Napolike

Napolike Eventi, cultura, viabilità, turismo e tradizione napoletana. Vivi la città di Napoli con chi vive Napoletani innamorati che ti consigliano Napoli.

Siamo un team di napoletani desiderosi di offrire l’immagine di una Napoli ricca di eccellenze, pronta a farsi raccontare. Vi faremo compagnia ogni giorno nella nostra città, dagli eventi, alla mobilità, al turismo più ricercato.

Dopo il grande successo della prima edizione, torna ad Acquarola di Mercato San Severino l’evento “O Fuoc ra Tammorr”, u...
22/01/2025

Dopo il grande successo della prima edizione, torna ad Acquarola di Mercato San Severino l’evento “O Fuoc ra Tammorr”, una celebrazione della tradizione campana che unisce musica, balli e gastronomia locale. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Marcellino Junior in collaborazione con e si svolgerà nelle serate del 24 e 25 gennaio 2025, dalle ore 19:30, presso Via Largo Cristone…...

▶ 0:00 / 0:00 Dopo il grande successo della prima edizione, torna ad Acquarola di Mercato San Severino l’evento “O Fuoc ra Tammorr”, una celebrazione della tradizione campana che unisce musica, balli e gastronomia locale. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Marcellino Junior in...

Dal 24 al 26 gennaio 2025, Portico di Caserta si prepara a celebrare la tradizionale Festa di Sant'Antonio Abate, conosc...
22/01/2025

Dal 24 al 26 gennaio 2025, Portico di Caserta si prepara a celebrare la tradizionale Festa di Sant'Antonio Abate, conosciuta come "Carri, Ritmi e Pastellessa". Un evento che unisce musica, tradizione e gastronomia, trasformando il paese in un centro di vivaci celebrazioni popolari. La manifestazione, organizzata dal Comune di Portico di Caserta in collaborazione con l'associazione "Tradizioni, Cant e Suon a Sant'Antuono"...

▶ 0:00 / 0:00 Dal 24 al 26 gennaio 2025, Portico di Caserta si prepara a celebrare la tradizionale Festa di Sant’Antonio Abate, conosciuta come “Carri, Ritmi e Pastellessa”. Un evento che unisce musica, tradizione e gastronomia, trasformando il paese in un centro di vivaci celebrazioni popol...

La Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta di Napoli ospita la mostra “Impressionisti e la Parigi fin de siècl...
22/01/2025

La Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta di Napoli ospita la mostra “Impressionisti e la Parigi fin de siècle”, curata da Vittorio Sgarbi, che celebra uno dei movimenti artistici più rivoluzionari della storia dell’arte. Aperta fino al 27 aprile 2025, l’esposizione presenta 69 opere suddivise in tre sezioni, firmate da 40 artisti che hanno tracciato la nascita e l’evoluzione dell’Impressionismo....

Contenuti dell'articolo Mostra di più ▶ 0:00 / 0:00 La Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta di Napoli ospita la mostra “Impressionisti e la Parigi fin de siècle”, curata da Vittorio Sgarbi, che celebra uno dei movimenti artistici più rivoluzionari della storia dell’arte. Aper...

La Ca****la Sansevero di Napoli, celebre per il suo barocco e il suggestivo Cristo Velato, si prepara a ospitare per la ...
22/01/2025

La Ca****la Sansevero di Napoli, celebre per il suo barocco e il suggestivo Cristo Velato, si prepara a ospitare per la prima volta un dialogo tra arte contemporanea e tradizione. Dal 22 gennaio 2025, l’artista inglese Darren Almond presenta la sua personale “Rags”, un progetto prodotto in collaborazione con la Galleria Alfonso Artiaco. L'esposizione si affianca a un secondo appuntamento, …...

Contenuti dell'articolo Mostra di più ▶ 0:00 / 0:00 La Ca****la Sansevero di Napoli, celebre per il suo barocco e il suggestivo Cristo Velato, si prepara a ospitare per la prima volta un dialogo tra arte contemporanea e tradizione. Dal 22 gennaio 2025, l’artista inglese Darren Almond presenta l...

