Profili rivista

Profili rivista ☑️ Storie di aziende e 🎯🎯🎯 personaggi in evidenza

Ai Rotoli in visita al parente defunto ...Satira in matita✏️ di Guido Buccellato
07/02/2025

Ai Rotoli in visita al parente defunto ...
Satira in matita✏️ di Guido Buccellato

Trump: "Dio mi ha salvato"...Satira di Guido Buccellato
06/02/2025

Trump: "Dio mi ha salvato"...
Satira di Guido Buccellato

03/02/2025

Prosegue nella sala "Almeyda" dell’“Archivio Storico Comunale” di Palermo la mostra documentaria...

Il corso per bambini dagli 8 agli 11 anni, si pone come obiettivo di avvicinare i bambini al teatro, attraverso l’insegn...
03/02/2025

Il corso per bambini dagli 8 agli 11 anni, si pone come obiettivo di avvicinare i bambini al teatro, attraverso l’insegnamento di giochi nello spazio, l’importanza del gruppo, del ritmo, della musica e attraverso la lettura interattiva di storie, quindi sviluppare anche la capacità di leggere e raccontare divertendosi.
Il focus è sviluppare la creatività attraverso il gioco del teatro, in un percorso studiato per questa fascia di età.
Il corso partirà mercoledì 5 febbraio e sarà dalle 17:45 alle 18:45, presso gli spazi del teatro Jolly, in Via Domenico Costantino 54/56.

Verso una nuova era?...Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato
03/02/2025

Verso una nuova era?...
Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato

Un Avviso in Paradiso ...Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato
01/02/2025

Un Avviso in Paradiso ...
Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato

Garanzie - Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato
30/01/2025

Garanzie - Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato

Passatempi e proteste ...Satira di Guido Buccellato
26/01/2025

Passatempi e proteste ...
Satira di Guido Buccellato

Alla fine sono solo ...Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato
25/01/2025

Alla fine sono solo ...
Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato

"Il Paradiso delle Signore"...Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato
24/01/2025

"Il Paradiso delle Signore"...
Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato

Mamaitas Club Restaurant: una location unica sul mare di Trappeto (Pa), dove il panorama e l'atmosfera si fondono per of...
23/01/2025

Mamaitas Club Restaurant: una location unica sul mare di Trappeto (Pa), dove il panorama e l'atmosfera si fondono per offrire un'esperienza indimenticabile.

Alex Polizzi, socio e responsabile dell'organizzazione eventi, ci racconta:

A.P.: “Hai detto bene, parliamo di un vero e proprio club, perché ci dedichiamo con passione a cene spettacolo e molto altro. Abbiamo un palco in muratura di 200 metri quadrati e un servizio tecnico di alta qualità. La nostra stagione è iniziata con Halloween, abbiamo organizzato un evento speciale per il Capodanno e ora siamo pronti a continuare con il Carnevale 2025, creando sempre nuovi momenti di divertimento.”

Il Mamaitas Club è anche un lido. Quali sono i progetti per l’estate 2025?

A.P.: “Siamo davvero fortunati a trovarci sulla splendida spiaggia di Trappeto (Pa). La nostra spiaggia è attrezzata con baldacchini e lettini, e i nostri ospiti possono trascorrere l’intera giornata con noi, dalla colazione fino alla cena, senza mai rinunciare al comfort e alla qualità. Offriamo anche aperitivi in spiaggia, animazione e tanti altri servizi pensati per far vivere il mare in modo speciale. La nostra missione è offrire un'esperienza completa: buona cucina, ottima pizza, tanto divertimento e un servizio curato nei minimi dettagli. Soprattutto, puntiamo a fare in modo che ogni ospite si senta accolto e soddisfatto.”

Che dire di più? Vi aspettiamo al Mamaitas Club (Contrada San Cataldo, Trappeto, Pa) tutto l’anno, d’inverno e d’estate, per vivere insieme momenti indimenticabili.

