Cerchidarcobaleno

Cerchidarcobaleno Proposte per mamme e bambini, per donne, per genitori. Punto Doula - Portare i piccoli® - Tenda Ro

Associazione nata per offrire attività e proposte a sostegno della maternità, della femminilità, della genitorialità, del benessere della persona. Punto Doula - SpazioAlleMamme - Portare i piccoli® -Tenda Rossa Padova (cerchi di donne nella luna) - Sportello " I Diritti delle Mamme"

21/01/2023

Con grande piacere ti invitiamo alla diretta di venerdì 27 gennaio alle ore 10:30.
Nel nostro salotto virtuale ospiteremo Chiara Istruttrice Portare i Piccoli :: Chiara Schiocchet - titolare de Albero e Stella - pannolini lavabili ed istruttrice Portare i Piccoli, nonché cara amica e collega.

Chi si approccia ai 𝗽𝗮𝗻𝗻𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 si trova rapidamente trasportato in un mondo parallelo fatto di una moltitudine di marche, modelli e tessuti, accompagnato da un sacco di domande e falsi miti da sfatare!

🔎𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘶𝘯 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘢𝘳𝘮𝘪𝘰?
🔎𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘶𝘴𝘢&𝘨𝘦𝘵𝘵𝘢?
🔎𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘭𝘪 𝘥𝘢 𝘶𝘴𝘢𝘳𝘦?
🔎𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘧𝘢𝘤𝘤𝘪𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘭𝘢𝘷𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘦? 𝘕𝘰𝘯 𝘩𝘰 𝘭’𝘢𝘴𝘤𝘪𝘶𝘨𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘦…
🔎𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘪?
🔎𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘵𝘳𝘰𝘱𝘱𝘰 𝘪𝘯𝘨𝘰𝘮𝘣𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪?
🔎𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘧𝘢𝘤𝘤𝘪𝘰 𝘢 𝘴𝘤𝘦𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘭𝘪?

Il mondo dei pannolini lavabili è sicuramente molto più vasto di quello di 50 anni fa, ciò non significa che sia più complicato, dedicare un po' di tempo alla comprensione di modelli, tessuti, gestione, fare piccole prove per poi andare a regime poco per volta, porta ad avere un'esperienza soddisfacente e che porta a risultato.
Scegliere di utilizzare i pannolini lavabili non significa tornare indietro nel tempo, significa fare una scelta consapevole, di salute ed ecologica.

Ci dice Chiara: "Un detto dice che il mondo si cambia una mamma per volta, un bambino per volta...ogni scelta consapevole, nata da studio e coscienza, ci permette di prenderci cura dei nostri figli, ma anche del mondo che gli stiamo lasciando in eredità, per cui anche un pannolino per volta!"

Siamo molto contente di averla con noi ed ascoltarla, attraverso una chiacchierata con la nostra Marta Mroz, accompagnate da una tazza fumante di tè.

Diretta - il 27 gennaio - sulla nostra Pagina Facebook e sul nostro Canale Youtube.
𝗣𝗲𝗿 𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶:
https://www.oasidellemadri.it/eventi/pannolini-lavabili-diretta-chiara-schiocchet/

𝐒𝐞 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐞𝐫𝐚𝐢 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚, 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐫𝐜𝐢 𝐥𝐞 𝐭𝐮𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐨𝐚𝐬𝐢𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞𝐦𝐚𝐝𝐫𝐢.𝐢𝐭

Grazie Lia, a te e alle tue splendide creature
27/02/2022

Grazie Lia, a te e alle tue splendide creature

Mamma, questo capo della Russia secondo me vuole solo dimostrare di essere più forte degli altri. Ma perché lo deve fare con la VIOLENZA?
Perché non può farlo con le PAROLE?
O con dei gesti di bontà.
Tipo “Ciao, io sono molto forte, che ne dici se ti aiuto così diventi forte come me?”.

