Corriere del Mezzogiorno

Corriere del Mezzogiorno Benvenuto sulla pagina Facebook ufficiale del Corriere del Mezzogiorno. Naviga e scopri tutte le nostre iniziative su https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Entra nella nostra community e riceverai le nostre notizie in tempo reale sulla tua bacheca. Il Corriere del Mezzogiorno è una testata di proprietà del gruppo RCS Quotidiani fondata nel giugno del 1997. Identifica le due più antiche Edizioni locali del Corriere della Sera, edite dalla Editoriale del Mezzogiorno, Campania e Puglia, alle quali si sono poi aggiunte le pagine web della Sicilia

Il parroco del Parco Verde: «Ho temuto il rischio di scontri». In chiesa presenze dimezzate e spariscono i bambini,  Il ...
27/12/2024

Il parroco del Parco Verde: «Ho temuto il rischio di scontri». In chiesa presenze dimezzate e spariscono i bambini, Il ministro della Difesa: «Prosegua la sua missione nonostante la pressione dei criminali»

Ripubblichiamo l’intervista di Roberto Russo a Italo Bo****no, pubblicata a novembre, una delle più apprezzate dalle nos...
27/12/2024

Ripubblichiamo l’intervista di Roberto Russo a Italo Bo****no, pubblicata a novembre, una delle più apprezzate dalle nostre lettrici e dai nostri lettori nel 2024.

L'ex parlamentare, giornalista e direttore del Secolo d'Italia, si racconta: «Non ho ruoli in Fratelli d'Italia, non sono amico di Meloni e sono un marito fedele»

Il governatore alla conferenza di fine anno: «Neonati morti di freddo a Gaza la vigilia di Natale, vergogna». I piani de...
27/12/2024

Il governatore alla conferenza di fine anno: «Neonati morti di freddo a Gaza la vigilia di Natale, vergogna». I piani della Regione per il 2025 e i progetti per la Sanità, autonomia idrica, trasporti e complessi monumentali

Il governatore alla conferenza di fine anno:«Neonati morti di freddo a Gaza la vigilia di Natale, vergogna». I piani della Regione per il 2025 e i progetti per la Sanità, autonomia idrica, trasporti e complessi monumentali

( ✏️ Stella Cervasio) Da Santa Marta alle creazioni di Alessandro Esposito, dove la festa è declinata in modo laico
27/12/2024

( ✏️ Stella Cervasio) Da Santa Marta alle creazioni di Alessandro Esposito, dove la festa è declinata in modo laico

Da Santa Marta alle creazioni di Alessandro Esposito, dove la festa è declinata in modo laico

(✏️ Francesco Parrella) Parla uno degli studenti partenopei che, a Venezia per partecipare al Gran ballo di Natale, è st...
27/12/2024

(✏️ Francesco Parrella) Parla uno degli studenti partenopei che, a Venezia per partecipare al Gran ballo di Natale, è stato bersaglio di insulti da parte di alcuni cittadini. La preside aveva denunciato la vicenda e il sindaco Brugnaro si è scusato

Parla uno degli studenti partenopei che, a Venezia per partecipare al Gran ballo di Natale, è stato bersaglio di insulti da parte di alcuni cittadini. La preside aveva denunciato la vicenda e il sindaco Brugnaro si è scusato

Colantuono è riuscito a fare peggio di Martusciello. La squadra allestita da Petrachi è inadeguata mentre la dirigenza e...
27/12/2024

Colantuono è riuscito a fare peggio di Martusciello. La squadra allestita da Petrachi è inadeguata mentre la dirigenza e la proprietà sono impalpabili. Intanto la Salernitana è virtualmente retrocessa alla fine del girone d'andata

I medici lo hanno nuovamente sedato per proseguire con le terapie: il giovane ha lesioni a encefalo, torace e colonna ve...
27/12/2024

I medici lo hanno nuovamente sedato per proseguire con le terapie: il giovane ha lesioni a encefalo, torace e colonna vertebrale. E' il ferito più grave dell'incidente al campus di Fisciano

(✏️Vincenzo Esposito) Il debutto nel 1931 con un atto unico. Commedia recitata per riempire lo spazio tra due film. Nenn...
27/12/2024

(✏️Vincenzo Esposito) Il debutto nel 1931 con un atto unico. Commedia recitata per riempire lo spazio tra due film. Nennillo balbuziente, l'omaggio a De Vico

