Francesco Marchiori Zana

Francesco Marchiori Zana Questa è la mia pagina ufficiale nella quale condivido i miei lavori, i miei interessi e le mie pubblicazioni.

Artist development - management - booking - music marketing - music business

Autore e scrittore. Rappresentante artistico e promoter musicale, da molti anni si occupa di management di band e artisti emergenti e organizzazione di eventi e concerti. Ha approfondito la propria esperienza nell’ambito dei concerti seguendo produzioni e tour nazionali ed europei con diverse agenzie di booking, gestendo

allestimenti e logistica. In proprio, ha organizzato e pianificato centinaia di concerti in Italia e in Europa, collaborando con band, artisti emergenti, associazioni, agenzie e promoter internazionali. Ha lavorato come direttore artistico in alcuni locali della provincia di Verona e ha prodotto e pubblicato dischi e singoli di artisti e gruppi musicali italiani. Ha collaborato con moltissimi altri locali dislocati in Italia e in Europa per l'organizzazione di concerti e rassegne musicali. Negli anni ha svolto servizi di consulenza musicale per programmi televisivi, etichette discografiche e società
editoriali. Si interessa inoltre di antropologia, scienze, spiritualità e ufologia.

Inoltre, tra le sue passioni ci sono il cinema e le serie televisive. Collabora con alcune webzine per la stesura di articoli e recensioni di dischi, film e serie televisive. Per le vostre recensioni (EP, Album, singoli) e interviste contattatemi alla mail: [email protected]

Tanti affettuosi auguri a tutti voi per un Natale meraviglioso!Pace, serenità e gioia a voi e ai vostri cari.Buone Feste...
24/12/2024

Tanti affettuosi auguri a tutti voi per un Natale meraviglioso!
Pace, serenità e gioia a voi e ai vostri cari.
Buone Feste!

Il mio contributo su Heraldo.Un invito alla lettura.
18/12/2024

Il mio contributo su Heraldo.

Un invito alla lettura.

La redazione musicale di Heraldo ha deciso di consigliare ai suoi lettori gli album usciti nel corso degli ultimi 12 mesi

Ho letto moltissimi libri, ma ho dimenticato la maggior parte di essi. Ma allora qual è lo scopo della lettura?Fu questa...
07/12/2024

Ho letto moltissimi libri, ma ho dimenticato la maggior parte di essi. Ma allora qual è lo scopo della lettura?

Fu questa la domanda che un allievo una volta fece al suo Maestro.

Il Maestro in quel momento non rispose. Dopo qualche giorno, però, mentre lui e il giovane allievo se ne stavano seduti vicino ad un fiume, egli disse di avere sete e chiese al ragazzo di prendergli dell’acqua usando un vecchio setaccio tutto sporco che era lì in terra.

L’allievo trasalì, poiché sapeva che era una richiesta senza alcuna logica.
Tuttavia, non poteva contraddire il proprio Maestro e, preso il setaccio, iniziò a compiere questo assurdo compito. Ogni volta che immergeva il setaccio nel fiume per tirarne su dell’acqua da portare al suo Maestro, non riusciva a fare nemmeno un passo verso di lui che già nel setaccio non ne rimaneva neanche una goccia.

Provò e riprovò decine di volte ma, per quanto cercasse di correre più veloce dalla riva fino al proprio Maestro, l’acqua continuava a passare in mezzo a tutti i fori del setaccio e si perdeva lungo il tragitto.

Stremato, si sedette accanto al Maestro e disse: “Non riesco a prendere l’acqua con quel setaccio. Perdonatemi Maestro, è impossibile e io ho fallito nel mio compito”
“No – rispose il vecchio sorridendo – tu non hai fallito. Guarda il setaccio, adesso è come nuovo. L’acqua, filtrando dai suoi buchi lo ha ripulito”

“Quando leggi dei libri – continuò il vecchio Maestro – tu sei come il setaccio ed essi sono come l’acqua del fiume”

“Non importa se non riesci a trattenere nella tua memoria tutta l’acqua che essi fanno scorrere in te, poiché i libri comunque, con le loro idee, le emozioni, i sentimenti, la conoscenza, la verità che vi troverai tra le pagine, puliranno la tua mente e il tuo spirito, e ti renderanno una persona migliore e rinnovata. Questo è lo scopo della lettura”.

