salotto de 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚!
🗣️ Loredana Cella e Dario Albertini ospitano 𝐁𝐞𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐞 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐧𝐚𝐧𝐢𝐚 per parlare di "𝑨𝒃𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊" (AltroMondo editore).

🤗 L'abbraccio è più di un contatto fisico: è un incontro di anime e cuori, un simbolo di accoglienza e protezione.

📌 E da giovedì in poi? Altre sorprese in arrivo! Stay tuned! 😉🔜

Buongiorno a tutti con la prima novità del martedì.🎬✨ "𝐈𝐥 𝐆𝐚𝐭𝐭𝐨𝐩𝐚𝐫𝐝𝐨": 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐨 𝐫𝐞𝐦𝐚𝐤𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞? ✨🎬📢 Ne...
01/04/2025

Buongiorno a tutti con la prima novità del martedì.

🎬✨ "𝐈𝐥 𝐆𝐚𝐭𝐭𝐨𝐩𝐚𝐫𝐝𝐨": 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐨 𝐫𝐞𝐦𝐚𝐤𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞? ✨🎬

📢 Nel nuovo episodio di 𝐔𝐧 𝐂𝐚𝐟𝐟è 𝐚𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚", Loredana Cella e Patrizia Monzeglio conversano sulla serie Netflix "𝐈𝐥 𝐆𝐚𝐭𝐭𝐨𝐩𝐚𝐫𝐝𝐨", tra fedeltà al romanzo, paragoni con il film di Visconti e nuove prospettive. 📺🔥

💡 Quali sono i punti di forza e le criticità della serie?
📜 Don Fabrizio o Concetta? Chi è davvero il protagonista?
🎭 Kim Rossi Stuart vs Burt Lancaster: confronto tra due Gattopardi!
🎞️ Aneddoti e curiosità sul film di Visconti che quasi sicuramente non conoscete

👉 Ascoltat la puntata su YouTube, Spotify e Tiktok e diteci la vostra nei commenti! 🎙️☕

📻 Ascoltate qui in meno di 10 minuti.
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/0eOklEOKyLacayhUFg1uFC?si=yO9GqiynToaeB_UlNu5YkA
🎧 Youtube: https://youtu.be/lple1tO572w
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNd8HncoW/

Quale sarà il film o la serie TV di cui parleremo domani?Per scoprirlo non bresta che attendere l'uscita del nuovo episo...
31/03/2025

Quale sarà il film o la serie TV di cui parleremo domani?
Per scoprirlo non bresta che attendere l'uscita del nuovo episodio di 𝐔𝐧 𝐂𝐚𝐟𝐟è 𝐚𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 con Loredana Cella e Patrizia Monzeglio,sui nostri canali già dopo la mezzanotte.
La raccolta con tutte le conversazioni su cinema e TV la trovate, insieme alle altre delle nostre serie qui:
https://linktr.ee/caffeitaliaradio

🌿 "𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐢" 𝐜𝐨𝐧 𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 🌿Buongiorno e buona settimana.Iniziamo la nostra narrazione con 5 ...
31/03/2025

🌿 "𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐢" 𝐜𝐨𝐧 𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 🌿

Buongiorno e buona settimana.
Iniziamo la nostra narrazione con 5 minuti di lettura ed una conversazione tra gli alberi.
Immaginate di essere in un bosco, circondati da alberi imponenti. Vi sentite persi… ma forse non lo siete davvero. Ogni tronco, ogni foglia, ogni radice racconta una storia e può guidarci, se sappiamo ascoltare. 🌲🔍
In questo episodio de 𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨, Dario Albertini vi porta alla scoperta di "𝑳𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒍𝒃𝒆𝒓𝒊" di 𝐓𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧 𝐆𝐨𝐨𝐥𝐞𝐲 (pubblicato in Italia da Altrecose), un libro che trasforma il modo in cui guardiamo la natura.
Gooley, definito dalla BBC lo «Sherlock Holmes del mondo naturale», ci insegna a decifrare i segnali nascosti negli alberi, riscoprendo un'antica connessione con il mondo che ci circonda. 🌳✨
📖 Un viaggio tra scienza e poesia, per imparare a leggere il paesaggio come una mappa vivente.

