Imago Multimedia

Imago Multimedia IMAGO Multimedia è casa editrice, studio grafico e agenzia fotografica che opera in Sardegna.

IMAGO Multimedia è una dinamica società con sede a Nuoro (Sardegna), nata per opera di alcuni amici entusiasti di fotografia che sono riusciti a trasformare la loro passione nel mestiere di tutti i giorni. Abbiamo messo a frutto la nostra lunga esperienza nel settore editoriale, grafico e fotografico, creando in Sardegna una piccola agenzia con un respiro internazionale. Agli iniziali settori, rap

presentati dai progetti grafici per società private ed Enti Pubblici, e Still Life per progetti editoriali, abbiamo aggiunto la progettazione di piani di comunicazione commerciali. Rivolto alle aziende e alle industrie, il servizio consiste nella progettazione e realizzazione di loghi, immagini coordinate per campagne pubblicitarie, cataloghi, depliant. Dal 2005 gestiamo un nostro archivio fotografico: oltre 50.000 immagini che hanno come soggetto la Sardegna, suddivise per argomenti: etnografia, architettura, ritrattistica, artigianato, fotografia geografica e naturalistica. L'archivio consente di fornire prodotti e servizi grafici per qualsiasi esigenza: allestimento mostre fotografiche, volumi fotografici, guide turistiche, cataloghi, opuscoli o brochure turistici, annuari, manuali tecnici, atti di convegni, libri strenna e di prestigio, carte tematiche (naturalistiche, archeologiche, storiche, trekking). Nel settore dell’editoria, con Imago Edizioni, abbiamo messo in campo due progetti culturali d’alto profilo qualitativo, che prevedono la pubblicazione di volumi fotografici in tre diverse collane: CARTA PER GLI OCCHI, LA MEMORIA VISIVA, GUIDE ILLUSTRATE.

🔥🔥 Sempre bello, sempre notevole, Sant'Antoni 'e su focu, che segna l'inizio del Carnevale barbaricino. Lo raccontiamo n...
19/01/2025

🔥🔥 Sempre bello, sempre notevole, Sant'Antoni 'e su focu, che segna l'inizio del Carnevale barbaricino. Lo raccontiamo nel libro:

Maschere della Sardegna
Ediz. ITA.INGL.FRA.

Un volume fotografico che racconta i riti ancestrali del carnevale tradizionale della Sardegna (su Carrasecare) attraverso la descrizione delle sue maschere più conosciute – Mamuthones e Issohadores, Boes e Merdules, Thurpos, Urthos, Maimones e Battileddos – le cui fogge e pantomime ricordano il sacrificio di Dioniso, il dio della natura che muore d’inverno e rinasce in primavera. Anche altri carnevali famosi, come Sa Sartiglia e quello che si svolge a Bosa, tra metafore e simbolismo riconducono a misteriose celebrazioni dedicate al dio della vegetazione. Di ogni carnevale vengono descritte le origini, i personaggi, la messinscena e il significato allegorico.

Visi cupi di carbone e maschere ferine, campanacci con batacchi d’osso per le danze degli invasati di Dioniso. E tamburi, cavalli, fantocci di pezza, semidei che muoiono all’alba, rinascono al tramonto.

🌊 I colori del mare tra Nebida e Masua al tramonto. Spettacolo indimenticabile.🏔️ Uno dei punti panoramici e più spettac...
10/01/2025

🌊 I colori del mare tra Nebida e Masua al tramonto. Spettacolo indimenticabile.

🏔️ Uno dei punti panoramici e più spettacolari dell'Iglesiente: il belvedere di Nebida, in territorio di Iglesias. La vista spazia dal Pan di Zucchero fino alla Marina di Gonnesa, con scorsi verso la laveria Lamarmora, residuo di archeologia industriale di fine Ottocento.

Un luogo a non perdere!

Con i libri di Imago puoi conoscere la vera Sardegna. Le nostre guide illustrate ti conducono alla scoperta dei segreti dell'isola, delle sue bellezze naturalistiche, dei paesi, della storia e della cultura.

Our books in Sardinia are made with our minds, our experience in the field, and our creativity.
All done by hand and ❤️.

If you want to get to know the real Sardinia, rely on Imago. Our illustrated guides lead you to discover the secrets of the island, its natural beauty, villages, history and culture.

