Migraventure

Migraventure MigraVenture sostiene le migliori idee d'impresa, guidate da migranti, per far crescere il settore privato in Africa.

MigraVenture è un programma promosso da l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) in partnership con Etimos Foundation e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. MigraVenture intende sostenere gli imprenditori migranti che intendano avviare o consolidare un'attività d'impresa in Africa. MigraVenture selezionerà le migliori idee d'impresa, che

beneficeranno di un percorso di accompagnamento per facilitare l'accesso a strumenti di finanziamento di capitale di rischio (micro-equity).

Anche sul quotidiano Avvenire la bella storia di Stéphane, fuggito dal Camerun perché albino e perseguitato
23/07/2020

Anche sul quotidiano Avvenire la bella storia di Stéphane, fuggito dal Camerun perché albino e perseguitato

Albino, ipovedente e dunque perseguitato in Camerun per la sua condizione, Stéphane Ebongue è rifugiato politico in Italia dal 2007.
Ora grazie al nostro progetto Migraventure sta aiutando le persone più svantaggiate nel suo Paese di origine a ottenere una visita oculistica a prezzo scontato rispetto alle tariffe ordinarie.
Questo accade grazie alla impresa sociale nata anche attraverso l'impegno di Etimos Foundation: la Focus Eye Care Unit è una squadra di oculisti e optometristi che girano di villaggio in villaggio per offrire consulti medici e per fabbricare occhiali a chi è affetto da miopia, astigmatismo e presbiopia ma vive troppo lontano dagli ambulatori medici oppure non può permettersi di sostenere una parcella troppo alta.

Grazie al quotidiano Avvenire che ha raccontato la sua storia!

Il progetto Migraventure continua a sorprenderci!
17/07/2020

Il progetto Migraventure continua a sorprenderci!

di Agnese Malatesta - Oculisti itineranti in Camerun curano a costi sociali, persone con problemi di vista. E' il sogno realizzato di un immigrato italiano.

23/02/2020

🤩A Radio 24 la storia della stilista Airin Eddie di Airintribal Fashion Online, fiore all'occhiello del nostro progetto per l'imprenditoria migrante
(grazie a Valentina Furlanetto)

👉Ascolta il podcast ---> https://bit.ly/2HS68GM

Per scoprire le altre imprese consulta il portale
www.migraventure.eu ✍️

Migraventure è un progetto finanziato da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo in collaborazione con OIM - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo

WOW
28/01/2020

WOW

Arrivata in Italia a 20 anni, oggi rifugiata ha creato Airin Tribal, brand che coniuga coniugare stile europeo e stile tradizionale di ispirazione masai

A Douala (Camerun) è nato Oxylab, laboratorio di analisi chimiche e batteriologiche fondato da un gruppo di camerunensi ...
27/01/2020

A Douala (Camerun) è nato Oxylab, laboratorio di analisi chimiche e batteriologiche fondato da un gruppo di camerunensi emigrati temporaneamente in Europa e poi tornati a casa con una laurea in tasca 🎓

👉L'idea dei fondatori è quella di dedicarsi al controllo qualità ed alla ricerca, in un rapporto stretto con le aziende chimiche, agroalimentari, cosmetiche ed industriali; i settori che Oxylab desidera fornire riguardano il controllo qualità, i prodotti industriali locali e di importazione.
Per la solidità del suo business plan e la serietà dei suoi propositori Etimos Foundation ha deciso di finanziare in parte l'attività, ma servono ulteriori investimenti.

Per questo vi invitiamo a scoprire il portale www.migraventure.eu dove, oltre a Oxylab, sono in vetrina le imprese nate grazie al progetto Migraventure: idee di business che abbiamo selezionato con cura e alle quali abbiamo fornito gratuitamente un servizio di coaching e mentoring 🎯🎯🎯

Migraventure è un progetto finanziato da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, in partnership con Etimos Foundation e OIM - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo



https://bit.ly/2TZ2RwU

👩‍💼  La quarta impresa del progetto MIGRAVENTURE che ha avuto accesso a un finanziamento diretto da parte di Etimos Foun...
21/01/2020

👩‍💼 La quarta impresa del progetto MIGRAVENTURE che ha avuto accesso a un finanziamento diretto da parte di Etimos Foundation è Mande Group, in Costa d'Avorio, specializzata nella commercializzazione di pesce e carne suina - un settore in forte crescita.
La sede si trova ad Abijan.
I proprietari e ideatori di Mande Group, due soci emigrati per lungo tempo in Italia e in Germania e ora tornati nel paese di origine, hanno ora bisogno di ulteriori finanziamenti per consolidare la start-up e per la circolazione di capitali.

https://bit.ly/2Rcdhas

ON AIR 👈✨
07/01/2020

ON AIR 👈✨

Radio InBlu intervista Marco Santori, presidente di Etimos Foundation, sul nuovo portale Migraventure che mette in vetrina le imprese del progetto. QUI IL PODCAST.  Migraventure è dedicato al sostegno e alla formazione degli imprenditori appartenenti alla diaspora africana. "Non abbiamo sempliceme...

