Primavera non bussa

Primavera non bussa Primavera Non Bussa

Prima i balconi o prima il negozio?!?đŸ€” - đŸ€” - đŸ€”
23/01/2025

Prima i balconi o prima il negozio?!?
đŸ€” - đŸ€” - đŸ€”

23/01/2025

"Si puĂł dare di piĂș" - ?
Morandi e le telefonate con De AndrĂš đŸ€Ł

đ—™đ—żđ—źđ—»đ—°đ—Čđ˜€đ—°đ—Œ đ—šđ—źđ—Żđ—Żđ—źđ—»đ—¶: â€œđ—Šđ—źđ—»đ—żđ—Čđ—șđ—Œ đŸźđŸŹđŸźđŸ±? 𝗟𝗼 𝗮𝗼𝗿𝗼 đ˜€đ—¶ đ—Č̀ đ˜€đ—œđ—Œđ˜€đ˜đ—źđ˜đ—ź đ—œđ—¶đ˜‚Ì€ 𝘀𝘂đ—č đ—œđ—Čđ—żđ˜€đ—Œđ—»đ—źđ—Žđ—Žđ—¶đ—Œ đ—°đ—”đ—Č 𝘀𝘂đ—čđ—č𝗼 đ—°đ—źđ—»đ˜‡đ—Œđ—»đ—Č. đ—Ÿâ€™đ—źđ˜‚đ˜đ—Œđ˜đ˜‚đ—»đ—Č đ—źđ—»đ—±đ—żđ—Č𝗯𝗯đ—Č đ—Čđ—čđ—¶...
23/01/2025

đ—™đ—żđ—źđ—»đ—°đ—Čđ˜€đ—°đ—Œ đ—šđ—źđ—Żđ—Żđ—źđ—»đ—¶: â€œđ—Šđ—źđ—»đ—żđ—Čđ—șđ—Œ đŸźđŸŹđŸźđŸ±? 𝗟𝗼 𝗮𝗼𝗿𝗼 đ˜€đ—¶ đ—Č̀ đ˜€đ—œđ—Œđ˜€đ˜đ—źđ˜đ—ź đ—œđ—¶đ˜‚Ì€ 𝘀𝘂đ—č đ—œđ—Čđ—żđ˜€đ—Œđ—»đ—źđ—Žđ—Žđ—¶đ—Œ đ—°đ—”đ—Č 𝘀𝘂đ—čđ—č𝗼 đ—°đ—źđ—»đ˜‡đ—Œđ—»đ—Č. đ—Ÿâ€™đ—źđ˜‚đ˜đ—Œđ˜đ˜‚đ—»đ—Č đ—źđ—»đ—±đ—żđ—Č𝗯𝗯đ—Č đ—Čđ—čđ—¶đ—șđ—¶đ—»đ—źđ˜đ—Œ, đ—ș𝗼 đ—œđ—Œđ—¶ đ—șđ—Œđ—čđ˜đ—¶ đ—»đ—Œđ—» đ—œđ—Œđ˜đ—żđ—Č𝗯𝗯đ—Čđ—żđ—Œ đ—°đ—źđ—»đ˜đ—źđ—żđ—Č đ—±đ—źđ—č đ˜ƒđ—¶đ˜ƒđ—Œâ€
𝘐𝘭 đ˜€đ˜ąđ˜Żđ˜”đ˜ąđ˜¶đ˜”đ˜°đ˜łđ˜Š đ˜©đ˜ą đ˜€đ˜°đ˜źđ˜źđ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜ąđ˜”đ˜° đ˜Ș𝘭 đ˜Žđ˜¶đ˜° đ˜±đ˜łđ˜°đ˜Žđ˜Žđ˜Ș𝘼𝘰 đ˜đ˜Šđ˜Žđ˜”đ˜Șđ˜·đ˜ąđ˜­ 𝘩 đ˜Ș𝘭 đ˜Žđ˜¶đ˜° 𝘣𝘳𝘱𝘯𝘰 đ˜Ș𝘯 𝘹𝘱𝘳𝘱.