Visita il sito 𝘄𝘄𝘄.𝗶𝗺𝗮𝗴𝗼𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.𝗰𝗼𝗺

Libri che non possono mancare nella tua libreria se ami la Sardegna e la vuoi conoscere in ogni suo angolo.

🍷 𝗕𝘂𝗼𝗻 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗮𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗲 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶 ...
01/01/2025

🍷 𝗕𝘂𝗼𝗻 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗮𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗲 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 😉 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗯𝗮𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝘂 𝗜𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝘂.

Con i libri di Imago puoi conoscere la vera Sardegna. Le nostre guide illustrate ti conducono alla scoperta dei segreti dell'isola, delle sue bellezze naturalistiche, dei paesi, della storia e della cultura.

Our books in Sardinia are made with our minds, our experience in the field, and our creativity.
All done by hand and ❤️.

If you want to get to know the real Sardinia, rely on Imago. Our illustrated guides lead you to discover the secrets of the island, its natural beauty, villages, history and culture.

Visita il sito 𝘄𝘄𝘄.𝗶𝗺𝗮𝗴𝗼𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.𝗰𝗼𝗺

Libri che non possono mancare nella tua libreria se ami la Sardegna e la vuoi conoscere in ogni suo angolo.

🏔️ Uno dei punti panoramici più spettacolari del Nuorese: il Monte Novo San Giovanni, in territorio di Orgosolo, è luogo...
30/12/2024

🏔️ Uno dei punti panoramici più spettacolari del Nuorese: il Monte Novo San Giovanni, in territorio di Orgosolo, è luogo che sa emozionare, sempre.
La vista spazia a 360° dal Supramonte al Monte Corrasi, verso il nord della Sardegna fino al Limbara, dai monti innevati del Gennargentu ai monti di Urzulei e il mare dell'Ogliastra, fino alla gola di Gorropu.
Un luogo da non perdere!

Mattina di Santo Stefano, la ricchezza di Porto Pino, tra il mare e gli stagni.
26/12/2024

Mattina di Santo Stefano, la ricchezza di Porto Pino, tra il mare e gli stagni.

🎄 La casa editrice Imago augura un sereno Natale alle lettrici e ai lettori. E un sentito grazie a chi anche anche quest...
22/12/2024

🎄 La casa editrice Imago augura un sereno Natale alle lettrici e ai lettori. E un sentito grazie a chi anche anche quest'anno ha scelto di regalare un libro... 🙏

The Imago publishing house wishes its readers a peaceful Christmas. And a heartfelt thank you to those who chose to give a book as a gift this year too... 🙏

🥰 Sono tutti belli!I libri di Imago, sono tutti sulla Sardegna, edizioni realizzare con estrema cura, con testi accattiv...
18/12/2024

🥰 Sono tutti belli!
I libri di Imago, sono tutti sulla Sardegna, edizioni realizzare con estrema cura, con testi accattivanti e numerose immagini per raccontare a nostro modo un'isola meravigliosa...

Quanto ne hai? E sono un bellissimo regalo di Natale!

🌿 La magnifica chiesa romanica di San Michele Arcangelo di Siddi, uno dei rari esempi di chiesa binavata in Sardegna. Ed...
10/12/2024

🌿 La magnifica chiesa romanica di San Michele Arcangelo di Siddi, uno dei rari esempi di chiesa binavata in Sardegna. Edificata nel XIII secolo, sul portone della navata laterale presenta un architrave molto particolare e misterioso, con cinque figure antropomorfe, di cui una capovolta, scolpite in rilievo..

Questi e altri capolavori dell'arte religiosa cristiana in Sardegna li trovate nella "𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝗲 𝗲 𝗮𝗶 𝘀𝗮𝗻𝘁𝘂𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮", anche in lingua INGLESE.

10 itinerari che illustrano i più importanti monumenti cristiani in Sardegna, dall'epoca paleocristiana all'età moderna. I gioielli dell'arte romanica, le chiese meno conosciute, le chiese campestri e le piccole chiese di paese...