📻 Ascoltate qui in meno di 15 minuti.
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/71QNYN8Gcne14T7MlGV0X4?si=tgREAJeDQTuuoVolbrqLrg
🎧 Youtube: https://youtu.be/Qt-mF0SNMME
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNd8HncoW/

Buongiorno e buona Domenica.Il nostro pensiero vola lontano, in quel Myanmar raso al suolo dal terremoto dove già tutto ...
30/03/2025

Buongiorno e buona Domenica.
Il nostro pensiero vola lontano, in quel Myanmar raso al suolo dal terremoto dove già tutto era difficile prima; pensiamo a tutti i territori, anche molto distanti dall'epicentro, che hanno avuto danni importanti e vittime.
La leggerezza propria delle nostre 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒑𝒓𝒐𝒏𝒐 𝒐𝒓𝒊𝒛𝒛𝒐𝒏𝒕𝒊 è messa a dura prova; ci sembra stridente e non poco.
Ma questo è il nostro mestiere, tradurre in emozione ciò che accade e le emozioni possono essere diverse, contrastanti come il cielo plumbeo improvvisamente solcato da un arcobaleno, o un orizzonte sereno improvvisamente solcato da nuvole temporalesche.
Stiamo per offrirvi, lo faremo dalle prossime ore e poi per l'intero corso della settimanale nostre letture commentate, le conversazioni sul cinema e sul sociale, due incontri con gli autori, una nuova tappa del nostro viaggio nell'antico Egitto ed anche una dell'itinerario enogastronomico del nostro foodblogger.
Proveremo ancora una volta a solcare mari diversi, tra bonaccia e burrasca, così come sospesa tra tanti opposti la vita di tutti noi, compresa quella di chi racconta storie per aprire nuovi orizzonti.
Vi abbiamo già informati delle attività di manutenzione in corso sul nostro sito.
Trovate tutte le raccolte dei nostri episodi, raggiungibili su Spotify e sul canale Youtube da pc e smartphone all'indirizzo

https://linktr.ee/caffeitaliaradio

Andate al cinema?Preferite la comodità del divano e un bel film o serie disponibile sulle piattaforme?Quale che sia il v...
29/03/2025

Andate al cinema?
Preferite la comodità del divano e un bel film o serie disponibile sulle piattaforme?
Quale che sia il vostro gusto, noi vi offriamo 𝐔𝐧 𝐂𝐚𝐟𝐟è 𝐚𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚.
Il prossimo episodio, 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟏° 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞.
Intanto tutte le conversazioni su film e dintorni, con Loredana Cella e Patrizia Monzeglio le trovate nelle raccolte sui nostri canali
Spotify:
https://open.spotify.com/playlist/7fvOPV2J5DBkYp27l56OgY?si=tROFSEvlRjqvWGtHXu83aA
Youtube:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmAJSzqXTjvAy4zHb4tlv90e

𝐋'𝐚𝐩𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐯𝐢𝐞𝐧...𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐋𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚Buon sabato a tutte e tutti voi.Vi vogliamo 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐢𝐞 𝐞 𝐛𝐮𝐨...
29/03/2025

𝐋'𝐚𝐩𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐯𝐢𝐞𝐧...
𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐋𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚

