Filadelfia Editore

Filadelfia Editore Benvenuti! Conosco le tue opere: ecco, t’ho posto dinanzi una porta aperta che nessuno può chiudere

Arte Scienza e Pedagogia
Il trinomio arte-scienza-pedagogia che caratterizza le nostre scelte editoriali si fondano sulla convinzione che tutte le conoscenze, le capacità pratiche ed il patrimonio culturale che viene trasmesso alle giovani generazioni debba confluire in un bisogno d’arte. Suscitare tale bisogno, promuovere oltre al desiderio di “sapere” anche quello di “creare”, far sentire la cen

tralità dell’esperienza artistica (qualunque sia la forma d’arte prescelta) in ogni fase dello sviluppo umano, personale e collettivo, offrire spunti di riflessione a quanti sentono come un ostacolo l’attuale scissione tra scienza, arte e religione, questi sono gli obiettivi delle opere proposte in catalogo.
«E all’Angelo della comunità di Filadelfia scrivi...Conosco le tue opere: ecco, t’ho posto dinanzi una porta aperta che nessuno può chiudere, poiché nonostante i tuoi pochi mezzi tu hai osservata la mia parola e non hai negato il mio nome.» (Apocalisse 3, 7-8)

07/11/2024

11 Novembre SAN MARTINO

Voglio esserti fratello

Storie e leggende di santi

Jakob Streit

La storia di Martino

"Il padre, che era pagano e ardente servitore di Marte, il dio della guerra, pensò che anche suo figlio sarebbe diventato un giorno un abile guerriero. Portò quindi il bambino all’altare del dio e fece accendere un fuoco sacrificale.
Poi avvicinò la propria spada alla fiamma, finché la punta non diventò incandescente. Infine, roteando la spada attorno al bambino in segno di consacrazione, esclamò:
“Martino, Martino, Martino!”.
Questo nome stava a significare “piccolo Marte”."...

21/10/2024

NOVITA'

Voglio esserti fratello
Storie e leggende di santi
Jakob Streit
Roland Marti
Maurizio Lieti
Narrativa
Racconto educativo
Dagli 8 anni

In questo volume Jakob Streit narra la vita leggendaria di alcuni dei più importanti santi cristiani: Martino, Giorgio, Francesco, Odilia, Sebastiano, Maurizio, Placido, Elisabetta, Meinrado, Cristoforo, Beato e Rocco. Grazie alla sua esperienza di insegnante ha potuto presentare le gesta e i destini di queste persone eccezionali in modo semplice, vivido e impressionante.

Jakob Streit (1910-2009), nato in Svizzera, letterato e musicista, è stato insegnante di scuola elementare nel cantone di Berna. Dal 1947 al 1952 ha diretto il teatro William Tell Open-Air di Interlaken e dal 1958 al 1964 lo Schloss Spiele di Spiez. Ha scritto 43 libri di narrativa per bambini e ragazzi e 6 volumi di saggistica. Ha tenuto numerosi corsi e conferenze su argomenti storico-culturali.

02/08/2024

Novità
"La madre delle piante" di Jakob Streit
Filadelfia Editore

02/08/2024

Claire ci ha lasciati 🖤

20/05/2024

20 Maggio 2024 - GIORNATA MONDIALE DELLE API
"Martino e le api" e "Aurora e le altre - La vita dalla parte delle api" di Jakob Streit, due libri per bambini sul fantastico mondo delle api! 🐝🥰

20/03/2024

20 Marzo 2024 - Inizio Primavera 🌾🐝

21/12/2023

20/12/2023

Natale 2023
Regala libri ai bambini 📚✨🎄

12/11/2023

Chi era San Nicola? Che cosa celebriamo il 6 dicembre, il giorno di San Nicola?
In quattordici brevi episodi Jakob Streit ci narra la storia del Santo Patrono di Bari, il quale dedicò la propria vita alla tenace e coraggiosa difesa dei poveri e degli indifesi, anche a rischio di perdere il favore dei potenti.
Una lettura che aiuterà i bambini e i loro genitori a dare un significato più profondo alla figura di “Babbo Natale”, quale degno annunciatore del Santo Natale.

SULL'AUTORE
Jakob Streit (1910 - 2009) ha pubblicato oltre trenta libri per bambini e ragazzi. La sua opera letteraria è incentrata su storie di animali, fiabe, leggende e rielaborazioni di storie bibliche, che godono di grande popolarità tra i bambini e i giovani lettori. Oltre all'attività letteraria, ha esercitato per lungo tempo quella di insegnante nelle scuole primarie. Artista poliedrico, ha
lavorato come attore teatrale e regista d'opera e, da attivo amante della natura, si è dedicato con passione all'apicoltura.

Filadelfia Editore, Milano
TITOLO San Nicola e i Cavalieri di Bari
AUTORE Jakob Streit
TRADUTTORE Ursula Schnabel, Maurizio Lieti
COLLANA Narrativa (età di lettura dai 6 anni)
PAGINE 48
PREZZO 12,00
EDIZIONE N. 1
CONFEZIONE br.
ISBN 978-88-88673-56-1

29/10/2023

"Sul Lago di Como con Mary Shelley"
di Paolo Del Forno
MIGLIORE OPERA di VIAGGIO - SEZIONE SAGGISTICA del "PREMIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA CITTA' DI COMO!" Complimenti all'autore! ✨😊📚