💂‍♂️𝐺𝑈𝐼𝐷𝐸 𝑡𝑜 𝐶𝐻𝑈𝑅𝐶𝐻𝐸𝑆 𝑎𝑛𝑑 𝑆𝐴𝑁𝐶𝑇𝑈𝐴𝑅𝐼𝐸𝑆 𝑖𝑛 𝑆𝐴𝑅𝐷𝐼𝑁𝐼𝐴 _ 𝑇ℎ𝑒 𝑚𝑜𝑠𝑡 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡 𝑚𝑜𝑛𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑠 𝑓𝑟𝑜𝑚 𝑝𝑎𝑙𝑒𝑜-𝐶ℎ𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑎𝑛 𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑟𝑛 𝑎ge.

𝑇ℎ𝑟𝑜𝑢𝑔ℎ 10 𝑖𝑡𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎𝑟𝑖𝑒𝑠 𝑜𝑓 𝑒𝑎𝑠𝑦 𝑎𝑛𝑑 𝑞𝑢𝑖𝑐𝑘 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛, 𝑡ℎ𝑒 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑒 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑠 𝑡ℎ𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑜𝑟 𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑜𝑣𝑒𝑟 𝑡ℎ𝑒 100 𝑚𝑜𝑠𝑡 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡, 𝑚𝑜𝑠𝑡 𝑏𝑒𝑎𝑢𝑡𝑖𝑓𝑢𝑙 𝑎𝑛𝑑 𝑚𝑜𝑠𝑡 𝑣𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑡𝑒𝑑 𝑚𝑜𝑛𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑠 𝑎𝑛𝑑 𝑠𝑎𝑛𝑐𝑡𝑢𝑎𝑟𝑖𝑒𝑠 𝑖𝑛 𝑆𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑖𝑎, 𝑤𝑖𝑡ℎ 𝑑𝑒𝑡𝑎𝑖𝑙𝑒𝑑 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑎𝑛𝑑 ℎ𝑖𝑔ℎ 𝑟𝑒𝑠𝑜𝑙𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑖𝑚𝑎𝑔𝑒𝑠.

👷🅰🅲🆀🆄🅰🆁🅴🆂🅸, un luogo deserto, abbandonato, lì dove un tempo uomini e donne scavavano la terra alla ricerca di piombo e z...
05/12/2024

👷🅰🅲🆀🆄🅰🆁🅴🆂🅸, un luogo deserto, abbandonato, lì dove un tempo uomini e donne scavavano la terra alla ricerca di piombo e zinco. Nella miniera più grande del Salto di Gessa, ora luogo di silenzi...

Un insight del ricchissimo volume 𝗠𝗜𝗡𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗘 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔𝗚𝗚𝗜 𝗠𝗜𝗡𝗘𝗥𝗔𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗥𝗗𝗘𝗚𝗡𝗔 in libreria dal 𝟲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲.
Un volume che tramite un’introduzione geologica e storica, schede dei 𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗶ù 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 della Sardegna e numerose immagini si propone di accompagnarti in un viaggio commovente nel mondo delle miniere sarde; è un invito a scoprire un lato inedito della Sardegna che sotto le sue rocce e le sue macerie nasconde la memoria di un patrimonio industriale e storico unico al mondo.

Sinossi _
Carrelli arrugginiti, immense discariche, rovine di villaggi sperduti fra i monti. E silenzi profondi in
luoghi un tempo brulicanti di vita. Le miniere della Sardegna rappresentano una delle testimonianze più
significative del passato industriale dell’Isola, che tra Ottocento e Novecento fu scenario di un’attività
industriale all’avanguardia in Europa per capitali a disposizione, vastità degli scavi e invenzioni
ingegneristiche. Dopo il declino, la grande epopea estrattiva lasciò segni permanenti nel paesaggio, che
ancora attende di essere ripristinato, e luoghi abbandonati che raccontano storie di uomini e donne, delle loro sofferenze, lotte e conquiste sociali.

Tra pozzi, gallerie e villaggi abbandonati,
l’identità sotterranea della Sardegna.

Testi di
Fotografie: Archivio Imago, Giulio Concu, Gian Marco Leoni, Archivio Vil.Min.As., Nino Mele, Adobe photostock.

🌿 La magnifica chiesa romanica di San Giovanni Battista di Orotelli. Edificata nel XII secolo con conci di trachite, è c...
01/12/2024

🌿 La magnifica chiesa romanica di San Giovanni Battista di Orotelli. Edificata nel XII secolo con conci di trachite, è caratterizzata da un campanile con dei misteriosi bassorilievi: agnelli, serpenti e un soldato romano e un uomo con una palma in mano...