Il 24 gennaio 2025, presso la Fondazione Mannajuolo "Al Blu di Prussia" a Napoli, si terrà la presentazione del libro “L...
21/01/2025

Il 24 gennaio 2025, presso la Fondazione Mannajuolo "Al Blu di Prussia" a Napoli, si terrà la presentazione del libro “L’ultima estate canara” di Fernanda Gigliotti. L’evento, organizzato dall’associazione CreativeFourCreativity - C4C, offrirà un momento di confronto su temi di grande rilevanza sociale e culturale. La partecipazione è aperta a tutti e l’ingresso è gratuito. Di cosa parla il libro?...

Contenuti dell'articolo Mostra di più ▶ 0:00 / 0:00 Il 24 gennaio 2025, presso la Fondazione Mannajuolo “Al Blu di Prussia” a Napoli, si terrà la presentazione del libro “L’ultima estate canara” di Fernanda Gigliotti. L’evento, organizzato dall’associazione CreativeFourCreativity ....

ANM informa che, per consentire attività di verifica e prove sul materiale della Linea 1 della metropolitana, nelle gior...
17/01/2025

ANM informa che, per consentire attività di verifica e prove sul materiale della Linea 1 della metropolitana, nelle giornate di lunedì 20, martedì 21, mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio 2025, si procederà a una chiusura anticipata del servizio. Orari delle ultime corse Nelle date indicate, le ultime corse della Linea 1 saranno effettuate secondo il seguente orario:...

ANM informa che, per consentire attività di verifica e prove sul materiale della Linea 1 della metropolitana, nelle giornate di lunedì 20, martedì 21, mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio 2025, si procederà a una chiusura anticipata del servizio. Orari delle ultime corse Nelle date indicate, le u...

A Napoli, il 25 e 26 gennaio 2025, torna Partenoplay, il Festival del Gioco, un evento gratuito e aperto a tutti che cel...
17/01/2025

A Napoli, il 25 e 26 gennaio 2025, torna Partenoplay, il Festival del Gioco, un evento gratuito e aperto a tutti che celebra l’importanza del gioco come strumento di crescita, apprendimento e condivisione. Giunto alla sua sesta edizione, il festival rappresenta uno degli appuntamenti principali del progetto Una Città per Giocare, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali – Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza....

Contenuti dell'articolo Mostra di più A Napoli, il 25 e 26 gennaio 2025, torna Partenoplay, il Festival del Gioco, un evento gratuito e aperto a tutti che celebra l’importanza del gioco come strumento di crescita, apprendimento e condivisione. Giunto alla sua sesta edizione, il festival rappresen...

Pepe in Grani, la celebre pizzeria di Franco Pepe, è un luogo dove la tradizione incontra l’innovazione culinaria. Situa...
16/01/2025

Pepe in Grani, la celebre pizzeria di Franco Pepe, è un luogo dove la tradizione incontra l’innovazione culinaria. Situata a Caiazzo, questa pizzeria è diventata un simbolo dell’eccellenza gastronomica italiana, attirando appassionati da ogni parte del mondo. La recente partecipazione di Franco Pepe a MasterChef, andata in onda il 16 gennaio 2025, ha ulteriormente consacrato il prestigio di questo straordinario locale....

Contenuti dell'articolo Mostra di più Pepe in Grani, la celebre pizzeria di Franco Pepe, è un luogo dove la tradizione incontra l’innovazione culinaria. Situata a Caiazzo, questa pizzeria è diventata un simbolo dell’eccellenza gastronomica italiana, attirando appassionati da ogni parte del mo...

Guardando la fiction Blackout - Vite Sospese, molti spettatori hanno notato una somiglianza tra la trama e la tragica vi...
15/01/2025

Guardando la fiction Blackout - Vite Sospese, molti spettatori hanno notato una somiglianza tra la trama e la tragica vicenda dell’Hotel Rigopiano. La serie racconta di un gruppo di persone intrappolate in un hotel a causa di una slavina, evocando inevitabilmente il ricordo di quanto accaduto in Abruzzo nel 2017. Ma Blackout è davvero ispirato a quella storia?...

Contenuti dell'articolo Mostra di più Guardando la fiction Blackout – Vite Sospese, molti spettatori hanno notato una somiglianza tra la trama e la tragica vicenda dell’Hotel Rigopiano. La serie racconta di un gruppo di persone intrappolate in un hotel a causa di una slavina, evocando inevitabi...