Vittoria Di Bella

Igor Scalisi Palminteri, lo street artist che dà voce alle periferie.Igor Scalisi Palminteri, palermitano e diplomato in...
20/01/2025

Igor Scalisi Palminteri, lo street artist che dà voce alle periferie.

Igor Scalisi Palminteri, palermitano e diplomato in Pittura all'Accademia di Belle Arti, è diventato noto a Palermo e non solo per i suoi murales che colorano le zone più difficili della città. La sua arte ha un forte valore sociale: in luoghi fragili, le sue opere si intrecciano con la realtà che le circonda, raccontando, attraverso il muro, le storie e le persone di quei quartieri.

Intervista a Igor Scalisi Palminteri.

Igor Scalisi, ti definisci pittore di quartiere: da quali radici nasce la visione della tua arte?

I.S.: Nasce dal fatto che da sempre ho lavorato in quartieri fragili, anche quando ero ragazzo e ci occupavamo di minori a rischio di esclusione sociale alla Zisa. Così ho cominciato a dipingere per strada con i bambini e le bambine del mio quartiere. Da lì, a un certo punto, ho cominciato a farlo da solo su superfici più grandi, ma il legame che è rimasto con quello che ci sta attorno, un muro con le bambine e i bambini, le persone che vivono quel luogo, è sempre forte. Quindi, tutt'ora, amo definirmi pittore di quartiere, perché grazie ai quartieri, alla vita che c'è in questi posti, la mia pittura ha un senso.

Oggi, all'Oratorio San Vincenzo De' Paoli, l'inaugurazione della tua nuova opera intitolata "Fragile". Perché "Fragile"?

I.S.: Questa parola mi ricorda quello che c'è dentro di me. Innanzitutto, la mia fragilità. In qualche modo, il ritratto di questa bambina è il mio autoritratto, quando ho scoperto che la fragilità che esiste in me, in realtà, riconoscerla è un punto di forza. Riconoscerla negli altri è necessario ed è uno degli aspetti della nostra vita, come la gioia o la forza. Allora si è aperta una riflessione importante: a volte, sotto le maschere di chi si dimostra forte o arrogante, c'è una fragilità importante che va vista e presa in considerazione.
Il murales "Rusulia" allo Sperone è tra le 50 migliori opere di street art al mondo. Che significato artistico assume? Qual è il messaggio?
Dentro quel ritratto di Santa Rosalia, per me ci sono tutte le donne che ogni giorno affrontano i pregiudizi della società contemporanea. Dentro l'emancipazione di "Rusulia", che rifiuta il matrimonio combinato con un destino preconfezionato da qualcun altro, c'è la storia delle donne che si ribellano a tutto ciò che qualcun altro gli obbliga a fare. Allora, dove le donne sono emancipate, sono libere di vestirsi come vogliono, di andare dove vogliono, di parlare, pensare e dire la loro opinione. Dentro quel murales c'è quella storia, c'è quel volto. Nel murales di "Rusulia" c'è il volto delle donne libere.
Oggi, a questa inaugurazione, le parole ridondanti sono state: "Imparare dal passato, costruire il presente, immaginare il futuro". Come lo immagini il tuo futuro?
I.S.: Il mio futuro prossimo lo immagino dedicato al quartiere Sperone, dove sono già stati realizzati 14 murales con la collaborazione di altri artisti. Ma il mio vero obiettivo è arrivare a 50 murales, perché il mio sogno è che per lo Sperone si parli del colore, della fantasia, della bellezza che si trova camminando per le strade. Questa cosa per noi può essere importante, per cambiare la nomea del quartiere Sperone, e forse, finalmente, sentire dire: "Siamo allo Sperone, questo è il quartiere dei colori."
Vittoria Di Bella

Le foto sono scattate da Claudio Pezzillo

Tony Cairoli a Palermo per l'inaugurazione della nuova sede DucatiIl leggendario pilota di motocross Tony Cairoli, uno d...
19/01/2025