Questi e altri capolavori dell'arte religiosa cristiana in Sardegna li trovate nella "𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝗲 𝗲 𝗮𝗶 𝘀𝗮𝗻𝘁𝘂𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮", anche in lingua INGLESE.

10 itinerari che illustrano i più importanti monumenti cristiani in Sardegna, dall'epoca paleocristiana all'età moderna. I gioielli dell'arte romanica, le chiese meno conosciute, le chiese campestri e le piccole chiese di paese...

💂‍♂️𝐺𝑈𝐼𝐷𝐸 𝑡𝑜 𝐶𝐻𝑈𝑅𝐶𝐻𝐸𝑆 𝑎𝑛𝑑 𝑆𝐴𝑁𝐶𝑇𝑈𝐴𝑅𝐼𝐸𝑆 𝑖𝑛 𝑆𝐴𝑅𝐷𝐼𝑁𝐼𝐴 _ 𝑇ℎ𝑒 𝑚𝑜𝑠𝑡 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡 𝑚𝑜𝑛𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑠 𝑓𝑟𝑜𝑚 𝑝𝑎𝑙𝑒𝑜-𝐶ℎ𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑎𝑛 𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑟𝑛 𝑎ge.

𝑇ℎ𝑟𝑜𝑢𝑔ℎ 10 𝑖𝑡𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎𝑟𝑖𝑒𝑠 𝑜𝑓 𝑒𝑎𝑠𝑦 𝑎𝑛𝑑 𝑞𝑢𝑖𝑐𝑘 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛, 𝑡ℎ𝑒 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑒 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑠 𝑡ℎ𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑜𝑟 𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑜𝑣𝑒𝑟 𝑡ℎ𝑒 100 𝑚𝑜𝑠𝑡 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡, 𝑚𝑜𝑠𝑡 𝑏𝑒𝑎𝑢𝑡𝑖𝑓𝑢𝑙 𝑎𝑛𝑑 𝑚𝑜𝑠𝑡 𝑣𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑡𝑒𝑑 𝑚𝑜𝑛𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑠 𝑎𝑛𝑑 𝑠𝑎𝑛𝑐𝑡𝑢𝑎𝑟𝑖𝑒𝑠 𝑖𝑛 𝑆𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑖𝑎, 𝑤𝑖𝑡ℎ 𝑑𝑒𝑡𝑎𝑖𝑙𝑒𝑑 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑎𝑛𝑑 ℎ𝑖𝑔ℎ 𝑟𝑒𝑠𝑜𝑙𝑢𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑖𝑚𝑎𝑔𝑒𝑠.

👷 🅼🅾🅽🆃🅴🆅🅴🅲🅲🅷🅸🅾 Uno dei siti minerari più grandi e importanti d'Europa. Quante vite, quante storie hanno accolto quei can...
25/11/2024

👷 🅼🅾🅽🆃🅴🆅🅴🅲🅲🅷🅸🅾 Uno dei siti minerari più grandi e importanti d'Europa. Quante vite, quante storie hanno accolto quei cantieri, quanto lavoro e sofferenza...

Un insight del ricchissimo volume 𝗠𝗜𝗡𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗘 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔𝗚𝗚𝗜 𝗠𝗜𝗡𝗘𝗥𝗔𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗥𝗗𝗘𝗚𝗡𝗔 in libreria dal 𝟲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲.
Un volume che tramite un’introduzione geologica e storica, schede dei 𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗶ù 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 della Sardegna e numerose immagini si propone di accompagnarti in un viaggio commovente nel mondo delle miniere sarde; è un invito a scoprire un lato inedito della Sardegna che sotto le sue rocce e le sue macerie nasconde la memoria di un patrimonio industriale e storico unico al mondo.

Sinossi _
Carrelli arrugginiti, immense discariche, rovine di villaggi sperduti fra i monti. E silenzi profondi in
luoghi un tempo brulicanti di vita. Le miniere della Sardegna rappresentano una delle testimonianze più
significative del passato industriale dell’Isola, che tra Ottocento e Novecento fu scenario di un’attività
industriale all’avanguardia in Europa per capitali a disposizione, vastità degli scavi e invenzioni
ingegneristiche. Dopo il declino, la grande epopea estrattiva lasciò segni permanenti nel paesaggio, che
ancora attende di essere ripristinato, e luoghi abbandonati che raccontano storie di uomini e donne, delle loro sofferenze, lotte e conquiste sociali.