L’Associazione “La Tenda”, in collaborazione con la Parrocchia San Pietro Apostolo, presenta il tradizionale evento “Fuc...
15/01/2025

L’Associazione “La Tenda”, in collaborazione con la Parrocchia San Pietro Apostolo, presenta il tradizionale evento “Fucarozzo di Sant’Antuono”. Una serata che unisce fede, cultura e spettacolo in un’atmosfera unica e coinvolgente. Qual è il programma della serata? La manifestazione, che si terrà il 17 gennaio 2025 presso il giardino dell’oratorio parrocchiale dell’ex Convento delle Suore della Riparazione (Suore Nere), prevede un ricco programma:...

Contenuti dell'articolo Mostra di più L’Associazione “La Tenda”, in collaborazione con la Parrocchia San Pietro Apostolo, presenta il tradizionale evento “Fucarozzo di Sant’Antuono”. Una serata che unisce fede, cultura e spettacolo in un’atmosfera unica e coinvolgente. Qual è il prog...

Il Giro d’Italia torna a Napoli il 15 maggio 2025 per la sesta tappa della sua 108ª edizione. Un evento sportivo di rili...
15/01/2025

Il Giro d’Italia torna a Napoli il 15 maggio 2025 per la sesta tappa della sua 108ª edizione. Un evento sportivo di rilievo mondiale che attraverserà alcuni dei luoghi più iconici e significativi della Campania, dal Parco Verde di Caivano allo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco, per concludersi con la spettacolare volata sul Lungomare Caracciolo. Qual è il percorso della sesta tappa?...

Contenuti dell'articolo Mostra di più Il Giro d’Italia torna a Napoli il 15 maggio 2025 per la sesta tappa della sua 108ª edizione. Un evento sportivo di rilievo mondiale che attraverserà alcuni dei luoghi più iconici e significativi della Campania, dal Parco Verde di Caivano allo stabilimento...

Il Comicon Festival rinnova il suo impegno a supportare la creatività inclusiva con “Sensuability & Comics”, un progetto...
15/01/2025

Il Comicon Festival rinnova il suo impegno a supportare la creatività inclusiva con “Sensuability & Comics”, un progetto che unisce arte e impegno sociale. Il concorso utilizza fumetti e illustrazioni per esplorare e sfidare i pregiudizi legati alla sessualità e alla disabilità, promuovendo una visione autentica e senza stereotipi. Come si sviluppa il tema della letteratura? Per il 2025, il concorso invita gli artisti a ispirarsi alla…...

Contenuti dell'articolo Mostra di più Il Comicon Festival rinnova il suo impegno a supportare la creatività inclusiva con “Sensuability & Comics”, un progetto che unisce arte e impegno sociale. Il concorso utilizza fumetti e illustrazioni per esplorare e sfidare i pregiudizi legati alla sessua...

La Festa dei Carri torna a Macerata Campania, regalando un evento imperdibile per gli appassionati di tradizioni e folkl...
15/01/2025

La Festa dei Carri torna a Macerata Campania, regalando un evento imperdibile per gli appassionati di tradizioni e folklore. Dal 4 al 21 gennaio 2025, il paese si animerà con un programma ricco di appuntamenti, tra sfilate, musica e momenti di convivialità, in onore di Sant’Antonio Abate. Questa celebrazione è uno degli eventi più attesi dell’anno, capace di unire passato e presente in un’atmosfera unica....

Contenuti dell'articolo Mostra di più La Festa dei Carri torna a Macerata Campania, regalando un evento imperdibile per gli appassionati di tradizioni e folklore. Dal 4 al 21 gennaio 2025, il paese si animerà con un programma ricco di appuntamenti, tra sfilate, musica e momenti di convivialità, i...

Dal 17 al 19 gennaio 2025, il centro storico di Campagna si illumina con i suggestivi Fucanoli, un evento che celebra Sa...
15/01/2025

Dal 17 al 19 gennaio 2025, il centro storico di Campagna si illumina con i suggestivi Fucanoli, un evento che celebra Sant’Antonio Abate unendo spiritualità, tradizione e convivialità. I falò accesi nelle strade del borgo creano un’atmosfera unica, trasformando il paese in un luogo di incontro e festa. Chi organizza l'evento I Fucanoli sono organizzati dalla comunità di Campagna, con il sostegno del…...