Si intitola “Viva la vita” il brano che segna il ritorno di Francesco Gabbani al prossimo Festival di Sanremo 2025, al via l’11 febbraio. La canzone farĂ  parte del disco “Dalla tua parte”, in uscita il 21 febbraio. “Il senso della vita non l’ho ancora capito – ha affermato il cantautore a Il Messaggero-. Meglio cosĂŹ. Oggi c’ù chi per cercarlo si attacca alla religione, chi alla scaramanzia, chi alla filosofia. Molti si attaccano al materialismo. Io mi attacco all’accettazione: mi va bene non sapere. PuĂČ sembrare banale, invece Ăš un concetto semplice”.

E il ritorno all’Ariston? “Ogni volta provo un’emozione diversa. Quest’anno torno all’Ariston senza la tensione della competizione. La gara si Ăš spostata piĂč sul personaggio che sulla canzone.
Non faccio nomi”.

Idee chiare sull’autotune: “A Sanremo quest’anno ù consentito come sfumatura, come effetto vocale, non come correttore dell’intonazione. Ma come si fa a stabilire se ù effetto vocale o correttore dell’intonazione? Si rischia confusione Paradossalmente quelli che non lo usano, come me e pochi altri, e che magari sono anche intonati, rischieranno di sembrare stonati se ci saranno delle piccole imperfezioni legate all’esibizione”.

Gabbani ha dato il via al suo nuovo tour, prodotto da A1 Concerti, nei palazzetti il 19 dicembre 2024 con un concerto sold out all’Unipol Forum di Milano, confermando ancora una volta il suo grande carisma sul palco. Il tour proseguirà dopo l’uscita del nuovo album e ha annunciato nuove date, tra cui un concerto speciale che segna il suo ritorno all’Arena di Verona.

Un giorno credi di essere giustoE di essere un grande uomoIn un altro ti svegli e deviCominciare da zeroSituazioni che s...
23/01/2025

Un giorno credi di essere giusto
E di essere un grande uomo
In un altro ti svegli e devi
Cominciare da zero
Situazioni che stancamente
Si ripetono senza tempo
Una musica per pochi amici
Come tre anni fa
A questo punto non devi lasciare
Qui la lotta Ăš piĂč dura ma tu
Se le prendi di santa ragione
Insisti di piĂč
Sei testardo, questo Ăš sicuro
Quindi ti puoi salvare ancora
Metti tutta la forza che hai
Nei tuoi fragili nervi
Quando ti alzi e ti senti distrutto
Fatti forza e va incontro al tuo giorno
Non tornar sui tuoi soliti passi
Basterebbe un istante
Mentre tu sei l'assurdo in persona
E ti vedi giĂ  vecchio e scadente
Raccontare a tutta la gente
Del tuo falso incidente
Mentre tu sei l'assurdo in persona
E ti vedi giĂ  vecchio e scadente
Raccontare a tutta la gente
Del tuo falso incidente

- Edoardo Bennato -
" Un Giorno Credi "