Scheda libro:
EDITORE
di Qua e di Là
TITOLO
Sul Lago di Como con Mary Shelley
SOTTOTITOLO
Note di viaggio
AUTORE
Paolo Del Forno, Mary Shelley
TRADUTTORE
Paolo Del Forno
COLLANA
Modi
PAGINE
160
PREZZO
16,00
EDIZIONE N.
1
CONFEZIONE
br.
ARGOMENTO
Ventisei “stories” sul Lago di Como, ispirate dallo sguardo e dalla penna di un’autrice straordinaria: Mary Shelley. I viaggi della scrittrice inglese sul Lario sono narrati in lettere e diari, ma soprattutto nel primo libro di Rambles in Germany and Italy, relativo al soggiorno del 1840. In ventisei Note di viaggio l’autore ricostruisce, a partire da alcune parole-chiave del testo originale (qui tradotto ex novo), l’itinerario percorso in quell’occasione, guidando il lettore contemporaneo nei luoghi della ispirazione letteraria e nella quotidianità della scrittrice. Un vademecum storico-letterario per un tour attraverso il tempo e lo spazio, alla scoperta di cosa è cambiato e cosa è rimasto intatto sul lago più amato dall’autrice di Frankenstein.
SULL'AUTORE
Paolo Del Forno, giornalista professionista, una laurea in Lettere Moderne con specializzazione in Storia Contemporanea e Geografia Umana, vive e lavora a Lenno, in Tremezzina, sul Lago di Como. Dopo l’esperienza professionale come direttore delle redazioni di Radio 105, Radio Montecarlo e Virgin Radio (raccontata nel libro La Radio… che storia!), si è dedicato all’attività di public historian, di cui il presente volume rappresenta il primo risultato editoriale.
ISBN
979-12-80911-00-1 Per informazioni: [email protected]

https://www.amazon.it/Lago-Como-Mary-Shelley-viaggio/dp/B0B14FLTYX/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=&sr=

Lago di COMO

05/10/2023

"Sul Lago di Como con Mary Shelley"
di Paolo Del Forno è tra i finalisti del PREMIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA CITTA' DI COMO! 😊

Scheda libro:
EDITORE
di Qua e di Là
TITOLO
Sul Lago di Como con Mary Shelley
SOTTOTITOLO
Note di viaggio
AUTORE
Paolo Del Forno, Mary Shelley
TRADUTTORE
Paolo Del Forno
COLLANA
Modi
PAGINE
160
PREZZO
16,00
EDIZIONE N.
1
CONFEZIONE
br.
ARGOMENTO
Ventisei “stories” sul Lago di Como, ispirate dallo sguardo e dalla penna di un’autrice straordinaria: Mary Shelley. I viaggi della scrittrice inglese sul Lario sono narrati in lettere e diari, ma soprattutto nel primo libro di Rambles in Germany and Italy, relativo al soggiorno del 1840. In ventisei Note di viaggio l’autore ricostruisce, a partire da alcune parole-chiave del testo originale (qui tradotto ex novo), l’itinerario percorso in quell’occasione, guidando il lettore contemporaneo nei luoghi della ispirazione letteraria e nella quotidianità della scrittrice. Un vademecum storico-letterario per un tour attraverso il tempo e lo spazio, alla scoperta di cosa è cambiato e cosa è rimasto intatto sul lago più amato dall’autrice di Frankenstein.
SULL'AUTORE
Paolo Del Forno, giornalista professionista, una laurea in Lettere Moderne con specializzazione in Storia Contemporanea e Geografia Umana, vive e lavora a Lenno, in Tremezzina, sul Lago di Como. Dopo l’esperienza professionale come direttore delle redazioni di Radio 105, Radio Montecarlo e Virgin Radio (raccontata nel libro La Radio… che storia!), si è dedicato all’attività di public historian, di cui il presente volume rappresenta il primo risultato editoriale.
ISBN
979-12-80911-00-1 Per informazioni: [email protected]

https://www.amazon.it/Lago-Como-Mary-Shelley-viaggio/dp/B0B14FLTYX/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=&sr=

29/09/2023

NUOVE RECENSIONI di "Sottosopra. Nel meraviglioso mondo di Gaia la talpa e Celestino il cigno"

Ringraziamo di cuore e per l'impegno e le belle parole che, con sfaccettature diverse, hanno colto le varie essenze del libro.
Come ha scritto "Sembra un oggetto di altri tempi, di un’epoca in cui l’arte del narrare vinceva sul marketing."...Speriamo che sia così!😊😍
GRAZIE!❤️
Non perdete l'intervista all'autrice Greta Castrucci qui: https://hobook.it/sottosopra-favola/

Indirizzo

Via Sangallo, 34
Novate Milanese
20133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Filadelfia Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Filadelfia Editore:

Video

Condividi

Digitare

Arte Scienza e Pedagogia

Il trinomio arte-scienza-pedagogia che caratterizza le nostre scelte editoriali si fonda sulla convinzione che tutte le conoscenze, le capacità pratiche ed il patrimonio culturale che viene trasmesso alle giovani generazioni debba confluire in un bisogno d’arte. Suscitare tale bisogno, promuovere oltre al desiderio di “sapere” anche quello di “creare”, far sentire la centralità dell’esperienza artistica (qualunque sia la forma d’arte prescelta) in ogni fase dello sviluppo umano, personale e collettivo, offrire spunti di riflessione a quanti sentono come un ostacolo l’attuale scissione tra scienza, arte e religione, questi sono gli obiettivi delle opere proposte in catalogo.

«E all’Angelo della comunità di Filadelfia scrivi... Conosco le tue opere: ecco, t’ho posto dinanzi una porta aperta che nessuno può chiudere, poiché nonostante i tuoi pochi mezzi tu hai osservata la mia parola e non hai negato il mio nome.» (Apocalisse 3, 7-8)