Nota dell'Autore\ Giorgio Osti
🔥Torna la rubrica che ci fa conoscere autrici e autori PadovaUP
📢Oggi a "Nota dell’Autore" è venuto a trovarci Giorgio Osti, sociologo dell'ambiente e dello sviluppo e docente dell' Università degli Studi di Padova.
📚Con lui abbiamo sviscerato varie curiosità, ma soprattutto abbiamo approfondito la sua ultima fatica editoriale: "Fiumi e città. Un amore a distanza", terzo e ultimo atto della ricerca con cui si esplorano geografie, significati e pratiche sociali che investono i fiumi e le città d’Italia.
👉🏻 "Fiumi e città. Un amore a distanza. Volume III" è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869384165
.
.
.
.
.
Scienze sociologiche - Università di Padova
🎁 Il Secret Santa di Padova Up! 🎁
🎄Natale si avvicina e noi di Padova Univeristy Press, quest'anno, abbiamo regalato un po' di nostri libri "a scatola chiusa" a studentesse e studenti che si sono messi in gioco rispondendo a qualche semplice domanda su Padova e la sua Università!
🙃E voi sapevate le risposte?
🎉Con questo video vi diamo appuntamento al nuovo anno e auguriamo buone feste a tuttə!
.
.
.
.
#natale2024 #unipd #studentiunipd #padova #portello #palazzobo #natale
E tu, quanti errori farai oggi? 🙃
Nota dell'Autore\ Attilio Motta
📚Torna la rubrica che ci fa conoscere autrici e autori di PadovaUP!
Oggi a "Nota dell’Autore" abbiamo ospite Attilio Motta, docente di Letteratura italiana all’Università degli Studi di Padova.
Con lui abbiamo affrontato diversi argomenti, dal suo film preferito al cambiamento climatico, ma ci siamo focalizzati soprattutto sulla nostra recente uscita, “In difesa degli studenti”, volume curato proprio da Attilio Motta.
Il libro pubblica due lettere che un giovanissimo Ippolito Nievo, allora studente di Giurisprudenza dell'Ateneo patavino, scrisse al giornale bresciano “La Sferza” per difendere gli studenti del Bo, accusati di preferire i piaceri della socialità a quelli dello studio.
👉🏻"In difesa degli studenti" è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869383816
.
.
.
Studi Linguistici e Letterari - Disll Unipd
Nota dell'Autore/ Giuseppe Galletta
📚Torna la rubrica che ci fa conoscere autrici e autori PadovaUP📚
📢Oggi a "Nota dell’Autore" abbiamo il piacere di ospitare Giuseppe Galletta astrofisico, studioso senior di astronomia e astrobiologia all’ Università degli Studi di Padova, presso il dipartimento di Fisica e Astronomia, autore di diversi libri divulgativi, contributi a testi scolastici e articoli di ricerca su riviste scientifiche internazionali.
🪐Con lui abbiamo approfondito i temi del suo volume “Astrobiologia. La Ricerca di Vita nello Spazio”, che illustra in forma discorsiva le attuali conoscenze scientifiche sulla possibile esistenza di vita extraterrestre. Una riflessione scientifica sul nostro posto nell’Universo che abbraccia tutte le discipline scientifiche e del pensiero umano.
👉🏻 "Astrobiologia. La ricerca di vita nello spazio" è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869382291
Nota dell'Autrice\ Francesca Benvenuti
📢Torna la rubrica che ci fa conoscere autrici e autori di PadovaUP!
Oggi a "Nota dell'Autrice" abbiamo ospite Francesca Benvenuti, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filologia classica e italianistica dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
Con lei abbiamo indagato vari temi, dalla sua serie tv preferita al turismo di massa, ma soprattutto abbiamo parlato di "Dall'ombre al chiaro lume", recente uscita di PadovaUP che indaga il tema dell’enigma come fatto linguistico e fenomeno letterario, di cui Francesca è co-curatrice.
📚"Dall'ombre al chiaro lume" è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/en/publications/9788869383731
.
.
.
.
Studi Linguistici e Letterari - Disll Unipd Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità - Unipd
Nota dell'Autrice\ Laura Orian
📚 Torna la rubrica che ci fa conoscere autrici e autori di PadovaUP 📚
Questa volta è venuta a trovarci Laura Orian, docente del Dipartimento di Scienze Chimiche - Università di Padova. Con lei abbiamo affrontato importantissimi temi, come il gusto di gelato peggiore di sempre o il capo più brutto del suo guardaroba, ma soprattutto abbiamo parlato di "Insegnare chimica con passione!", volume pubblicato da Padova University Press di cui è curatrice.
👉🏻"Insegnare chimica con passione" è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869383304
Nota dell'Autrice\ Lachin
🔥Torna la rubrica che ci fa conoscere autrici e autori Pup🔥
Oggi per "Nota dell'autrice" è venuta a trovarci l'archeologa Maria Teresa Lachin.
Con lei abbiamo sviscerato vari temi - dal gusto di gelato peggiore di sempre al ticket d'ingresso a Venezia - ma soprattutto abbiamo parlato di "Ars molendi", la nuova uscita di Padova University Press che tratta di macine e macinazione, e che beneficia del suo prezioso contributo.
👉🏻"Ars molendi" è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869383892
Dipartimento dei Beni Culturali - Università degli Studi di Padova
Due chiacchiere in libreria\ La volpe volante
📚Torna la rubrica che ci fa conoscere libraie e librai di Padova. Questa volta siamo andati a fare "Due chiacchiere in libreria" con Olivera, co-titolare de La Volpe Volante, libreria per bambini con una forte attenzione all'eco-sostenibilità.
Qui l'intervista completa 👇🏻
N.d.A.\ Alessandro De Blasi
📚 Torna la rubrica di interviste che ci fa conoscere autrici e autori Pup. Questo mese abbiamo ospite Alessandro De Blasi, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - Disll Unipd
Con lui abbiamo affrontato vari temi: dalla sua morning routine al gusto di gelato peggiore di sempre, ma soprattutto abbiamo parlato di "Dall'ombra al chiaro lume", la nuova uscita di Padova University Press che lo vede tra i curatori.
👉🏻Dall'ombra al chiaro lume è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869383731
Due chiacchiere in libreria\ Feltrinelli Padova
📖Torna la nostra rubrica di interviste a libraie e librai di Padova. Questa volta siamo andati a fare "Due chiacchiere in libreria" con Marco, direttore della sede padovana di Feltrinelli Librerie.
Ecco com'è andata! 📚