(Le storie di Maui, 111 gradini verso la felicità)

Ho terminato di vedere la terza stagione della serie televisiva Nashville.La adoro.Se vi piace il country, il folk, e la...
28/10/2024

Ho terminato di vedere la terza stagione della serie televisiva Nashville.

La adoro.

Se vi piace il country, il folk, e la musica popolare americana la consiglio vivamente.

C'è tanta musica dal vivo e un assaggio dell'industria musicale statunitense.

E poi un cast incredibile, una recitazione pazzesca.

La serie, con protagoniste Connie Britton e Hayden Panettiere, è incentrata sulla rivalità tra due note cantanti della musica country, la quarantenne Rayna Jaymes e l'adolescente Juliette Barnes, toccando temi familiari, sentimentali e politici sullo sfondo della città di Nashville.

Nel cast addirittura, in qualche puntata, Michelle Obama, Christina Aguilera, Carrie Underwood, Kelly Clarkson, Whoopi Goldberg, Steven Tyler, Kesha, Kelsea Ballerini, Elton John, e moltissimi altri musicisti e artisti internazionali.

Una serie drammatica con storie d'amore, tradimenti, cospirazioni, ma il tema centrale rimane la musica.

Ora mi aspetta la quarta stagione.

Mi dispiace che questa serie sia così poco conosciuta in Italia, merita moltissimo.
Se amate la musica non perdetevela.

L'avete vista?

Ho terminato di leggere "La Via dei Re", il primo volume delle Cronache della Folgoluce, di Brandon Sanderson.Pazzesco! ...
28/10/2024

Ho terminato di leggere "La Via dei Re", il primo volume delle Cronache della Folgoluce, di Brandon Sanderson.

Pazzesco!
Un'avventura epica, indimenticabile.

Per chi ama la letteratura fantasy lo consiglio vivamente.
Al contrario, chi non ha mai letto alcun libro fantasy, forse questo libro non è il più adatto per iniziare a leggere questo tipo di narrativa.

Questa è un'opera monumentale e affascinante, considerata uno dei migliori fantasy degli ultimi anni.

L'ambientazione è assolutamente originale e la trama è coinvolgente e articolata; i personaggi molto ben caratterizzati e sono presenti innumerevoli colpi di scena.

Un world-building stupefacente.

Le illustrazioni e le mappe arricchiscono l'esperienza di lettura, rendendo la storia ancora più coinvolgente.

La mole del libro è importante, ma l’edizione è meravigliosa e vale assolutamente il tempo necessario per leggerlo!

La Via dei Re è il primo romanzo della serie sulle cronache della Folgoluce, saga che a detta dell'autore sarà composta da 10 romanzi divisi in due ere.
A sua volta le Cronache della Folgoluce fanno parte di un piano ben più ambizioso di nome Cosmoverso, il quale raccoglierà (nel corso di 45 anni) 36 volumi che racconteranno storie ambientate in universi distinti ma che alla fine convergeranno verso un unico punto.

La Via dei Re è un capolavoro che riesce a emozionare e intrattenere, e che merita di essere letto e apprezzato.

Un fantasy epico che conferma la capacità di Brandon Sanderson di scrivere romanzi raffinati, pieni di magia e intrighi.

