AISF Verona

AISF Verona Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di AISF Verona, Nogara.

AISF Verona è una sezione regionale dell'Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ONLUS che si occupa della divulgazione di questa sindrome senza scopi di lucro; la sezione è gestita da un gruppo multidisciplinare di volontari.

Sabato 11 febbraio 2023 presso auditorium di Bovolone vi aspettiamo numerosi.
08/02/2023

Sabato 11 febbraio 2023 presso auditorium di Bovolone vi aspettiamo numerosi.

12/05/2022
20/02/2022

Un nemico 'invisibile' della salute soprattutto delle donne: identikit della fibromialgia tra criticità e bisogni dei pazienti

31/12/2021

Articolo 1 comma 972
È legge!!!!!!!!
Prima vittoria dopo anni di lotta ,di pianti,di delusioni,di sacrifici.
È finalmente arrivato un riconoscimento,una dignità ,un diritto.
Grazie a chi ha votato,a chi l’ha voluto ,grazie a chi poteva fare di più e ha tagliato quello che poteva essere un aiuto più grande.
Oggi abbiamo vinto ed e’ ciò che conta.
Una grande emozione ci bagna gli occhi di lacrime e ci riscalda il cuore.
Grazie a chi ci ha sostenuto,a chi ci ha creduto e non ha mai smesso di crederci .
NON SIAMO PIÙ INVISIBILI !!!!

20/10/2021
20/10/2021
Riunione gruppo di lavoro AISF Verona ..... 6 diversi tipo di risotti..... questa riunione è riuscita molto bene !!!!!! ...
28/07/2021

Riunione gruppo di lavoro AISF Verona ..... 6 diversi tipo di risotti..... questa riunione è riuscita molto bene !!!!!! Grazie a tutte !!!!

25/07/2021

Come sempre il treno dal Kent è partito in perfetto orario. Dopo poco più di un’ora i passeggeri sono scesi a Victoria Station a Londra, qualcuno ha preso la metropolitana, qualcun altro un autobus, u

01/07/2021

FIBROMIALGIA LA RIVISTA ITALIANA – IL NUOVO MAGAZINE DI AISF ODV
Cari amici,
con immenso piacere vi presentiamo il nuovo progetto editoriale di AISF ODV Fibromialgia La Rivista Italiana, un magazine:
-trimestrale
-pensato per i pazienti
-riservato ai soci AISF
-esclusivamente in formato digitale

Fibromialgia La Rivista Italiana vuole essere una rivista scientifica a carattere divulgativo, di immediata comprensione anche per i non addetti ai lavori. Accanto all’indispensabile approfondimento scientifico, ci saranno rubriche artistiche, letterarie, la posta dei pazienti e tanto altro. Fondamentale in questo senso sarà la partecipazione dei lettori, per realizzare una rivista quanto più possibile condivisa e partecipata.

Il nuovo numero della rivista, in uscita oggi, è ancora interamente a cura della precedente Direttrice Editoriale, la bravissima Marina Pirazzi, che sicuramente continuerà a collaborare con noi in futuro. La rivista infatti nasce nel 2016 ad opera della Compagnia dei Fibromialgici Onlus ed è stata rilevata quest’anno da AISF.
Tutti i numeri della rivista (passati, presenti e futuri) sono scaricabili dai soci AISF sul sito. Per visionarli e scaricarli CLICCA QUI ➡ https://sindromefibromialgica.it/category/fibromialgia-la-rivista-italiana/

❗️ IMPORTANTE: per poter scaricare e leggere la rivista occorre 1) essere registrati al sito 2) essere soci AISF in regola con la quota annuale 3) effettuare sempre l'accesso (pulsante in alto a destra).
Per registrarsi e diventare socio SEGUIRE LE ISTRUZIONI QUI ➡ https://sindromefibromialgica.it/diventa-socio-2/

Buona lettura!