Buon sabato a tutte e tutti voi.
Vi vogliamo 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐢𝐞 𝐞 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐢, viaggiatrici e viaggiatori perchè il fine settimana di Caffè Italia è all'insegna del gusto, della buona tavole e dei viaggi alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche del Paese.
In questo episodio de 𝐋𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚, Dario Albertini vi porta prima in un altro tempo, tra le onde 🌊 del Mediterraneo e poi nei vicoli stretti di Genova 🏘️ per raccontarvi, tra storia e leggenda, le origini ed il gusto della 𝐟𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐞𝐜𝐢 🥣.
📻 Ascoltate, sognate e degustate qui in meno di 15 minuti.
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/0mMIOWfJR5yteKOLpvT1v0?si=d9b8279968214d35
🎧 Youtube: https://youtu.be/QdhR066Lw5w
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNd86MYKM/

Tra le gesta dei marinai ⚓, tempeste improvvise ⛈️ e forni ardenti 🔥, scoprirete le origini di questo piatto semplice e straordinario, nato dalla fame e diventato simbolo di una terra intera. Un racconto fatto di sapori 😋, odori e storie antiche 📜, arricchito dalle varianti regionali, dai migliori abbinamenti 🍷 e da curiosità tutte da gustare. Siete pronti a infornare la vostra farinata? 😉

L'intera raccolta de Le Storie dell'Uomo che Cucina agli indirizzi
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmD2WHw23JVQfwO25WgOvBTh
https://open.spotify.com/playlist/6Gf4RhrhX6PMKLcEb85jFK?si=bVNV0ZthTzuHw2lntFM4yQ

***𝐕𝐨𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢***E' 𝐒𝐚𝐛𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐩𝐚 la scrittrice ospite del trentottesimo incont...
28/03/2025

***𝐕𝐨𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢***

E' 𝐒𝐚𝐛𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐩𝐚 la scrittrice ospite del trentottesimo incontro della stagione nel salotto de 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 a Caffè Italia.
Al microfono di Loredana Cella e Dario Albertini, ha 10 minuti esatti per presentare il suo libro dal titolo 𝑽𝒐𝒍𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍'𝒊𝒏𝒗𝒊𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆, in libreria per Cartabianca Publishing.
𝐒𝐚𝐛𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐩𝐚 è la prima donna pilota di aeroplano non vedente ma è anche appassionata di arrampicata, equitazione e viaggi.
Affiancata sempre da un istruttore Sabrina vola in Italia e in Francia coronando il suo sogno di bambina.
Questo è quanto possiamo anticiparvi ma noi siamo curiosi e invitiamo anche voi ad esserlo, ascoltando la voce di 𝐒𝐚𝐛𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐩𝐚.

📻 Ascoltate qui ( 15 minuti)
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/4Tv26LU5Fht3GMZEl3Gml6?si=f0793545a75549b4
🎧 Youtube: https://youtu.be/ptUoo426urU
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNdRodp71/

***𝐄𝐠𝐢𝐭𝐭𝐨, 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚******𝐋'𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞******𝟐𝟓° 𝐄𝐩𝐢𝐬𝐨𝐝𝐢𝐨***Siamo partiti dalla 𝑽𝒂...
27/03/2025

***𝐄𝐠𝐢𝐭𝐭𝐨, 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚***
***𝐋'𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞***
***𝟐𝟓° 𝐄𝐩𝐢𝐬𝐨𝐝𝐢𝐨***

Siamo partiti dalla 𝑽𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝑹𝒆, abbiamo parlato, fin dai primi episodi, delle campagne di scavo che hanno portato alla scoperta della tomba del faraone 𝑻𝒖𝒕𝒂𝒏𝒌𝒉𝒂𝒎𝒐𝒏, per poi spingerci oltre alla scoperta degli usi e delle tradizioni degli antichi Egizi.
E tempo di addentrarci nei loro stati d'animo più profondi, di sapere di più del loro amore per la vita, della paura della morte e di come questo popolo antico l'abbia esorcizzata.
Ascoltate questo nuovo, entusiasmante episodio di 𝐄𝐠𝐢𝐭𝐭𝐨, 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 a cura di Barbara Faenza,
Ancora una volta tante curiosità e pagine di storia da svelare nell'audiodocumentario esclusivo di Caffè Italia.
📻 Ascoltate qui ( 10 minuti)
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/4SH4dsYSDRrMSFT7WdQEtO?si=pmkPKBbJRCm98EIgPV_sPw
🎧 Youtube: https://youtu.be/ptUoo426urU
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNdRtJ6b2/
Tutti gli episodi di 𝐄𝐠𝐢𝐭𝐭𝐨, 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 sul sito

