Riflessioni sul Design. Il Legno, creatività e sostenibilità si intrecciano nelle prime esperienze progettuali, trasformando idee in modelli concreti. Qui l’errore non è un ostacolo, ma parte del processo: ogni sbaglio insegna, ogni dettaglio racconta una storia.
Come può la materia trasformare un problema in bellezza? Scoprilo guardand l intervista completo nel nostro sito: https://www.humaneworldmagazine.com/15445-2/
#DesignInAzione #Modellistica #Creatività #Sostenibilità #Innovazione
La sostenibilità si impara giocando!
E se ti dicessimo che esiste un modo per capire davvero l’impatto delle nostre scelte sul pianeta… giocando?
Con @koesi_srl, le aziende scoprono la sostenibilità attraverso esperienze interattive che mettono alla prova la collaborazione e il pensiero strategico.
Inquinare per un vantaggio immediato o collaborare per il bene comune?
Il nostro Sustainability Business Game sfida i partecipanti a prendere decisioni reali e a scoprire che cooperare conviene a tutti!
Da una tesi universitaria a una startup in crescita, oggi lavora con Intesa Sanpaolo, Electrolux e molte altre aziende, portando il metodo in tutta Europa.
Perché il gioco? Perché quando ci divertiamo, impariamo meglio!
#Sostenibilità #Gamification #Koesi #SustainabilityGame #Innovazione #FutureIsNow
Quando pensiamo al design, spesso immaginiamo oggetti belli e funzionali. Ma il design è molto più di questo: è uno strumento per risolvere problemi reali e migliorare la vita delle persone.
@scuolaitalianadesign #design #sostenibilità #impattosociale #innovazione #futuro #ambiente #tecnologia
Cos’è per te una comunicazione davvero sostenibile?
La sostenibilità nella comunicazione non è solo una questione di materiali o scelte ecologiche, ma anche di contenuto, etica e impatto. Un messaggio sostenibile dura nel tempo, è chiaro, accessibile e responsabile.
Ne parliamo con Irene Sgarro docente di Grafica e Comunicazione al SID. Scopri il suo punto di vista nel reel!
#ComunicazioneSostenibile #DesignResponsabile #HumaneMagazine
Come cambia l’approccio al design tra uomini e donne?
Una riflessione nata dalle parole di #JulioVelasco, CT della Nazionale Italiana di pallavolo femminile, che ha evidenziato come spesso i servizi sanitari per le donne siano progettati in modo poco funzionale perché pensati da uomini.
Questo tema ci ha spinto a fare una domanda ai ragazzi e alle ragazze di @scuolaitalianadesign: in che modo il genere influisce sulla progettazione? Quali aspetti vengono trascurati?
Un dibattito aperto sull’importanza di un design inclusivo, capace di rispondere alle reali esigenze delle persone. Qual è la tua opinione? Condividila nei commenti! 👇
#InclusiveDesign #DesignThinking #SIDesign #GenderPerspective #UserExperience #design #designdelprodotto #futuro #innovazione #ambiente #inclusione #donna
Federico Faggin, celebre fisico e inventore del primo microprocessore, ci guida in una riflessione profonda su tecnologia e coscienza.
Nel video affronta temi cruciali:
🔹 I limiti dell’Intelligenza Artificiale
🔹 Il significato profondo della coscienza umana
🔹 La relazione tra mente e macchina
Con il suo stile chiaro e accessibile, Faggin ci invita a esplorare il futuro dell’innovazione e a interrogarci sulla nostra vera essenza.
🎥 Guarda il video completo (10 min) sul nostro sito:
👉 humaneworldmagazine.com/intervista-a-federico-faggin
#FedericoFaggin #IA #Coscienza #Innovazione #futuro @fedefaggin @levillagebycatriveneto
Venezia, città d’arte e di cultura, trova una nuova voce in @wetlands_books
Questa casa editrice indipendente sta riscoprendo e valorizzando la storia e la bellezza della Serenissima, offrendo ai lettori un viaggio affascinante attraverso le pagine dei suoi libri.
Se ami Venezia e la letteratura, non puoi perderti le pubblicazioni di Wetlands.
Guarda il video e leggi l’articolo completo sul nostro magazine; link in Bio
#Venezia #cultura #libri #editoria #storia #arte #sostenibilità #book #lettura
Intervista a Henry & Co.: Creatività al servizio della sostenibilità ️
Avete mai sentito parlare di Henry & Co.? Abbiamo intervistato Alex Crestan, ex Sidder (SID Scuola Italiana Design) uno dei fondatori di @henryandco_design
Si tratta di un’agenzia di design, sostenibilità e comunicazione che ha fatto della sua mission la promozione di un futuro più verde e responsabile. ♻️
Nella nostra recente intervista, abbiamo avuto il piacere di approfondire la loro filosofia e il loro lavoro concreto per realizzare progetti sostenibili in tutto il mondo.
@galileo_visionary_district
@scuolaitalianadesign
Ti presentiamo Cibuspay, un servizio di mediazione tra ristoratori e aziende. Tramite app o piattaforma web, l’azienda acquista un credito, che il singolo lavoratore può spendere in bar e ristoranti convenzionati.
16^ puntata di Humane Stories, la nuova rubrica che ti porta alla scoperta delle startup e delle aziende più interessanti del momento.
In questa puntata intervistiamo Nick Preda, CEO di Cibuspay.
Grazie a Le Village by CA Triveneto.
Per approfondire: https://youtu.be/O1KwLgGB8AY
🤖Abbiamo intervistato Paolo Omero di infoFactory, la web agency nata come spin-off del laboratorio di intelligenza artificiale dell'Università di Udine.
Infofactory porta l’innovazione della generative AI, aiutando startup, grandi gruppi ed enti pubblici nella trasformazione digitale e nel marketing online.
👇🏻Guarda l’intervista completa
https://lnkd.in/dF8yQbEy
Oggi ti presentiamo Nalucoat® srl Società Benefit , la startup che rivoluziona il settore dei rivestimenti superficiali di alluminio.
🚗L’impresa innovativa ha sviluppato una tecnologia che usa la vetrificazione a freddo come tecnica di rivestimento alternativa alla cromatura.
💹3 parole chiave danno vita a Naluocat: sostenibilità, tecnologia e ecodesign.
Ringraziamo Ivan Gianluca Bonvini per averci presentato la sua attività.
👇🏻Scopri ora l'intervista completa su
https://www.youtube.com/watch?v=qFCvZOP_-Cg&t=18s