Orvietosi.it - Il giornale dell'Orvietano

Orvietosi.it - Il giornale dell'Orvietano http://www.orvietosi.it
mail: [email protected] . Tutte le news in tempo reale .. Orvietosi è un quotidiano online dell'Orvietano nato nel 2002.

Realizzato dalla Cooperativa Editoriale Elzevira è diretto da Sara Simonetti. Ha
raggiunto ad oggi oltre 5.000 lettori unici in media al giorno e una copertura pressoché totale degli utilizzatori dell’informazione web nel territorio di riferimento, che è l’Orvietano e l’Alta Tuscia, con 80.000 persone che visitano il sito mensilmente. La linea del giornale, aperta ad ogni contributo, attenta e oggettiva, è stata premiata dai lettori e il
giornale ha assunto un'autorevolezza riconosciuta.

Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di manutenzione del cavalcavia "Salci", saranno adottati i seguenti provve...
08/02/2025

Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di manutenzione del cavalcavia "Salci", saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: nelle due notti di lunedì 10 e mertedì 11 febbraio, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Fabro, in entrata verso Firenze e in uscita per chi proviene da Roma. In alternativa si consiglia di utilizzare le seguenti stazioni: in entrata verso Firenze: Chiusi Chianciano;...

Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di manutenzione del cavalcavia “Salci”, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: nelle due notti di lunedì 10 e mertedì 11 febbraio, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Fabro, in entrata verso Firenze e in uscita per ch...

Contro la quinta della classe, in un palcoscenico particolare. Il calendario porta l’Orvietana a Siena in questa seconda...
08/02/2025

Contro la quinta della classe, in un palcoscenico particolare. Il calendario porta l’Orvietana a Siena in questa seconda domenica di febbraio, in quell’Artemio Franchi che fino al 2013 ospitava gare di Serie A. Biancorossi che, a parte ovviamente Orchi e Savshak, hanno tutti disponibili, rientra dopo la squalifica anche Proia a centrocampo. Il Siena, guidato in panchina dall’ex Lamberto Magrini, ha la migliore difesa del torneo (appena 15 reti subite in 22 incontri), ma presenta anche uno dei peggiori attacchi (19)....

    Contro la quinta della classe, in un palcoscenico particolare. Il calendario porta l’Orvietana a Siena in questa seconda domenica di febbraio, in quell’Artemio Franchi che fino al 2013 ospitava gare di Serie A. Biancorossi che, a parte ovviamente Orchi e Savshak, hanno tutti disponibili, r...

L’Opera del Duomo di Orvieto rende sempre più accessibile e coinvolgente la visita al Duomo. Attraverso un significativo...
08/02/2025

L’Opera del Duomo di Orvieto rende sempre più accessibile e coinvolgente la visita al Duomo. Attraverso un significativo piano di innovazione tecnologica, sono stati introdotti nuovi strumenti digitali e miglioramenti infrastrutturali per offrire ai visitatori un’esperienza più stimolante ed intensa, specialmente in vista del Giubileo. Tra le principali novità, la completa riorganizzazione della biglietteria, rinnovata nel look e potenziata nelle funzionalità....

  L’Opera del Duomo di Orvieto rende sempre più accessibile e coinvolgente la visita al Duomo. Attraverso un significativo piano di innovazione tecnologica, sono stati introdotti nuovi strumenti digitali e miglioramenti infrastrutturali per offrire ai visitatori un’esperienza più stimolante e...

ORVIETO – “Orvieto, che scoperta! Percorsi ed esperienze sulla rotta del Giubileo 2025”. Questo il titolo dell’appuntame...
07/02/2025

ORVIETO – “Orvieto, che scoperta! Percorsi ed esperienze sulla rotta del Giubileo 2025”. Questo il titolo dell’appuntamento in programma lunedì 10 febbraio alle 15.15 allo stand della Regione Umbria alla Borsa Internazionale del Turismo che si terrà a Milano dal 9 all’11 febbraio. Nell’occasione sarà presentato il progetto “Tiber-Pallia”, un itinerario archeologico-culturale immersivo e multimediale che collega cinque siti del territorio orvietano: la Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo e gli scavi di Campo della Fiera a Orvieto, Coriglia a Castel Viscardo, la necropoli di Vallone San Lorenzo a Montecchio e la villa di Poggio Gramignano a Lugnano in Teverina....

ORVIETO – “Orvieto, che scoperta! Percorsi ed esperienze sulla rotta del Giubileo 2025”. Questo il titolo dell’appuntamento in programma lunedì 10 febbraio alle 15.15 allo stand della Regione Umbria alla Borsa Internazionale del Turismo che si terrà a Milano dal 9 all’11 febbraio. Nell.....