La prossima generazione cambierà questo schifo di mondo. Sta a noi fare il massimo per lasciare che il loro potenziale umano si manifesti, sta a noi non inquinarli con le sovrastrutture culturali che portano al male, al bisogno di sopraffarre, alla cecità di fronte alla vita. A costo di rivedere il nostro passo ed il nostro ruolo nel mondo, per costruire un ambiente generativo oggi, per permettere loro di correre avanti nel pieno delle loro forze quando verrà il momento.
Noi siamo il loro esempio. Comportiamoci come tale.

Oggi nel nostro surf tra le pagine e i gruppi Facebook ci siamo imbattute in questo post.MAM Beyond borders è un’associa...
13/02/2022

Oggi nel nostro surf tra le pagine e i gruppi Facebook ci siamo imbattute in questo post.
MAM Beyond borders è un’associazione che si occupa di madri e bambini come noi, per cui non possiamo rimanere impassibili all’appello!
Negli anni abbiamo conosciuto davvero tantissimi genitori, molti hanno usato i lavabili che magari ora giacciono in qualche armadio.
Se avete piacere di contribuire ci rendiamo disponibili come punto di raccolta per poi spedire con la collaborazione di Albero e Stella - pannolini lavabili

30/01/2022
22/12/2021

Riposati Maria, partorire è una fatica e devi recuperare le forze.
Riposati Maria, accudire un bimbo piccino è un impegno a tempo pieno che assorbe tutte le energie, fisiche e mentali.
Riposati Maria, le notti sono lunghe e la stanchezza è grande.
Riposati Maria. Per un po' ci penso io.
Stai facendo tanto, tantissimo.
Sei proprio una mamma in gamba.

Dedicato a tutte le mamme che mi leggono.

Giorgia C***a - Autrice



Immagine

Le parole di Fede, che sono anche le mie ❤️
21/11/2021

Le parole di Fede, che sono anche le mie ❤️

Mi capita spesso di ricevere dolcissime immagini come questa di Rossetti, in cui mamme, papà e anche alcuni nonni mi mostrano orgogliosi le foto con i loro piccoli in fascia, accompagnandole a parole di ringraziamento.
Questo mi emoziona tantissimo, sempre.

Ma evito di condividerle perchè credo sia qualcosa di molto intimo. A dire la verità mi sentirei troppo autoreferenziale e credo che un lavoro come il mio non abbia proprio bisogno di questo.
Oggi però è diverso, condivido volentieri con voi il post di Anna perchè credo possa aiutare a rispondere alla domanda che ci si fa spesso, spessissimo quando si ha un neonato in casa.
Vale la pena spendere per una consulenza o un corso tenuto da una persona formata professionalmente sul portare?

Quando nasce un bambino sembra che i soldi escano dal portafoglio senza freno.
E' vero, effettivamente.
Quello che possiamo fare noi come genitori è focalizzarci sulle priorità.

Ma perchè dovrebbe valerne la pena? Perchè dovrebbe essere addirittura una priorità?

Beh, perchè quando si sceglie di portare un bambino addosso al proprio corpo non si tratta solo di tecnica, ma anche e soprattutto di scegliere una determinata modalità di cura.

Frequentare un corso specifico sul portare, in cui in ogni lezione di due ore si imparano "solo" una o due legature, significa prendersi il tempo per conoscersi, condividere con qualcun altro i propri pesi e le proprie esperienze, avere la possibilità anche di riderci sopra.
Significa concedersi il tempo per scoprire che la fascia è uno strumento per stare bene, insieme. Perchè soddisfa al tempo stesso il bisogno di contatto del piccolo e il bisogno di riposo e libertà della madre.
Significa accorgersi che è un modo parecchio efficace per entrare in sintonia con il proprio figlio, perchè averlo così vicino, cuore a cuore, predispone di più all'ascolto. E predispone il piccolo a piangere di meno, perchè lì sta bene e si sente al sicuro.