UN FIOCCO VIOLA SUL MIO ZAINO:Vi scrivo questo ultimo post e poi prometto di lasciarvi in pace per un po’, e spero che a...
13/06/2021

UN FIOCCO VIOLA SUL MIO ZAINO:
Vi scrivo questo ultimo post e poi prometto di lasciarvi in pace per un po’, e spero che anche gli amici del Cammino dei Borghi Silenti vorranno condividerlo....sono partito per questo cammino con la speranza di lasciarmi alle spalle finalmente questo lungo, triste e difficile momento...sono partito fuori forma e non stando benissimo: ho attaccato il fiocco viola sul mio zaino a testimonianza che sono un malato di Fibromialgia una patologia autoimmune che mi accompagna da anni e che mi procura continui dolori a muscoli ed ossa, diffusi in tutto il corpo e non mi abbandona giorno e notte, non ci sono cure specifiche ci aiutiamo con farmaci come il cortisone e poco più e ci alziamo ogni mattina sperando in un po’ di tolleranza in più....ci sorprendiamo quando una giornata passa senza aver pensato di avere la Fibromialgia! Purtroppo in Italia non è ancora riconosciuta come malattia e l’associazione di cui faccio parte AISF Verona lotta al fianco dei nostri medici reumatologi perché ci vengano riconosciuti i giusti diritti di malati. Il 12 maggio scorso era la nostra giornata e abbiamo indossato il fiocco 🎀 viola che ho portato con me sul Cammino in Umbria. Domenica appena arrivati, prima di partire ero ko, senza forze e non dormivo da diverse notti ero preoccupato di non farcela ad affrontare queste cinque tappe ma è successo quello che succede ogni volta che parto per un nuovo cammino, ho cominciato a stare meglio e i dolori sono spariti a poco a poco rimanendo solo i piccoli acciacchi della fatica fisica! Per me camminare è terapeutico contro questa maledetta compagnia che mi porto appresso! Grazie a tutte le persone che hanno apprezzato i miei post in questi giorni, per l’incoraggiamento, e grazie alle persone sul Cammino a chi nei Borghi Silenti ci abita e a chi ci ha camminato con noi eravamo quasi 20 persone negli stessi giorni era tanto che non capitava ed è stato bellissimo! ❤️🎒🎀

Buonasera Elena,Abbiamo pubblicato la notizia sul nostro sito Daily il 12 maggio, la trova a questo link: https://daily....
31/05/2021

Buonasera Elena,
Abbiamo pubblicato la notizia sul nostro sito Daily il 12 maggio, la trova a questo link: https://daily.veronanetwork.it/news/giornata-mondiale-della-fibromialgia-anche-la-gran-guardia-si-accende-di-viola/

Inoltre il collega Alessandro Bonfante ha riproposto l'argomento durante l'appuntamento serale Verona Live, puntata del 12 maggio, disponibile a questo link: https://www.facebook.com/veronadaily/videos/475914333674319/

Dal minuto 46 circa

In occasione della Giornata mondiale della Fibromialgia, anche la Gran Guardia scaligera si illumina di viola

Dall'ufficio stampa del comune di Verona
14/05/2021

Dall'ufficio stampa del comune di Verona

La sezione aisf Verona ringrazia il sindaco è tutta l'amministrazione comunale per aver illuminato Il castello di Villaf...
14/05/2021

La sezione aisf Verona ringrazia il sindaco è tutta l'amministrazione comunale per aver illuminato Il castello di Villafranca per la giornata mondiale del 12 maggio della fibromialgia

La sezione Aisfverona Ringrazia il sindaco, e tutta l'aministrazione comunale, per essere stai al nostro fianco nella gi...
13/05/2021

La sezione Aisfverona Ringrazia il sindaco, e tutta l'aministrazione comunale, per essere stai al nostro fianco nella giornata mondiale del 12 maggio della fibromialgia.

Indirizzo

Nogara
37054

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AISF Verona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AISF Verona:

Video

Condividi