SIcomunicazione Rosso

SIcomunicazione Rosso Un racconto continuo, spesso indiscreto, di tutto quello che avviene nel nostro territorio.

Gli stili di vita che raccontano chi siamo, cosa facciamo, come difendiamo il mondo o più semplicemente cosa ci piace

15/02/2025

Attimi di tensione ieri sera davanti alla caserma dei carabinieri di Portici, nel napoletano.
Agitata, in mano accendino e una bottiglia piena di benzina. Una 57enne ha minacciato di incendiare la caserma, tentando di aggredire con un coltello i carabinieri e il maresciallo intervenuti all’esterno della struttura. I militari avevano notato nei monitor delle telecamere di videosorveglianza una persona sospetta nei pressi della caserma, nessuno poteva immaginarsi quali fossero i suoi reali intenti.
I carabinieri sono riusciti a sottrarle, dopo attimi concitati, sia la benzina che l’accendino e il coltello
La 57enne è stata arrestata per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, tentato incendio e possesso ingiustificato di armi. E’ ora in attesa di giudizio. Da chiarire il perché di un comportamento del genere, la donna non avrebbe fornito spiegazioni sulla follia di Portici
Al vaglio degli inquirenti anche possibili problematiche precedenti, un periodo o una condizione di particolare vulnerabilità potrebbe essere alla base della minaccia di incendiare la caserma. Un gesto di una gravità unica e che lasciato sbigottita l’intera cittadinanza.

15/02/2025

Controlli straordinari dei carabinieri della compagnia Napoli centro nella movida di Chiaia e nella zona dei baretti. Militari impegnati anche nelle verifiche degli esercizi commerciali.
Durante i controlli i carabinieri, con il prezioso contributo del personale dell’Enel, hanno denunciato 2 imprenditori di due note attività. Nel ristorante di piazza Vittoria è stata accertata la manomissione del contatore di energia elettrica che consentiva una misurazione della fatturazione con un errore del 72% rispetto ai consumi reali. Il personale dell’enel ha sostituito il contatore e ne ha installato uno nuovo. Stessa sorte per un bar di via Nazario Sauro dove l’errore di misurazione era di circa il 67%. Non sono mancati i controlli e la lotta al fenomeno del parcheggiatore abusivo. Saranno in totale 6 le persone denunciate che prima dell’arrivo dei carabinieri avevano preso possesso di alcune zone maggiormente frequentate, specie largo vasto a Chaia e via Imbriani. Durante la notte i carabinieri hanno identificato 138 giovanissimi e controllato 39 veicoli. Sono 23 le sanzioni al codice della strada elevate dai militari e 2 gli scooter sequestrati. Sei i ragazzi segnalati alla Prefettura perché trovati in possesso di modiche quantità di droga.

15/02/2025

Istituita nel 2015 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere l'accesso e la partecipazione al mondo della scienza di donne e ragazze, è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.
Dopo 10 anni il gender gap è rimasto, lo dicono i dati raccolti nell’ultimo periodo. Basti pensare che su scala mondiale le donne che hanno raggiunto posizioni lavorative di rilievo in ambito scientifico sono poco più del 30% del totale. La giornata è stata celebrata a Napoli dall'UNESCO e da Onu Women, in collaborazione con le istituzioni della società civile e con l’università Federico II

15/02/2025

Boxe, kickboxing, Muay Thai. Tutte discipline racchiuse nell’evento “Fight for Naples. Un meeting internazionale che va in scena al parco divertimenti Edenlandia di Napoli in una quattro giorni ricca di sana competizione sportiva
Una conferenza stampa indetta dal comune di Napoli ha spiegato i dettagli della nuova edizione. In sala presenti il presidente del Comitato Regionale Campano del Coni Sergio Roncelli, oltre ai rappresentanti della Federazione pugilistica italiana, della FederKombat. A concludere la presentazione della kermesse l’assessore allo sport di Napoli Emanuela Ferrante

14/02/2025

“Da Ferito a morte” romanzo di Raffaele La Capria, pubblicato nel 61 vincitore nello stesso anno del Premio Strega, al recente film Parthenope del regista Paolo Sorrentino.
Al Teatro Sannazaro di via Chiaia un’occasione per ragionare sull’attualità della città, sul fenomeno dei giovani che vanno via per non ritornare più.
E’ l’incontro organizzato dall’associazione “VIVOANAPOLI”, insieme alla fondazione “Guida alla Cultura”.