YouTube:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBjpLcCEKpMjvs1Iaq7S2LO
Spotify: https://open.spotify.com/playlist/2vT6xWUSexskKNzKCsUQ19?si=aM0lclojT1eUKXL2UIGbBg
- Una produzione educational di Caffè Italia.
- Grafica di copertina a cura di Serena Gabrielli

𝐋'𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝐚 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚Amiche e amici di Caffè Italia buon mercoledì.Oggi riapriamo il salo...
26/03/2025

𝐋'𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝐚 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚

Amiche e amici di Caffè Italia buon mercoledì.
Oggi riapriamo il salotto letterario con il primo dei due incontri con l'autore della settimana; il prossimo ve lo proporremo dopodomani
E' 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐏𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 lo scrittore ospite del quarantesimo incontro della stagione nel salotto de 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 a Caffè Italia.
Al microfono di Loredana Cella e Dario Albertini, ha 10 minuti esatti per presentare il suo libro dal titolo 𝑷𝒆𝒏𝒏𝒔𝒚𝒍𝒗𝒂𝒏𝒊𝒂. 𝑳𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒊𝒍 𝒅𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒐, in libreria per Neos Edizioni.
📻 Ascoltate qui in soli 15 minuti:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/0OSrggR6IMosdOlsCHjqaf?si=dC4YCXFDRG6CBhGrG-w5lQ
🎧 Youtube: https://youtu.be/ZDRqcRpNADg
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNdRx75ef/
Il romanzo si apre nel 1979 e intreccia eventi politici e percorsi personali, aspettative familiari e sogni, amicizie, amori, segreti, fra l’America dei campus e l’Italia del terrorismo e dei sequestri, alla ricerca di un’identità che tutto comprenda.

Questo è quanto possiamo anticiparvi ma noi siamo curiosi e invitiamo anche voi ad esserlo, ascoltando la voce di 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐏𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨.

***𝐈𝐧 𝐆𝐢𝐚𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨******𝐒𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢***Avete presente il biscottino della ...
25/03/2025

***𝐈𝐧 𝐆𝐢𝐚𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨***
***𝐒𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢***

Avete presente il biscottino della fortuna che ricevete alla fine di un pasto in un ristorante cinese o giapponese?
Lo spezzate con curiosità per scoprire cosa c'è scritto sul bigliettino celato al suo interno.
Ora immaginate di completare la tessera punti di un qualsiasi negozio nel quale fate abitualmente acquisti e di ricevere in premio una bustina nella quale trovate una volta due albicocche candite, altre volte dei croccantini per gatti, altre volte un bigliettino.
Questo è quanto succede ad Akari, la protagonista di "𝑰𝒍 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒐 𝒏𝒆𝒈𝒐𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒊𝒈𝒏𝒐𝒓𝒂 𝑯𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂", romanzo di 𝐆𝐞𝐧 𝐊𝐚𝐭ō, pubblicato da Newton Compton.
Ve ne parla, in questo episodio Dario Albertini, dopo avervene letto un breve estratto.
📻 Ascoltate qui in soli 15 minuti:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/1lpb1ZV0wnoF44Cvx7FAmR?si=e2c2a0164b2c4aa9
🎧 Youtube: https://youtu.be/7Mz2wBgMTbY
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNdR5yLpj/

Diteci cosa ne pensate? Lo avete già letto? Oppure sarete rimasti così incuriositi da volerlo leggere?