Tra pozzi, gallerie e villaggi abbandonati,
l’identità sotterranea della Sardegna.

Testi di
Fotografie: Archivio Imago, Giulio Concu, Gian Marco Leoni, Archivio Vil.Min.As., Nino Mele, Adobe photostock.

👷 🅱🆄🅶🅶🅴🆁🆁🆄, la "Piccola Parigi", quando pensi alle Miniere in Sardegna è il luogo che viene in mente per primo: immensi ...
19/11/2024

👷 🅱🆄🅶🅶🅴🆁🆁🆄, la "Piccola Parigi", quando pensi alle Miniere in Sardegna è il luogo che viene in mente per primo: immensi scavi, vasti impianti ora rovine, lotte operaie...

Un insight del ricchissimo volume 𝗠𝗜𝗡𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗘 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔𝗚𝗚𝗜 𝗠𝗜𝗡𝗘𝗥𝗔𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗥𝗗𝗘𝗚𝗡𝗔 in libreria dal 𝟲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲.
Un volume che tramite un’introduzione geologica e storica, schede dei 𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗶ù 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 della Sardegna e numerose immagini si propone di accompagnarti in un viaggio commovente nel mondo delle miniere sarde; è un invito a scoprire un lato inedito della Sardegna che sotto le sue rocce e le sue macerie nasconde la memoria di un patrimonio industriale e storico unico al mondo.

Sinossi _
Carrelli arrugginiti, immense discariche, rovine di villaggi sperduti fra i monti. E silenzi profondi in
luoghi un tempo brulicanti di vita. Le miniere della Sardegna rappresentano una delle testimonianze più
significative del passato industriale dell’Isola, che tra Ottocento e Novecento fu scenario di un’attività
industriale all’avanguardia in Europa per capitali a disposizione, vastità degli scavi e invenzioni
ingegneristiche. Dopo il declino, la grande epopea estrattiva lasciò segni permanenti nel paesaggio, che
ancora attende di essere ripristinato, e luoghi abbandonati che raccontano storie di uomini e donne, delle loro sofferenze, lotte e conquiste sociali.

Tra pozzi, gallerie e villaggi abbandonati,
l’identità sotterranea della Sardegna.

Testi di
Fotografie: Archivio Imago, Giulio Concu, Gian Marco Leoni, Archivio Vil.Min.As., Nino Mele, Adobe photostock.

🔥 Nuova presentazione di "𝗕𝗔𝗡𝗗𝗜𝗧𝗜 𝗘 𝗕𝗔𝗡𝗗𝗜𝗧𝗘𝗦𝗦𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗥𝗗𝗘𝗚𝗡𝗔 _ 𝗧𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗺𝗶𝘁𝗼, 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗮𝗰𝗮 𝗲 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶", all'intern...
14/11/2024

🔥 Nuova presentazione di "𝗕𝗔𝗡𝗗𝗜𝗧𝗜 𝗘 𝗕𝗔𝗡𝗗𝗜𝗧𝗘𝗦𝗦𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗥𝗗𝗘𝗚𝗡𝗔 _ 𝗧𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗺𝗶𝘁𝗼, 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗮𝗰𝗮 𝗲 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶", all'interno della rassegna autunnale "𝐅𝐥𝐨𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐚𝐥𝐥𝐨 _ 𝐋'𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢".

Domani 𝟭𝟱 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚, alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬 a 𝗢𝘀𝘀𝗶, presso la 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 in Via Marconi 14, l'autore 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗰𝘂 dialogherà con 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗨𝘇𝘇𝗮𝘂.

Non mancate!

Il volume ripercorre le singole vicende dei principali 𝙗𝙖𝙣𝙙𝙞𝙩𝙞 e 𝙗𝙖𝙣𝙙𝙞𝙩𝙚𝙨𝙨𝙚 della Sardegna tra Settecento e Novecento, analizzando le storie personali, legate in genere per contesto e formazione al mondo agropastorale, la loro gloria fra il popolo, le dicerie e le calunnie, i dubbi e le curiosità, il loro effettivo destino di emarginati e le loro tragiche morti. L'intento del libro è quello di essere un 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐧𝐝𝐢𝐨 per stimolare la comprensione della società sarda, ancora oggi subordinata a percezioni e luoghi comuni che derivano in gran parte dal fenomeno del banditismo, ma comunque in continua trasformazione; e dove il confine tra antico e moderno, giusto e sbagliato, lecito e illecito si dissolve sempre nel panorama intricato delle montagne sarde.

