Napoli misteriosa

Napoli misteriosa Un portale sulla città di Napoli con i suoi segreti leggende e misteri. Un idea di Marco Ilardi
(2)

Napoli misteriosa, un portale in cui vi porterò nel ventre di Napoli, raccontandovi storie miti e leggende della città partenopea, in cui sono nato. Napoli è una città millenaria, fondata dai Greci in cui si sono fuse nei secoli diverse culture, ognuna delle quali ha contaminato la città con le proprie tradizioni, le proprie influenze, la propria lingua. Vi porterò in questo viaggio raccontandovi

storie miti e leggende di Napoli con uno sguardo anche alla città di oggi con tutte le sue contraddizioni. Parleremo del significato dei principali proverbi e detti napoletani, dei personaggi famosi della nostra città. Parleremo delle strade delle piazze dei castelli dei musei più importanti di Napoli. Vi porterò alla riscoperta delle più importanti tradizioni della mia città, delle più importanti feste popolari e vi ricorderò tutti i principali eventi che si svolgono in città. Non manca una pagina di notizie in cui riporterò notizie di cronaca, notizie sul calcio Napoli ed ogni altro avvenimento dell'ultim'ora che si verifica in città.

Sul portale Napolitan si parla del mio progetto Napoli misteriosa
07/02/2025

Sul portale Napolitan si parla del mio progetto Napoli misteriosa

Napoli è una città dal fascino inesauribile, un luogo in cui storia, arte e mistero si intrecciano in un racconto senza tempo. Tra i vicoli del centro storico, le piazze intrise di leggende e le chiese avvolte da un’aura di mistero, si cela un universo di storie affascinanti che meritano di esse...

Oggi su Napoli misteriosa vi racconto la leggenda della barca fantasma di Capo Posillipo, la storia di Tecla e Aldo
02/02/2025

Oggi su Napoli misteriosa vi racconto la leggenda della barca fantasma di Capo Posillipo, la storia di Tecla e Aldo

Scopri la leggenda della barca fantasma di Posillipo: un amore perduto e una vendetta eterna nelle notti di Napoli.

Uno dei momenti più belli del premio Pulcinellamente alla carriera ad Ornella Muti è stato il suo ricordo di Massimo Tro...
30/01/2025

Uno dei momenti più belli del premio Pulcinellamente alla carriera ad Ornella Muti è stato il suo ricordo di Massimo Troisi con cui ha recitato in Capitan Fracassa e di Pino Daniele

Uno dei momenti più belli del premio Pulcinellamente alla carriera ad Ornella Muti cui ero presente, è stato quando ha ricordato Massimo Troisi raccontando a...

Non so se avete mai fatto caso passeggiando per il centro storico di Napoli a delle pareti con delle porte murate. In qu...
26/01/2025

Non so se avete mai fatto caso passeggiando per il centro storico di Napoli a delle pareti con delle porte murate. In questo articolo vi spiego cosa sono e la motivazione

Camminando per il centro storico di Napoli ogni tanto è possibile osservare delle porte murate nei palazzi scopri il motivo leggendo il nostro articolo.

Oggi su Napoli misteriosa vi racconto la leggenda della donna fantasma che fugge nei pressi di piazza Borsahttps://www.r...
25/01/2025

Oggi su Napoli misteriosa vi racconto la leggenda della donna fantasma che fugge nei pressi di piazza Borsa
https://www.rfr.bz/fafc033

Domenica al Teatro Bolivar la commedia surreale Felice io di Stefano Sarcinelli
13/01/2025

Domenica al Teatro Bolivar la commedia surreale Felice io di Stefano Sarcinelli

Domenica 19 gennaio 2025 riprende la stagione teatrale del teatro Bolivar Nu’Tracks con Felice Io con la comicità surreale di Stefano Sarcinelli

Conosci il significato dell'appellativo napoletano si proprie nu nacchennella?
11/01/2025

Conosci il significato dell'appellativo napoletano si proprie nu nacchennella?

Scopri O' Nacchennella, una parola del dialetto napoletano ricca di storia e cultura. Esplora le sue origini, significati e l'impatto nella società napoletana.

