
07/02/2025
Dai mini gialli in cui ritorna il commissario Mancuso, all'umorismo dirompente e alla satira tagliente e “allegramente seria”; dai dolci amarcord ai piccoli racconti profondi dal finale sorprendente. E la Sicilia, spesso palcoscenico delle storie.
C'è davvero tanto Carlo Barbieri in questo libro, con tutte le sfaccettature che troviamo nelle sue opere.
Come nelle altre raccolte, anche in questa è indicato il tempo di lettura sotto ogni titolo, “così in treno o sulla metro ci si può regolare”, dice lui. Si va così dai 40 minuti dell’intrigante “Lo scambio (giallo)” ai 30 secondi del fulminante “Finale di partita”.
Ma attenti: il titolo non vi dirà quasi mai se state per leggere un giallo, un pezzo umoristico o altro. Saprete solo il tempo che ci metterete... ma pure che, probabilmente, vi piacerà.
"Il commissario Mancuso e il delitto dei fagiolini verdi. E altri venticinque mini racconti e chiacchierate da relax. Con il tempo di lettura indicato sotto il titolo, così vi regolate" di Carlo Barbieri.
Da oggi in libreria e negli store online.
Dai mini-gialli in cui ritorna il commissario Mancuso, all'umorismo dirompente e alla satira tagliente e “allegramente seria”; dai dolci amarcord ai piccoli racconti profondi dal finale sorprendente. E la Sicilia, spesso palcoscenico delle storie. C'è davvero tanto Carlo Barbieri in questo libr...