https://youtu.be/qsvs01Fc8EQ?si=2srlV6PLxMEcjbK6

𝘜𝘯 𝘹đ˜Ș𝘰𝘳𝘯𝘰 đ˜€đ˜łđ˜Šđ˜„đ˜Ș đ˜ŠÌ€ đ˜¶đ˜Ż 𝘣𝘳𝘱𝘯𝘰 đ˜źđ˜¶đ˜Žđ˜Șđ˜€đ˜ąđ˜­đ˜Š đ˜„đ˜Šđ˜­ 1973 đ˜„đ˜Ș đ˜Œđ˜„đ˜°đ˜ąđ˜łđ˜„đ˜° đ˜‰đ˜Šđ˜Żđ˜Żđ˜ąđ˜”đ˜°, đ˜€đ˜°đ˜źđ˜±đ˜°đ˜Žđ˜”đ˜° đ˜±đ˜Šđ˜ł 𝘭𝘱 đ˜±đ˜ąđ˜łđ˜”đ˜Š đ˜źđ˜¶đ˜Žđ˜Șđ˜€đ˜ąđ˜­đ˜Š đ˜„đ˜ąđ˜­đ˜­đ˜° đ˜Žđ˜”đ˜Šđ˜Žđ˜Žđ˜° đ˜‰đ˜Šđ˜Żđ˜Żđ˜ąđ˜”đ˜° 𝘩 đ˜±đ˜Šđ˜ł đ˜Ș𝘭 đ˜”đ˜Šđ˜Žđ˜”đ˜° đ˜„đ˜ą đ˜—đ˜ąđ˜”đ˜łđ˜Șđ˜»đ˜Ș𝘰 đ˜›đ˜łđ˜ąđ˜źđ˜±đ˜Šđ˜”đ˜”đ˜Ș, đ˜źđ˜¶đ˜Žđ˜Șđ˜€đ˜Șđ˜Žđ˜”đ˜ą 𝘩 đ˜€đ˜°đ˜źđ˜±đ˜°đ˜Żđ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜Š đ˜„đ˜Šđ˜­ đ˜šđ˜łđ˜¶đ˜±đ˜±đ˜° đ˜•đ˜¶đ˜°đ˜·đ˜ą đ˜Šđ˜°đ˜źđ˜±đ˜ąđ˜šđ˜Żđ˜Ș𝘱 đ˜„đ˜Ș đ˜Šđ˜ąđ˜Żđ˜”đ˜° đ˜—đ˜°đ˜±đ˜°đ˜­đ˜ąđ˜łđ˜Š. đ˜˜đ˜¶đ˜Šđ˜Žđ˜”đ˜° 𝘣𝘳𝘱𝘯𝘰 đ˜ŠÌ€ đ˜Žđ˜”đ˜ąđ˜”đ˜° đ˜Ș𝘭 đ˜±đ˜łđ˜Ș𝘼𝘰 đ˜šđ˜łđ˜ąđ˜Żđ˜„đ˜Š đ˜Žđ˜¶đ˜€đ˜€đ˜Šđ˜Žđ˜Žđ˜° đ˜„đ˜Ș đ˜Œđ˜„đ˜°đ˜ąđ˜łđ˜„đ˜° đ˜‰đ˜Šđ˜Żđ˜Żđ˜ąđ˜”đ˜°.
𝘓'𝘱𝘯𝘯𝘰 đ˜±đ˜łđ˜Ș𝘼𝘱, 𝘱 đ˜Žđ˜Šđ˜šđ˜¶đ˜Șđ˜”đ˜° đ˜„đ˜Šđ˜­đ˜­đ˜ą đ˜±đ˜ąđ˜łđ˜”đ˜Šđ˜Żđ˜»đ˜ą đ˜„đ˜Šđ˜­đ˜­đ˜ą đ˜Žđ˜¶đ˜ą đ˜™đ˜°đ˜Łđ˜Šđ˜łđ˜”đ˜ą, đ˜€đ˜©đ˜Š đ˜·đ˜Șđ˜·đ˜Šđ˜·đ˜ą 𝘱 đ˜•đ˜°đ˜·đ˜ąđ˜łđ˜ą 𝘩 đ˜”đ˜łđ˜ąđ˜Žđ˜€đ˜°đ˜łđ˜łđ˜Šđ˜·đ˜ą 𝘭𝘩 đ˜Šđ˜Žđ˜”đ˜ąđ˜”đ˜Ș 𝘱 đ˜•đ˜ąđ˜±đ˜°đ˜­đ˜Ș, 𝘩 đ˜€đ˜°đ˜źđ˜Š đ˜”đ˜¶đ˜”đ˜”đ˜Ș đ˜Ș đ˜±đ˜łđ˜Ș𝘼đ˜Ș đ˜„đ˜Ș