Gruppo Editoriale Raffaello

Gruppo Editoriale Raffaello Casa Editrice specializzata in editoria scolastica: scopri tutte le novità per la Scuola Primaria.

La filosofia dell’azienda è sempre stata improntata alla massima qualità dei nostri prodotti, resa possibile perché tutte le attività di ideazione e produzione delle varie linee editoriali sono realizzate all'interno del Gruppo Editoriale, consentendoci di controllare in maniera capillare ogni fase della lavorazione: dalla nascita di un’idea, alla sua realizzazione, alla stampa, fino alla distribuzione finale e alla vendita dei diritti di copyright in tutto il mondo.

14/02/2025

Tutti pronti a regalare un cuore pieno di amore?
Oggi è San Valentino! ❤️

Rendiamo questa giornata ancora più speciale con un'attività creativa che celebri l'amore, l'amicizia e la gioia di stare insieme creando qualcosa di unico: creiamo insieme… i cuori pieni d’amore!

🎨 Ad accompagnarci Ombretta Fusco del canale Youtube Arte per Te e insegnante d'Arte e Immagine alla Scuola Secondaria di primo grado.

Scatta una foto e posta nei commenti le foto delle tue creazioni! ✨

Come compilare il PEI intermedio? 📝Rivedi l'incontro formativo online dedicato per conoscere tutto quello che c’è da sap...
13/02/2025

Come compilare il PEI intermedio? 📝
Rivedi l'incontro formativo online dedicato per conoscere tutto quello che c’è da sapere per l'elaborazione del PEI intermedio, con spunti, riflessioni e indicazioni operative: dalla parte più amministrativa a quella più operativa.

Clicca qui per recuperare l'evento 👇

Incontro formativo online per conoscere tutto quello che c’è da sapere per l'elaborazione del PEI intermedio, con spunti, riflessioni e indicazioni operative...

🗓 Il 12 febbraio si celebra il Darwin Day per celebrare la nascita di Charles Darwin, padre della teoria dell'evoluzione...
12/02/2025

🗓 Il 12 febbraio si celebra il Darwin Day per celebrare la nascita di Charles Darwin, padre della teoria dell'evoluzione.

💡La giornata è diventata occasione per ispirare le persone, invitandole a riflettere sui valori della ricerca scientifica, del pensiero razionale e sulla loro importanza per la società.

📅 L'11 febbraio è la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza. Un'occasione per celebrare le do...
11/02/2025

📅 L'11 febbraio è la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza. Un'occasione per celebrare le donne straordinarie che hanno contribuito a grandi scoperte scientifiche e incoraggiare donne e ragazze verso il mondo delle discipline scientifiche.

In occasione di questa giornata, vi ricordiamo l'incontro online di STEAM LAB: “Storytelling e inclusione con ”: non solo un laboratorio per la Scuola Primaria, ma un’opportunità di riflessione e condivisione, dove la creatività e il gioco saranno gli ingredienti perfetti. 🧩

📍 Giovedì 13 febbraio, ore 9.30, a cura di Fabia Timaco: https://raffaelloscuola.it/formazione/evento/storytelling-e-inclusione-con-carofacose/

Torna una nuova edizione di Fiera Didacta Italia! 📚🤖Dal 12 al 14 marzo il Gruppo Editoriale Raffaello ti aspetta a Firen...
11/02/2025

Torna una nuova edizione di Fiera Didacta Italia! 📚🤖
Dal 12 al 14 marzo il Gruppo Editoriale Raffaello ti aspetta a Firenze, negli spazi di Fortezza da Basso: tre giornate ricche di appuntamenti con tante iniziative, novità e workshop formativi.

📍 Scopri tutti i dettagli e passa a trovarci al nostro Stand H17, Padiglione Cavaniglia: https://exhibitor.fieradidacta.it/eventi?filterName=raffaello

Come cambia la Valutazione alla Scuola Primaria? 📝👉 Non perdere questa importante occasione formativa di Raffaello Scuol...
10/02/2025

Come cambia la Valutazione alla Scuola Primaria? 📝
👉 Non perdere questa importante occasione formativa di Raffaello Scuola per inquadrare insieme ad esperte ed esperti e docenti della Scuola Primaria i cambiamenti da adottare durante il processo di valutazione.

A moderare l'incontro Patrizia Granata, Coordinatrice scientifica e responsabile della formazione di Raffaello Scuola.

📅 Appuntamento a martedì 11 febbraio, ore 18.00:
https://raffaelloscuola.it/formazione/evento/speciale-valutazione-alla-scuola-primaria

📅 Il 7 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, una data importante per parlare e...
07/02/2025

📅 Il 7 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, una data importante per parlare ed educare bambine e bambini, ragazze e ragazzi, al rispetto, alla collaborazione e alla conoscenza di questi fenomeni.