E no, onestamente chi ti mostra una legatura in fretta, in un altro contesto e magari anche prima della nascita, difficilmente può trasmetterti tutto questo.
E nemmeno un video su YouTube dove i bambini sembrano bambolotti immobili e le fasce autoleganti.
(La scienza non è ancora riuscita a spiegare come mai nei video la fascia sta perfettamente in ordine mentre a te si ingarbuglia tutta e deve arrivare a casa il papà a salvarti dal groviglio che neanche avessi provato un esperimento di mumificazione.)

Insomma, tutto questo per dirvi che se la fascia vi incuriosisce, vale la pena di investire anche in un corso.
Perchè il bambino a cui "non piace la fascia" spesso è semplicemente un bambino che non è sistemato bene e basterebbe conoscere quei 2-3 trucchetti che chi fa questo di mestiere ti può insegnare per vivere un'esperienza completamente diversa.

E niente, dopo tutto questo pi***ne comunque vorrei focalizzare l'attenzione sulla bellezza di questa foto e su quanto sono grata ad Anna e Adolfo per aver condiviso con me un pezzetto della loro strada di genitori.
Grazie.
Grazie davvero di cuore

21/11/2021

Ho condiviso con entusiasmo questo post, ahimè ignorando che il progetto fosse stato scopiazzato da un progetto di un anno fa di Hella Network a cui riconosco il merito.

08/11/2021
Quando un papà è solo un papà
05/11/2021

Quando un papà è solo un papà

E.T. telefono casa.
Oggi.mi sono sentito un alieno, avevo tutti gli occhi addosso. In ospedale con tutta la varietà e la multietnicitá di persone presenti mi sono sentito osservato.
Volete sapere il perché?
Ero da solo con la piccola Noemi per fare l'eco alle anche. Si un uomo solo con una piccola bimba in un ospedale. E giù di commenti..."ma quanto sei bravo, non si vede mai un PAPÀ solo con i figli per queste cose, è davvero strano, attento a non lasciarla da sola perché chissà cosa può accadere e così via...
Manco avessi fatto apparire la Gioconda.
Non vi dico poi gli sguardi quando ho tirato fuori il biberon e ho cominciato ad " allattarla"...
Ovviamente la bambina sta bene, sana e salva con tutte le sue cose a posto.
Ma davvero fa così strano vedere un padre che si occupa dei propri figli ( e a volte anche di quelli degli altri)...
Avranno pensato che fossi vedovo, invece la mamma è acciaccata ma viva...
Se mi avessero visto stamattina mentre preparavo anche il Fico per portarlo a scuola, probabilmente, avrei ricevuto anche qualche proposta di matrimonio...
Cmq nessuna Noemi è stata maltrattata in mattinata.

Superpapà Bar Papà Beppe Lamberto Guida senza patente Papà Per Scelta

Purtroppo lo spazio limitato dei Cerchidarcobaleno non ci permette di accogliervi di nuovo tutte in presenza per un inco...
03/11/2021

Purtroppo lo spazio limitato dei Cerchidarcobaleno non ci permette di accogliervi di nuovo tutte in presenza per un incontro informativo, molte di voi, poi, in questo momento preferiscono ancora gli incontri online...e quindi ecco per voi i due incontri per questo mese:
- MARTEDI 9 NOVEMBRE ORE 9.30, INCONTRO INFORMATIVO SUL PORTARE IN FASCIA
- MARTEDI 16 NOVEMBRE ORE 9.30, INCONTRO INFORMATIVO SUI PANNOLINI LAVABILI.

Entrambi gli incontri sono gratuiti, previa prenotazione a [email protected]

Non siamo sparite, cerchiamo di districarci nelle nuove regole per la gestione al meglio del nostro lavoro.Come sapete l...
28/10/2021

Non siamo sparite, cerchiamo di districarci nelle nuove regole per la gestione al meglio del nostro lavoro.
Come sapete lo spazio dei Cerchidarcobaleno è limitato, per cui, al momento, gli incontri informativi proseguono online su Zoom, ma contiamo di riprendere i corsi con un numero davvero piccolo di persone.