🏅🏅🏅Attraverso il nuovo portale migraventure.eu conosciamo la terza impresa sulla quale Etimos Foundation ha deciso di in...
29/12/2019

🏅🏅🏅Attraverso il nuovo portale migraventure.eu conosciamo la terza impresa sulla quale Etimos Foundation ha deciso di investire e diventare in qualche modo socia: si tratta di una lavanderia a gettoni a Lomé, in Togo.

Il proprietario della LAVANDERIA TNT è un giovane emigrato in Italia e ora tornato nel Paese di origine con l'idea di diffondere questo servizio di lavaggio automatico per andare incontro alle esigenze dei lavoratori e delle lavoratrici.

L'impatto sociale di questa impresa si riflette anche sui dipendenti, scelti tra gli studenti universitari che così possono guadagnare uno stipendio e imparare una professione.

⏰Le realtà che vogliano investire possono visionare la scheda azienda e chiedere informazioni ----> https://bit.ly/366PVbt

28/12/2019
🆙🆙🆙 Tra le start-up che Etimos Foundation ha contribuito a consolidare tramite il programma Migraventure c'è una azienda...
16/12/2019

🆙🆙🆙 Tra le start-up che Etimos Foundation ha contribuito a consolidare tramite il programma Migraventure c'è una azienda che ci rende particolarmente orgogliosi: Airintribal Fashion Online, impresa che produce in Kenya abbigliamento di ispirazione masai per poi rivolgersi al mercato italiano e internazionale.

La fondatrice di Airin Tribal vive a cavallo tra il Kenya e l'Italia, ed è riuscita a coniugare l'esperienza degli artigiani di Malindi con la moda occidentale, producendo abiti e accessori curatissimi 🥿🧵👚👗👒

Etimos Foundation ha deciso di investire in questo progetto di business dopo aver valutato la solidità del business plan e l'impegno della titolare all'interno del progetto Migraventure.
Il principio-guida è quello dell'impact investing, ossia il finanziamento di quelle realtà che possano produrre effetti benefici non soltanto in termini di profitto ma anche in termini sociali e di buona occupazione per i professionisti della comunità locale.
Airin Tribal ora appare anche nel portale www.migraventure.eu
insieme alle altre imprese di Migraventure che desiderano trovare nuovi investitori.

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
OIM - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Siamo felici di presentare alcune start-up nate grazie a Migraventure che stanno riscuotendo successo sui mercati locali...
09/12/2019

Siamo felici di presentare alcune start-up nate grazie a Migraventure che stanno riscuotendo successo sui mercati locali o internazionali.

👉👉👉La prima di queste imprese è Ibrahima Sarr Production, attività guidata da Aichatou Sarr, con sede a Kébémer, nella Regione di Louga, in Senegal. Si tratta di un laboratorio per la lavorazione e la trasformazione dei cereali in cui sono impiegate prevalentemente donne. L'impresa trasforma i cereali locali 🌽 con una tecnica tradizionale per poi confezionarli e distribuirli con il marchio Sen Céréales sia in Senegal, sia in Italia.
🧕Le dipendenti di Ibrahima Sarr lavorano principalmente il mais e il miglio per la preparazione di prodotti molto richiesti in Senegal come il cous cous, il thiéré, il thiakry e il sankhal.

Per sostenere la crescita e il consolidamento dell'azienda, moltiplicando l'impatto del lavoro svolto da Migraventure, Etimos Foundation ha investito direttamente in quest'impresa. Al fine di facilitare le partnership d'impresa e di presentare l'opportunità d'investimento anche ad altri investitori, l'attività è stata inserita nel nuovo portale d'imprese Migraventure!
Puoi visitarlo a questo link:
---->https://bit.ly/36fA220

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
OIM - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Stiamo ricevendo molte candidature e da molti Paesi diversi a questa nuova Call for business ideas! Vi ricordiamo che c'...
10/08/2018

Stiamo ricevendo molte candidature e da molti Paesi diversi a questa nuova Call for business ideas! Vi ricordiamo che c'è tempo sino al 7 Settembre per presentare il vostro progetto.
Il bando Migraventure attualmente aperto si propone di selezionare imprenditori africani residenti in Italia per partecipare ad un percorso formativo mirato alla preparazione di un business plan e alla sua attuazione.
In un secondo momento, le proposte che verranno considerate più meritevoli potranno presentare il proprio business plan a una rete di investitori responsabili e al fondo pilota di capitalizzazione. Per questa seconda fase verranno considerate anche le proposte pervenute nelle passate edizioni che non hanno potuto essere finanziate per il limite dei fondi disponibili, ma che sono state comunque valutate positivamente.

