Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Edizionidellassenza, Editore, Palermo.
24/01/2025
Presentazione de "Il furgone dei pazzi", di Carlos Liscano.
Presentano la scrittrice Luisa Stella e la professoressa Emilia Perassi.
Un grande ringraziamento alla libreria Tempo Ritrovato Libri, che ci ha accolto con entusiasmo e interesse.
Un grande ringraziamento alla scrittrice Luisa Stella – co-traduttrice de "El furgón de los locos" insieme a Gianfranco Pecchinenda e curatrice della pubblicazione –, e alla professoressa Emilia Perassi, che ne ha scritto la prefazione, e che segue con passione il progetto di pubblicazione delle opere di Carlos Liscano.
24/01/2025
«L’atmosfera nella stanza delle torture a tratti è tumultuosa. Al ruggito dei prigionieri si sommano le grida dei torturatori. C’è puzza di tabacco, di sudore, di alcol, di urina, di disinfettante per gabinetto. C’è odore di miseria umana, che è un odore indefinibile, ma che esiste, inonda le stanze delle torture del mondo. Qui c’è odore di due tipi di miseria: quella del torturato e quella dei torturatori. Non sono uguali, gli odori. Nemmeno le miserie, ma riguardano lo stesso animale».
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizionidellassenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Le Edizionidellassenza, marchio editoriale dell’Associazione “Voce d’Autore”, intendono rivolgere la loro attenzione ad autori di letteratura italiana e straniera, del passato o del presente, che, dopo aver avuto riconosciuto il valore delle proprie opere − da parte di un certo numero di lettori, critici e altri autori −, sono poi caduti nell’oblio. Oblio determinato da motivi disparati e non sempre intelligibili.
Per lo più misterioso è il destino delle opere, seppure, in qualche caso, ci sembra d’intuire che a determinarne la sparizione siano state, e ancora siano, le leggi del mercato, o l’annientante pervasività di tendenze nuove, oppure − capita anche questo − certe forme di autosegregazione a cui gli scrittori stessi talvolta si condannano.
È di questi scrittori che le Edizionidellassenza si occupano e continueranno ad occuparsi.
Per ciascuno degli scrittori scelti vengono proposte, in cofanetto, più opere contemporaneamente − ove possibile di differente genere letterario −, per consentire al lettore di meglio penetrarne il rispettivo universo creativo. Si lascerà comunque al lettore la possibilità di acquistare ciascun libro separatamente.
Le opere inedite degli autori stranieri scelti vengono pubblicate con il testo in lingua originale a fronte, non soltanto nel rispetto di ogni specifico linguaggio creativo, ma anche al fine di consentire al lettore di addentrarsi nel complesso lavoro di trasposizione di uno scritto letterario in una lingua altra.