12/11/2024
TREKKING IN SARDEGNA _ Dopo la pioggia, passeggiando nei boschi del centro Sardegna: le gocce cadono dai rami, le foglie...
10/11/2024

TREKKING IN SARDEGNA _ Dopo la pioggia, passeggiando nei boschi del centro Sardegna: le gocce cadono dai rami, le foglie bagnate e i funghi cantano l'autunno ☺️

TREKKING IN SARDEGNA è una guida di facile e agile consultazione che tramite puntuali indicazioni degli itinerari, cartine dettagliate e immagini ad alta definizione, offre le informazioni essenziali per compiere in sicurezza 26 escursioni fra le più belle fra monti e valli, fino alle coste più spettacolari dell'isola. Una sezione introduce alla conoscenza generale della Sardegna; gli approfondimenti e un glossario dei termini più usati introducono alla conoscenza dell'ambiente naturale e umano. 

Testi: Giulio Concu | Foto: Archivio Imago
Collana: Guide illustrate

An easy and quick to consult guide that, through precise itinerary indications, detailed maps and high definition images, offers the essential information to safely complete 26 of the most beautiful excursions between mountains and valleys, up to the most spectacular coasts of the island. A section introduces general knowledge of Sardinia; in-depth articles and a glossary of the most used terms introduce knowledge of the natural and human environment.

Texts: Giulio Concu
Photos: Archivio Imago
Series: Illustrated Guides

.sardinia .secrets .sardinia

📷📷📷 Bellissima serata ieri per l'inaugurazione della mostra fotografica 𝙇'𝘼𝙇𝙏𝙍𝘼 𝙎𝘼𝙍𝘿𝙀𝙂𝙉𝘼, con le immagini di 𝗩𝗜𝗥𝗚𝗜𝗟𝗜𝗢 𝗣𝗜...
09/11/2024

📷📷📷 Bellissima serata ieri per l'inaugurazione della mostra fotografica 𝙇'𝘼𝙇𝙏𝙍𝘼 𝙎𝘼𝙍𝘿𝙀𝙂𝙉𝘼, con le immagini di 𝗩𝗜𝗥𝗚𝗜𝗟𝗜𝗢 𝗣𝗜𝗥𝗔𝗦 tratte dall’omonimo volume della Imago edizioni.

La mostra sarà visitabile fino al 𝟯𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰.

All’inaugurazione della mostra sono intervenuti:
𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗠𝘂𝗹𝗮𝘀 _ Direttore del Servizio Tecnico Scientifico dell’ISRE;
𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗧𝗶𝗿𝗮𝗴𝗮𝗹𝗹𝗼 _ professore associato presso l’università di Cagliari.

𝗥𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗕𝗿𝗼𝘁𝘇𝘂, diretto della collana "𝙌𝙪𝙖𝙙𝙚𝙧𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙤𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙖" ha presentato insieme all’autore Virgilio Piras il volume-catalogo 𝙇'𝘼𝙇𝙏𝙍𝘼 𝙎𝘼𝙍𝘿𝙀𝙂𝙉𝘼, già in libreria dal 30 ottobre.

𝙇'𝘼𝙇𝙏𝙍𝘼 𝙎𝘼𝙍𝘿𝙀𝙂𝙉𝘼 è una mostra di fotografie in bianco e nero di grande formato, che ci invitano a interrogarci sul significato di progresso, identità e tradizione in Sardegna, e sono un omaggio a un popolo che sta costruendo il suo futuro, seppure con difficoltà, restando fedele alle sue radici.

😍 Domani, a Siddi, alle ore 17:30, all'interno del Festival Marmillibri,  presenta il volume di Imago: "𝑫𝑶𝑴𝑼𝑺 𝑫𝑬 𝑱𝑨𝑵𝑨𝑺 _...
08/11/2024

😍 Domani, a Siddi, alle ore 17:30, all'interno del Festival Marmillibri, presenta il volume di Imago: "𝑫𝑶𝑴𝑼𝑺 𝑫𝑬 𝑱𝑨𝑵𝑨𝑺 _ 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂, 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒕𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒆 𝒎𝒊𝒔𝒕𝒆𝒓𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒆𝒑𝒐𝒍𝒕𝒖𝒓𝒆 𝒏𝒆𝒐𝒍𝒊𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒏 𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂".
L'autore sarà accompagnato da Francesca Spanu.
Appuntamento presso l'ex Ospedale Managu.