Tony Cairoli a Palermo per l'inaugurazione della nuova sede Ducati

Il leggendario pilota di motocross Tony Cairoli, uno dei più vincenti di sempre, è stato l'ospite d'onore, sabato 18 gennaio all'inaugurazione della nuova sede Ducati di Palermo. Il campione siciliano, con nove titoli mondiali alle spalle (di cui sei consecutivi dal 2009 al 2014), si colloca al secondo posto nella classifica dei piloti più titolati di motocross di tutti i tempi. Con 94 Gran Premi vinti, è inoltre il terzo pilota con più vittorie nella storia di questo sport.

"Voglio sempre raggiungere la perfezione, ma in un giro è difficile. Quando pensi a una traiettoria, una curva o un salto, rischi di distrarti e non fare quello che vorresti. Per questo cerco sempre di essere perfetto mentre guido", ha dichiarato Cairoli.

Vittoria Di Bella

Ostaggi, cadaveri, e altri negoziati ...Satira di Guido Buccellato
19/01/2025

Ostaggi, cadaveri, e altri negoziati ...
Satira di Guido Buccellato

Fantasmi al ministero ...Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato
18/01/2025

Fantasmi al ministero ...
Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato

Raffaello Centro d'Arte - Via Notarbartolo, 9/e - PalermoDal 18 gennaio al 8 febbraio 2025Di Genio in Genio: I Maestri d...
18/01/2025

Raffaello Centro d'Arte - Via Notarbartolo, 9/e - Palermo
Dal 18 gennaio al 8 febbraio 2025
Di Genio in Genio: I Maestri del ‘900
Un’esposizione che celebra i grandi nomi dell’arte moderna e contemporanea
Immergiti in un viaggio emozionante attraverso le opere dei più grandi maestri del Novecento, con una selezione di opere uniche e grafiche che spazia tra stili, correnti e linguaggi artistici.
Gli artisti in mostra:
Bruno Caruso, Domenico Cantatore, Antonio Bueno, Piero Dorazio, Salvatore Fiume
Gianni Dova, Renato Guttuso, Renzo Vespignani, Andy Warhol, Fernando Botero
Michele Cascella, Emilio Greco, Joan Mirò, Mario Schifano, Giacomo Manzù
Pietro Annigon e Gianni Dova
Ingresso libero – Non perdere l’occasione di lasciarti avvolgere dall’arte!
L'esposizione delle opere rimarrà fruibile tutti i giorni secondo i seguenti orari:
Lunedì dalle 16:00 alle 19:30
Da martedì a sabato: Mattina dalle 10:00 alle 13:00
Pomeriggio dalle 16:00 alle 19:30
Online: L’esposizione sarà anche visionabile sul nostro sito raggarllogalleria.com

Sara Lanza, il 21 febbraio a BagheriaUna serata che renderà omaggio al mito che ruota attorno alla tigre di Cremona , ve...
16/01/2025

Sara Lanza, il 21 febbraio a Bagheria
Una serata che renderà omaggio al mito che ruota attorno alla tigre di Cremona , vero marchio di fabbrica della musica italiana: Mina .
Un concerto che promette di regalare intense emozioni ai più appassionati del genere e che vedrà la partecipazione di varie forme artistiche. Sara Lanza ,voce ed ideatrice del progetto accompagnata dalla sua band interpreterà i brani della discografia mazziniana , ripercorrendo passo dopo i punti salienti dell'artista cremonese.
Emozioni che viaggiano live.
Ancora qualche ticket disponibile.
Info :+39/3382768096

Morte di un fotografo ...Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato
14/01/2025

Morte di un fotografo ...
Satira in matita ✏️ di Guido Buccellato

Indirizzo

Palermo

Telefono

+393517405737

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Profili rivista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Profili rivista:

Video

Condividi

Digitare