Mar dei Sargassi Edizioni

Mar dei Sargassi Edizioni
• Casa editrice indipendente
• Narrativa, non-fiction, poesia, reportage
• La nostra rivista: Mar dei Sargassi

Su Interno Poesia alcuni versi di Bernardo Pacini tratti da "Ipotesi sul mio disfacimento". 🐋
23/01/2025

Su Interno Poesia alcuni versi di Bernardo Pacini tratti da "Ipotesi sul mio disfacimento". 🐋

Mi piace molto aprire la macchina quando sono a una certa distanza. Premo da dove lo permette l’elettronica lo faccio soprattutto se qualcuno si trova nei dintorni della macchina così che sia allertato dal vedere i fari d’improvviso illuminarsi. In questo modo riesco a interagire di nascosto

"«Scorticare la visione», allora, non è tanto arrivare a un nocciolo ulteriore delle cose, quanto più rimuovere la patin...
21/01/2025

"«Scorticare la visione», allora, non è tanto arrivare a un nocciolo ulteriore delle cose, quanto più rimuovere la patina geometrica che, con la parola, gli diamo".

Luigi Riccio legge Laura Recanati su Poesia Inverso.

a cura di Luigi Riccio da "Il mondo intatto" (Mar dei Sargassi, 2024) di Laura Recanati

21/01/2025

Finalmente, arriva oggi in libreria "Il palazzo delle bianchissime moffette".

Alessio Arena, straordinario traduttore della Pentagonia, ci racconta questa esperienza. Nella sua emozione, la nostra e, speriamo, la vostra.

Bentornato, Reinaldo Arenas. 💙🧡

"Prima di cominciare a leggere Il palazzo delle bianchisime moffette, bisogna spogliarsi e prepararsi a un inferno bianc...
19/01/2025

"Prima di cominciare a leggere Il palazzo delle bianchisime moffette, bisogna spogliarsi e prepararsi a un inferno bianco, un inferno fatto di lingue, mani e buchi spalancati verso la terra.
Bisogna essere disposti a godere di ogni minima particella di terra, ogni favilla e ogni schizzo di fuoco, perché leggere Reinaldo Arenas è un'esperienza fisica, è un'esperienza che fa contorcere, che fa sudare e che fa ve**re voglia di cercare le stelle in un pozzo e poi vomitarle, con rabbia e gioia infantile. [...]

Viene da chiedersi perché Arenas non sia considerato un autore di culto, perché la sua scrittura così visionaria e muscolare non diventi un amuleto da passarsi tra le dita: c'è però fiducia nel lavoro di case editrici come Mar dei Sargassi, c'è fiducia nella potenza della sua scrittura, che ci ha lasciato in eredità molto di più delle sue paure, ci ha lasciato un immenso e rivoluzionario palazzo che svanisce in un isterico battito di ciglia".

Monica Acito ha letto in anteprima "Il palazzo delle bianchissime moffette" di Reinaldo Arenas (traduzione di Alessio Arena 💙). Su Robinson - La Repubblica una bellissima pagina a sua cura dedicata proprio alla nostra prossima uscita.
Siamo emozionati. E innamorati. Grazie, Monica! 🧡💙

⚠️⚠️⚠️Martedi 21, ormai lo sapete, arriverà inlibreria "II palazzo delle bianchissimemoffette". Ma se proprio siete impa...
17/01/2025

⚠️⚠️⚠️

Martedi 21, ormai lo sapete, arriverà in
libreria "II palazzo delle bianchissime
moffette". Ma se proprio siete impazienti...

🎁🎁🎁

Potrete acquistare il libro in PRE-ORDER
sul nostro sito e provare a ricevere in
OMAGGIO una copia di "Celestino prima
dell'alba" (il vol. 1 della Pentagonia che,
precisiamo, è costituita da storie slegate le une dalle altre).

🏃‍♀️🏃‍♂️🏃‍♀️

L'offerta è valida SOLO sui primi dieci
ordini che arriveranno entro lunedì 20.
Quindi non vi resta che correre su
www.mardeisargassiedizioni.com e
seguire le istruzioni di acquisto.

*Se non sarete tra i primi dieci, dopo nostra
comunicazione, avrete la possibilità di
annullare l'ordine.