Buongiorno a tutti.In uscita, in giornata, il nuovo episodio de 𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨, con la lettura di un estratt...
25/03/2025

Buongiorno a tutti.
In uscita, in giornata, il nuovo episodio de 𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨, con la lettura di un estratto da un romanzo particolarmente curioso, con il commento di Dario Albertini.
La raccolta completa la trovate su
Spotify:
https://open.spotify.com/playlist/2R0II3dbvl1ZK9McwYaFrf?si=j4nPIkiIR-S9ZDCJ0oiotA
Youtube:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmDs2AvmZKMUC9bku3f5rvFl

𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎
𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐖𝐄𝐁 𝐈𝐍 𝐌𝐀𝐍𝐔𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

Scusate il maiuscolo ma vogliamo sia evidente.
A partire da oggi il sito di Caffè Italia sarà in manutenzione.
Desideriamo renderlo più leggero, funzionale e utile.
Stiamo anche valutando la possibilità di mettere a vostra disposizione una app ma ci piace fare le cose una alla volta.
Continuate quindi a seguirci, se lo volete, qui su Facebook,
su Instagram e TikTok () oltre che su Spotify e Youtube.
Grazie a tutti voli per l'affetto.

Buongiorno e buona settimana a tutti voi.Per raccontare storie sono necessari tre "ingredienti": le storie stesse, la vo...
24/03/2025

Buongiorno e buona settimana a tutti voi.
Per raccontare storie sono necessari tre "ingredienti": le storie stesse, la voce ed il cuore.
L'uno, senza gli altri, non basta. Oggi qui in studio abbiamo qualche difficoltà con la voce e questo ci obbliga a fare una scelta:
uscire puntualmente con 𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 ed una nuova lettura commentata, o dedicarci alla produzione di due nuovi episodi de 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚, il nostro salotto dove Loredana Cella e Dario Albertini ospitano scrittrici e scrittori?
Abbiamo scelto la seconda opzione per non privarvi di due momenti di particolare interesse.
La nostra lettura ed il commento che l'accompagna negli episodi de 𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 la posticipiamo auspicabilmente a domani o, in ogni caso, ai prossimi giorni.

Gli ospiti di questa settimana a 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚, mercoledì e venerdì, saranno rispettivamente 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐏𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 e 𝐒𝐚𝐛𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐩𝐚.
Si intitola 𝑷𝒆𝒏𝒏𝒔𝒚𝒍𝒗𝒂𝒏𝒊𝒂. 𝑳𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒊𝒍 𝒅𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒐 ed è in libreria per Neos Edizioni il romanzo di 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐏𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨.
Si apre nel 1979 e intreccia eventi politici e percorsi personali, aspettative familiari e sogni, amicizie, amori, segreti, fra l’America dei campus e l’Italia del terrorismo e dei sequestri, alla ricerca di un’identità che tutto comprenda.
𝐒𝐚𝐛𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐩𝐚 è la prima donna pilota di aeroplano non vedente ma è anche appassionata di arrampicata, equitazione e viaggi.
Affiancata sempre da un istruttore Sabrina vola in Italia e in Francia coronando il suo sogno di bambina.
Racconta la sua storia in 𝑽𝒐𝒍𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍'𝒊𝒏𝒗𝒊𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆, pubblicato da Cartabianca Publishing.

Due storie, due diverse intensità con gli ospiti de 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚, mercoledì 26 e venerdì 28 Marzo sui nostri canali.

Tutti gli incontri con gli autori ospiti di Loredana e Dario li trovate nelle raccolte:
Spotify
https://open.spotify.com/playlist/2f10NtS4Kx8Psz1TUbtmo8?si=Sewu-sKTTV6glQCp5lz4xQ
Youtube
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBhbh80QHySUT4hVK4ZfN2C

𝐋𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 - 𝐈𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐞𝐩𝐢𝐬𝐨𝐝𝐢𝐨𝐄 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 è 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐚𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐚𝐦𝐞 😉Tradizione antica, gusto senza...
22/03/2025