L’operazione che porterà Banca del Fucino ad essere socio di controllo della Cassa di Risparmio di Orvieto è un passo di...
07/02/2025

L’operazione che porterà Banca del Fucino ad essere socio di controllo della Cassa di Risparmio di Orvieto è un passo di grande importanza per l’intero territorio e per Orvieto. Forza Italia Orvieto e della Provincia di Terni esprimono grande soddisfazione per la soluzione, dopo i timori successivi all’annunciata vendita da parte del Medio Credito Centrale. Banca del Fucino è un istituto legato ai propri territori e, come sottolineato anche nella nota stampa successiva all’annuncio dell’acquisizione, CariOrvieto sarà un tassello importante nella politica di sviluppo del gruppo....

L’operazione che porterà Banca del Fucino ad essere socio di controllo della Cassa di Risparmio di Orvieto è un passo di grande importanza per l’intero territorio e per Orvieto. Forza Italia Orvieto e della Provincia di Terni esprimono grande soddisfazione per la soluzione, dopo i timori succe...

ORVIETO – Avviato dalla Regione Umbria il procedimento riguardante la raccolta delle domande di borsa di studio erogate ...
07/02/2025

ORVIETO – Avviato dalla Regione Umbria il procedimento riguardante la raccolta delle domande di borsa di studio erogate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito direttamente a favore degli studenti iscritti agli Istituti della Scuola Secondaria di Secondo Grado per l’anno scolastico 2024/2025. Per presentare le richieste occorrono i seguenti requisiti: Possono presentare istanza al beneficio gli studenti iscritti alla Scuola Secondaria di Secondo Grado, o qualora minori, chi ne eserciti la responsabilità genitoriale....

ORVIETO – Avviato dalla Regione Umbria il procedimento riguardante la raccolta delle domande di borsa di studio erogate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito direttamente a favore degli studenti iscritti agli Istituti della Scuola Secondaria di Secondo Grado per l’anno scolastico 2024/202...

ORVIETO – Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e l’assessore alle Attività produttive e alle Politiche abitative, And...
07/02/2025

ORVIETO – Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e l’assessore alle Attività produttive e alle Politiche abitative, Andrea Sacripanti, hanno partecipato questa mattina all’inaugurazione della nuova sede di Confcommercio Orvieto negli spazi del coworking di Poste Italiane in Largo Ravelli. Presenti il presidente regionale di Confcommercio Umbria, Giorgio Mencaroni, il presidente di Confcommercio Orvieto, Stefano Malentacchi, e i funzionari dell’associazione che hanno illustrato i nuovi servizi a disposizione delle imprese e degli associati....

ORVIETO – Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e l’assessore alle Attività produttive e alle Politiche abitative, Andrea Sacripanti, hanno partecipato questa mattina all’inaugurazione della nuova sede di Confcommercio Orvieto negli spazi del coworking di Poste Italiane in Largo Ravelli. Pr...

L'Amministrazione comunale di Castel Viscardo annuncia l'avvio di un importante intervento finalizzato alla rimozione de...
07/02/2025

L'Amministrazione comunale di Castel Viscardo annuncia l'avvio di un importante intervento finalizzato alla rimozione del rischio idrogeologico nella frazione di Monterubiaglio. Questo progetto, reso possibile grazie a un finanziamento di € 950.000,00 del Ministero dell'Interno nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – misura M2C4 I.2.2 sul rischio idrogeologico, rappresenta un passo significativo verso la tutela del territorio e la sicurezza della comunità....

    L’Amministrazione comunale di Castel Viscardo annuncia l’avvio di un importante intervento finalizzato alla rimozione del rischio idrogeologico nella frazione di Monterubiaglio. Questo progetto, reso possibile grazie a un finanziamento di € 950.000,00 del Ministero dell’Interno nell’...

ORVIETO – “Poter contare su strutture come questa realizzata da Poste Italiane a Orvieto rappresenta una grande opportun...
07/02/2025

ORVIETO – “Poter contare su strutture come questa realizzata da Poste Italiane a Orvieto rappresenta una grande opportunità sia per i cittadini che per attrarre smartworkers e nomadi digitali“. Lo ha detto il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, intervenendo questa mattina all’inaugurazione e all’apertura al pubblico del nuovo coworking “Spazi per l’Italia” realizzato da Poste Italiane in Largo Ravelli, nel centro storico di Orvieto, nell’ambito del progetto Polis....

  ORVIETO – “Poter contare su strutture come questa realizzata da Poste Italiane a Orvieto rappresenta una grande opportunità sia per i cittadini che per attrarre smartworkers e nomadi digitali“. Lo ha detto il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, intervenendo questa mattina all’inaugurazi...

