Se non avete ancora letto "Genitori e figli alla ricerca del futuro" di Fava Vizziello, Nizzoli e Righetti, potete farvi incuriosire da questa intervista a Chiara Salandin, autrice anche del capitolo "Note sulla rete e sulla sua manutenzione", presente all'interno del testo.
Buona visione!
Non perdetevi questo speciale di Andrea Pase che racconta di "Quante Padove?" ✨️
🎼 È quasi tutto pronto per la presentazione di giovedì a Piazzola sul Brenta!
Qui potete ascoltare in anteprima un intermezzo musicale prodotto da Luca Marini della Pop Corner Academy
Vi aspettiamo!
Se non avete ancora sentito parlare de "La città nella casa" di Nadia Fava, potete rifarvi ora guardando la presentazione del libro presso la Libreria ItalyPost 😎
👉 il libro è acquistabile sul nostro sito web, negli store online e nelle librerie!
About last night 🪐
Alla presentazione del libro "C'è un sacco di spazio sul fondo", Elisa Malvoni ci ha fatto riscoprire come da un piccolo dettaglio possa germogliare qualcosa di essenziale.
Grazie alla potenza evocativa delle sue poesie, ieri sera non siamo state solo alla Biblioteca Comunale di Busto Arsizio "G. B. Roggia", ma anche a Ostuni, a Bordeaux e sulla dolomia.
Un ringraziamento speciale a chi ha permesso la realizzazione di questa rassegna poetica!
👉 Vi ricordiamo che potrete trovare il suo libro anche al Salone Internazionale del Libro di Torino il 20 e il 21 maggio.
Allo speciale Arte&Cultura del TGR Veneto, I consigli del libraio indirizzano il lettore verso "Geografly: la mosca e la mappa", scritto da Andrea Pase ed edito da Edizioni Bette.
"𝑈𝑛𝑎 𝑚𝑜𝑠𝑐𝑎 𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑢 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑟𝑡𝑎 𝑔𝑒𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑐𝑎. 𝑈𝑛𝑜 𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑡𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑎, 𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑎𝑙𝑎 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑡𝑜 𝑎 𝑢𝑛 𝑔𝑒𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑜". Questo geografo è Andrea Pase, che si è avventurato tra gli scaffali della 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐄𝐬𝐭𝐞𝐧𝐬𝐞, e tra questi ha scorto la sua opera: 𝙂𝙚𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙡𝙮: 𝙡𝙖 𝙢𝙤𝙨𝙘𝙖 𝙚 𝙡𝙖 𝙢𝙖𝙥𝙥𝙖. 📖
📌La libreria si trova ad Este (PD), in via Cavour 93, e potrete trovare anche alcune copie autografate.
Affrettatevi!👣