𝐋𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 - 𝐈𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐞𝐩𝐢𝐬𝐨𝐝𝐢𝐨
𝐄 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 è 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐚𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐚𝐦𝐞 😉

Tradizione antica, gusto senza tempo; da spalmare sul pane per uno spuntino sfizioso accompagnato da un buon Rosso Piceno, ad esempio; perfetto per aromatizzare un risotto, una pasta o la pizza.
Di cosa parliamo? E, soprattutto, dove vi porta oggi Dario Albertini, 𝐋'𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 (che magna e che beve 😉) di Caffè Italia.
Amiche e amici, torniamo con lui nelle 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 per degustare il 𝐂𝐢𝐚𝐮𝐬𝐜𝐮𝐥𝐨, delizioso salame spalmabile tipico della regione.
📻 Ascoltate e degustate qui in soli 15 minuti di curiosità e piacere:
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/1D9J315ZSRSBnpACWUPc5Q?si=DoYXg1iqSfyIOn5BXTrMtw
🎧 Youtube: https://youtu.be/jltMRMHNPQk
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNddK9LKH/

Storia, gusto, eccellenze della cucina italiana e simpatia nel nuovo episodio de 𝐋𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚.
Buon appetito!

...𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐚, 𝐝𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢Di nuovo, buongiorno!I generi fiabesco e fantas...
21/03/2025

...𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐚, 𝐝𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚
𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢

Di nuovo, buongiorno!
I generi fiabesco e fantasy hanno un tratto comune con la poesia:
stimolano fantasia e promuovono valori
E' 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐚 la scrittrice ospite del trentanovesimo incontro della stagione nel salotto de 𝐋𝐚 𝐂𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚.
Al microfono di Loredana Cella e Dario Albertini, anche lei ha 10 minuti esatti per presentare il suo libro dal titolo 𝑺𝒐𝒍𝒐 𝒊𝒏 𝒐𝒏𝒐𝒓𝒆 𝒂 𝒕𝒆, in uscita per Neos Edizioni.
📻 Ascoltate qui (15 minuti)
🎧 Spotify: https://open.spotify.com/episode/5rePTCN4pg8IBjHxEkTMfZ?si=084a7210542349b2
🎧 Youtube: https://youtu.be/H210wYhwKi4
🎧 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZNddGhXRq/
𝑼𝒏 𝒓𝒐𝒎𝒂𝒏𝒛𝒐-𝒇𝒊𝒂𝒃𝒂 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒑𝒊𝒓𝒊𝒕𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕à 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒖𝒄𝒆 𝒊𝒍 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒊𝒕à 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒐 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒊𝒔𝒊𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒆 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊 𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒔𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑻𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒐 𝒄𝒊𝒓𝒄𝒐𝒏𝒅𝒂.
Questo è quanto possiamo anticiparvi di un racconto che possono leggere tutti, dai 7 anni insu, e noi siamo curiosi, e invitiamo anche voi ad esserlo, ascoltando la voce di 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐚.

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caffè Italia Radio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Caffè Italia Radio:

Video

Condividi

Digitare

Chi siamo, la nostra storia

Caffè Italia Radio nasce dall’esperienza di Radio Libriamoci Web, che fin dal 2009 si é dedicata al mondo dell'editoria, del libro e delle librerie indipendenti.

In un momento così delicato, per l’Italia e il mondo intero, nel pieno dell’emergenza Coronavirus, abbiamo deciso di darci una veste nuova, di proporvi e condividere un’idea di normalità, di vita che torna ai suoi ritmi consueti, di abitudini che potremo finalmente tornare a coltivare.

Tra queste c’é il caffè sorseggiato al bancone del bar, oppure sedendo ad un tavolino, guardando con curiosità il viavai degli avventori e, magari, sfogliando le pagine di un libro.

Ecco, vogliamo offrirvi tutto questo, desideriamo farlo con voi, insieme, raccogliendo le vostre voci, i vostri racconti, le vostre opinioni e i libri che state leggendo.