BtoB Awards

BtoB Awards BtoB Awards seleziona e premia le migliori aziende del territorio.

La storia de  ha inizio nel 1927 quando Giuseppe Bambi entra in società con il fratello Bruno per produrre un proprio mo...
23/01/2025

La storia de ha inizio nel 1927 quando Giuseppe Bambi entra in società con il fratello Bruno per produrre un proprio modello di macchina da caffè, fondando così le Officine Fratelli Bambi. Con La Marzocco, che prende il nome dal leone simbolo di , ma anche emblema di vittoria e conquista, Giuseppe Bambi registra nel 1939 il brevetto per una macchina da espresso a caldaia orizzontale, la prima nel suo genere, che permette di installare più gruppi e quindi di erogare più caffè contemporaneamente.

Una lunga storia che porta oggi La Marzocco a vendere ogni anno oltre 35mila macchine da caffè, la maggioranza delle quali è destinata al mercato estero (USA, Cina, Sud Est Asiatico, Inghilterra, Paesi nordici). In ottica di continua innovazione, La Marzocco ha dato vita anche alla propria
, un punto di riferimento per progetti di ricerca che mettono in connessione e
nella costruzione di un sistema sostenibile.

Valutata positivamente dai suoi dipendenti, di recente l’azienda ha ricevuto il riconoscimento di 𝘉𝘦𝘴𝘵 𝘞𝘰𝘳𝘬𝘱𝘭𝘢𝘤𝘦𝘴 𝘱𝘦𝘳 𝘉𝘭𝘶𝘦 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘢𝘳𝘴 2024.
Guido Bernardinelli, CEO di La Marzocco (oggi 800 dipendenti nel mondo), ha dichiarato: «Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio perché premia la nostra strategia che mira a promuovere un “umanesimo industriale” fondato sulla qualità delle relazioni all’interno dell’ambiente di lavoro e sulla produzione di eccellenze artigianali ».

grande impresa

Il valore di nascere, crescere e rimanere un’azienda familiare traspare forte dalle parole di Raoul Bontempi, 60 anni, e...
22/01/2025

Il valore di nascere, crescere e rimanere un’azienda familiare traspare forte dalle parole di Raoul Bontempi, 60 anni, esponente della proprietà di Bontempi VIBO S.p.A., azienda fondata dal papà Bruno (oggi 87, tuttora attivo nell’ufficio acquisti…) nel 1961: «Ci qualifichiamo come produttori di
hashtag standard stampate a caldo che vendiamo a distributori specializzati che operano in tutta Europa. I nostri prodotti si usano nella carpenteria strutturale o per mo***re presse, impianti eolici…».

Negli Anni 80 la famiglia Bontempi costituì ad Avellino un’azienda focalizzata sulla produzione di viti di dimensione più piccola, in acciaio inossidabile di cui, come da piano industriale varato lo scorso anno, è stata disposta una forte crescita della capacità produttiva. Crescita prevista anche per la sede di Rodengo Saiano, che sarà implementata nel prossimo biennio.

Il gruppo controlla anche Mi.Me.Af., realtà che produce viti di piccole dimensioni, speciali per mercati automotive e mobile. Forte è il focus sulla
hashtag , avvalorata negli investimenti aziendali, nonché sul . Continua Raoul Bontempi: «La terza già presente in azienda, rappresentata dai miei figli Pietro e Andrea, testimonia la volontà di mantenere comunque il nostro familiare».





Antonio Pensotti, CEO di FIMIGroup, illustra natura e attività di una protagonista nel panorama mondiale della  : «Siamo...
21/01/2025

Antonio Pensotti, CEO di FIMIGroup, illustra natura e attività di una protagonista nel panorama mondiale della : «Siamo specializzati nel campo della progettazione, costruzione e messa in servizio di impianti completi e macchine di altissima qualità e dall’elevato contenuto tecnologico per la lavorazione di coil di materiale ferroso e non-ferroso».