đ˜Žđ˜Šđ˜”đ˜”đ˜Šđ˜źđ˜Łđ˜łđ˜Š đ˜±đ˜ąđ˜łđ˜”đ˜Șđ˜·đ˜ą đ˜€đ˜°đ˜Ż đ˜Ș𝘭 đ˜”đ˜łđ˜Šđ˜Żđ˜° đ˜€đ˜©đ˜Š 𝘭𝘱 𝘳đ˜Șđ˜±đ˜°đ˜łđ˜”đ˜ąđ˜·đ˜ą đ˜Ș𝘯 𝘗đ˜Șđ˜Šđ˜źđ˜°đ˜Żđ˜”đ˜Š, đ˜—đ˜ąđ˜”đ˜łđ˜Șđ˜»đ˜Ș𝘰 đ˜›đ˜łđ˜ąđ˜źđ˜±đ˜Šđ˜”đ˜”đ˜Ș đ˜ąđ˜·đ˜Šđ˜·đ˜ą đ˜Žđ˜€đ˜łđ˜Șđ˜”đ˜”đ˜° đ˜„đ˜Šđ˜Ș đ˜·đ˜Šđ˜łđ˜Žđ˜Ș đ˜€đ˜©đ˜Š đ˜±đ˜°đ˜Ș 𝘮𝘰𝘯𝘰 đ˜„đ˜Șđ˜·đ˜Šđ˜Żđ˜¶đ˜”đ˜Ș đ˜Ș𝘭 đ˜”đ˜Šđ˜Žđ˜”đ˜° đ˜„đ˜Šđ˜­đ˜­đ˜ą đ˜€đ˜ąđ˜Żđ˜»đ˜°đ˜Żđ˜Š. 𝘐𝘭 𝘳đ˜Șđ˜€đ˜°đ˜łđ˜„đ˜° đ˜„đ˜Šđ˜­đ˜­'𝘱𝘼𝘰𝘳𝘩 đ˜Ș𝘯𝘧𝘩𝘭đ˜Șđ˜€đ˜Š đ˜„đ˜Șđ˜·đ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜ą 𝘭𝘱 đ˜§đ˜ąđ˜”đ˜Șđ˜€đ˜ą đ˜„đ˜Ș đ˜·đ˜Șđ˜·đ˜Šđ˜łđ˜Š. Â«đ˜˜đ˜¶đ˜ąđ˜Żđ˜„đ˜° đ˜”đ˜Ș đ˜ąđ˜­đ˜»đ˜Ș 𝘩 đ˜”đ˜Ș đ˜Žđ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜Ș đ˜„đ˜Șđ˜Žđ˜”đ˜łđ˜¶đ˜”đ˜”đ˜°, đ˜§đ˜ąđ˜”đ˜”đ˜Ș đ˜§đ˜°đ˜łđ˜»đ˜ą 𝘩 đ˜·đ˜ą đ˜Șđ˜Żđ˜€đ˜°đ˜Żđ˜”đ˜łđ˜° 𝘱𝘭 đ˜”đ˜¶đ˜° 𝘹đ˜Șđ˜°đ˜łđ˜Żđ˜°Â». đ˜đ˜Żđ˜°đ˜­đ˜”đ˜łđ˜Š 𝘱𝘭𝘭'đ˜Šđ˜”đ˜ąÌ€ đ˜„đ˜Ș đ˜„đ˜Șđ˜Šđ˜€đ˜Ș 𝘱𝘯𝘯đ˜Ș, đ˜¶đ˜Żđ˜ą đ˜Żđ˜°đ˜”đ˜”đ˜Š đ˜—đ˜ąđ˜”đ˜łđ˜Șđ˜»đ˜Ș𝘰 đ˜ąđ˜·đ˜Šđ˜·đ˜ą đ˜·đ˜Șđ˜Žđ˜”đ˜° đ˜Ș𝘭 đ˜±đ˜ąđ˜„đ˜łđ˜Š 𝘼𝘰𝘳đ˜Ș𝘳𝘩 đ˜±đ˜Šđ˜ł đ˜¶đ˜Ż đ˜Șđ˜€đ˜”đ˜¶đ˜Ž đ˜§đ˜¶đ˜­đ˜źđ˜Șđ˜Żđ˜ąđ˜Żđ˜”đ˜Š. đ˜˜đ˜¶đ˜Šđ˜­đ˜­'đ˜Ș𝘼𝘼𝘱𝘹đ˜Ș𝘯𝘩 𝘭𝘰 đ˜ąđ˜·đ˜łđ˜Šđ˜Łđ˜Łđ˜Š đ˜±đ˜Šđ˜łđ˜Žđ˜Šđ˜šđ˜¶đ˜Șđ˜”đ˜ąđ˜”đ˜° 𝘱 đ˜­đ˜¶đ˜Żđ˜šđ˜°. 