Posthornmagazine

Posthornmagazine Post Horn Magazine è una nuova rivista di storia postale internazionale

DISTRIBUZIONE POST HORN MAGAZINE A VERONAFIL 2024  #011Carissimo,ti informo che Venerdì e Sabato p.v. è possibile ritira...
20/11/2024

DISTRIBUZIONE POST HORN MAGAZINE A VERONAFIL 2024 #011

Carissimo,

ti informo che Venerdì e Sabato p.v. è possibile ritirare la propria copia della Rivista, a Veronafil presso il tavolo 111 (Fumagalli Romano & Gianfranco Puricelli) della corsia “I” grosso modo di fronte allo stand della Federazione.

Vi sarei grato che mi confermaste il ritiro in modo da portare a Verona, solo quelli da consegnare, in assesnza di vostra indicazione del ritiro, gli altri saranno spediti per posta lunedì 25 Novembre.

Voglio segnalarvi che recentemente, un numero sempre maggiore di riviste vanno p***e o non consegnate da Posta Italiane, suggeriamo con il rinnovo dell’abbonamento per il 2025 di richiedere la spedizione per raccomandata, in quanto non sempre siamo in grado di re-inviare un numero mancate perché può andare anche esaurito.

Cordialità

Il Direttore Responsabile
Claudio Ernesto Mario Manzati

www.posthornmagazine.com

Siamo presenti su
Facebook: www.facebook.com/PostHornMagazine
LinkedIn: www.linkedin.com/in/posthornmagazine

Carissimi,congiuntamente a Thomas Mathà e Giorgio Migliavacca, co-editori con me di POST HORN Magazine of International ...
17/11/2024

Carissimi,

congiuntamente a Thomas Mathà e Giorgio Migliavacca, co-editori con me di POST HORN Magazine of International Postal History, siamo felici di annunciarti che, il numero #010 Edizione Primavera-Estate 2024 iscritto a concorso alla manifestazione Internazionale Balkanphila XX sotto l’egida FEPA, tenutasi a Salonicco dal 13 a 16 Novembre, la rivista iscritta nella Classe di letteratura (periodici) ha ottenuto un Large Gold.

Questo nuovo riconoscimento internazionale, si unisce alle medaglie d’oro FIP-FEPA ottenute rispettivamente: nel 2021 in Grecia ad Atene (NOTOS 2021) nel 2022 in UK (London 2022), nel 2023 in Germania ad Essen (IBRA 2023) unitamente al PRESS AWARD 2021 dell’Accademia Europea di Filatelia consegnato a Lugano durante la manifestazione Internazionale Helvetia 2022 ed il Christoph Gaertner Award consegnato a Montecarlo durante la manifestazione Monacophil 2022.

Da ricordare inoltre l’invito che la nostra rivista a ricevuto dalla Royal Philatelic Society of London, per partecipare nel 2023 al Crawford Award, dedicato alla letteratura filatelica e pochi giorni fa per partecipare durante Bankalphila XX alla tavola rotonda sul futuro della filatelia per parlare di innovazione.

Questi inviti ed i risultati a concorso, rappresentano il tangibile riconoscimento della qualità della nostra rivista che unisce ad articoli scritti da importanti autori, collezionisti di caratura mondiale, una linea editoriale innovativa che vuole raccontare delle storie attraverso i francobolli, le lettere ed i documenti postali quali testimoni della storia, unita ad una grafica piacevole e coinvolgente ed ad uno stile elegante. Da menzionare la rubrica “Donne in Filatelia” dove sono presenti dei QR Code con i quali è possibile tramite uno smart-phone vedere un breve filmato a cui si riferisce l’immagine.

Concludiamo informandoti che saremo presenti a Shangai a China 2024 per cercare di siglare importanti accordi, per una ulteriore espansione della rivista in Asia nel formato elettronico sfogliabile (QR Code o pdf).

Ricordiamo infine che la quota annuale anche per il 2025, nonostante i notevoli aumenti di costo registrati, rimane invariata a 50,00 € + 5,00 € di spese postali per inoltro in via ordinaria che diventano 10,00 € per raccomandata (consigliata viste le mancate consegne di poste italiane che registriamo).

E’ possibile effettuare il pagamento tramite PayPal aggiungendo 5,00 e per la transazione ed usando il seguente NickName: [email protected] oppure effettuando un bonifico bancario SEPA sul conto IBAN IT 35K 02008 01650 000 101 943 040 SWIFT UNCRITM124C intestato a LEAN ISTITUTE ITALIA.

Il Direttore Responsabile
Claudio Ernesto Mario Manzati

www.posthornmagazine.com

Siamo presenti su
Facebook: www.facebook.com/PostHornMagazine
LinkedIn: www.linkedin.com/in/posthornmagazine

We have the pleasure to inform  you, as a preview, the electronic version of POST HORN Magazine edition Autumn - Winter ...
09/11/2024

We have the pleasure to inform you, as a preview, the electronic version of POST HORN Magazine edition Autumn - Winter 2024, #011
It’s in printers . Soon the subscribers will receive the hard copies in their mail.

In thanking you for being part of the POST HORN Magazine readership, we would like to remind you to renew your subscription for 2025, the price remains unchanged at €50.00 )add postal charges in the amount of €15.00 for Europe, €30.00 for America, Asia and Africa and €40.0 for Oceania for shipment by POSTA Ordinaria.

You can make the payment by bank money transfer to the account:

IBAN IT 35 K 02008 01650 000 101 943040 made out to LEAN INSTITUTE ITALIA

or Paypal using:

[email protected] as Nick Name

Using PayPal you will have to add 8,00 € money transfer fee and using bank transfer indicate no fee to the recipient.