Tre le divisioni su cui è strutturata (Machinery, Service, Automation), 4 le sedi italiane e altrettante estere (Cina, India, Svizzera, Germania). Sono più di 1.500 le linee installate in tutto il mondo e molte di queste, create negli Anni ‘70, sono ancora pienamente funzionanti. Tutto ciò venne avviato nel 1963 dai due fratelli Vittorio e Pompeo Rovelli, animati dal desiderio di seguire l’esempio del padre Emilio, che conduceva una piccola officina. Dopo diverse evoluzioni e acquisizioni, la nuova dirigenza mette in atto una serie di azioni mirate che permettono in pochi anni di riportare l’azienda al vertice.

«Siamo presenti in tutte le principali aree geo-economiche con una presenza più significativa in UE, Nord America e Paesi BRIC, servendo realtà di grande rilevanza nel settore , quali acciaierie, centri servizi, automotive, food e aerospaziale. La nostra sfida? Realizzare impianti sempre performanti, che contemplino soluzioni tecniche in grado di ridurre l’impatto sull’ambiente in termini di emissioni e consumo energetico».




Fondato nel 1978 da quattro soci italiani, oggi  S.p.A. è un gruppo internazionale leader nella progettazione, nella   e...
20/01/2025

Fondato nel 1978 da quattro soci italiani, oggi S.p.A. è un gruppo internazionale leader nella progettazione, nella e nell’installazione di linee ondulatrici complete e macchinari per il cartone ondulato. Il quartier generale si trova a Monsagrati, tra le città di Lucca e Viareggio, in un’area industriale specializzata nel settore .

«Nel corso degli anni, la costante attenzione al cliente, la personalizzazione delle macchine e lo sviluppo del servizio post-vendita hanno portato Fosber S.p.A. a diventare uno dei due leader mondiali in questa nicchia di mercato – ha dichiarato Marco Bertola, AD di -. Attualmente, l’unico competitor a livello globale è un gruppo tedesco, con il quale ci dividiamo il mercato delle linee di alta gamma».

Fosber S.p.A., infatti, vanta filiali strategiche in Cina e negli USA, oltre a sedi in Spagna (Pamplona) e in Italia (Vimercate, Brianza). Dal 2004, l’azienda ha avviato un percorso ESG, ottimizzando la filiera produttiva e migliorando l’efficienza dei macchinari per ridurre l’impatto dei consumi.





«I nostri programmi di fidelizzazione spaziano dalla padella all’intelligenza artificiale», così Diego Toscani, Presiden...
17/01/2025

«I nostri programmi di fidelizzazione spaziano dalla padella all’intelligenza artificiale», così Diego Toscani, Presidente e CEO di Promotica , descrive l’incredibile varietà di campagne fedeltà, progettate su misura e gestite dalla sua azienda. Una realtà nata nel 2003, con l’obiettivo di rendere le strategie integrate di fidelizzazione una vera e propria scienza, in grado di unire la componente fisica all’innovazione digitale.

«Siamo presenti in 20 paesi con l’obiettivo di valorizzare il design italiano. Attraverso innovativi sistemi di analizziamo i comportamenti dei consumatori per creare sistemi di sempre più gratificanti e mirati per i settori retail, GDO, utilities, bancario e assicurativo».

Innovazione per Promotica fa anche rima con
: oltre ad aver implementato da diversi anni il bilancio di sostenibilità e un corposo piano Welfare per i propri dipendenti, l’azienda ha saputo declinare in maniera concreta i driver sul territorio, attraverso una politica benefit.

Nei programmi di fidelizzazione ideati per grandi
, Promotica crea e diffonde la cultura della sostenibilità in tutti gli aspetti della governance aziendale. La visione del futuro segna una rotta precisa verso l’innovazione tecnologica che, attraverso l’analisi dei dati e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, renderà sempre più precise le analisi predittive per anticipare i bisogni dei e rendere la gratificazione dei clienti sempre più tangibile.





CHIMERA GOLD è una   specializzata nella produzione di accessori metallici per brand di alta moda come Christian Dior, F...
16/01/2025

CHIMERA GOLD è una specializzata nella produzione di accessori metallici per brand di alta moda come Christian Dior, Fendi, Louis Vuitton. Nel 1988 un giovanissimo Massimo Anselmi affianca il fratello in azienda: da qui CHIMERA GOLD intraprende un nuovo percorso dove l’intuizione è di utilizzare quella capacità dell’orafo aretino ormai acquisita trasformandola in un’opportunità per l’abbigliamento e quindi produrre bottoni gioiello per venderli ad un cliente industriale di Arezzo.