Il debutto nel 1931 con un atto unico. Commedia recitata per riempire lo spazio tra due film. Nennillo balbuziente, l'omaggio a De Vico

Alla guida della vettura c'era una donna che avrebbe accelerato quando le sbarre hanno cominciato ad abbassarsi
27/12/2024

Alla guida della vettura c'era una donna che avrebbe accelerato quando le sbarre hanno cominciato ad abbassarsi

(✏️Giovanni Santaniello) La vita, a tavola, può essere dolce anche se si è diabetici o obesi e, per motivi di salute, si...
27/12/2024

(✏️Giovanni Santaniello) La vita, a tavola, può essere dolce anche se si è diabetici o obesi e, per motivi di salute, si deve dimagrire tanto. Ne è convinta Candida Aiello, 60 anni, una nutrizionista di Vico Equense, il comune della pen*sola sorrentina della pizza a metro e dei grandi chef stellati, da Antonino Cannavacciuolo a Gennaro Esposito. Da un certo punto di vista, anche Candida può considerarsi una chef di prim’ordine. Dall’inizio del prossimo anno, infatti, metterà in vendita tutti i dolci che è riuscita a reinterpretare alla sua maniera: dalle sfogliatelle alle brioches, dai cornetti alla millefoglie fino alla mitica Sacher sotto l’etichetta FuturEat.
«Una mia sfogliatella — spiega — contiene 4 grammi di zucchero mentre una mela ne ha 15. Nelle mie ricette ci sono solo dolcificanti naturali, come l’eritritolo, che deriva dalla fermentazione di frutta e verdura e ha zero calorie. E, per sostituire i grassi, utilizzo l’inulina, una fibra che si estrae dalla radice della cicoria. Allora, mi spiega perché dovrei costringere i miei pazienti a grossi sacrifici a tavola? A dire addio ai dolci? Io dico che, oltre a essere buoni, fanno anche bene. A mia mamma, che è diabetica, ogni giorno ne porto uno. Quelli cucinati seguendo le mie ricette sono sicuri e non perdono il gusto cui tutti siamo abituati». Di questo, Candida si dice particolarmente certa perché il primo assaggiatore dei suoi nuovi dolci è suo padre Giovanni: 89 anni, maestro pasticcere di Vico Equense: «Lui qui ha fatto la storia della pasticceria. Ma ora, quando assaggia le mie sfogliatelle, dice che non riconosce la differenza con quelle che faceva lui».
L'articolo sul Corriere del Mezzogiorno

Si alza la protesta. Il sindacalista Paudice: «Situazione selvaggia, s’intervenga»
27/12/2024

Si alza la protesta. Il sindacalista Paudice: «Situazione selvaggia, s’intervenga»

(✏️Carmine Aymone) «Venti anni fa, il 26 dicembre del 2004, ero con i miei figli in vacanza a Soneva Fushi, nelle Maldiv...
27/12/2024

(✏️Carmine Aymone) «Venti anni fa, il 26 dicembre del 2004, ero con i miei figli in vacanza a Soneva Fushi, nelle Maldive, per trascorrere le festività natalizie. A fine ottobre avevo pubblicato il mio undicesimo album in studio “Quanti amori” e decidemmo di partire per staccare, fermarci per qualche giorno. In un attimo il mare diventò un mostro che divorò quel paradiso e la sua gente. Fu terribile». Uno scenario apocalittico che ha segnato per sempre la storia di quelle terre. Gigi D’Alessio mette indietro le lancette del tempo a quel terribile giorno, quando un terremoto di magnitudo 9.2 nell’oceano Indiano innescò uno tsunami che devastò l’Indonesia. Di quei giorni D’Alessio non ha mai dimenticato nulla. Non vuole farlo.
Cosa ricorda di quegli attimi drammatici?
«Sembrava uno di quei disaster movie che vediamo al cinema. Arrivò un muro d’acqua alto metri. Feci appena in tempo a prendere in braccio mio figlio Luca (oggi l’artista LDA), che allora aveva poco più di un anno. Uscimmo dal mio bungalow e andammo a controllare come stavano gli altri miei figli Claudio e Ilaria nella struttura accanto. Mi muovevo nell’acqua che saliva sempre di più, sollevando il piccolo Luca sempre più in alto. Riuscimmo poi a raggiungere tutti una zona sicura tra urla, disperazione, distruzione. Nulla si salvò».
Un pericolo scampato per pochissimo?
«Sì, sono stato fortunato. In altre zone l’onda non ha risparmiato niente e nessuno, cancellando lembi di paradiso e a pagarne le spese, come spesso accade, sono stati i più poveri, i più deboli, i più indifesi, coloro che non hanno fatto in tempo a trovare un posto sicuro».
L'intervista completa sul sito del Corriere del Mezzogiorno