𝘓'đ˜Șđ˜Żđ˜€đ˜Șđ˜„đ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜Š. 𝘐𝘭 𝘹đ˜Șđ˜°đ˜·đ˜ąđ˜Żđ˜Š 𝘩 𝘮𝘩𝘯𝘮đ˜Ș𝘣đ˜Ș𝘭𝘩 đ˜źđ˜¶đ˜Žđ˜Șđ˜€đ˜Șđ˜Žđ˜”đ˜ą đ˜ąđ˜·đ˜łđ˜Šđ˜Łđ˜Łđ˜Š đ˜§đ˜ąđ˜”đ˜Șđ˜€đ˜ąđ˜”đ˜° đ˜źđ˜°đ˜­đ˜”đ˜° đ˜±đ˜Šđ˜ł đ˜·đ˜Šđ˜Żđ˜Ș𝘳𝘯𝘩 đ˜§đ˜¶đ˜°đ˜łđ˜Ș. 𝘐𝘭 đ˜”đ˜Šđ˜Žđ˜”đ˜° đ˜„đ˜Ș Â«đ˜œđ˜Ż 𝘹đ˜Ș𝘰𝘳𝘯𝘰 đ˜€đ˜łđ˜Šđ˜„đ˜Ș» 𝘩𝘳𝘱 đ˜Żđ˜ąđ˜”đ˜° 𝘱𝘭𝘭'𝘰𝘼𝘣𝘳𝘱 đ˜„đ˜Ș đ˜Čđ˜¶đ˜Šđ˜Žđ˜”đ˜Š đ˜Ș𝘯đ˜Čđ˜¶đ˜Șđ˜Šđ˜”đ˜¶đ˜„đ˜Ș𝘯đ˜Ș. đ˜‹đ˜Šđ˜­đ˜¶đ˜Žđ˜Ș𝘰𝘯đ˜Ș 𝘩 đ˜ąđ˜źđ˜ąđ˜łđ˜Šđ˜»đ˜»đ˜Š 𝘯𝘰𝘯 đ˜„đ˜Šđ˜·đ˜°đ˜Żđ˜° đ˜„đ˜Șđ˜·đ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜ąđ˜łđ˜Š đ˜¶đ˜Ż 𝘱𝘭đ˜Ș𝘣đ˜Ș (𝘧𝘱𝘭𝘮đ˜Ș đ˜Șđ˜Żđ˜€đ˜Șđ˜„đ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜Ș) đ˜±đ˜Šđ˜ł đ˜Žđ˜źđ˜Šđ˜”đ˜”đ˜Šđ˜łđ˜Š đ˜„đ˜Ș đ˜šđ˜¶đ˜ąđ˜łđ˜„đ˜ąđ˜łđ˜Š đ˜ąđ˜·đ˜ąđ˜Żđ˜”đ˜Ș. 𝘕𝘩𝘼𝘼𝘩𝘯𝘰 𝘮𝘩 đ˜”đ˜Ș đ˜ąđ˜­đ˜»đ˜Ș 𝘩 đ˜”đ˜Ș đ˜Žđ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜Ș đ˜„đ˜Șđ˜Žđ˜”đ˜łđ˜¶đ˜”đ˜”đ˜°. 𝘕𝘩𝘼𝘼𝘩𝘯𝘰 𝘮𝘩 đ˜”đ˜Ș đ˜Žđ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜Ș 𝘹đ˜Șđ˜ąÌ€ đ˜·đ˜Šđ˜€đ˜€đ˜©đ˜Ș𝘰 𝘩 đ˜€đ˜ąđ˜„đ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜Š. 