L’anno successivo l’azienda dei fratelli Anselmi triplica il fatturato e inizia a pensare che il settore dell’abbigliamento e della pelletteria possa essere la strada giusta. Il gioiello, trasformato in accessorio, viene apprezzato da famosi come Gianni Versace, Ferré, Christian Dior.

«Siamo sempre stati un passo avanti rispetto alla concorrenza – spiega Massimo Anselmi, CEO di CHIMERA GOLD -. Abbiamo automatizzato la lavorazione del prodotto e quindi possiamo contare su un’ampia produttività: possiamo arrivare a produrre da 0 a 100 mila pezzi in una sola settimana”.

Massimo Anselmi è anche presidente dell’ACF Arezzo, la squadra di calcio femminile che ha conquistato la promozione in serie B.





«Con una storia più che centenaria alle spalle,  ha significato per cent’anni moka, ma stiamo lavorando perché sempre pi...
15/01/2025

«Con una storia più che centenaria alle spalle, ha significato per cent’anni moka, ma stiamo lavorando perché sempre più l’equazione sia “Bialetti stands for coffee”». *Egidio Cozzi*, in azienda dal 2013, è l’amministratore delegato di una realtà che racchiude in sé l’essenza stessa del
, che porta tuttora in tutto il mondo (dagli Usa alla Germania, dall’Australia al Giappone) non più solo attraverso la forma inconfondibile della Moka Express, lanciata nel 1933, ma dell’aroma stesso del caffè e di un’ampia gamma che è stata creata di recente.

«Possiamo dire terminata l’epoca della ristrutturazione aziendale e questi ultimi anni, vissuti intensamente, sono stati dedicati al raggiungimento di obiettivi strategici qualitativi, oltre che economici: crescere sul caffè, razionalizzare i negozi, sdoganarli dal concetto di moka in senso stretto».

Attenta anche alle linee guida in tema di
per la riduzione dei consumi energetici, la riduzione dell’impatto ambientale e la valorizzazione delle risorse umane, il futuro di Bialetti, poi, è sempre più proiettato verso l’affermazione all’estero grazie alla valorizzazione del brand anche con collaborazioni prestigiose, come quella con Dolce&Gabbana, ispirato a immagini iconiche dell’immaginario italiano.




Fondata nel 1970 dalla famiglia Meroni,  si sviluppa a partire da una   di arredo che risale agli Anni ‘30. Angelo Meron...
14/01/2025

Fondata nel 1970 dalla famiglia Meroni, si sviluppa a partire da una di arredo che risale agli Anni ‘30. Angelo Meroni, ne è il presidente: «L’eccellenza si definisce attraverso processi produttivi all’avanguardia, tipici di un grande gruppo industriale, sapientemente integrati con attente lavorazioni manuali. Ci rivolgiamo al mondo retail, ovvero ai punti vendita worldwide, agli architetti e ai developer per quanto riguarda nello specifico l’attività contract».

Headquarters ad Alzate Brianza e sede produttiva a Giussano, LEMA MOBILI si muove in un settore sempre più competitivo, visto che anche altre nazioni stanno investendo sempre di più nella produzione di arredi di qualità e con tecnologie innovative.
«Ciò che ci rende competitivi sul mercato è la forza del Made in Italy che pone la ricerca dell’eccellenza come obiettivo primario».

In merito alle sfide che caratterizzano un’azienda, Meroni argomenta: «Oggi è di fondamentale importanza impegnarsi nella ricerca di soluzioni sostenibili e nell’utilizzo di materiali riciclati o riciclabili. LEMA MOBILI, ad esempio, collabora con partner qualificati per utilizzare truciolare riciclato nei suoi arredi, materiale che vanta eccellenti qualità estetiche e tecniche. Abbiamo investito anche su tecnologie rispettose dell’ambiente con un impianto fotovoltaico e un impianto caldaia che sfrutta i nostri scarti di materiale vergine per limitare l’utilizzo del gas».