«Ho amato questo libro. Cos'altro c'è da dire?» – Patrick Rothfuss

«L'inclinazione di Brandon Sanderson a tenere sulle spine i lettori e a elargire rivelazioni e scene d'azione con il giusto ritmo lascerà gli appassionati del fantasy affascinati e in trepida attesa del seguito» – Publishers Weekly

«Intrighi, politica e una rete complessa di cospirazioni... Il mondo di Brandon Sanderson è popolato da personaggi imponenti» – Booklist

«Sanderson è un maestro nel catturare il lettore dalle prime pagine, e ancora una volta non delude. Ha dimostrato come sempre la sua capacità di affrontare temi importanti e complessi, dando vita a personaggi indimenticabili» – Library Journal

Rimpiango i giorni precedenti all'Ultima Desolazione. L'epoca prima che gli Araldi ci abbandonassero e i Cavalieri Radiosi si rivoltassero contro di noi. Un tempo in cui c'era ancora la magia nel mondo e l'onore nel cuore degli uomini. Il mondo divenne nostro e noi lo perdemmo. Pare che nulla costituisca una sfida per le anime degli uomini quanto la vittoria stessa. Forse quella vittoria è stata un'illusione fin dall'inizio? I nostri nemici si resero conto che quanto più duramente si battevano, tanto più resistevamo? Ci sono quattro persone che noi osserviamo. Il primo è un chirurgo, costretto a mettere da parte la guarigione per diventare un soldato nella guerra più brutale del nostro tempo. Il secondo è un assassino, un omicida che piange mentre uccide. La terza è una bugiarda, una giovane donna che indossa il mantello di una studiosa sopra il cuore di una ladra. L'ultimo è un alto principe, un condottiero i cui occhi si sono aperti sul passato mentre la sua sete di battaglia va scemando. Il mondo può cambiare. L'uso dei Flussi e degli Strati può tornare; la magia dei giorni antichi può essere di nuovo nostra. Queste quattro persone ne sono la chiave. Una di loro può redimerci. Un'altra ci distruggerà.

Un canale che seguo appassionatamente su   è quello di John Michael Godier.Se siete appassionati di astronomia, astrofis...
02/10/2024

Un canale che seguo appassionatamente su è quello di John Michael Godier.

Se siete appassionati di astronomia, astrofisica e scienze in generale vi consiglio caldamente di seguirlo.
E' in inglese con possibilità di sottotitoli.

Questo ultimo video parla di panspermia, l'ipotesi, secondo la quale, i semi della vita sarebbero sparsi in ogni dove nell'Universo, distribuiti nella polvere stellare, nei meteoroidi, asteroidi, comete, planetoidi, e che possono essere trasportati anche dalle navicelle spaziali attraverso la contaminazione non intenzionale di microrganismi.

In particolare parla della litopanspermia, l'idea che elementari forme di vita possano essere distribuite in tutto il sistema solare attraverso frammenti di roccia emessi da impatti di meteoroidi.

Tutto questo è incredibile!

A exploration of the possibility of testing panspermia, or the transfer of life between planets and what that might mean. My Patreon Page:https://www.patreon...

Vi sblocco un ricordo.Quanto ho amato questo telefilm.Ogni tanto mi riguardo qualche episodio, in quanto mi mette sempre...
01/10/2024

Vi sblocco un ricordo.

Quanto ho amato questo telefilm.

Ogni tanto mi riguardo qualche episodio, in quanto mi mette sempre buonumore.

I negazionisti del cambiamento climatico quando affermano convinti che il cambiamento climatico non esiste perché da lor...
29/09/2024

I negazionisti del cambiamento climatico quando affermano convinti che il cambiamento climatico non esiste perché da loro c'è freddo, piove o nevica.

Vi sblocco un ricordo.C'era una volta...  Lo guardavi?
11/09/2024

Vi sblocco un ricordo.

C'era una volta...

Lo guardavi?

Un salto nel passato.Cellulite Star - Vivo Xché sogno (2016)Le Cellulite Star di Padova.Andavo spesso a vederle dal vivo...
03/09/2024

Un salto nel passato.

Cellulite Star - Vivo Xché sogno (2016)

Le Cellulite Star di Padova.

Andavo spesso a vederle dal vivo.

