NES Nordest Sanità on-line

NES Nordest Sanità on-line La rivista on-line sulla sanità veneta

Nord Est Sanità On-line è il nuovo giornale web dedicato alla sanità veneta e a tutto quello che vi ruota attorno: servizi sociali, ambiente, associazioni, formazione, università, sport e lavoro.

Qualora l’applicazione del nuovo Tariffario non fosse sospesa, con taglio di numerosi rimborsi, alcuni fino al -80%, le ...
22/01/2025

Qualora l’applicazione del nuovo Tariffario non fosse sospesa, con taglio di numerosi rimborsi, alcuni fino al -80%, le nostre strutture non potranno coprire i costi di gestione e saranno obbligate a sospendere le relative prestazioni, a tempo indeterminato, almeno finché la situazione non verrà risolta.

“Uno dei capisaldi delle promesse elettorali del Governo Meloni era quello di ridurre le liste d’attesa nella Sanità. Ebbene, a causa di una serie infinita di errori e mancato ascolto degli operatori di settore, che devono far quadrare i conti delle proprie strutture, il ‘regalo’ che il Min...

Nella prima metà di gennaio sono già 9  i focolai di influenza aviaria in Veneto, tutti nel Veronese e riguardanti allev...
21/01/2025

Nella prima metà di gennaio sono già 9 i focolai di influenza aviaria in Veneto, tutti nel Veronese e riguardanti allevamenti di tacchini, di galline ovaiole o di pollame da carne. Da ottobre 2024, in Veneto si sono verificati 22 casi, distribuiti tra le province di Verona (12), Treviso (7) e Venezia (3), secondo quanto rilevato dall’Istituto Zooprofilattico delle Venezie.

Nella prima metà di gennaio sono già 9 i focolai di influenza aviaria in Veneto, tutti nel Veronese e riguardanti tacchini e galline

Il 59% degli intervistati ritiene che l’integrazione della sanità privata con il Ssn possa alleviare la pressione sulla ...
21/01/2025

Il 59% degli intervistati ritiene che l’integrazione della sanità privata con il Ssn possa alleviare la pressione sulla sanità pubblica

Secondo sei persone su 10 residenti a Padova una maggior collaborazione tra pubblico e privato potrebbe migliorare l’efficienza complessiva del sistema sanitario italiano, mitigando la crisi in cui si trova. Il dato emerge dall’ultima indagine sul tema dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, s...

Il 2024 per la sanità veneta, è stato l’anno dei record: rispetto al 2023 e agli anni precedenti, tutte le prestazioni n...
14/01/2025

Il 2024 per la sanità veneta, è stato l’anno dei record: rispetto al 2023 e agli anni precedenti, tutte le prestazioni nei vari ambiti di cura sono aumentate in numeri assoluti e in percentuale, segnando punte mai registrate prima.
Questo quadro della situazione sanitaria, tutto con il segno “più”, è contenuto nel Rapporto sull’andamento dell’anno 2024, presentato oggi a Palazzo Balbi,

Il 2024 per la sanità veneta, è stato da record: rispetto agli anni precedenti, tutte le prestazioni nei vari ambiti di cura sono aumentate

Con le tariffe del nuovo nomenclatore abbiamo solo due strade: tagliare i servizi (e quindi non fornire quelle prestazio...
11/01/2025

Con le tariffe del nuovo nomenclatore abbiamo solo due strade: tagliare i servizi (e quindi non fornire quelle prestazioni a supporto della sanità pubblica che permettono di tenere sotto controllo le liste d’attesa) o tagliare il personale. La presa di posizione di Anisap Veneto sulla stampa di oggi

Con il nuovo tariffario a rischio o le prestazioni o i posti di lavoro
09/01/2025

Con il nuovo tariffario a rischio o le prestazioni o i posti di lavoro

La Cgil fa demagogia sulla pelle dei lavoratori della sanità privata accreditata. È questa la dura presa di posizione di Giuseppe Caraccio, presidente di Anisap Veneto – Trentino Alto Adige. “Leggere che la Regione Veneto stia regalando risorse alle strutture, rimandando al 31 marzo 2025 l’e...

Già Direttore Generale dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto, Mantoan torna nella nostra regione
07/01/2025

Già Direttore Generale dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto, Mantoan torna nella nostra regione

Torna in Veneto Domenico Mantoan. Già Direttore Generale dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto, dopo essere stato Direttore Generale della ULSS 4 – Alto Vicentino, Mantoan ha rassegnato le dimissioni da direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari (Agenas) e div...