Durante il Gala di   non possono mancare i premi speciali!Il primo premio speciale, intitolato 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆, è un ricon...
10/12/2024

Durante il Gala di non possono mancare i premi speciali!

Il primo premio speciale, intitolato 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆, è un riconoscimento che premia l’impegno di Piaggio Group nel portare l’eccellenza italiana nel mondo. Il fiore all’occhiello di Piaggio è la mitica Vespa, esportato con orgoglio in tutto il mondo, e che ha dato origine al mercato degli scooter.

“Piaggio ha compiuto ormai 140 anni, ha radici salde in Toscana, a Pontedera, in provincia di Pisa, ma negli anni si è sviluppata a livello nazionale e internazionale: abbiamo impianti in Lombardia e in Veneto, ma anche in Vietnam, in Indonesia e a breve nelle Filippine. Possiamo dire che è una realtà diventata una piccola grande multinazionale con brand conosciuti ovunque”, il commento di Raffaele Lupotto, Executive Vice President & Responsible of Investor Relations di Piaggio Group.
A consegnare il premio speciale 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 a Raffaele Lupotto e a Cristiana Toccafondo, è stato Stefano Castoldi, Partner KPMG Italy.

   

Congratulazioni a Barone Ricasoli S.p.a. Agricola che ha vinto nella categoria  , rappresentando una delle aziende vitiv...
09/12/2024

Congratulazioni a Barone Ricasoli S.p.a. Agricola che ha vinto nella categoria , rappresentando una delle aziende vitivinicole più rappresentative del territorio del Chianti classico.

Un’attività portata avanti con la convinzione che le migliori tradizioni antiche debbano essere rivisitate e ricondotte ai tempi più moderni.

A consegnare il premio a 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗥𝗶𝗰𝗮𝘀𝗼𝗹𝗶 è stato Aldo Cursano, Presidente Confcommercio Toscana.

   

Vincitrice nella categoria   è , azienda fondata da Niccolò Cipriani nel 2017, con l’obiettivo di dare una risposta al p...
09/12/2024

Vincitrice nella categoria è , azienda fondata da Niccolò Cipriani nel 2017, con l’obiettivo di dare una risposta al problema della sovrapproduzione nell’industria tessile.

Da a , è cresciuta rapidamente, salda nei suoi principi, trasformando indumenti dismessi in prodotti di qualità attraverso il riciclo di tessuti.

A consegnare il premio ad Arianna Vivolo, Responsabile commerciale dell’azienda pratese è stato di Società Benefit - il Circuito Italiano. Congratulazioni!
 

Congratulazioni ad Albini & Pitigliani SpA, azienda di trasporti premiata per il   gestito senza creare separazioni tra ...
06/12/2024

Congratulazioni ad Albini & Pitigliani SpA, azienda di trasporti premiata per il  gestito senza creare separazioni tra ownership e management.

Quasi ottant’anni di attività nel settore dei trasporti internazionali hanno permesso a questa azienda di raggiungere un successo unico, senza mai tralasciare i valori che l’avevano ispirata nel 1945.

A consegnare il premio a Lorenzo Albini è stata Laura Simoncini, Segretaria Regionale presso Confartigianato Imprese Toscana. Congratulazioni!

   

 La Massa ha vinto il   Toscana 2024 nella categoria dedicata alle  ! ✨ Costruita nel XIII secolo e poi acquisita dal Gr...
06/12/2024

La Massa ha vinto il Toscana 2024 nella categoria dedicata alle  ! ✨

Costruita nel XIII secolo e poi acquisita dal Gruppo Villa d’Este nel 1998, questa struttura si è trasformata in un resort di lusso dove respirare la in modo autentico.

A consegnare il premio a Tamara Trambusti, Resident manager di Villa La Massa è stato Antonio De Virgiliis, Agente Generale di Generali Firenze Piazza Stazione. Congratulazioni! ✨

   

Congratulazioni a  che ha vinto nella categoria  !Dalla trafilatura di fili in rame alla produzione di cavi telefonici, ...
05/12/2024

Congratulazioni a  che ha vinto nella categoria  !

