La Difesa del popolo

La Difesa del popolo Dal 5 gennaio 1908 il settimanale diocesano di Padova Sulla carta e sul web, il settimanale della diocesi di Padova

Sono iniziati il 9 aprile i “Mercoledì con l’autore”, la rassegna letteraria ospitata nella Corte benedettina di Correzz...
12/04/2025

Sono iniziati il 9 aprile i “Mercoledì con l’autore”, la rassegna letteraria ospitata nella Corte benedettina di Correzzola e organizzata dalla biblioteca

Lo scorso 29 marzo è stato inaugurato a Piove di Sacco il nuovo asilo nido comunale Trincanato, completamente rinnovato ...
12/04/2025

Lo scorso 29 marzo è stato inaugurato a Piove di Sacco il nuovo asilo nido comunale Trincanato, completamente rinnovato dopo un anno e mezzo di lavori che hanno visto la costruzione di un moderno edificio e la successiva demolizione della vecchia struttura.

Fino al 18 maggio a Palazzo Zuckermann, in corso Garibaldi 33 a Padova, si può visitare la mostra “Urbana” di Elena Mole...
12/04/2025

Fino al 18 maggio a Palazzo Zuckermann, in corso Garibaldi 33 a Padova, si può visitare la mostra “Urbana” di Elena Molena a cura di Stefano Annibaletto.

🗞 Domenica 13, in piazza delle Erbe, si celebra il Giubileo diocesano dei ragazzi. Mercoledì 16, tradizionale Via Crucis...
12/04/2025

🗞 Domenica 13, in piazza delle Erbe, si celebra il Giubileo diocesano dei ragazzi. Mercoledì 16, tradizionale Via Crucis dei giovani all’Opsa. Giovedì santo, Messa del crisma in Cattedrale
✅ Continua la lettura su https://tinyurl.com/m9hb8fzp e sul numero della Difesa in parrocchia e in edicola

🙏 12 aprile - San Giulio I, papa📌 A Roma nel cimitero di Calepodio al terzo miglio della via Aurelia, deposizione di san...
12/04/2025

🙏 12 aprile - San Giulio I, papa
📌 A Roma nel cimitero di Calepodio al terzo miglio della via Aurelia, deposizione di san Giulio I, papa, che, durante la persecuzione ariana, custodì tenacemente la fede nicena, difese Atanasio dalle accuse ospitandolo durante l’esilio e convocò il Concilio di Sardica

Nel Paese del Sol levante i suicidi sono un fenomeno preoccupante soprattutto tra ragazzi e adolescenti: le pressioni so...
11/04/2025

Nel Paese del Sol levante i suicidi sono un fenomeno preoccupante soprattutto tra ragazzi e adolescenti: le pressioni sociali e il disagio psicologico segnano troppe vite. Portare la speranza, accogliere e dialogare è possibile, come spiega padre Andrea Lembo, missionario del Pime, nominato vescovo ausiliare per l’arcidiocesi di Tokyo, direttore del Centro Shinsei-kaikan

Nel Paese del Sol levante i suicidi sono un fenomeno preoccupante soprattutto tra ragazzi e adolescenti: le pressioni sociali e il disagio psicologico segnano troppe vite. Portare la speranza, accogliere e dialogare è possibile, come spiega padre Andrea Lembo, missionario del Pime, nominato vescovo...

Sabato 12 aprile 2025, ore 21.00 a Padova in basilica Cattedrale
11/04/2025

Sabato 12 aprile 2025, ore 21.00 a Padova in basilica Cattedrale

«Già da alcuni anni, spronati e incoraggiati dal nostro parroco don Mirco Zoccarato, organizziamo la Via Crucis itineran...
11/04/2025

«Già da alcuni anni, spronati e incoraggiati dal nostro parroco don Mirco Zoccarato, organizziamo la Via Crucis itinerante: un vero esempio di unità e collaborazione tra le due parrocchie».

Tra Veneto e Trentino Il presidente trentino Maurizio Fugatti al pre-congresso della Lega a Padova ha confermato l’inten...
11/04/2025

Tra Veneto e Trentino Il presidente trentino Maurizio Fugatti al pre-congresso della Lega a Padova ha confermato l’intenzione di completare l’A31: «Stiamo facendo la variante al Piano urbanistico provinciale e credo che arriveremo all’approvazione entro l’anno»

Care lettrici e cari lettori, ecco la copertina della Difesa del popolo di domenica 13 aprile che trovate nelle chiese e...
11/04/2025

Care lettrici e cari lettori, ecco la copertina della Difesa del popolo di domenica 13 aprile che trovate nelle chiese e nelle edicole.

In primo piano:

🔹DAZI | LA RISPOSTA DELLE ECCELLENZE VENETE
«Gli imprenditori nascono per trovare soluzioni» sostiene Zaino, presidente dei grossisti alimentari Padova. E c’è chi da tempo produce già negli Usa
https://shorturl.at/sxxMB
https://shorturl.at/MXupH

Le altre notizie in prima pagina:

🔹Ats, la svolta epocale del sociale veneto a un anno dalla legge: timori e opportunità
https://shorturl.at/Favpb

🔹Settimana santa: ci incamminiamo verso la celebrazione del triduo pasquale
https://shorturl.at/ecx2X

🔹La Run Padova accoglie e corre con Qamar dal Pakistan
https://shorturl.at/4GBsF

Buona lettura!

Ci sono persone anziane che continuano a cercare, a studiare, a riflettere e a pregare insieme. Questo ci riporta al “ce...
11/04/2025

Ci sono persone anziane che continuano a cercare, a studiare, a riflettere e a pregare insieme. Questo ci riporta al “centro”, cioè...