Contenuti dell'articolo Mostra di più Dal 17 al 19 gennaio 2025, il centro storico di Campagna si illumina con i suggestivi Fucanoli, un evento che celebra Sant’Antonio Abate unendo spiritualità, tradizione e convivialità. I falò accesi nelle strade del borgo creano un’atmosfera unica, trasf...

Il 21 gennaio 2025, il borgo di Aiello del Sabato celebra i suoi santi patroni, San Sebastiano e San Fabiano, con una sa...
15/01/2025

Il 21 gennaio 2025, il borgo di Aiello del Sabato celebra i suoi santi patroni, San Sebastiano e San Fabiano, con una sagra che unisce tradizione, sapori autentici e momenti di convivialità. L'evento, organizzato in concomitanza con i festeggiamenti religiosi, è un appuntamento atteso che richiama visitatori e abitanti del luogo. Chi organizza l'evento La sagra del maiale, cecatielli e fagioli…...

Contenuti dell'articolo Mostra di più Il 21 gennaio 2025, il borgo di Aiello del Sabato celebra i suoi santi patroni, San Sebastiano e San Fabiano, con una sagra che unisce tradizione, sapori autentici e momenti di convivialità. L’evento, organizzato in concomitanza con i festeggiamenti religios...

Dal 17 al 19 gennaio, Altavilla Silentina si animerà con una nuova edizione del festival Hocus Focus, un evento che cele...
15/01/2025

Dal 17 al 19 gennaio, Altavilla Silentina si animerà con una nuova edizione del festival Hocus Focus, un evento che celebra il fuoco e le sue tradizioni in onore di Sant’Antonio Abate. Organizzato dalla Pro Loco di Altavilla Silentina 2023 APS e dall’associazione “U Fuoc r Sant’Antuono”, in collaborazione con realtà locali, il festival unisce cibo, spettacoli e musica, creando un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cultura e folklore....

Contenuti dell'articolo Mostra di più Dal 17 al 19 gennaio, Altavilla Silentina si animerà con una nuova edizione del festival Hocus Focus, un evento che celebra il fuoco e le sue tradizioni in onore di Sant’Antonio Abate. Organizzato dalla Pro Loco di Altavilla Silentina 2023 APS e dall’assoc...

Dal 17 al 19 gennaio 2025, la frazione di Caliano, nel comune di Montoro (AV), si prepara a celebrare un evento unico: L...
15/01/2025

Dal 17 al 19 gennaio 2025, la frazione di Caliano, nel comune di Montoro (AV), si prepara a celebrare un evento unico: Le Notti delle Campanelle. Questa manifestazione, organizzata in concomitanza con la festa patronale di Sant'Antonio Abate, unisce cibo, musica e tradizione, offrendo ai visitatori un'esperienza indimenticabile. Chi organizza l'evento Le Notti delle Campanelle sono promosse dalla comunità locale di…...

Contenuti dell'articolo Mostra di più Dal 17 al 19 gennaio 2025, la frazione di Caliano, nel comune di Montoro (AV), si prepara a celebrare un evento unico: Le Notti delle Campanelle. Questa manifestazione, organizzata in concomitanza con la festa patronale di Sant’Antonio Abate, unisce cibo, mus...

La Notte dei Falò a Nusco è un evento che unisce storia, folclore e tradizione, portando nel cuore dell'Irpinia un'atmos...
15/01/2025

La Notte dei Falò a Nusco è un evento che unisce storia, folclore e tradizione, portando nel cuore dell'Irpinia un'atmosfera unica. L'appuntamento annuale celebra le origini antiche del borgo con tre giorni di festeggiamenti che richiamano visitatori da tutta Italia. Dal 17 al 19 gennaio 2025, il borgo di Nusco si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con falò accesi…...

Contenuti dell'articolo Mostra di più La Notte dei Falò a Nusco è un evento che unisce storia, folclore e tradizione, portando nel cuore dell’Irpinia un’atmosfera unica. L’appuntamento annuale celebra le origini antiche del borgo con tre giorni di festeggiamenti che richiamano visitatori da...

Indirizzo

Via Amerigo Vespucci 104
Naples
80142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Napolike pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Napolike:

Video

Condividi