Per ulteriori domande o richieste di chiarimento si invita a scrivere a [email protected]. Le domande raccolte verranno aggiunte alle FAQ (domandi frequenti) già pubblicate sul sito del bando http://www.etimos.org/agenda/news/migraventure-12/.
In questo modo pensiamo che chiunque sia interessato a partecipare a Migraventure possa beneficiare delle stesse informazioni.
Buon lavoro a tutti!
OIM - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Etimos Foundation

 Dopo i risultati incoraggianti della prima edizione pilota 2016-2017, il Programma Migraventure, grazie ad una partnership consolidata tra OIM e Etimos Foundation e al rinnovato impegno della Cooperazione Italiana, offre oggi questa opportunità a nuove idee d’impresa che intendano coniugar...

ESTESA LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE D'IMPRESA!In risposta alle richieste pervenute da un gran numero ...
08/08/2018

ESTESA LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE D'IMPRESA!

In risposta alle richieste pervenute da un gran numero di proponenti che stanno lavorando alle numerose proposte d'impresa, nell'ambito della Call for Business Ideas MigraVenture,
abbiamo deciso di estendere la scadenza per la presentazione dei progetti.

La nuova data di scadenza è: 7 Settembre 2018, alle ore 12.00

Buon lavoro!

Il Team MigraVenture

OIM - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

In risposta alle richieste pervenute da un gran numero di proponenti che stanno lavorando alle numerose proposte d'impresa, nell'ambito della Call for Business Ideas MigraVenture, abbiamo deciso di estendere la scadenza per la presentazione dei progetti. La nuova data di scadenza è: 7 Settembre 201...

01/08/2018
Cosa significa MigraVenture? Migraventure è l'unione della componente migratoria (migration) con il supporto all'impresa...
01/08/2018

Cosa significa MigraVenture? Migraventure è l'unione della componente migratoria (migration) con il supporto all'impresa e al business sostenibile (venture). Venture richiama inoltre alla modalità di capitalizzazione delle imprese selezionate, con le quali il programma avvia un percorso di partnership di lungo periodo! C'è tempo sino al 10 Agosto per candidare la propria idea d'impresa e partecipare a Migraventure! Tutte le info al sito www.etimos.org OIM - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Le vostre idee imprenditoriali possono diventare impresa attraverso MigraVenture, il programma nato grazie ad una partne...
26/07/2018

Le vostre idee imprenditoriali possono diventare impresa attraverso MigraVenture, il programma nato grazie ad una
partnership tra OIM - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo, Etimos Foundation e l'impegno del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Rivolto a migranti imprenditori o aspiranti tali che vivono in Italia e che intendono avviare una nuova impresa, o consolidarne una già̀ esistente sul territorio di un Paese africano, MigraVenture aspetta le vostre idee imprenditoriali.
C’è tempo sino al 10 agosto alle ore 12.

C'è tempo sino al 10 agosto per inviare la vostra idea d'impresa. Nel mentre riceviamo le vostre idee, vi ricordiamo che...
23/07/2018

C'è tempo sino al 10 agosto per inviare la vostra idea d'impresa. Nel mentre riceviamo le vostre idee, vi ricordiamo che a MigraVenture, il programma rivolto ai migranti imprenditori che vivono in Italia nato grazie ad una
partnership tra OIM - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo, Etimos Foundation e l'impegno del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, possono partecipare sia le start-up non ancora costituite, sia quelle già esistenti, che intendano ampliarsi, consolidarsi e migliorare il loro impatto socio-economico in Africa.
Il bando è aperto anche per le cooperative già costituite, a condizione che il legale rappresentante sia eleggibile per il programma. MigraVenture è un programma dedicato al supporto all’impresa; il contributo alle imprese fornito da associazioni e organizzazioni non governative (ONG) è valutato positivamente, se in ottica di partnership con l’imprenditore/proponente.

Oggi Famiglia Cristiana, in un articolo di Romina Gobbo racconta MigraVenture: il programma rivolto ai migranti imprendi...
19/07/2018

Oggi Famiglia Cristiana, in un articolo di Romina Gobbo racconta MigraVenture: il programma rivolto ai migranti imprenditori che vivono in Italia e che, grazie ad una partnership tra OIM - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo, Etimos Foundation e l'impegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è giunto alla sua seconda edizione.

Indirizzo

25/A Via Giusto Dè Menabuoi
Padua
35132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Migraventure pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Migraventure:

Video

Condividi