Scopri i nostri consigli di lettura, gli incontri dedicati e scarica le risorse per la tua classe. 👇

Giornata mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo 7 febbraio 2025 Ogni anno, il 27 gennaio, si celebra la Giornata della Memoria, una data che ci unisce non soltanto per ricordare gli eventi del passato, ma che diviene anche spunto di riflessione per affrontare in classe i temi d’attualità....

STEAM LAB: "Storytelling e inclusione con  " non è solo un laboratorio ma un’opportunità di riflessione e condivisione. ...
06/02/2025

STEAM LAB: "Storytelling e inclusione con " non è solo un laboratorio ma un’opportunità di riflessione e condivisione.

Un incontro a cura di Fabia Timaco, storyteller, formatrice nelle scuole italiane e ideatrice di diversi progetti narrativi che toccano con mano il mondo reale che viviamo.

La creatività e il gioco saranno raccontate da una voce diversa, quella di una mano bionica di nome Caro, che scrive, parla e che guiderà bambine e bambini in un viaggio di parole, dove le loro storie saranno le protagoniste.

📅 Giovedì 13 febbraio, ore 9.30: https://raffaelloscuola.it/formazione/evento/storytelling-e-inclusione-con-carofacose/

Come compilare il PEI intermedio? 📝In viaggio fra l'elaborazione e la sua attuazione: un incontro formativo online per c...
04/02/2025

Come compilare il PEI intermedio? 📝

In viaggio fra l'elaborazione e la sua attuazione: un incontro formativo online per conoscere tutto quello che c’è da sapere per l'elaborazione del PEI intermedio, con spunti, riflessioni e indicazioni operative: dalla parte più amministrativa a quella più operativa.

✍ Un incontro formativo a più voci con la Dott.ssa Evelina Chiocca, Marta Bartolucci e Sara Palmolella, non perderti questo importante appuntamento con la Formazione!

⏰ Mercoledì 12 febbraio alle ore 17.30: https://bit.ly/compilazione-pei-intermedio

Come compilare e cosa inserire nel PEI per la verifica intermedia? 📝Il Piano Educativo individualizzato si caratterizza ...
03/02/2025

Come compilare e cosa inserire nel PEI per la verifica intermedia? 📝

Il Piano Educativo individualizzato si caratterizza per la flessibilità e per la possibilità di essere modificato, mediante periodici aggiornamenti.

✍ Spunti, riflessioni e indicazioni all'eventuali modifiche nell'articolo dedicato alla compilazione e all'attuazione del PEI intermedio, a cura di Evelina Chiocca, insegnante specializzata per le attività di sostegno e presidente del CIIS (Coordinamento Italiano insegnanti di Sostegno).

Leggi l'articolo dedicato 👇

Come mantenere il collegamento fra progettazione e attuazioneIl Piano Educativo individualizzato si caratterizza per la flessibilità e per la possibilità di

Come cambia la Valutazione alla Scuola Primaria e quali saranno i suoi effetti sul breve e lungo periodo? Come dovrà ess...
30/01/2025

Come cambia la Valutazione alla Scuola Primaria e quali saranno i suoi effetti sul breve e lungo periodo? Come dovrà essere gestita per l'A.S. 2024/2025? 📝

✍ Alla luce delle recenti modifiche ministeriali, Raffaello Scuola organizza una tavola rotonda, per inquadrare insieme ad esperte ed esperti e docenti della Scuola Primaria i cambiamenti da adottare durante il processo di valutazione.

A moderare l'incontro Patrizia Granata, Coordinatrice scientifica e responsabile della formazione di Raffaello Scuola.

📅 Appuntamento a martedì 11 febbraio, ore 18.00:
https://raffaelloscuola.it/formazione/evento/speciale-valutazione-alla-scuola-primaria/

📚 Come rendere la lettura un'esperienza ancora più coinvolgente per la tua classe? Scoprilo con il prossimo appuntamento...
29/01/2025

📚 Come rendere la lettura un'esperienza ancora più coinvolgente per la tua classe? Scoprilo con il prossimo appuntamento di "Io leggo Raffaello"!

📖 Un incontro formativo per aiutare bambine e bambini a potenziale la loro "reading literacy", la capacità di lettura e comprensione dei testi, attraverso strumenti e strategie pratiche.

👉 Ogni incontro formativo pomeridiano, per i docenti di tutte le classi, è propedeutico all’incontro con le classi in diretta, in orario curricolare. In più, un Kit Docente, ricco di spunti operativi per preparare la classe all'incontro.

📅 Mercoledì 5 febbraio, ore 17.30, con Martina Evangelista: https://raffaelloscuola.it/formazione/evento/la-comprensione-linterpretazione-e-limmedesimazione-nei-testi-narrativi/

Ti sei perso la diretta dedicata al primo laboratorio STEAM?Nessun problema!👉 Rivedi l'evento "Visibile e invisibile nel...
28/01/2025

Ti sei perso la diretta dedicata al primo laboratorio STEAM?
Nessun problema!

