08/01/2025
Liberata Cecilia Sala
Meloni annuncia la liberazione ai genitori della giornalista. La premier: 'Grazie a chi ha contribuito al suo ritorno in Italia'. Crosetto: 'Immenso lavoro di Meloni e di tutta la squadra dell'Italia' (ANSA)
Notizie sui temi sindacali del giornalismo siciliano e nazionale e degli enti di categoria
Palermo
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giornalismo Siciliano notizie Assostampa Fnsi Odg Inpgi Casagit pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Giornalismo Siciliano notizie Assostampa Fnsi Odg Inpgi Casagit:
Palermo 12 novembre 2018 - Basta attacchi all’informazione libera. Anche i giornalisti siciliani si mobilitano a difesa della libertà di stampa e di informazione e a tutela della dignità della categoria. Dopo gli insulti e le minacce di Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista, l’Associazione siciliana della Stampa e l’Ordine dei giornalisti di Sicilia aderiscono alla manifestazione nazionale indetta dalla Federazione Nazionale della Stampa, condivisa dall’Ordine dei Giornalisti, che ha promosso il flash mob #GiùLeManiDallInformazione, aperto non soltanto ai giornalisti, ma anche a cittadini e associazioni che considerano l'informazione un bene essenziale per la democrazia.
L’appuntamento a Palermo è domani, martedì 13 novembre, dalle 12 alle 13, in piazza Verdi davanti al Teatro Massimo, per respingere gli attacchi che mirano a scardinare l'articolo 21 della Costituzione e i valori fondamentali della democrazia italiana. Una prima risposta pubblica agli insulti e alle offese del vicepremier Di Maio e di quanti pensano di poter ridurre al silenzio l'informazione italiana. Saranno presenti a piazza Verdi il segretario regionale dell’Assostampa Sicilia, Roberto Ginex, e il presidente dell’Ordine dei giornalisti, Giulio Francese e anche i dirigenti dell’Assostampa siciliana e i consiglieri dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia. Il flash mob si terrà in contemporanea, dalle 12 alle 13, nelle piazze dei capoluoghi di regione.