Edizioni Bette

Edizioni Bette Edizioni Bette è una casa editrice indipendente nata nel 2020 a Padova

"Racconti per Italiani Stranieri" ci presentano l’Italia di oggi e forse di domani con ironia graffiante e con un dovero...
28/01/2025

"Racconti per Italiani Stranieri" ci presentano l’Italia di oggi e forse di domani con ironia graffiante e con un doveroso cinismo.
Vi aspettiamo!

25/01/2025
Il libro Sguardi Invisibili 2.24 (Ed.Bette, 2024) è l’esposizione di un mondo inesplorato. È un tempo in cui pensare alt...
25/01/2025

Il libro Sguardi Invisibili 2.24 (Ed.Bette, 2024) è l’esposizione di un mondo inesplorato. È un tempo in cui pensare altre vite possibili per i "senzacanto". Per il secondo anno raccontiamo attraverso immagini e versi ciò che si può incontrare nelle comunità terapeutiche: non le dipendenze né il dolore ma la trasformazione.
Nel cap. 3 del libro trovate l'inedito e geniale testo "Eros & Psiche" di Davide Antonio Pio, da cui la performance in scena il 22 febbraio 2025 a Verona (si veda la locandina). Vi aspettiamo.

Sabato scorso si è tenuto il convegno AEPEAsi 𝑹𝒆𝒄𝒖𝒑𝒆𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐, con il patrocinio dell'Ordi...
20/01/2025

Sabato scorso si è tenuto il convegno AEPEAsi 𝑹𝒆𝒄𝒖𝒑𝒆𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐, con il patrocinio dell'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto.
🗣 Bernard Golse, Elisabetta Nalon, Umberto Nizzoli, Lucilla Rebecca, Pier Luigi Righetti, Chiara Salandin, Paolo Segalla, Giuliana Veronese, Paola Giovanna Vizziello e Valeria Vianello Dri hanno parlato della complessità, dei disagi e della psicopatologia dell'infanzia e dell'adolescenza, citando i preziosi contributi di Graziella Fava Vizziello.
Ringraziamo, inoltre, Lucia Focella e Silvia Gazzetta per la collaborazione nell'organizzazione dell'evento.

Edizione Bette ha ospitato l'installazione artistica 7 𝒑𝒆𝒕𝒂𝒍𝒊: 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒐𝒔𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒃𝒐𝒔𝒄𝒉𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒛𝒆𝒏, realizzata per l’occasione della giornata di studio dal gruppo Alphasax: Nicoletta Battistel e Carolina Zaninotto hanno parlato dello spazio dell'arte come strumento di formazione.
Ricordiamo, infine, 𝙂𝙚𝙣𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙚 𝙛𝙞𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙧𝙞𝙘𝙚𝙧𝙘𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤 e 𝙇𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙪𝙧𝙖, ultimi due testi di AEPEAsi pubblicati con Edizioni Bette nel 2023 e 2024.

Grazie a tutti i relatori e le relatrici e al numerosissimo pubblico per la calda partecipazione! 🤩

 ALLA RICERCA DI CONNESSIONI: DIALOGO SULLO SPAZIO DELL’ARTE COME STRUMENTO DI FORMAZIONE Nicoletta Battistel, Carolina ...
13/01/2025


ALLA RICERCA DI CONNESSIONI: DIALOGO SULLO SPAZIO DELL’ARTE COME STRUMENTO DI FORMAZIONE Nicoletta Battistel, Carolina Zaninotto.

Edizioni Bette ospita l’installazione artistica 7 petali : proposte per boschetto zen realizzata per l’occasione della giornata di studio AEPEAsi dal gruppo alphasax.

Francesco Brocchi, in dialogo con Andrea Cabras, ci presenta l’Italia di oggi e forse di domani con ironia graffiante e ...
04/01/2025

Francesco Brocchi, in dialogo con Andrea Cabras, ci presenta l’Italia di oggi e forse di domani con ironia graffiante e un doveroso cinismo.

Racconti per italiani stranieri di Francesco Brocchi, Edizioni Bette.

Presentazione spettacolo a Roma - sabato 11 gennaio 2025 presso Libreria Lotta - del libro SPECCHI DELLE NOSTRE BRAME di...
02/01/2025

Presentazione spettacolo a Roma - sabato 11 gennaio 2025 presso Libreria Lotta - del libro SPECCHI DELLE NOSTRE BRAME di Alessandro Ghebreigziabiher (Edizioni Bette, 2024).
Vi aspettiamo... ✍

29/12/2024

Venerdì 13 dicembre ore 17:30 si terrà in modalità mista il quarto e ultimo incontro del ciclo di seminari gratuito "Dialoghi psicoanalitici: clinica e altro" organizzato dalla Sezione Sicilia-Calabria.
Verrà presentato il libro "Incontri di primavera. Un gruppo di studio sulla sensorialità" dagli autori Antonello Correale (psichiatra psicoanalista SPI) e Donatella Lisciotto (psicologa psicoanalista SPI).
Il seminario si terrà in Via Gabriello Carnazza 27, Catania e sarà possibile partecipare anche online tramite piattaforma zoom.