(✏️Carmine Aymone) Il ricordo del cantante a 20 anni dalla tragedia che sconvolse il mondo: «Il muro d'acqua, l'orrore: ...
27/12/2024

(✏️Carmine Aymone) Il ricordo del cantante a 20 anni dalla tragedia che sconvolse il mondo: «Il muro d'acqua, l'orrore: non dimenticherò mai»

Il ricordo del cantante a 20 anni dalla tragedia che sconvolse il mondo: «Il muro d'acqua, l'orrore: non dimenticherò mai»

(✏️Claudio Mazzone) Quella del «casatiello napoletano originale» risulta tra le ricette più digitate dagli italiani fino...
27/12/2024

(✏️Claudio Mazzone) Quella del «casatiello napoletano originale» risulta tra le ricette più digitate dagli italiani fino a diventare una ossessione e a dividere schiere di interpreti sugli autentici ingredienti

Quella del«casatiello napoletano originale» risulta tra le ricette più digitate dagli italiani fino a diventare una ossessione e a dividere schiere di interpreti sugli autentici ingredienti

(✏️Ersilia Gillio) La sua famiglia è originaria di Castel San Lorenzo, è direttore negli Usa del Patronato Acli
26/12/2024

(✏️Ersilia Gillio) La sua famiglia è originaria di Castel San Lorenzo, è direttore negli Usa del Patronato Acli

La sua famiglia è originaria di Castel San Lorenzo, è direttore negli Usa del Patronato Acli

Alle spalle della caserma Borgoloreto ignoti a bordo di un'auto avrebbero sparato ad un uomo non ancora identificato che...
26/12/2024

Alle spalle della caserma Borgoloreto ignoti a bordo di un'auto avrebbero sparato ad un uomo non ancora identificato che era a piedi, senza colpirlo

Ripubblichiamo questo articolo di  Natascia Festa, uno dei più apprezzati dalle nostre lettrici e dai nostri lettori nel...
26/12/2024

Ripubblichiamo questo articolo di Natascia Festa, uno dei più apprezzati dalle nostre lettrici e dai nostri lettori nel 2024.
C'è differenza tra morire e saper morire. Franco Di Mare ce l'ha insegnata. Il racconto della malattia - il mesotelioma che l'ha strappato alla vita - e l'abbraccio enorme del pubblico che lo ha amato e seguito per anni. Poi per Franco Di Mare, morto oggi, venerdì 17 maggio, a 68 anni - l'estremo atto d'amore, le nozze con Giulia Berdini appena due giorni fa.
Il fratello del giornalista, Gino Di Mare, aveva condiviso la notizia pubblicando il 15 maggio scorso una foto della sposa in un anello di rose bianche. Poi solo i fiori: un post muto. A guardare quello scatto che grondava d'amore il cuore si era raggelato: il sospetto tragico dell'imminenza della fine vinceva sulla speranza che quella foto fermasse un nuovo inizio. Oggi la tragica conferma.
L'articolo completo sul sito del Corriere del Mezzogiorno

(✏️Chiara Marasca) Ma l'artista circense si difende sui social: «Non li ho picchiati, stanno bene. I maschi erano in cal...
26/12/2024

(✏️Chiara Marasca) Ma l'artista circense si difende sui social: «Non li ho picchiati, stanno bene. I maschi erano in calore». Domani manifestazione di protesta indetta dagli animalisti davanti al Circo Orfei che si trova in provincia di Napoli, a Giugliano

Ma l'artista circense si difende sui social: «Non li ho picchiati, stanno bene. I maschi erano in calore». Domani manifestazione di protesta indetta dagli animalisti davanti al Circo Orfei che si trova in provincia di Napoli, a Giugliano

Indirizzo

Vico Ll San Nicola Alla Dogana, 9
Naples
80133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corriere del Mezzogiorno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Corriere del Mezzogiorno:

Video

Condividi