Valdarno24

Valdarno24 Valdarno24.it. Il Portale di Informazione del Valdarno Aretino e Fiorentino. News e Video ATTENZIONE!!

I commenti non sono moderati dalla redazione, che non se ne assume le responsabilità. Ogni utente risponderà del contenuto delle proprie affermazioni.

23/01/2025

Oleg aveva solo 11 anni quando riuscì a salvarsi nell’inferno di Auschwitz, scampando alla follia di quegli anni. La sua storia è raccolta in un libro scritto dall'autore valdarnese Filippo Boni, intervistato da Lapo Verniani.

Oleg aveva solo 11 anni quando riuscì a salvarsi nell’inferno di Auschwitz, scampando alla follia di quegli anni. La sua...
23/01/2025

Oleg aveva solo 11 anni quando riuscì a salvarsi nell’inferno di Auschwitz, scampando alla follia di quegli anni. La sua storia è raccolta in un libro scritto dall'autore valdarnese Filippo Boni che nei mesi scorsi ha incontrato l’ultimo bambino uscito vivo dai lager nazisti. L'intervista è di Lapo Verniani.

Oleg aveva solo 11 anni quando riuscì a salvarsi nell’inferno di Auschwitz, scampando alla follia di quegli anni. La sua storia è raccolta in un libro scritto dall’autore valdarnese Filippo Boni (in alto la sua intervista), che nei mesi scorsi ha incontrato l’ultimo bambino uscito vivo dai l...

23/01/2025

Il Comune di Figline e Incisa si prepara a commemorare il Giorno della Memoria 2025 con una serie di eventi culturali e di riflessione dedicati al ricordo delle vittime dell’Olocausto nazista. Le iniziative offriranno spunti di approfondimento, con un forte coinvolgimento della cittadinanza e dell...

23/01/2025

In occasione del Giorno della Memoria, questo lunedì 27 gennaio, l’Istituto Comprensivo “Francesco Petrarca” di Montevarchi ha organizzato un concerto dal titolo “La Shoah suonata ai bambini”, un evento musicale che avrà luogo nell’atrio della Scuola Media di Piazza Cesare Battisti all...

23/01/2025

In questi giorni sono stati pubblicati sul sito della regione Toscana l’elenco dei Comuni ammessi al finanziamenti per i “progetti di investimento di accessibilità universale nei territori locali. “Dispiace constatare che non ci sia San Giovanni Valdarno tra gli enti beneficiari”, ha detto ...

Le parole di Nicola Perini Presidente di Publiacqua e dell’Assessore all’istruzione Sara Grifoni. VIDEO
23/01/2025

Le parole di Nicola Perini Presidente di Publiacqua e dell’Assessore all’istruzione Sara Grifoni. VIDEO

L’Amministrazione comunale di Terranuova Bracciolini, in collaborazione con Publiacqua, ha consegnato questa mattina una borraccia a tutti i bambini e le bambine delle prime classi della scuola primaria Bettino Ricasoli: “Un piccolo dono che accompagnerà gli alunni e le alunne durante le giorna...

Con l’attivazione di questo nuovo punto, salgono a due i fontanelli installati da Publiacqua a Terranuova Bracciolini. V...
23/01/2025

Con l’attivazione di questo nuovo punto, salgono a due i fontanelli installati da Publiacqua a Terranuova Bracciolini. VIDEO

È stato inaugurato questa mattina il nuovo fontanello di acqua potabile situato in via Rino Bigi, a Terranuova Bracciolini. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione del Sindaco Sergio Chienni e di Nicola Perini, Presidente di Publiacqua. Il nuovo fontanello si aggiunge ai tre già esiste...

23/01/2025

Martedì scorso alcune classi quarte dell’IIS Benedetto Varchi di Montevarchi hanno avuto l’opportunità di assistere alla rappresentazione teatrale “Gli occhiali di Rosalind”, dedicata alla scienziata Rosalind Elsie Franklin, chimica-fisica e cristallografa dagli importanti contributi nel c...

23/01/2025

In occasione del Giorno della Memoria in ricordo delle vittime della Shoah, il Teatro Comunale di Cavriglia metterà in scena la pièce “Quanta strada ha fatto Bartali!”, un omaggio al grande campione fiorentino che, fra il 1943 e il 1944, contribuì a salvare molti ebrei dalla deportazione nei ...

23/01/2025

Montevarchi celebra la Giornata della Memoria con un evento in programma lunedì 27 gennaio, alle ore 11.00, presso il Cimitero del capoluogo. Si terrà infatti la solenne cerimonia commemorativa con la deposizione di una corona di alloro al “Monumento ai Caduti Senza Croce”. Alla ricorrenza sar...

23/01/2025

Potenziare il sistema di videosorveglianza. Questa la richiesta avanzata all’amministrazione comunale di Figline Incisa dal capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale Enrico Venturi. “L’ondata di furti che sta colpendo il Valdarno è presente anche nel nostro Comune. I cittadini i...

22/01/2025

Sabato 25 gennaio, alle ore 17, presso il Palazzo Pretorio di Figline, si terrà il finissage della mostra “Ai monti, che mi hanno veduto fanciullo…” Giovanni Magherini Graziani (1852-1924). Un’occasione per ripercorrere la figura di questo letterato, storico dell’arte e scrittore nel cent...

22/01/2025

Doppio appuntamento a Reggello e Bagno a Ripoli per i Punkcake. La band del Valdarno uno dei gruppi più amati del momento e fra i protagonisti di X Factor, è pronta a raccontarsi in un talk per poi esibirsi in un concerto aperto a tutti. Si parte giovedì 30 gennaio alle ore 21.00 al Teatro […]

22/01/2025

Il 27 gennaio del 1945 l’Armata Rossa liberò il campo di concentramento nazista di Auschwitz. Sono passati 80 anni. Ricollegandosi a quella data, il 27 gennaio di ogni anno (a partire dal 2000 in Italia e dal 2005 a livello mondiale) si celebra il ‘Giorno della Memoria’, per non dimenticare c...

22/01/2025

I lavori erano iniziati lo scorso mese di agosto e dopo più di quattro mesi di cantiere, da oggi è di nuovo riaperto il ponte di Sergine, sottoposto ad un importante intervento di ristrutturazione. Collega l’abitato di Terranuova Bracciolini alla frazione di Campogialli e al territorio comunale ...

22/01/2025

Fratelli d’Italia di Reggello, con il capogruppo Oleg Bartolini, interviene sui numerosi furti in appartamento messi a segno nelle ultime settimane a Reggello, che fa aumentare il senso di insicurezza dei cittadini. Per il consigliere di opposizione occorre intervenire prontamente. “La sicurezza...

22/01/2025

Il 26 gennaio prossimo, all’Accademia Valdarnese del Poggio di Montevarchi, si terrà una conferenza in ricordo di Ruggero Berlingozzi, intellettuale montevarchino, nato nel 1851 e morto nel 1924. Evento organizzato a 100 anni dalla sua morte. Berlingozzi ha amato profondamente il suo territorio e...

22/01/2025

L’amministrazione comunale di Reggello ha incontrato il Capitano Deborah Senatore, Comandante della Compagnia Carabinieri di Figline e Incisa Valdarno, per fare il punto sui furti e sui tentativi di effrazione che hanno interessato il territorio nelle ultime settimane. Il primo cittadino Piero Giu...

Indirizzo

Via Enrico De Nicola 9
Montevarchi
52025

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390555353443

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valdarno24 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Valdarno24:

Video

Condividi