14/02/2025

Squillo a fidanzata e scatta punizione con spari contro gruppo

Colpi d'arma da fuoco esplosi per punire un ragazzo. La sua colpa era stata quella di aver effettuato uno squillo contattando così la fidanzata di un altro giovane. Nel corso dell'azione, però, una terza persona estranea ai fatti è rimasta ferita al polpaccio. È quanto si è verificato a Lusciano, in provincia di Caserta, lo scorso 6 gennaio. Due ragazzi, di 16 e 20 anni, sono ora accusati di tentato omicidio in concorso, con l'aggravante dei futili motivi, di detenzione e porto abusivo di armi, minaccia ed esplosioni pericolose. Almeno tre i colpi di pi***la calibro 6,35 fatti esplodere in strada a Lusciano. Il 20enne adesso è in carcere, mentre il 16enne è stato accompagnato in un istituto penale per minorenni. Nei loro confronti i carabinieri della stazione di Lusciano e della compagnia di Aversa, all'esito di indagini coordinate dalla procura di Napoli Nord e dalla procura per i minorenni di Napoli, hanno dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare disposte dai rispettivi giudici per le indagini preliminari.

14/02/2025

Tempo di trasferta romana per il Napoli di Antonio Conte, che in conferenza stampa ha presentato la sfida dell’Olimpico contro la Lazio di Baroni. Fischio d’inizio domani alle 18. Le insidie ci sono e partono dagli infortuni in casa azzurra oltre che dal valore degli avversari che in Europa League hanno superato la prima fase senza troppi problemi. Possibile per il Napoli il ritorno al 3 5 2 ma dipenderà dagli 11 interpreti iniziali.

14/02/2025

Nel giorno di San Valentino, nonostante la pioggia e l’allerta meteo, sono in pochi a sottrarsi al rito del regalo. Budget diversi e pensieri variegati, ma la festa degli innamorati non può passare inosservata.
A Napoli caccia all’acquisto della tradizionale rosa rossa, dei cioccolatini a forma di cuore. Non solo il fidanzato o il marito con il regalo alla propria compagna di vita e viceversa. In tempi moderni San Valentino arriva ad essere la festa dell’amore nel senso più ampio. Come un padre che con pensiero dimostra il proprio affetto ad una figlia. Nel capoluogo campano da registrare anche l’iniziativa della Polizia di Stato con la campagna “Questo non è amore”, dedicata al contrasto della violenza di genere. Un camper che si trasforma in punto di ascolto e supporto per le donne come spiegato da Nunzia Brancati, dirigente divisione anti-crimine della questura partenopea.

14/02/2025

E’ stata presentata la nuova legge regionale sulla famiglia. A illustrarne i contenuti il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il Presidente della Conferenza Episcopale della Campania Monsignor Antonio Di Donna. Il presidente De Luca ha spiegato l'impegno straordinario della Regione a sostegno delle famiglie campane e della genitorialità con oltre 150 milioni di euro.

Il Vescovo Di Donna ha sottolineato che la Campania è la prima regione in Italia che approva una legge per il sostegno alle famiglie. Come Chiesa abbiamo collaborato all'elaborazione del testo e siamo soddisfatti perché si esce da quella nicchia che vorrebbe la famiglia come un tema confessionale. È un argomento che sta nella Costituzione e che interessa tutti.