L’UAP – Unione Nazionale Ambulatori Poliambulatori – continua ad affermare che il nuovo nomenclatore tariffario rapprese...
02/01/2025

L’UAP – Unione Nazionale Ambulatori Poliambulatori – continua ad affermare che il nuovo nomenclatore tariffario rappresenterà un disastro per tutta la sanità, pubblica e privata. Nel pubblico perché i tagli provocheranno buchi nei conti delle aziende sanitarie, che saranno costrette a sanguinosi piano di rientro, che per essere appianati comporteranno un aumento delle tasse. Nel privato, perché non si può pensare di proporre rimborsi al di sotto dei costi di mercato, né ignorare l’aumento del costo della vita negli ultimi 26 anni.

In Veneto il nuovo nomenclatore entrerà in vigore il 31 marzo 2025. La Giunta Regionale del Veneto aveva deciso di prorogare l’efficacia del proprio tariffario per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Scelta condivisa con Emilia Romagna e Lombardia, perché troppe erano le incertezze su...

Il comportamento più sicuro per prevenire un incidente è di evitare di consumare bevande alcoliche se ci si deve porre a...
31/12/2024

Il comportamento più sicuro per prevenire un incidente è di evitare di consumare bevande alcoliche se ci si deve porre alla guida di un qualunque tipo di veicolo

Mancano poche ore al cenone di San Silvestro. In moltissimi festeggeranno, chi restando a casa, chi andando da amici, chi in giro per locali. Il brindisi per l’inizio dell’anno nuovo avviene quest’anno con un codice della strada che ha enormemente inasprito le sanzioni per chi guida in stato d...

Grande confusione sotto il cielo della sanità
31/12/2024

Grande confusione sotto il cielo della sanità

Quando vogliamo, in Italia, riusciamo a creare confusione su tutto. E’ il caso dell’entrata in vigore del nuovo Nomenclatore, atteso da molti anni ma da più parti osteggiato dopo un ricorso, che evidenziava la mancata considerazione dell’andamento dei costi produttivi aggiornati e le criticit...

La decisione a fine gennaio 2025
30/12/2024

La decisione a fine gennaio 2025

E’ stata sospesa l’efficacia del Decreto con cui il Ministero della Salute il 25 novembre ha emanato il Tariffario delle Prestazioni di Specialistica ambulatoriale e protesica, ovvero le cure e le prestazioni garantite ai cittadini dal Ssn. La decisione è contenuta in un decreto cautelare monoc...

L’uomo purtroppo è deceduto. Sono in corso gli accertamenti diagnostici, che consentiranno di fare luce sull’eziologia d...
18/12/2024

L’uomo purtroppo è deceduto.
Sono in corso gli accertamenti diagnostici, che consentiranno di fare luce sull’eziologia della malattia, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Lazzaro Spallanzani” di Roma.

In provincia di Treviso c'è un caso sospetto di febbre con emorragia in una persona di 55 anni, rientrata di recente da un viaggio in Congo.

La UOC Cardiochirurgia dell’Azienda diretta dal prof. Gino Gerosa si aggiudica un nuovo primato: è stato effettuato infa...
11/12/2024

La UOC Cardiochirurgia dell’Azienda diretta dal prof. Gino Gerosa si aggiudica un nuovo primato: è stato effettuato infatti il primo trapianto di cuore al mondo totalmente a cuore battente da donatore a cuore fermo. Il paziente ora sta bene ed è in dimissione.

A Padova è stato effettuato infatti il primo trapianto di cuore al mondo totalmente a cuore battente da donatore a cuore fermo

Dalla prossima settimana in distribuzione il nuovo numero di NES, NordEst Sanità.Il primo piano è dedicato ai cambiament...
07/12/2024

Dalla prossima settimana in distribuzione il nuovo numero di NES, NordEst Sanità.
Il primo piano è dedicato ai cambiamenti climatici e a come il Veneto abbia retto al maltempo degli ultimi mesi.
E poi le ultime notizie sugli Ambiti Territoriali Sociali e sulle rivendicazioni della sanità privata convenzionata italiana.
Al centro del giornale, da staccare e conservare, uno speciale con tutti i servizi offerti dalla struttura GVDR - Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione di Cadoneghe.
📰 Sfoglia l'anteprima sul sito di NES, www.nordestsanita.it e facci sapere cosa ne pensi!

L’Assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin ha inaugurato nei giorni scorsi all’Ospedale Immacolata Concezione d...
03/12/2024

L’Assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin ha inaugurato nei giorni scorsi all’Ospedale Immacolata Concezione di Piove di Sacco (Padova) una TAC con sistema multidetettore, tre Digitali Diretti e un Tavolo telecomandato, del valore totale 2.724.644 euro comprensivi di lavori di adeguamento locali e costi accessori, frutto di finanziamenti PNRR, regionali e aziendali.

Manuela Lanzarin ha inaugurato una TAC con sistema multidetettore, tre Digitali Diretti e un Tavolo telecomandato

Indirizzo

Padova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NES Nordest Sanità on-line pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a NES Nordest Sanità on-line:

Condividi