Cuba, 1957, poco prima della Rivoluzione. Il giovane Fortunato vuole unirsi ai ribelli. Cerca di procurarsi un’arma, ma ...
16/01/2025

Cuba, 1957, poco prima della Rivoluzione. Il giovane Fortunato vuole unirsi ai ribelli. Cerca di procurarsi un’arma, ma viene catturato, torturato, ucciso e impiccato mentre tenta di fuggire. Prima, però, ha rubato carta da imballaggio nel negozio del nonno per scrivere un romanzo: la storia della sua famiglia. Questo non può essere un racconto tranquillo, le circostanze non lo permettono. In una vecchia casa che divide il cortile con una fabbrica di confetture di guaiava, tre generazioni si ammassano. Tutti hanno cercato di scappare e tutti sono stati riportati indietro nella stessa, ineluttabile miseria. Fortunato scrive di odio e amarezza, ma anche di sogni, di tutto ciò che muove l’essere umano. Si immerge e si trasforma nei suoi personaggi, ne segue ogni movimento. Come ossessionato, soffre, vive e muore con loro, per sfuggire – almeno su carta – alla follia. O alla morte. Nel romanzo è facile riconoscere la Cuba della dittatura di Batista e la sua atmosfera quasi surreale, in cui la vita e la morte, i vivi e i morti, si intrecciano con indifferenza. Ancora una volta, Arenas dà espressione alle fantasie selvagge degli oppressi poiché non impone loro i vincoli di uno stile narrativo realistico per un resoconto febbrile dal sottosuolo delle rivoluzioni sociali.

Dopo "Celestino prima dell'alba", il 21 gennaio arriva in libreria "Il palazzo delle bianchissime moffette", il secondo volume della "Pentagonia" di Reinaldo Arenas.
Traduzione di Alessio Arena.

Inedita in Italia, dimenticata da troppi. L'urgenza lirica di Reinaldo Arenas sta per tornare. Finalmente.
13/01/2025

Inedita in Italia, dimenticata da troppi. L'urgenza lirica di Reinaldo Arenas sta per tornare. Finalmente.

"Innamoratevi di questo scrittore e magari maleditelo, ma non dimenticatelo più". Finalmente, Reinaldo Arenas. Finalment...
10/01/2025

"Innamoratevi di questo scrittore e magari maleditelo, ma non dimenticatelo più".

Finalmente, Reinaldo Arenas. Finalmente, sta per tornare.

Qui per recuperare la diretta su Edizioni Spazio Interiore con Massimo Canevacci e "Stupore indigeno". Buona visione! 💚
20/12/2024

Qui per recuperare la diretta su Edizioni Spazio Interiore con Massimo Canevacci e "Stupore indigeno". Buona visione! 💚

In Brasile sono presenti più di 300 etnie indigene, non solo in Amazzonia, ma anche in altre regioni come il Mato Grosso e il Pernambuco. Oltre a queste ci s...

Questa settimana, noi facciamo festa. E tu? Ti aspettiamo allo Slash Plus con Mar dei Sargassi è Avventura di Latta!
16/12/2024

Questa settimana, noi facciamo festa. E tu?

Ti aspettiamo allo Slash Plus con Mar dei Sargassi è Avventura di Latta!

Questa sera, Valentina Tamborra e Luca Briasco vi aspettano presso la Libreria Il Gabbiano di Vimercate per un nuovo inc...
13/12/2024

Questa sera, Valentina Tamborra e Luca Briasco vi aspettano presso la Libreria Il Gabbiano di Vimercate per un nuovo incontro al confine.

In occasione dell’ottavo compleanno del progetto 𝐌𝐚𝐫 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐠𝐚𝐬𝐬𝐢, anche quest’anno, con l’avvicinarsi del Natale, vogli...
09/12/2024

In occasione dell’ottavo compleanno del progetto 𝐌𝐚𝐫 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐠𝐚𝐬𝐬𝐢, anche quest’anno, con l’avvicinarsi del Natale, vogliamo ringraziarvi del tempo insieme. E come farlo se non brindando ai traguardi raggiunti e a quelli ancora da raggiungere? 🥂

L’appuntamento è per il 18 dicembre, dalle ore 19, presso lo Slash Plus, in via Gemito 20 (Napoli), in compagnia degli amici di Avventura di Latta, di Mar dei Sargassi e di tutti voi che ogni giorno superate con noi un nuovo confine. Stavolta, non potete proprio mancare! 🥰

RASSEGNA STAMPA 🗞Cos'è "Incontri al confine"? Come nasce? Una bellissima intervista a Valentina Tamborra a cura di Ryuic...
04/12/2024

RASSEGNA STAMPA 🗞

Cos'è "Incontri al confine"? Come nasce? Una bellissima intervista a Valentina Tamborra a cura di Ryuichi Watanabe. La trovate su New Old Camera SRL, che ringraziamo per l'ospitalità.