Si è svolto oggi presso l’edificio di Poste Italiane a Orvieto un incontro per la presentazione di “Spazi per l’Italia”,...
07/02/2025

Si è svolto oggi presso l’edificio di Poste Italiane a Orvieto un incontro per la presentazione di “Spazi per l’Italia”, un’area di lavoro condivisa dedicata ad aziende, organizzazioni e liberi professionisti. Alla presenza del sindaco Roberta Tardani, di una rappresentanza di cittadini e imprenditori, di Associazioni di categoria e Imprese locali, la referente della struttura Immobiliare di Poste Italiane Roberta Sacchetti ha illustrato il nuovo spazio di Largo Ravelli 4, scelto dall’azienda come primo in Umbria e uno dei primi 250 in tutta Italia nell’ambito del progetto “Polis” per dare vita alla più grande rete nazionale di spazi di lavoro condivisi....

  Si è svolto oggi presso l’edificio di Poste Italiane a Orvieto un incontro per la presentazione di “Spazi per l’Italia”, un’area di lavoro condivisa dedicata ad aziende, organizzazioni e liberi professionisti. Alla presenza del sindaco Roberta Tardani, di una rappresentanza di cittadin...

"Il cibo continua a essere sprecato in quantità preoccupanti e oggi siamo tutti chiamati a promuovere la cultura della s...
07/02/2025

"Il cibo continua a essere sprecato in quantità preoccupanti e oggi siamo tutti chiamati a promuovere la cultura della spesa consapevole, modificando radicalmente il valore che attribuiamo al cibo e ripensandolo come un bene da rispettare e condividere". Con queste parole, Matteo Bartolini, presidente di Cia Agricoltori Italiani dell’Umbria e vicepresidente nazionale, sottolinea l'urgenza di un cambiamento di mentalità in occasione della Giornata Nazionale per la Prevenzione contro lo Spreco Alimentare che cade il 5 febbraio....

“Il cibo continua a essere sprecato in quantità preoccupanti e oggi siamo tutti chiamati a promuovere la cultura della spesa consapevole, modificando radicalmente il valore che attribuiamo al cibo e ripensandolo come un bene da rispettare e condividere”. Con queste parole, Matteo Bartolini, pre...

Un pomeriggio all'insegna del merito e dell'eccellenza: l'Istituto Omnicomprensivo R. Laporta si apre a studenti, famigl...
07/02/2025

Un pomeriggio all'insegna del merito e dell'eccellenza: l'Istituto Omnicomprensivo R. Laporta si apre a studenti, famiglie e Istituzioni per celebrare i migliori talenti degli ultimi tre anni. L'evento, in programma sabato 8 febbraio 2025 dalle ore 16:30, sarà un'occasione per premiare le studentesse e gli studenti più meritevoli. La manifestazione si pone l'obiettivo di valorizzare l'impegno, la dedizione e i risultati conseguiti dalle studentesse e dagli studenti non solo nell'ambito didattico scolastico, ma anche nello sport, nelle arti, nella musica, nel volontariato e nelle attività di internazionalizzazione....

    Un pomeriggio all’insegna del merito e dell’eccellenza: l’Istituto Omnicomprensivo R. Laporta si apre a studenti, famiglie e Istituzioni per celebrare i migliori talenti degli ultimi tre anni. L’evento, in programma sabato 8 febbraio 2025 dalle ore 16:30, sarà un’occasione per premi...

La giunta regionale ha deliberato di avviare la fase riorganizzativa della struttura di vertice, partendo con un primo p...
07/02/2025

La giunta regionale ha deliberato di avviare la fase riorganizzativa della struttura di vertice, partendo con un primo passaggio che attiene alla macro organizzazione e consiste nella riduzione delle direzioni regionali da 5 a 4 con un accorpamento e integrazioni di funzioni. La seconda fase è prevista entro aprile e riguarderà la organizzazione funzionale, la struttura dirigenziale e le posizioni organizzative....

  La giunta regionale ha deliberato di avviare la fase riorganizzativa della struttura di vertice, partendo con un primo passaggio che attiene alla macro organizzazione e consiste nella riduzione delle direzioni regionali da 5 a 4 con un accorpamento e integrazioni di funzioni. La seconda fase è p...

07/02/2025

Si è tenuto martedì 4 febbraio presso l’aula magna del Liceo Artistico «L. O. Valentini» l’incontro di presentazione del tema delle infiorate per la tredicesima edizione di «Orvieto in Fiore». Ad introdurre i lavori è stato il vicepresidente del Comitato Cittadino dei Quartieri, Armando Fratini, che ha ricordato quanto le infiorate siano centrali nel programma della manifestazione e nel calendario degli eventi, della Pentecoste, oltre che nel rafforzare lo spirito di appartenenza ai singoli quartieri....