Per iscriversi visita il seguente link:
https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZUod-usrTMpEtz1gF4-PTG5N8qgnDFYM-9e #/registration

Informazioni su [email protected]

Agrodolci sono le memorienel giardino del tempo vissuto:una parte attinge da collezionidi biblioteche passate, ma saràpe...
20/12/2024

Agrodolci sono le memorie
nel giardino del tempo vissuto:
una parte attinge da collezioni
di biblioteche passate, ma sarà
per lo più nuovo, e di nuovo
ci trascinerà
attraverso lo specchio -
la nostra vita -
arricchita da letture, incontri e attimi
catturati da sguardi nuovi.
Buon Natale nella casa delle Possibilità.

📸 Venerdì si è tenuta la presentazione di 𝑭𝒐𝒕𝒐𝒔𝒊𝒍𝒍𝒂𝒃𝒆 con gli autori 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐒𝐜𝐡𝐨̈𝐧 e 𝐁𝐞𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢, accompagnata dal...
15/12/2024

📸 Venerdì si è tenuta la presentazione di 𝑭𝒐𝒕𝒐𝒔𝒊𝒍𝒍𝒂𝒃𝒆 con gli autori 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐒𝐜𝐡𝐨̈𝐧 e 𝐁𝐞𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢, accompagnata dalle note del pianista 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗔𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 e dalle letture di 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮𝗯𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗡𝗮𝗹𝗼𝗻 e 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐞, che ha proposto al pubblico un 𝑓𝑜𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑔𝑢𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜... le foto e le sillabe hanno preso forma, così come nel libro, anche dal vivo.

Roma, 6 dicembre 2024 Più Libri Più LiberiPresentazione del libro "Sguardi invisibili 2.24" di Davide Antonio Pio e Fabi...
08/12/2024

Roma, 6 dicembre 2024 Più Libri Più Liberi
Presentazione del libro "Sguardi invisibili 2.24" di Davide Antonio Pio e Fabio Ferrari.
Grazie agli Autori e ad Adriano Ercolani.

08/12/2024
Roma, 7 dicembre 2024 Più Libri Più LiberiPresentazione del libro "Specchi delle nostre brame" di Alessandro Ghebreigzia...
08/12/2024

Roma, 7 dicembre 2024 Più Libri Più Liberi
Presentazione del libro "Specchi delle nostre brame" di Alessandro Ghebreigziabiher.
Grazie a Cecilia Moreschi, Roberto Moreschi, Orfeo Federici, Vincenzo Coratella, Chiara De Nicolo e Carolina Massaccesi.

𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 è una raccolta di racconti che ci presentano l’Italia di oggi e forse di domani con iron...
05/12/2024

𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 è una raccolta di racconti che ci presentano l’Italia di oggi e forse di domani con ironia graffiante e con un doveroso cinismo. È il secondo libro di narrativa di 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗕𝗿𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶 e sarà disponibile all'acquisto a partire da giovedì 12 dicembre. 𝑆𝑎𝑣𝑒 𝑡ℎ𝑒 𝑑𝑎𝑡𝑒!😀

Vi aspettiamo per una doppia presentazione venerdì 13 dicembre nella nostra sede a Limena! 🗣📖🎶
28/11/2024

Vi aspettiamo per una doppia presentazione venerdì 13 dicembre nella nostra sede a Limena! 🗣📖🎶

Dal 3 dicembre sarà disponibile all'acquisto il nuovo libro della Collana Ricerca: si tratta dell'incontro di due sguard...
27/11/2024

Dal 3 dicembre sarà disponibile all'acquisto il nuovo libro della Collana Ricerca: si tratta dell'incontro di due sguardi molto acuti sul mondo, quello di 𝐁𝐞𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 e di 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐒𝐜𝐡𝐨̈𝐧, che in questo testo pensano per immagini e sperano che, altrettanto per immagini, possano essere stimolate le menti dei fruitori di 𝑭𝒐𝒕𝒐𝒔𝒊𝒍𝒍𝒂𝒃𝒆 📸

📖🌍 Non solo dialoghi e letture, ma anche...𝑝𝑖𝑢̀ 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖 Oltre alle presentazioni dei testi "Sguardi invisibili 2.24" e "Sp...
19/11/2024

📖🌍 Non solo dialoghi e letture, ma anche...𝑝𝑖𝑢̀ 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖

Oltre alle presentazioni dei testi "Sguardi invisibili 2.24" e "Specchi delle nostre brame", ci troverete dal 4 all'8 dicembre con altre nostre pubblicazioni!

👣 Passate a trovarci allo stand dell' Associazione Editori Veneti a Più libri più liberi

Indirizzo

Via Tiziano Aspetti 162
Padua
35133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Bette pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Bette:

Video

Condividi

Digitare