Attraverso splendide fotografie e testi accurati, questo volume è un invito a esplorare la storia, l'architettura e la magia delle domus de janas, che per le caratteristiche strutturali e simboliche rappresentano una delle più complete testimonianze di tutto il Mediterraneo sulla spiritualità, i culti funerari e i miti delle genti del Neolitico.

𝗛𝗲𝗿𝗲 𝗶𝘁 𝗶𝘀! The third volume of the "La memoria visiva" series by Imago edizioni dedicated to the archaeology of Sardinia finally arrives in bookstores:
"𝑫𝑶𝑴𝑼𝑺 𝑫𝑬 𝑱𝑨𝑵𝑨𝑺 _𝗛𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝘆, 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲, 𝗮𝗻𝗱 𝗺𝘆𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗲𝘀 𝗼𝗳 𝗡𝗲𝗼𝗹𝗶𝘁𝗵𝗶𝗰 𝗯𝘂𝗿𝗶𝗮𝗹𝘀 𝗶𝗻 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶𝗮.

From 𝟮𝟲 June 𝟮𝟬𝟮𝟰 at the bookshop and on the site www.imagoedizioni.com,

Through splendid photographs and accurate texts, this volume is an invitation to explore the history, architecture, and magic of the domus de janas, which due to their structural and symbolic characteristics represent one of the most complete testimonies of the entire Mediterranean on spirituality, cults funerary and myths of the Neolithic people.

Testi in italiano e inglese di Giulio Concu
Fotografie di:






📷📷📷 Oggi su L'Unione Sarda  un'ottima recensione di Giuseppe Deiana del volume fotografico 𝙇'𝘼𝙇𝙏𝙍𝘼 𝙎𝘼𝙍𝘿𝙀𝙂𝙉𝘼, con le imma...
07/11/2024

📷📷📷 Oggi su L'Unione Sarda un'ottima recensione di Giuseppe Deiana del volume fotografico 𝙇'𝘼𝙇𝙏𝙍𝘼 𝙎𝘼𝙍𝘿𝙀𝙂𝙉𝘼, con le immagini realizzate da 𝗩𝗶𝗿𝗴𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗣𝗶𝗿𝗮𝘀.

Ricordiamo che domani 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 a 𝐍𝐔𝐎𝐑𝐎, presso gli espositivi del 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝘀𝘁𝘂𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝘂𝗼𝗿𝗼, alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬, sarà inaugurata la mostra fotografica 𝙇'𝘼𝙇𝙏𝙍𝘼 𝙎𝘼𝙍𝘿𝙀𝙂𝙉𝘼, con le immagini tratte dall’omonimo volume della Imago edizioni.

La mostra sarà visitabile fino al 𝟯𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰.

All’inaugurazione della mostra interverranno:
𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗠𝘂𝗹𝗮𝘀 _ Direttore del Servizio Tecnico Scientifico dell’ISRE;
𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗧𝗶𝗿𝗮𝗴𝗮𝗹𝗹𝗼 _ professore associato presso l’università di Cagliari.

𝗥𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗕𝗿𝗼𝘁𝘇𝘂, diretto della collana "𝙌𝙪𝙖𝙙𝙚𝙧𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙤𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙖" presenterà insieme all’autore Virgilio Piras il volume-catalogo 𝙇'𝘼𝙇𝙏𝙍𝘼 𝙎𝘼𝙍𝘿𝙀𝙂𝙉𝘼, già in libreria dal 30 ottobre.

𝙇'𝘼𝙇𝙏𝙍𝘼 𝙎𝘼𝙍𝘿𝙀𝙂𝙉𝘼 è una mostra di fotografie in bianco e nero di grande formato, che ci invitano a interrogarci sul significato di progresso, identità e tradizione in Sardegna, e sono un omaggio a un popolo che sta costruendo il suo futuro, seppure con difficoltà, restando fedele alle sue radici.

Indirizzo

Via Manzoni, 28
Nuoro
08100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Imago Multimedia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Imago Multimedia:

Video

Condividi

Digitare