Fuorilinea

Fuorilinea In libreria dal 2009 con l’obiettivo di esplorare mondi lontani attingendo a giacimenti letterari

L'articolo de "L'innocenza dei dinosauri" di Giovanna Ferrara, su "Il manifesto" Franco Esposito
19/12/2024

L'articolo de "L'innocenza dei dinosauri" di Giovanna Ferrara, su "Il manifesto"

Franco Esposito

16/12/2024

Casa della Pace Angelo Frammartino
(piazza Angelo Frammartino – Monterotondo)
giovedì 19 dicembre alle ore 17.30
L’AFRICA OGGI
Sfide e prospettive in un mondo che cambia
Quale futuro senza pace e giustizia?

L'attivista per i diritti umani John Mpaliza sarà ospite dell’Anpi presso la Casa della Pace Angelo Frammartino di Monterotondo per parlarci dell’Africa nel contesto geopolitico internazionale.
In occasione di questo incontro pubblico, organizzato in collaborazione con la Casa della pace "Angelo Frammartino”, John ci farà conoscere meglio l’Africa e ci aiuterà a capire in quale direzione si sta muovendo il Continente.
Dell’Africa si continua a parlare poco e sempre per i motivi sbagliati. Eppure si tratta di un Continente strategico oggi, come lo era ieri e, certamente, come lo sarà domani.
Fra realtà e falsi miti, fra sfide e prospettive, fra guerre rovinose e interferenze straniere, quale futuro per l’Africa alla ricerca di pace, giustizia e sviluppo?

Vi aspettiamo domani! ✨ Franco Esposito
09/12/2024

Vi aspettiamo domani! ✨
Franco Esposito

Un milione di giornidi Flavio Paganopresentazione ⏰ 10 dicembre 2024 ore 17:30📍Biblioteca FlaminiaVia Cesare Fracassini,...
06/12/2024

Un milione di giorni
di Flavio Pagano

presentazione
⏰ 10 dicembre 2024 ore 17:30
📍Biblioteca Flaminia
Via Cesare Fracassini, 9 – ROMA

Vincitore del Premio Carlo Levi 2024 per la narrativa

L’Autore conversa con Alessandro Cecchi Paone

“Uno dei romanzi più belli che abbia letto. Indimenticabile” – Franco Esposito-Soekardi, editore

Presentazione 3 dicembre 2024 ore 17:00Biblioteca Giordano BrunoVia Giordano Bruno, 47, 00195, ROMAUna conversazione con...
01/12/2024

Presentazione
3 dicembre 2024 ore 17:00
Biblioteca Giordano Bruno
Via Giordano Bruno, 47, 00195, ROMA

Una conversazione con la curatrice del volume Jane Wilkinson e il giornalista Paolo Febbraro

Mina Gorji, nata a Teheran nel 1975, emigrata a cinque anni a Londra, insegna letteratura inglese all’Università di Cambridge.
“Con queste poesie luminose, tenere, ma spietate,” scrive MARINA WARNER, “Gorji costruisce un luogo di sicurezza, per se stessa, per la sua famiglia, per i suoi lettori e per tutti gli erranti e gli sradicati.”

È richiesta la prenotazione 0645460461 - [email protected]

Gli sfrenatiVolando in bob a caccia di oriL’autobiografia narra la vita sportiva di Luciano De Paolis, atleta romano, ch...
01/12/2024

Gli sfrenati

Volando in bob a caccia di ori

L’autobiografia narra la vita sportiva di Luciano De Paolis, atleta romano, che diventa campione di bob. Soprannominato “Romoletto”, fa squadra con Eugenio Monti, leggenda del bob, e conquista due argenti e sette ori, inclusi due alle Olimpiadi di Grenoble 1968. Un’impresa ai limiti dell’impossibile che appassiono l’intera nazione. La sua carriera è un’avventura tra successi, sfide e innovazioni tecniche. L’Italia dovrà attenderà 30 anni per un altro oro olimpico nel bob.

