PORTICI, DONNA MINACCIA DI DARE FUOCO ALLA CASERMA. ATTIMI DI TENSIONE CON IL MARESCIALLO. ARRESTATA 57ENNE
Attimi di tensione ieri sera davanti alla caserma dei carabinieri di Portici, nel napoletano.
Agitata, in mano accendino e una bottiglia piena di benzina. Una 57enne ha minacciato di incendiare la caserma, tentando di aggredire con un coltello i carabinieri e il maresciallo intervenuti all’esterno della struttura. I militari avevano notato nei monitor delle telecamere di videosorveglianza una persona sospetta nei pressi della caserma, nessuno poteva immaginarsi quali fossero i suoi reali intenti.
I carabinieri sono riusciti a sottrarle, dopo attimi concitati, sia la benzina che l’accendino e il coltello
La 57enne è stata arrestata per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, tentato incendio e possesso ingiustificato di armi. E’ ora in attesa di giudizio. Da chiarire il perché di un comportamento del genere, la donna non avrebbe fornito spiegazioni sulla follia di Portici
Al vaglio degli inquirenti anche possibili problematiche precedenti, un periodo o una condizione di particolare vulnerabilità potrebbe essere alla base della minaccia di incendiare la caserma. Un gesto di una gravità unica e che lasciato sbigottita l’intera cittadinanza.
Controlli straordinari dei carabinieri della compagnia Napoli centro nella movida di Chiaia e nella zona dei baretti. Militari impegnati anche nelle verifiche degli esercizi commerciali.
Durante i controlli i carabinieri, con il prezioso contributo del personale dell’Enel, hanno denunciato 2 imprenditori di due note attività. Nel ristorante di piazza Vittoria è stata accertata la manomissione del contatore di energia elettrica che consentiva una misurazione della fatturazione con un errore del 72% rispetto ai consumi reali. Il personale dell’enel ha sostituito il contatore e ne ha installato uno nuovo. Stessa sorte per un bar di via Nazario Sauro dove l’errore di misurazione era di circa il 67%. Non sono mancati i controlli e la lotta al fenomeno del parcheggiatore abusivo. Saranno in totale 6 le persone denunciate che prima dell’arrivo dei carabinieri avevano preso possesso di alcune zone maggiormente frequentate, specie largo vasto a Chaia e via Imbriani. Durante la notte i carabinieri hanno identificato 138 giovanissimi e controllato 39 veicoli. Sono 23 le sanzioni al codice della strada elevate dai militari e 2 gli scooter sequestrati. Sei i ragazzi segnalati alla Prefettura perché trovati in possesso di modiche quantità di droga.
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA “IL GENDER GAP RIMANE”
Istituita nel 2015 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere l'accesso e la partecipazione al mondo della scienza di donne e ragazze, è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.
Dopo 10 anni il gender gap è rimasto, lo dicono i dati raccolti nell’ultimo periodo. Basti pensare che su scala mondiale le donne che hanno raggiunto posizioni lavorative di rilievo in ambito scientifico sono poco più del 30% del totale. La giornata è stata celebrata a Napoli dall'UNESCO e da Onu Women, in collaborazione con le istituzioni della società civile e con l’università Federico II
FIGHT FOR NAPLES, IL PALAEDEN DI NAPOLI OSPITA IL MEETING DELLE DISCIPLINE DI COMBATTIMENTO
Boxe, kickboxing, Muay Thai. Tutte discipline racchiuse nell’evento “Fight for Naples. Un meeting internazionale che va in scena al parco divertimenti Edenlandia di Napoli in una quattro giorni ricca di sana competizione sportiva
Una conferenza stampa indetta dal comune di Napoli ha spiegato i dettagli della nuova edizione. In sala presenti il presidente del Comitato Regionale Campano del Coni Sergio Roncelli, oltre ai rappresentanti della Federazione pugilistica italiana, della FederKombat. A concludere la presentazione della kermesse l’assessore allo sport di Napoli Emanuela Ferrante
TEATRO SANNAZARO, INCONTRO SUL FUTURO DI NAPOLI
“Da Ferito a morte” romanzo di Raffaele La Capria, pubblicato nel 61 vincitore nello stesso anno del Premio Strega, al recente film Parthenope del regista Paolo Sorrentino.