La conosci la leggenda del soldato impiccato al Corso Garibaldi a Napoli?
08/01/2025

La conosci la leggenda del soldato impiccato al Corso Garibaldi a Napoli?

Al Corso Garibaldi a Napoli si racconta della leggenda del fantasma di un soldato spagnolo che vaga all'interno di un antica gendarmeria borbonica.

L'insalata di rinforzo è un piatto tipico napoletano che sicuramente abbiamo mangiato alla vigilia di Natale. Ma perché ...
06/01/2025

L'insalata di rinforzo è un piatto tipico napoletano che sicuramente abbiamo mangiato alla vigilia di Natale. Ma perché si chiama così e soprattutto come si prepara?

Oggi parliamo di un piatto che non deve mai mancare la vigilia di Natale sulle tavole dei napoletani l'insalata di rinforzo scopri che cos'è e come si prepara.

Molti non conoscono a Napoli il cimitero delle 366 fosse il più antico cimitero d'Europa e la leggenda legata alla fossa...
05/01/2025

Molti non conoscono a Napoli il cimitero delle 366 fosse il più antico cimitero d'Europa e la leggenda legata alla fossa numero 313

Molti non sanno che a Napoli nella zona di Poggioreale si trova il cimitero delle 366 fosse il primo cimitero pubblico d'Europa cui è legata una strana leggenda

Sui gradini della basilica di Capodimonte aleggia la leggenda di una sposa fantasma scopri di più nell'articolo su Napol...
01/01/2025

Sui gradini della basilica di Capodimonte aleggia la leggenda di una sposa fantasma scopri di più nell'articolo su Napoli misteriosa

Oggi parliamo della leggenda della sposa di Capodimonte che da secoli attende il suo sposo sui gradini della bellissima basilica.

C’è un luogo, a due passi dal lungomare più celebre di Napoli, che un tempo celava tra i suoi anfratti grotte misteriose...
30/12/2024

C’è un luogo, a due passi dal lungomare più celebre di Napoli, che un tempo celava tra i suoi anfratti grotte misteriose, divinità pagane e riti orgiastici. Parliamo delle cosiddette grotte platamonie, strutture naturali plasmate dall’erosione dell’acqua alla base del Monte Echia, in quell’area conosciuta oggi come via Chiatamone.

Oggi parliamo di un luogo misterioso che si trovava nei pressi dell'odierno Chiatamone proprio sotto la Nunziatella grotte dove si svolgevano riti esoterici.

Oggi su Napoli misteriosa parliamo del brodo di polpo napoletano il thè dei napoletani da noi chiamato 'o broro e purpo
15/12/2024

Oggi su Napoli misteriosa parliamo del brodo di polpo napoletano il thè dei napoletani da noi chiamato 'o broro e purpo

Il brodo di polpo napoletano detto anche 'o broro 'e purpo è un piatto tipico dell'antica tradizione che ancora è possibile trovare per strada

Oggi parliamo del ponte dei suicidi e dei misteriosi fantasmi della Sanità
14/12/2024

Oggi parliamo del ponte dei suicidi e dei misteriosi fantasmi della Sanità

Scopri il misterioso Ponte della Sanità a Napoli: storie di fantasmi, leggende di suicidi, e la resistenza durante le Quattro Giornate. Un luogo dove storia e mistero si intrecciano.

Oggi su Napoli misteriosa parliamo di Pasquale De Stefano, l'ultimo numeraio di Napoli
12/12/2024

Oggi su Napoli misteriosa parliamo di Pasquale De Stefano, l'ultimo numeraio di Napoli

Oggi vi racconto la storia di Pasquale de Stefano l'ultimo numeraio napoletano scopri la sua storia e cosa faceva l'antico mestiere do nummerar

Oggi vi parlo di una figura storica della Napoli del Settecento 'O Pazzariello
04/12/2024

Oggi vi parlo di una figura storica della Napoli del Settecento 'O Pazzariello

Scopri la storia e le origini del Pazzariello, simbolo della Napoli popolare, e l’eredità lasciata dall’ultimo interprete, Pasquale Terracciano.

Indirizzo

Piazza Plebiscito
Naples

Sito Web

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.Napolimisteriosa&hl=it, https://apps

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Napoli misteriosa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Napoli misteriosa:

Video

Condividi