14/02/2025

Sequestro record di cocaina a Napoli, 80 kg per 10 milioni euro

Sequestro record di droga a Napoli, ai confini con l' hinterland a nord del capoluogo dove i carabinieri del nucleo investigativo di Napoli hanno bloccato un tir che trasportava 80 chili di cocaina. Lo stupefacente avrebbe fruttato guadagni ben 10 milioni di euro. Due persone, scoperte mentre era in corso il trasferimento dello stupefacente dall'autoarticolato a un furgone, sono state arrestate dai militari dell'arma durante il blitz. I carabinieri hanno sequestrato precisamente 81 chili e 740 grammi di cocaina, suddivisi in 70 panetti, che tagliati avrebbe consentito di quintuplicare il volume e anche il profitto. In carcere sono finiti un napoletano di 33 anni e un 47enne di origini romene: rispondono di spaccio di stupefacenti. Si tratta - viene sottolineano in una nota dei carabinieri - di un sequestro importante che si traduce in un duro colpo per la criminalità organizzata.

14/02/2025

Travolto da un'auto mentre attraversava in viale Dhorn, la notte tra l'1 e il 2 febbraio. Domenico Cirillo, 17 anni, ha lottato come un leone ma si è spento dopo 7 giorni in rianimazione all’ospedale Cardarelli di Napoli, circondato dall’immenso amore della famiglia e degli amici. Tutti uniti in una preghiera che purtroppo ha lasciato il passo alla disperazione e alla commozione.
Quella commozione che ha unito una folla di persone che ha assistito ai funerali celebrati nella chiesa di San Vitale nel quartiere Fuorigrotta dove Domenico risiedeva. Giovane talento del basket, militava nel gruppo Under 19 della Napoli Basket. Molti compagni di squadra non hanno trattenuto le lacrime, così come quelli del liceo Labriola. Nessuno poteva immaginare che la sua vita potesse spezzarsi all’improvviso sul lungomare di Napoli. Investito da una Mini Cooper guidata da un suo coetaneo. Un ragazzo di 19 anni, neopatentato, che quell’auto non poteva condurla a causa dell’elevata cilindrata. Un lungo applauso che ha accompagnato l’uscita del feretro dalla chiesa, segno del profondo legame che Domenico aveva saputo creare con chi lo conosceva.

14/02/2025

Il consigliere regionale in Campania Massimo Grimaldi, di area centrodestra, ha aderito alla Lega. E’ stato annunciato nel corso della conferenza stampa convocata dal gruppo Lega per Salvini Premier dove il partito ha fatto il punto in vista delle prossime regionali. Non c’è ancora il nome del candidato.
“Con l'ingresso di Grimaldi, il nostro diventa il gruppo di centrodestra più rappresentato in Regione, ennesima conferma che la Lega continua a crescere in Campania”. A dichiararlo il capogruppo Severino Nappi.
In virtu' dei buoni rapporti con il deputato e coordinatore regionale della Lega, Giampiero Zinzi, Grimaldi lascia 'Moderati e Riformisti' per approdare nel gruppo guidato da Severino Nappi, che vede al suo interno anche Aurelio Tommasetti, Carmela Rescigno e Antonella Piccerillo.

14/02/2025

Nella chiesa di San Vitale a Napoli l'ultimo saluto al 17enne Domenico Cirillo, morto dopo essere stato investito a Mergellina.

13/02/2025

Si è formalmente chiusa l’inchiesta sull’omicidio Vassallo, il primo cittadino di Pollica caduto sotto nove colpi di pi***la mentre rincasava in auto la sera del 5 settembre 2010.
Gli avvisi sono stati notificati nelle scorse ore al colonnello Cagnazzo, all’ex brigadiere Lazzaro Cioffi, all’imprenditore Giuseppe Cipriano e al collaborante Romolo Ridosso, i quattro in carcere dal 7 novembre scorso con l’accusa di concorso in omicidio con l’aggravante camorristica.
Oltre ai quattro indagati per omicidio l'avviso di conclusione ha raggiunto per il reato di spaccio di droga anche gli imprenditori cilentani Giovanni, Domenico Palladino e Federico Palladino, e Giovanni Cafiero. Sono dunque in 8 ad andare verso il processo che di fatto si divide in due filoni.
Quello prettamente legato all’uccisione del sindaco pescatore anche dal punto di vista materiale, l’altro invece allo spaccio di droga nel territorio del piccolo comune del salernitano.
A firmare gli avvisi di conclusione indagine, preludio alla richiesta di rinvio a giudizio, sono stati i sostituti procuratori di Salerno Elena Guarino e Maria Mafalda Cioncada, coordinati dal procuratore aggiunto Luigi Alberto Cannavale e il procuratore Giuseppe Borrelli.