Al Teatro Sannazaro di via Chiaia un’occasione per ragionare sull’attualità della città, sul fenomeno dei giovani che vanno via per non ritornare più.
E’ l’incontro organizzato dall’associazione “VIVOANAPOLI”, insieme alla fondazione “Guida alla Cultura”.
Squillo a fidanzata e scatta punizione con spari contro gruppo
Colpi d'arma da fuoco esplosi per punire un ragazzo. La sua colpa era stata quella di aver effettuato uno squillo contattando così la fidanzata di un altro giovane. Nel corso dell'azione, però, una terza persona estranea ai fatti è rimasta ferita al polpaccio. È quanto si è verificato a Lusciano, in provincia di Caserta, lo scorso 6 gennaio. Due ragazzi, di 16 e 20 anni, sono ora accusati di tentato omicidio in concorso, con l'aggravante dei futili motivi, di detenzione e porto abusivo di armi, minaccia ed esplosioni pericolose. Almeno tre i colpi di pistola calibro 6,35 fatti esplodere in strada a Lusciano. Il 20enne adesso è in carcere, mentre il 16enne è stato accompagnato in un istituto penale per minorenni. Nei loro confronti i carabinieri della stazione di Lusciano e della compagnia di Aversa, all'esito di indagini coordinate dalla procura di Napoli Nord e dalla procura per i minorenni di Napoli, hanno dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare disposte dai rispettivi giudici per le indagini preliminari.
CONTE ALLA VIGILIA DI LAZIO NAPOLI “FACCIAMO I CONTI CON GLI INFORTUNI, ASSURDO 8 TRASFERTE VIETATE AI TIFOSI”
Tempo di trasferta romana per il Napoli di Antonio Conte, che in conferenza stampa ha presentato la sfida dell’Olimpico contro la Lazio di Baroni. Fischio d’inizio domani alle 18. Le insidie ci sono e partono dagli infortuni in casa azzurra oltre che dal valore degli avversari che in Europa League hanno superato la prima fase senza troppi problemi. Possibile per il Napoli il ritorno al 3 5 2 ma dipenderà dagli 11 interpreti iniziali.
#LazioNapoli #napoli #AntonioConte
SAN VALENTINO A NAPOLI
Nel giorno di San Valentino, nonostante la pioggia e l’allerta meteo, sono in pochi a sottrarsi al rito del regalo. Budget diversi e pensieri variegati, ma la festa degli innamorati non può passare inosservata.
A Napoli caccia all’acquisto della tradizionale rosa rossa, dei cioccolatini a forma di cuore. Non solo il fidanzato o il marito con il regalo alla propria compagna di vita e viceversa. In tempi moderni San Valentino arriva ad essere la festa dell’amore nel senso più ampio. Come un padre che con pensiero dimostra il proprio affetto ad una figlia. Nel capoluogo campano da registrare anche l’iniziativa della Polizia di Stato con la campagna “Questo non è amore”, dedicata al contrasto della violenza di genere. Un camper che si trasforma in punto di ascolto e supporto per le donne come spiegato da Nunzia Brancati, dirigente divisione anti-crimine della questura partenopea.
#sanvalentino
PRESENTATA A SANTA LUCIA LA "LEGGE SULLA FAMIGLIA"
E’ stata presentata la nuova legge regionale sulla famiglia. A illustrarne i contenuti il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il Presidente della Conferenza Episcopale della Campania Monsignor Antonio Di Donna. Il presidente De Luca ha spiegato l'impegno straordinario della Regione a sostegno delle famiglie campane e della genitorialità con oltre 150 milioni di euro.