🗞 «Gli imprenditori nascono per trovare soluzioni» sostiene Zaino, presidente dei grossisti alimentari Padova. E c’è chi...
11/04/2025

🗞 «Gli imprenditori nascono per trovare soluzioni» sostiene Zaino, presidente dei grossisti alimentari Padova. E c’è chi da tempo produce già negli Usa
✅ Continua la lettura su https://tinyurl.com/2p9r9y5k e sul numero della Difesa in parrocchia e in edicola

Nella lunga lettera di don Giorgio Bozza sullo scarso aiuto dato a parrocchie in difficoltà per debiti, pubblicata nel n...
11/04/2025

Nella lunga lettera di don Giorgio Bozza sullo scarso aiuto dato a parrocchie in difficoltà per debiti, pubblicata nel numero della Difesa del popolo di domenica 30 marzo, forse è taciuto il motivo più spinoso (o almeno sentito più volte con i miei orecchi), quello che non si può dire in pubbliche assemblee ecclesiali: perché rimetterci noi per errori altrui?

Nella lunga lettera di don Giorgio Bozza sullo scarso aiuto dato a parrocchie in difficoltà per debiti, pubblicata nel numero della Difesa del popolo di domenica 30 marzo, forse è taciuto il motivo più spinoso (o almeno sentito più volte con i miei orecchi), quello che non si può dire in pubbli...

Nelle ultime settimane, la nostra attenzione agli eventi internazionali è stata catturata dalle stranezze di Trump – men...
11/04/2025

Nelle ultime settimane, la nostra attenzione agli eventi internazionali è stata catturata dalle stranezze di Trump – mentre scrivo si attivano i dazi sulle merci europee – o dalla crisi nella Striscia di Gaza.

🗞 «Già da alcuni anni, spronati e incoraggiati dal nostro parroco don Mirco Zoccarato, organizziamo la Via Crucis itiner...
11/04/2025

🗞 «Già da alcuni anni, spronati e incoraggiati dal nostro parroco don Mirco Zoccarato, organizziamo la Via Crucis itinerante: un vero esempio di unità e collaborazione tra le due parrocchie».
✅ Continua la lettura su https://tinyurl.com/26nfharb e sul numero della Difesa in parrocchia e in edicola

🙏 11 aprile - San Stanislao, vescovo e martire📌 Memoria di san Stanislao, vescovo e martire, che fu strenuo difensore de...
11/04/2025

🙏 11 aprile - San Stanislao, vescovo e martire
📌 Memoria di san Stanislao, vescovo e martire, che fu strenuo difensore della civiltà e dei valori cristiani tra le ingiustizie del suo tempo; resse come buon pastore la Chiesa di Cracovia, prestando soccorso ai poveri e visitando ogni anno il suo clero; mentre celebrava i divini misteri, fu ucciso dal re di Polonia Boleslao, che aveva severamente rimproverato

Educare l’anziano a non rimanere intrappolato nel circolo vizioso di rancori/rimpianti/ rimorsi, a coltivare la dimensio...
10/04/2025

Educare l’anziano a non rimanere intrappolato nel circolo vizioso di rancori/rimpianti/ rimorsi, a coltivare la dimensione della gratitudine, della fiducia e della speranza. Terza età In Lezioni sulla vecchiaia, papa Francesco delinea la necessità di una nuova cultura politica rispetto a questa età della vita e di una rinnovata riflessione anche religiosa

Educare l’anziano a non rimanere intrappolato nel circolo vizioso di rancori/rimpianti/ rimorsi, a coltivare la dimensione della gratitudine, della fiducia e della speranza. Terza età In Lezioni sulla vecchiaia, papa Francesco delinea la necessità di una nuova cultura politica rispetto a questa ...

Con il bel tempo primaverile, torna a disposizione dei padovani e dei tanti turisti che visitano la città il suggestivo ...
10/04/2025

Con il bel tempo primaverile, torna a disposizione dei padovani e dei tanti turisti che visitano la città il suggestivo Roseto comunale di Santa Giustina, in via Sanmicheli 65. L’apertura è prevista per venerdì 25 aprile, data simbolica che evoca un momento di passaggio da un periodo buio ad una felice rinascita.

Con il bel tempo primaverile, torna a disposizione dei padovani e dei tanti turisti che visitano la città il suggestivo Roseto comunale di Santa Giustina, in via Sanmicheli 65. L’apertura è prevista per venerdì 25 aprile, data simbolica che evoca un momento di passaggio da un periodo buio ad un...

Indirizzo

Via Vescovado, 29
Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Difesa del popolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Difesa del popolo:

Condividi

Digitare

La nostra storia

La Difesa del popolo è il settimanale della diocesi di Padova da ormai più di cent’anni. Fondato nel 1908, ogni domenica si presenta puntuale in parrocchia, in edicola e nelle case di migliaia di abbonati per essere collante tra la comunità diocesana e la sua gente.

La mission principale della Difesa è quella di offrire spunti di riflessione cristianamente ispirati al lettore per tentare una lettura positiva dell’attualità, indicando percorsi verso cui orientare un pensiero “adulto” critico e maturo. Sulle sue pagine, oltre a un puntuale racconto della vita diocesana nelle sue diverse articolazioni (parrocchie, uffici pastorali, scuole, associazioni e movimenti) si incontrano approfondimenti e reportage dedicati ai principali eventi, analisi dei fenomeni sociali, esperienze del volontariato e della società solidale, racconti del territorio e delle trasformazioni in atto. Per comprendere come sta cambiando il mondo in cui viviamo, e quale apporto come cristiani possiamo dare a una società migliore.

La Difesa del popolo fa parte della Fisc (la federazione italiana dei settimanali diocesani), che ha contribuito a fondare.