Abbiamo ricevuto la visita di Valentina Tamborra che ci ha presentato il suo ultimo libro, questa volta nella veste di autrice e non di fotografa come siamo abituati a conoscerla. “Incontri a…

Quest'anno, Natale è... un'Avventura di latta! 🎁Qualche giorno fa, vi abbiamo raccontato di una nuova collaborazione che...
04/12/2024

Quest'anno, Natale è... un'Avventura di latta! 🎁

Qualche giorno fa, vi abbiamo raccontato di una nuova collaborazione che ci rende particolarmente felici. È l'incontro con 𝐋’𝐎𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐚, un progetto di inclusione attivo nella formazione e nell’inserimento lavorativo di rifugiati politici, richiedenti asilo e persone a rischio.

Per sostenere il progetto, vi basterà scegliere uno dei titoli 𝐌𝐚𝐫 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐠𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 e, al prezzo di 25 euro, riceverete un segnalibro realizzato a mano con metalli poveri, attraverso le antiche tecniche di lavorazione dei lattonieri e degli orafi napoletani.

Per info e prenotazioni:
📱DM
📧[email protected]
💻www.mardeisargassiedizioni.it

Avventura di Latta

RASSEGNA STAMPA 🗞"Da un tempo e un luogo che guarda e, forse, giudica, Laura Recanati ci conduce nelle corsie di un ospe...
04/12/2024

RASSEGNA STAMPA 🗞

"Da un tempo e un luogo che guarda e, forse, giudica, Laura Recanati ci conduce nelle corsie di un ospedale, nell’opacità delle sue pareti, tra le lenzuola e i farmaci. Lo fa nella raccolta di poesie Il mondo intatto, pubblicato all’interno della nuova collana Apnea, diretta da Giuseppe Nibali per Mar Dei Sargassi. In questo perimetro, si gioca la partita contro sé stessi. Una partita fatta di domande e di mancate risposte in cui l’io poetico fa lo sforzo di riconoscersi al di là della malattia. Nella risalita dal dolore, si cimenta in una scelta: tu o tu, tu o l’esiliata, tu o la gemella oscura".

Su Poetarum Silva, Annachiara Atzei scrive del primo volume di Apnea. Grazie!

Di Annachiara Atzei   C’era e c’è. C’erano alberi e prati e grilli: un mondo intatto, di scintille e di nomi. Poi, il rovesciamento. Un angelo precipita dal cielo a sputarti …

RASSEGNA STAMPA 🗞"Credo nelle storie umane. È chiaro che il concetto di storia magistra vitae non è poi del tutto vero, ...
02/12/2024

RASSEGNA STAMPA 🗞

"Credo nelle storie umane. È chiaro che il concetto di storia magistra vitae non è poi del tutto vero, perché ripetiamo continuamente gli stessi errori. Però credo nel valore del singolo e della singola azione. Credo nei singoli eroi, e questo libro è un libro sugli eroi: gli eroi sono le persone che incontro, da un’infermiera a un pastore, da una bambina col suo bambolotto a chi costruisce un bracciale di vetro, chi passa il kajal negli occhi. Tutte queste persone sono accumunate dal fatto di essere eroiche a loro modo, resistenti e non aver perso la speranza. E se non la perdono loro chi siamo noi per perdere la speranza, che diritto abbiamo?"

Su Libero Pensiero, Nunzia Tortorella intervista Valentina Tamborra.

"Incontri al confine" inaugura la collana di reportage narrativi „Sabbia“ di Mar dei Sargassi Edizioni e ne incarna a pieno l’animo: lasciare un segno lì dove basta poco a spazzare via tutto.

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mar dei Sargassi Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mar dei Sargassi Edizioni:

Video

Condividi

Digitare