"Ode al Monte Soratte" di Claudio Damiani🕧 15 novembre alle 18.30📍 Libreria Ubik Monterotondo Vi aspettiamo! Franco Espo...
12/11/2024

"Ode al Monte Soratte" di Claudio Damiani

🕧 15 novembre alle 18.30
📍 Libreria Ubik Monterotondo

Vi aspettiamo! Franco Esposito

🕧 Domani sabato 9 novembre alle ore 18.00 📍 presso la Libreria Ubik di Monterotondo Il libro di Alessio Ribaldi, in arte...
08/11/2024

🕧 Domani sabato 9 novembre alle ore 18.00 📍 presso la Libreria Ubik di Monterotondo

Il libro di Alessio Ribaldi, in arte Ribale, autore di Ce steva ‘n paese, racconta gli anni della sua infanzia e gioventù nella Monterotondo del periodo bellico e post-bellico.
“Sono racconti che appartengono all’oralità e che determinano con gli anni e la ripetizione il bagaglio culturale collettivo di una comunità”.
Un libro essenziale e necessario. Un vero caso letterario.
Con Ribale ci saranno Enrico Angelani (storico e scrittore), Davide Pizzichelli (curatore del libro), e Franco I. Esposito-Soekardi (editore). E altri inaspettati ospiti!
SEMPLICEMENTE SORPRENDENTE

📍 CAMBIO ORARIO! 📍Vi aspettiamo numerosi alla presentazione de "L'allevatore di gorilla" di Roberto Arlt alle ore 18.00!...
04/11/2024

📍 CAMBIO ORARIO! 📍

Vi aspettiamo numerosi alla presentazione de "L'allevatore di gorilla" di Roberto Arlt alle ore 18.00!

Franco Esposito

01/11/2024
L'allevatore di gorilla Di Roberto ArltPrima traduzione assoluta in Italia Vi aspettiamo numerosi! 🕰️ Giovedì 7 novembre...
31/10/2024

L'allevatore di gorilla
Di Roberto Arlt
Prima traduzione assoluta in Italia

Vi aspettiamo numerosi!
🕰️ Giovedì 7 novembre 2024 ore 18.30
📍 Casa Argentina - via Veneto 7, Roma

Franco Esposito

Una presentazione da non perdere! Vi aspettiamo!🕰️ Mercoledì 30 ottobre ore 18.00📍 LIBRERIA ZALIB  Ilaria Agostini  Fran...
28/10/2024

Una presentazione da non perdere!
Vi aspettiamo!

🕰️ Mercoledì 30 ottobre ore 18.00
📍 LIBRERIA ZALIB

Ilaria Agostini Franco Esposito Bruno Lupi Giorgia Felicetti CUBA Kids Friendly

Presentazione La cetra e la penna Di Marco Testi"L'inconfondibile penna di Marco Testi  e la grande musica di Carlo Gizz...
19/10/2024

Presentazione La cetra e la penna
Di Marco Testi

"L'inconfondibile penna di Marco Testi e la grande musica di Carlo Gizzi: ma che si vuole di più per una domenica diversa? Assolutamente imperdibile, domani 20 ottobre al Writer Monkey! Venite numerosi!"
Franco Esposito

📍 Presso Writer Monkey
via Vincenzo Federici 137 Monterotondo

⏰ Domenica 20 ottobre ore 11.00

Nicoletta Nicolai

Indirizzo

Monterotondo
00015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fuorilinea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fuorilinea:

Condividi

Digitare

La nostra storia

«Un libro deve essere un’ascia per rompere il mare di ghiaccio che è dentro di noi.» Franz Kafka

Il nostro progetto nasce nel marzo del 2009 con l’obiettivo di esplorare mondi lontani attingendo a giacimenti letterari poco noti, di investigare realtà apparentemente “altre” dalla nostra, compiendo là dove necessario una sorta di fuga all’indietro per meglio comprendere, e interpretare, il presente.

Desideriamo riscoprire scrittori e tematiche dimenticate o trascurate, ma che invece continuano ad avere un riscontro spesso incisivo nell’attualità. È un viaggio nel quale intendiamo far incontrare civiltà scoprendo il filo rosso che, snodandosi attraverso i portali aperti da questi autori tra mondi e culture diverse, lega il passato al presente, noi agli altri. Abbiamo scelto di chiamarci fuorilinea perché non vogliamo restare ingabbiati in schemi troppo rigidi ma rimanere flessibili e aperti a cogliere ogni suggestione che ci permetta di aprire spiragli su questa “terra incognita” che è il tempo in cui viviamo.