Il 30 novembre 2023 l'Assessore Alda Coppola e la Sindaca Roberta Tardani inaugurarono una targa in memoria delle vittim...
06/02/2025

Il 30 novembre 2023 l'Assessore Alda Coppola e la Sindaca Roberta Tardani inaugurarono una targa in memoria delle vittime di femminicidio, realizzata per iniziativa del Sindacato Pensionati della CGIL. Lodevole l'impegno dell'Assessore e della Sindaca. La targa però non fu affissa perché non c'era l'autorizzazione della Soprintendenza, fecero un'inaugurazione a metà. L'iter per la richiesta è stato completato, dopo numerosi solleciti da parte dei proponenti, solo nell'ottobre 2024....

Il 30 novembre 2023 l’Assessore Alda Coppola e la Sindaca Roberta Tardani inaugurarono una targa in memoria delle vittime di femminicidio, realizzata per iniziativa del Sindacato Pensionati della CGIL. Lodevole l’impegno dell’Assessore e della Sindaca. La targa però non fu affissa perché non...

La città di Orvieto si prepara ad accogliere la settimana degli eventi di San Valentino con un appuntamento dedicato all...
06/02/2025

La città di Orvieto si prepara ad accogliere la settimana degli eventi di San Valentino con un appuntamento dedicato all’amore in tutte le sue sfumature: “Lieb... Ama!”, un concerto intimo e suggestivo che avrà luogo al Ridotto del Teatro Mancinelli, domenica 9 febbraio 2025 alle ore 17. Protagoniste di questo speciale pomeriggio saranno Francesca Bruni, soprano di eccezionale talento, e Sabina Belei, raffinata pianista, che accompagneranno il pubblico in un viaggio emozionante attraverso alcuni dei più bei Lieder, Chanson e Liriche di grandi compositori e poeti....

    La città di Orvieto si prepara ad accogliere la settimana degli eventi di San Valentino con un appuntamento dedicato all’amore in tutte le sue sfumature: “Lieb… Ama!”, un concerto intimo e suggestivo che avrà luogo al Ridotto del Teatro Mancinelli, domenica 9 febbraio 2025 alle ore 1...

Se il buongiorno si vede dal mattino, Orvieto e l'Umbria intera devono essere più che preoccupate dal nuovo corso del go...
06/02/2025

Se il buongiorno si vede dal mattino, Orvieto e l'Umbria intera devono essere più che preoccupate dal nuovo corso del governo regionale. Non c'è mossa fatta sin qui in questi due mesi e mezzo che non stia pericolosamente riportando indietro la Regione su ogni fronte e che non lasci presagire il rischio di un nuovo e grave isolamento di Orvieto al quale già in passato le giunte di sinistra avevano relegato la città e dal quale era finalmente uscita grazie all'attenzione dell'amministrazione regionale uscente di centrodestra....

    Se il buongiorno si vede dal mattino, Orvieto e l’Umbria intera devono essere più che preoccupate dal nuovo corso del governo regionale. Non c’è mossa fatta sin qui in questi due mesi e mezzo che non stia pericolosamente riportando indietro la Regione su ogni fronte e che non lasci presa...

ORVIETO – La giunta comunale di Orvieto ha approvato una delibera che integra la disciplina del traffico prevista con l’...
06/02/2025

ORVIETO – La giunta comunale di Orvieto ha approvato una delibera che integra la disciplina del traffico prevista con l’istituzione della nuova Area Pedonale Urbana tra Corso Cavour (dal Teatro Mancinelli a Piazza della Repubblica), via del Duomo e via della Costituente. Nello specifico l’accesso all’APU viene consentito anche ai veicoli della Protezione Civile esclusivamente per attività da svolgersi all’interno dell’Area Pedonale e ai veicoli del servizio taxi e noleggio con conducente diretti al prelievo o all’accompagnamento di utenti all’interno dell’area pedonale, tutti preventivamente autorizzati....

  ORVIETO – La giunta comunale di Orvieto ha approvato una delibera che integra la disciplina del traffico prevista con l’istituzione della nuova Area Pedonale Urbana tra Corso Cavour (dal Teatro Mancinelli a Piazza della Repubblica), via del Duomo e via della Costituente. Nello specifico l’a...

Indirizzo

Orvieto
05018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orvietosi.it - Il giornale dell'Orvietano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Orvietosi.it - Il giornale dell'Orvietano:

Video

Condividi

Digitare