Nonostante i diversi cambi di formazione, ho sempre avuto un debole per queste punk rock girls.

Vorrei tanto un vostro concerto.

Tanta nostalgia di quei tempi.

Cellulite Star

Last video taken from the album "Out of the Cage"!!*** NUOVO VIDEO*** !!!www.facebook.com/CelluliteStarwww.cellulitestar.comVideo a cura di: Indivision Produ...

Irina Palm (2007)Su Prime c'è questo bellissimo film.Non è il mio genere preferito, ma merita la visione.Lo consiglio ca...
17/07/2024

Irina Palm (2007)

Su Prime c'è questo bellissimo film.
Non è il mio genere preferito, ma merita la visione.
Lo consiglio caldamente.

Irina Palm è un film di genere commedia, drammatico del 2007, diretto da Sam Garbarski, con Marianne Faithfull e Miki Manojlovic.

Irina Palm racconta il viaggio unico e straordinario di una donna verso una nuova vita e verso l’amore.

Spassoso e toccante al tempo stesso, interpretato da una memorabile Marianne Faithfull, il film ha ricevuto un’accoglienza trionfale al Festival di Berlino, con una standing ovation di quindici minuti.

In lettura.Albert Einstein - Pensieri degli anni difficili"Fu uomo di compiuta bontà, affabile e aperto.Provò per gli uo...
17/07/2024

In lettura.

Albert Einstein - Pensieri degli anni difficili

"Fu uomo di compiuta bontà, affabile e aperto.
Provò per gli uomini un profondo senso di solidarietà, nelle speranze e nei timori.
Odiava la guerra, gli istinti primitivi che la scatenano, la degradazione e la sofferenza che apporta.
Per un tragico destino una sua idea aprì la strada alla più spaventosa arma di tutti i tempi.
La sua visione innocente si trasformò in un incubo.
Fu sprezzante dei dogmi e di ogni autorità precostituita.
Intraprese i suoi studi guidato dal desiderio di comprendere: non solo di decifrare la realtà fisica, ma anche attingere il significato più profondo della posizione dell'uomo nei confronti della natura e dell'uomo.
Considerò la scienza come scoperta e liberazione.
Fu un uomo coraggioso.
Apprezzava solo la verità.
Non esitò mai a parlare in difesa degli "eretici" e di tutti coloro che in questo nostro tempo disgraziato sono stati perseguitati per il loro spirito di indipendenza.
I valori della scienza e quelli etici gli furono parimenti chiari.
La scienza gli apparve animata sempre dai valori di un'umanità civile: amore della verità per sé stessa, rispetto per il disaccordo, indipendenza e libertà di espressione.
Se i valori in cui credette fossero meno calpestati, l'umanità potrebbe guardare verso un futuro più luminoso".

Pubblicato nel 1950 e uscito per la prima volta in Italia nel 1965, "Pensieri degli anni difficili" raccoglie le riflessioni di Albert Einstein che si snodano dal 1933 al 1950.

Al centro di questi scritti, pensati per un pubblico di formazione non scientifica, sono i temi più cari a Einstein: l'amore per la scienza, la difesa delle libertà fondamentali e il rispetto per il disaccordo e l'indipendenza intellettuale.
Accanto a riflessioni di carattere scientifico, sulla relatività, l'atomo con le sue applicazioni e conseguenze, Einstein prende posizione anche su temi sociali, politici ed etici, la concezione del mondo e dell'uomo, dimostrando una indiscussa autorevolezza ben al di là del ristretto ambito scientifico.
La sua è la voce di un grande saggio, preoccupato per il destino dell'umanità e che vede nella scienza un'opportunità decisiva di riscatto.

Una lettura ancora attuale più che mai e che pone molte riflessioni.

Che mente, che genio.

Mi pento solo di non averlo letto prima.

Indirizzo

Negrar

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesco Marchiori Zana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Francesco Marchiori Zana:

Condividi

Digitare