12/09/2021
Felici di esserci come sempre
𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔𝗨𝗡𝗢 𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟭: 𝗨𝗡 𝗥𝗜𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜!
Con l'anteprima di "Antigone" si è conclusa ieri sera la rassegna estiva di CinemaUno ai Giardini della Rotonda in piazza Mazzini (Pd). Una stagione per la quale dobbiamo ringraziare le tante persone ed associazioni che ci hanno sostenuto in una edizione molto complessa per moltissimi motivi, dai lavori in corso nei giardini, alla difficoltà nel proporvi un programma di qualità dopo due stagioni di chiusura della distribuzione cinematografica (speriamo di esserci riusciti), alla sorpresa del green pass a rassegna già avviata, che ancora una volta ha colpito il cinema e il mondo della cultura in generale.
Ma siamo comunque contenti di aver portato a termine una manifestazione che voleva soprattutto essere un segnale di ripresa dopo il tunnel della pandemia e la sospensione della rassegna lo scorso anno.
Vogliamo iniziare con un ringraziamento al Sindaco Sergio Giordani e al Comune di Padova: abbiamo accolto con piacere la disponibilità dimostrata nel superare un momento di crisi, nella certezza che il confronto e il lavoro di quest'anno abbiano posto le basi per un rapporto più solido nel costruire - con il nostro piccolo ma significativo contributo - una città più aperta e più accogliente.
Tantissime persone hanno dato il loro aiuto affinché questo potesse accadere e vorremmo davvero ringraziarle una ad una.
A cominciare dalle volontarie e volontari che si sono rimboccate le maniche ogni giorno per un paio di mesi per garantire la riuscita delle serate.
- grazie al gruppo Sponges, le cassiere col drink, che vi ha accolto ogni sera all'ingresso del cinema: in ordine alfabetico (come nei titoli di coda di un film) Daniela G., Daniela M., Fabio, Federica, Francesca, Gabriella, Laura, Lucia, Mara, Nicoletta, Paola, Raffaella, Sandra, Sarah, Silvia, Vanda e Viviana;
- all'insostituibile Albino per la cortesia e la grande disponibilità con cui ha pazientemente controllato i vostri green pass;
- ai giovani artisti che hanno dato una mano con grande spirito di collaborazione Pietro, Anita, Luca, Marta e ai loro amici;
- a Paolo, Marco e Stefano, che hanno prestato le loro braccia con tutti gli altri per scaricare e sistemare centinaia di sedie (ma adesso vi aspettiamo anche per portarle via!);
- a Carla e Gianni per il supporto (anche psicologico, quando ci voleva!);
- a Michele, il nostro sant'uomo, per l'infinita pazienza con cui ha gestito proiezioni e proiezionisti e per l'amicizia dimostrata;
- ai proiezionisti Davide, Stefano, Alessandro e Andrea: siamo felicissimi di avervi ritrovati nel nostro staff;
- ad Antonio, Monica e Stefano de L'Image - Cinema, video, comunicazione: cosa mai faremmo senza di voi!
- al paziente Achille per il suo intervento in occasione dei - non pochi - guai tecnici;
- a BeccoGiallo Editore, Pel di carota - Libreria per ragazzi, Mileggi. Diritti ad alta voce., LIES - Laboratorio dell'Inchiesta Economica e Sociale, Comitato Mura di Padova, Gruppo Giardino Storico Università di Padova, Accademia per la Formazione, Detour Film Festival, Etnodramma, ZaLab per la preziosa e graditissima partecipazione e collaborazione.
Ma il ringraziamento più grande va a tutti voi del pubblico: mai come quest'anno vi abbiamo sentiti vicini e solidali. Il nostro lavoro è dedicato soprattutto a voi che amate e sostenete il cinema, anche in momenti così complessi come quelli che stiamo vivendo.
Come chiudere questo lunghissimo post? Con un arrivederci al prossimo anno? Ci contiamo!
www.cuc-cinemauno.it