Ci vediamo online Martedì 9 Novembre alle 9.30.
Per info e iscrizioni [email protected]

Le notizie belle, belle, bellissime!!!
22/09/2021

Le notizie belle, belle, bellissime!!!

We are thrilled to invite you to our next salon on September 25th, with Ibu Robin Lim, Filippino-American midwife and philanthropist and Elena Skoko, mother activist and singer from Croatia/Italy, who will share their wisdom on the gift economy related to childbirth and motherhood. Registrations are open at https://www.maternalgifteconomymovement.org/. (Check out your local time! 12noon in New York, 6pm in Rome).

Lunedì riparto da uno dei luoghi del cuore, con tanti progetti in testa e nel calendario!
21/09/2021

Lunedì riparto da uno dei luoghi del cuore, con tanti progetti in testa e nel calendario!

🙋‍♀️ La Fascioteca di Shangri-la è operativa !!!!!
Primo incontro sul tema del Portare i bimbi in fascia, e anche con altri supporti ergonomici.
Ci vediamo LUNEDI' 27 SETTEMBRE alle 10.45
Riscopriamo il profondo significato e i numerosissimi benefici di questa antica pratica, in questo incontro aperto a future e neo mamme...e papà. Per info e per prenotare il tuo posto:
[email protected]
[email protected]

11/09/2021

Papà.
Si chiamano papà.

Le parole sono importanti.
Le parole plasmano la realtà.
Dai che ce la facciamo.

Torno su questo argomento (sperando che presto non ci sia piu bisogno di parlarne) per segnalarvi l'appello di
e .it che ieri hanno lanciato l'hashtag

Non pseudomamme, non imitazioni della mamma. Padri. Partecipi, coinvolti, consapevoli del proprio ruolo.
Avanti tutta papà!

📚 Nel libro "Scusate ma la mamma sono io" si parla anche del papà, della sua partecipazione pratica alla gestione della casa, del suo prezioso incoraggiamento, del suo impegno per proteggere la neomamma da consigli non richiesti e giudizi.

03/08/2021
La settimana prossima, in presenza, sarò ospite di Shangrila di San Giorgio delle Pertiche!
27/07/2021

La settimana prossima, in presenza, sarò ospite di Shangrila di San Giorgio delle Pertiche!

La gioia degli incontri in presenza!

Un nuovo incontro sul tema del portare in fascia, ma anche con altri supporti ergonomici!

Ci vediamo martedì 3 agosto alle 9.30.

Per info e per prenotare il tuo posto:
[email protected]
[email protected]

16/07/2021

Oggi gli amici di UPPA.it ci hanno spiegato che hanno creato, quei bravoni, una newsletter gratuita personalizzabile che si chiama Passo Dopo Passo.
Collegandosi a questo link https://www.uppa.it/martinapdp
si inserisce mese e anno di nascita del proprio bimbo e si riceveranno per mail approfondimenti, articoli e spunti adatti all'età del piccolo e ai bisogni di quella fase di crescita.
Possono iscriversi alla newsletter anche le mamme in attesa: inserendo il mese in cui avverrà il parto potranno ricevere periodicamente contenuti utili per la gravidanza, la nascita e man mano per i successivi momenti di vita con i loro bambini.

E non solo.. ci hanno detto anche che è ancora attivo lo sconto sull'abbonamento al loro magazine. Si può ottenere inserendo MARTINA4E al momento del pagamento ❤️

È super! Davvero!✨

[In foto: un bibone accaldato si mette in pari con gli ultimi numeri usciti!]

Indirizzo

Via Michele Sanmicheli 22
Padua
35123

Telefono

3934284525

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cerchidarcobaleno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cerchidarcobaleno:

Condividi