👉 Rivedi l'evento "Visibile e invisibile nella Scienza" a cura di Giovanni Morelli, formatore e divulgatore scientifico, fatto di domande e scoperte. Un'occasione per scoprire le proprietà invisibili della materia tramite semplici esperimenti riproducibili in classe!

Clicca qui per recuperare l'evento 👇

Primo laboratorio dedicato al ciclo "STEAM Lab - Le botteghe del fare", di Raffaello Scuola.Durante questo primo laboratorio, tramite semplici esperimenti ri...

Oggi è la Giornata mondiale della Memoria, una data che ci unisce per ricordarci l'importanza di non dimenticare e di ed...
27/01/2025

Oggi è la Giornata mondiale della Memoria, una data che ci unisce per ricordarci l'importanza di non dimenticare e di educare alla memoria, per costruire un futuro libero dall'odio e dalla discriminazione.

Celebriamo questo giorno con un messaggio di speranza dalle parole che Anne Frank affidò al suo Diario: "Quando guardo il cielo, penso che tutto volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l'ordine, la pace e la serenità".

📅 Il 24 gennaio celebriamo la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, una ricorrenza annuale celebrata in tutto il mond...
24/01/2025

📅 Il 24 gennaio celebriamo la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, una ricorrenza annuale celebrata in tutto il mondo per ribadire il diritto universale all'Istruzione.

👩‍💻 Il tema scelto per il 2025 è dedicato a: "AI e istruzione: preservare l'agenzia umana in un mondo di automazione". L'intelligenza artificiale è sempre più presente nelle nostre vite, anche nel mondo della Scuola e questo ci pone di fronte a una delle sfide più importanti del nostro tempo.

Come integrare l'intelligenza artificiale nell'Educazione senza perdere di vista il ruolo centrale dell'alunna e dell'alunno?✍

La Giornata della Memoria, il 27 gennaio, ci invita a fermarci e a riflettere su una delle pagine più buie della storia ...
23/01/2025

La Giornata della Memoria, il 27 gennaio, ci invita a fermarci e a riflettere su una delle pagine più buie della storia umana: la Shoah.
Come possiamo trasmettere ai nostri studenti e alle nostre studentesse il valore della tolleranza e dell'inclusione? Come possiamo aiutarli a comprendere le radici dell'odio e a contrastarne la diffusione?
Scopri i nostri consigli di lettura, gli incontri dedicati e scarica le risorse per la tua classe. 👇

Giornata della Memoria 27 gennaio 2025 Ogni anno, il 27 gennaio, si celebra la Giornata della Memoria, una data che ci unisce non soltanto per ricordare gli eventi del passato, ma che diviene anche spunto di riflessione per affrontare in classe i temi d’attualità. Scopri i nostri consigli di lett...

Come progettare e realizzare la didattica STEAM con la tua classe? ⚛👉 Non dimenticare di iscriverti al laboratorio STEAM...
21/01/2025

Come progettare e realizzare la didattica STEAM con la tua classe? ⚛

👉 Non dimenticare di iscriverti al laboratorio STEAM online a cura di Giovanni Morelli, formatore e divulgatore scientifico, in cui verranno messi in evidenza le proprietà invisibili della materia tramite semplici esperimenti riproducibili in classe.

Un incontro interattivo fatto di domande e scoperte, in cui bambine e bambini della tua classe potranno usare la scienza come motore per stimolare l’immaginazione, l’indagine e la ricerca, arricchendo il loro vocabolario di nuovi termini e significati.

L'incontro si terrà il 22 gennaio, alle ore 9.30 📅
🔗 https://raffaelloscuola.it/formazione/evento/visibile-e-invisibile-nella-scienza/

Quale ruolo hanno le storie nell’educazione? 🎓Le storie sono molto più che semplici racconti: sono un ponte relazionale....
16/01/2025

Quale ruolo hanno le storie nell’educazione? 🎓
Le storie sono molto più che semplici racconti: sono un ponte relazionale.

👥 Ascoltare le esperienze di ragazze e ragazzi e condividere, con il giusto filtro, le proprie, crea un ambiente educativo autentico, basato sulla fiducia e sullo scambio reciproco. Questi momenti di condivisione trasformano la relazione insegnante-allievo in un legame significativo e autentico, essenziale per un apprendimento profondo.

✍ Leggi l'articolo dal progetto Scuola a 360°, di Paolo Maule, Psicologo Psicoterapeuta e docente.

Quando iniziai a lavorare come insegnante nella Scuola Secondaria di secondo grado, mi sentivo pronto ad affrontare le prime sfide. Ero certo e fiducioso

Indirizzo

Via Dell'industria, 21
Monte San Vito
60037

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+39071749851

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Editoriale Raffaello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gruppo Editoriale Raffaello:

Video

Condividi

Digitare