Dalla trafilatura di fili in rame alla produzione di cavi telefonici, oggi l’impresa guidata da Albano Bragagni è diventata una multinazionale che fornisce ogni genere e tipologia di cavi.

Dove lo fa? In oltre 50 paesi nel mondo, con il 50 per cento della produzione esportato negli USA, in Russia, in Cina e in Brasile e in Paesi europei come lnghilterra, Spagna, Germania, lslanda e Finlandia.

Nel 2008  ha inaugurato la sede in Inghilterra nei pressi di Liverpool, per aggiudicarsi nel 2019 il 𝘘𝘶𝘦𝘦𝘯’𝘴 𝘈𝘸𝘢𝘳𝘥 𝘧𝘰𝘳 𝘐𝘯𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯, premio conferito per la prima volta dalla regina d’Inghilterra ad un’impresa italiana.

Durante la serata di Gala del , a consegnare il premio a Elisabetta Bragagni Capaccini, AD di Tratos è stato Francesco Ciampi, Professor of Management all’Università degli Studi di Firenze.

   

 che prende il nome dal leone simbolo di Firenze, il Marzocco, e che svetta sulla sommità della sua macchina da espresso...
05/12/2024

che prende il nome dal leone simbolo di Firenze, il Marzocco, e che svetta sulla sommità della sua macchina da espresso a caldaia orizzontale, è l’azienda che ha vinto il Toscana per la categoria .

A ritirare il premio consegnato da Claudio Detti, Managing Director - Head of Bank for Entrepreneurs Deutsche Bank Italia, è stata Giada Biondi, Corporate Communications Manager de La Marzocco.

   

Non ha vinto solo il premio per la categoria  , ma anche il  .  SPA è un fiore all’occhiello dell’imprenditoria toscana ...
04/12/2024

Non ha vinto solo il premio per la categoria , ma anche il . SPA è un fiore all’occhiello dell’imprenditoria toscana e nella produzione e nel commercio di metalli preziosi si è sempre distinta per la qualità del prodotto, ma anche per una filiera resa sempre più sostenibile.

I nostri ringraziamenti a Roberto Tanganelli, Responsabile Legale & HR, Membro di OdV Italpreziosi SPA per aver ritirato il premio, che ha così commentato il premio: «Provo un’emozione molto grande nel ricevere questo premio! In questo momento penso alla responsabilità che abbiamo per averlo ricevuto, ma anche alla responsabilità della nostra attività di controllo della  catena di approvvigionamento dei metalli preziosi e, infine, alla responsabilità di fare business perché credo che questo sia il compito di un’impresa e di un imprenditore. Grazie a tutti!».

   

Ci siamo! Mancano ormai poche ore al   della prima edizione di   Toscana 2024!Non vediamo l’ora di conoscere le   impren...
02/12/2024

Ci siamo! Mancano ormai poche ore al della prima edizione di Toscana 2024!

Non vediamo l’ora di conoscere le imprenditoriali del territorio e svelare i vincitori! ✨

Mancano pochi giorni al   della   del   Toscana!Il 2 dicembre saremo a   per annunciare ufficialmente le imprese vincitr...
29/11/2024

Mancano pochi giorni al della del Toscana!

Il 2 dicembre saremo a per annunciare ufficialmente le imprese vincitrici nelle 7 categorie in nomination: , , , , , , .

Ad accompagnarci in questa serata speciale ci saranno gli imprenditori intervistati, i rappresentanti delle istituzioni e i nostri sponsor, che rendono possibile questa iniziativa.

Un’opportunità unica di networking per scoprire chi si meriterà il titolo di !

 ✨ 42 aziende, 7 categorie
  📆 2 dicembre 2024
  📍 Firenze

Seguiteci per vivere insieme le emozioni del !

Indirizzo

Via Cavour 2
Monza
20900

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Sito Web

https://btobawardsbrescia.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BtoB Awards pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a BtoB Awards:

Video

Condividi

Digitare