13/02/2025

Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei. Una scossa di terremoto di magnitudo 1.8 è stata registrata questa mattina alle ore 7,44, ai Campi Flegrei, dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L'epicentro è stato stimato tra Agnano e la Solfatara, nei pressi di via Coste d'Agnano, a circa 2 chilometri di profondità ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione della zona di Pozzuoli. Sono stati registrati otto terremoti dopo la mezzanotte e con i due eventi di maggiore intensità tra le 22 e le 23. Una situazione simile a quella verificatasi la primavera dello scorso anno. La prima intorno alle 22.42 con una magnitudo di 2.4 secondo quanto riportato dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Più tardi, sono state avvertire altre scosse, la cui la più forte di magnitudo 2.5. Lo sciame sismico è stato avvertito in diversi luoghi della zona flegrea, con epicentro la Solfatara di Pozzuoli. Avvertita anche nei quartieri di Fuorigrotta e al Vomero. Per fortuna, non ci sono stati danni a persone o cose. Solamente pochi giorni fa, diverse scosse hanno destato la preoccupazione dei cittadini e, soprattutto, dei residenti dei quartieri flegrei. Lo scorso 5 febbraio, una scossa di magnitudo di 3.1 gradi sulla scala Richter, era tornata a preoccupare la popolazione.

13/02/2025

Per i parchi cittadini, il Comune di Napoli apre le porte ai privati. Lo prevede la bozza del regolamento del Verde, dove l’articolo 31 disciplina contratti di concessione e partenariato pubblico-privato. Palazzo San Giacomo tira dritto, come ribadito anche dall’assessorato al verde guidato da Vincenzo Santagada. “E’ un momento in cui per la prima volta l’amministrazione è impegnata nella riqualificazione di 13-14, bisogna trovare modalità nuove”, aveva detto l’assessore.
Ma a chiedere approfondimenti e chiarimenti sui nuovi dispositivi in procinto di essere attivati, sono ancora una volta i comitati e le associazioni che fanno fronte comune nella Comunità Parchi Pubblici di Napoli.
In queste ore in scena un presidio davanti alla sede della seconda municipalità di Napoli in Piazza Dante

13/02/2025

Una realtà importante per la crescita del Pil, non soltanto campano, ma dell'Italia intera. I dati confermano un +2% anche nel 2024".
Queste le parole del ministro del turismo Daniela Santanchè, accolta dal presidente dell’associazione filiera nautica italiana Gennaro Amato alla filiera dedicata al settore nautico “NauticSud” della mostra d’Oltremare di Napoli. Nessun commento a chi le chiede della mozione di sfiducia nei suoi confronti, dopo il rinvio a giudizio per falso in bilancio e per truffa ai danni dell’Inps.

13/02/2025

5 truffe già consumate con un bottino complessivo di 10mila euro, tre bloccate in tempo dai carabinieri di Napoli. I militari hanno scoperto una vera e propria centrale operativa di base al rione Sanità. Uno stabile disabitato e spoglio che però aveva attirato le attenzioni dei carabinieri per un via vai sospetto. Tra quelle mura si portava avanti “il lavoro”, si fa per dire, di truffe online con l’utilizzo della tecnica “Smishing”. Tecnica consolidata nell’ambiente del crimine informatico e telematico, utilizzata per truffe bancarie. Obiettivo primario i conti correnti di vittime, spesso ignare di tutto e che purtroppo cliccano su link sospetti. In questo caso un sms per spillare il saldo del correntista. Nell’ambito dell’indagine un 27enne è stato denunciato perché ritenuto l’architetto principale delle truffe. Da chiarire se avesse collaborazioni in atto con complici anche a distanza. Le perquisizioni a Napoli hanno permesso di sequestrare anche 44 sim "vergini". Poi ancora un portatile e 5 smartphone.

Indirizzo

Vico II San Nicola Alla Dogana 9
Naples
80133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIcomunicazione Rosso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SIcomunicazione Rosso:

Video

Condividi