Il Vescovo Di Donna ha sottolineato che la Campania è la prima regione in Italia che approva una legge per il sostegno alle famiglie. Come Chiesa abbiamo collaborato all'elaborazione del testo e siamo soddisfatti perché si esce da quella nicchia che vorrebbe la famiglia come un tema confessionale. È un argomento che sta nella Costituzione e che interessa tutti.
Sequestro record di cocaina a Napoli, 80 kg per 10 milioni euro
Sequestro record di droga a Napoli, ai confini con l' hinterland a nord del capoluogo dove i carabinieri del nucleo investigativo di Napoli hanno bloccato un tir che trasportava 80 chili di cocaina. Lo stupefacente avrebbe fruttato guadagni ben 10 milioni di euro. Due persone, scoperte mentre era in corso il trasferimento dello stupefacente dall'autoarticolato a un furgone, sono state arrestate dai militari dell'arma durante il blitz. I carabinieri hanno sequestrato precisamente 81 chili e 740 grammi di cocaina, suddivisi in 70 panetti, che tagliati avrebbe consentito di quintuplicare il volume e anche il profitto. In carcere sono finiti un napoletano di 33 anni e un 47enne di origini romene: rispondono di spaccio di stupefacenti. Si tratta - viene sottolineano in una nota dei carabinieri - di un sequestro importante che si traduce in un duro colpo per la criminalità organizzata.
NAPOLI, L’ULTIMO SALUTO A DOMENICO CIRILLO. GIOVANE TALENTO DEL BASKET
Travolto da un'auto mentre attraversava in viale Dhorn, la notte tra l'1 e il 2 febbraio. Domenico Cirillo, 17 anni, ha lottato come un leone ma si è spento dopo 7 giorni in rianimazione all’ospedale Cardarelli di Napoli, circondato dall’immenso amore della famiglia e degli amici. Tutti uniti in una preghiera che purtroppo ha lasciato il passo alla disperazione e alla commozione.
Quella commozione che ha unito una folla di persone che ha assistito ai funerali celebrati nella chiesa di San Vitale nel quartiere Fuorigrotta dove Domenico risiedeva. Giovane talento del basket, militava nel gruppo Under 19 della Napoli Basket. Molti compagni di squadra non hanno trattenuto le lacrime, così come quelli del liceo Labriola. Nessuno poteva immaginare che la sua vita potesse spezzarsi all’improvviso sul lungomare di Napoli. Investito da una Mini Cooper guidata da un suo coetaneo. Un ragazzo di 19 anni, neopatentato, che quell’auto non poteva condurla a causa dell’elevata cilindrata. Un lungo applauso che ha accompagnato l’uscita del feretro dalla chiesa, segno del profondo legame che Domenico aveva saputo creare con chi lo conosceva.
LEGA. CONSIGLIERE CAMPANO GRIMALDI SI ISCRIVE AL CARROCCIO
Il consigliere regionale in Campania Massimo Grimaldi, di area centrodestra, ha aderito alla Lega. E’ stato annunciato nel corso della conferenza stampa convocata dal gruppo Lega per Salvini Premier dove il partito ha fatto il punto in vista delle prossime regionali. Non c’è ancora il nome del candidato.
“Con l'ingresso di Grimaldi, il nostro diventa il gruppo di centrodestra più rappresentato in Regione, ennesima conferma che la Lega continua a crescere in Campania”. A dichiararlo il capogruppo Severino Nappi.
In virtu' dei buoni rapporti con il deputato e coordinatore regionale della Lega, Giampiero Zinzi, Grimaldi lascia 'Moderati e Riformisti' per approdare nel gruppo guidato da Severino Nappi, che vede al suo interno anche Aurelio Tommasetti, Carmela Rescigno e Antonella Piccerillo.