For further information please contact us by email at [email protected]

We thank you in advance for the renewal that we are sure you will want to make, which is essential to be able to continue to maintain such a high quality of POST HORN Magazine.

Happy reading.

Siamo lieti di informarti dell'intervista che la nostra rivista raccolta  ad EFIRO 2024 (vedi pdf allegato), sarà pubbli...
09/07/2024

Siamo lieti di informarti dell'intervista che la nostra rivista raccolta ad EFIRO 2024 (vedi pdf allegato), sarà pubblicata dal Comitato Organizzatore Balkanfila XX che si terrà a Salonicco (Grecia) dal 13 al 17 novembre p.v.

Inoltre, all'evento patrocinato dalla FEPA e dall'Accademia Europea di Filatelia, saremo invitati ad una tavola rotonda su come migliorare la qualità della comunicazione della filatelia, utilizzando POST HORN come esempio significativo.

Grazie dell'attenzione e buon continuo collezione!

Claudio, Giorgio and Thomas

www.posthornmagazine.com

Siamo presenti su
Facebook: www.facebook.com/PostHornMagazine
LinkedIn: www.linkedin.com/in/posthornmagazine

Dear Post Horn Magazine loving reader,We are pleased to inform our loyal readers of POST HORN Magazine of International ...
18/03/2024

Dear Post Horn Magazine loving reader,

We are pleased to inform our loyal readers of POST HORN Magazine of International Postal History that our website www.posthornmagazine.com has been completely revamped and is now accessible again.



The revision of the site is part of a cooperation agreement between our publishing house and Philasearch www.philaserach.com the well-known platform for Philatelic, Numismatic and Cartophile auctions.

It will therefore also be possible to make online purchases of philatelic literature produced by POST HORN - Milan through Philaserach as well as, of course, directly from our website or by simply sending your request by email to [email protected]



In renewing the website, we have made the Library of the site available for free consultation to all, where the prestigious Volmeier’s archive is currently present, but which will soon be enriched with other documentary archives (Philatelic and Postal History) currently being acquired.



In this way, we believe we are actively contributing to the study of Philately and Postal History, but above all to the promotion of collecting versus our Sponsors, as the social responsibility that has characterised our magazine since its inception.



If you have not yet renewed your subscription for 2024, we promptly invite you to do so, directly from the website through Paypal at the following link



https://www.posthornmagazine.com/en/subscriptions/



or by sending an email to [email protected] to make other types of payment



Finally, we would like to take this opportunity to thank the sponsors who have accompanied us so far and enabled us to make our magazine stand out on the international philatelic scene, thanks to their financial contributions, and we would like to mention the following:



For the International Edition in English:

ABACUS, AIEP, CEDAR STAMPS, CHRISTOPH GAERTNER, CIFO, CORINPHILA, MONTECARLO CLUB, DAVID FELDMAN, DASV, DELCAMPE, FEPA, HEINRICH KOELHER, ORDER OF MALTA - POSTE MAGISTRALIS, ITALIAN POST, RPSL, TIMBRE CLASSIQUE, VACCARI, VIENNAFIL



and for the National Edition in Italian:

CAMBIO, CARRARO, COLLIT, FERRARIO ASTE, ISSP, LASER INVEST, MANTEIA, RCF, PARTENOPHIL, THOR FINANZIARIA



Not forgetting, of course, our editorial staff:

Francesco De Carlo (Web Master), Sergio Castaldo (Social Media Italy), Som Ghatak (Social Media India), Roberta De Ferraris (Social Media Worldwide), David Lee (Proofreading) Aniello Veneri (Secretary), Elisa Volpato (Designer).



And the authors of the magazine and philatelic literature produced by POST HORN:

Piero Bartoloni (IT), Semaan Bassil (LB) Federico Borromeo (IT), Massimiliano Calvani (IT), Lorenzo Carra (IT), Rocco Cassandri (IT), Prakob Chirakiti (TH), Francesco Dal Negro (IT), David Feldman (CH), Antonello Fumu (IT), Norbert Frenes (D), Carol Gayle (USA),Som Ghatak (IN), Ferdinando Giudici (IT), Arthur H. Groten (USA), Alexander Haimann (USA), Hubert Jungwirth (D), Serge Kahn (F), Devlan Kurck (UK), Chris King (UK), Gerhard Lang-Valchs (E), Martino Laurenzi (USA), David Lee (UK), Ulf Johan Lindahl (UK), Raphaël Livnat (F), Bernardo Longo (LB) , Karl Louis (D), Alessandro Magiera (IT), Luciano Maria (IT), Samuel Martland (USA), Mario Mentaschi (IT), Gerhard Mitterer (D), W. Velvel Moskoff (USA), Angelo Piermattei (I), Roberto Quondamatteo (IT), Giuseppe Razza (IT), Emilio Simonazzi (IT), Bjorn G. Sohrne (SW), Anthony Virvilis (GR), Klaus Weis (D); Danny K. C. Wong (HKG)



Claudio, Giorgio Migliavacca and Thomas Mathà

Indirizzo

Novate Milanese

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Posthornmagazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Posthornmagazine:

Condividi

Digitare

Post Horn Magazine

Post Horn, ovvero il C***o di Posta è una rivista completamente nuova di storia postale internazionale.

Il c***o era lo strumento musicale per eccellenza usato dai postilions nel XVIII e XIX secolo per segnalare l’arrivo o la partenza di un corriere postale o di un pullman postale.

È diventato uno degli aspetti iconici più importanti del servizio postale ed è ancora utilizzato da molti servizi postali nazionali per identificare la propria gamma di servizi.

Non sorprende che la musica sinfonica e i compositori d’opera come Rossini, Mozart, Adam e Mahler non abbiano resistito alla tentazione di presentare questo strumento nelle loro composizioni.