𝘕𝘩𝘼𝘼𝘩𝘯𝘰 𝘮𝘩 đ˜”đ˜Ș 𝘮𝘩𝘼𝘣𝘳𝘱 đ˜”đ˜¶đ˜”đ˜”đ˜° đ˜ąđ˜Žđ˜Žđ˜¶đ˜łđ˜„đ˜°, đ˜ąđ˜Żđ˜»đ˜Ș đ˜”đ˜Ș 𝘮𝘩𝘼𝘣𝘳𝘱 đ˜„đ˜Ș 𝘩𝘮𝘮𝘩𝘳𝘩 Â«đ˜­'đ˜ąđ˜Žđ˜Žđ˜¶đ˜łđ˜„đ˜° đ˜Ș𝘯 đ˜±đ˜Šđ˜łđ˜Žđ˜°đ˜Żđ˜ąÂ». 𝘓𝘱 đ˜±đ˜°đ˜Šđ˜Žđ˜Ș𝘱, đ˜Żđ˜ąđ˜”đ˜ą đ˜Ș𝘯 đ˜¶đ˜Ż đ˜ąđ˜±đ˜±đ˜ąđ˜łđ˜”đ˜ąđ˜źđ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜° đ˜„đ˜Ș đ˜·đ˜Ș𝘱 đ˜‰đ˜Šđ˜­đ˜·đ˜Šđ˜„đ˜Šđ˜łđ˜Š 𝘩 đ˜Ș𝘯đ˜Șđ˜»đ˜Șđ˜ąđ˜­đ˜źđ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜Š đ˜„đ˜Šđ˜„đ˜Șđ˜€đ˜ąđ˜”đ˜ą 𝘱𝘭 𝘳đ˜Șđ˜€đ˜°đ˜łđ˜„đ˜° đ˜„đ˜Ș đ˜¶đ˜Ż 𝘱𝘼𝘰𝘳𝘩 đ˜Žđ˜§đ˜°đ˜łđ˜”đ˜¶đ˜Żđ˜ąđ˜”đ˜°, đ˜Ș𝘯 đ˜łđ˜Šđ˜ąđ˜­đ˜”đ˜ąÌ€ đ˜ŠÌ€ đ˜¶đ˜Ż đ˜Ș𝘯𝘯𝘰 𝘱𝘭 𝘳đ˜Șđ˜Žđ˜€đ˜ąđ˜”đ˜”đ˜° 𝘩 𝘱𝘭𝘭𝘱 đ˜§đ˜°đ˜łđ˜»đ˜ą đ˜€đ˜©đ˜Š đ˜”đ˜¶đ˜”đ˜”đ˜Ș, 𝘯𝘩đ˜Ș đ˜źđ˜°đ˜źđ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜Ș đ˜„đ˜Ș𝘧𝘧đ˜Șđ˜€đ˜Ș𝘭đ˜Ș, đ˜±đ˜°đ˜Žđ˜Žđ˜Ș𝘱𝘼𝘰 đ˜”đ˜łđ˜°đ˜·đ˜ąđ˜łđ˜Š đ˜„đ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜łđ˜° đ˜„đ˜Ș 𝘯𝘰đ˜Ș đ˜±đ˜Šđ˜ł 𝘳đ˜Șđ˜Žđ˜°đ˜­đ˜­đ˜Šđ˜·đ˜ąđ˜łđ˜€đ˜Ș 𝘩 đ˜ąđ˜Żđ˜„đ˜ąđ˜łđ˜Š đ˜Șđ˜Żđ˜€đ˜°đ˜Żđ˜”đ˜łđ˜° 𝘱𝘭𝘭𝘱 đ˜·đ˜Șđ˜”đ˜ą.

** 𝐝𝐱𝐬𝐞𝐠𝐧𝐹 𝐝𝐱 Sandro FerrarArt

đ—˜đ—»đ—żđ—¶đ—°đ—Œ đ—„đ˜‚đ—Žđ—Žđ—Čđ—żđ—¶: Â«đ——đ—¶đ˜ƒđ—¶đ˜€đ—¶đ˜ƒđ—Œ đ˜ƒđ˜‚đ—Œđ—č đ—±đ—¶đ—żđ—Č đ—źđ˜‚đ˜đ—Œđ—»đ—Œđ—șđ—¶đ—ź đ—±đ—¶ đ—œđ—Čđ—»đ˜€đ—¶đ—Čđ—żđ—ŒÂ»đ˜Œđ˜Žđ˜€đ˜Š Â«đ˜“đ˜ą đ˜€đ˜ąđ˜·đ˜Šđ˜łđ˜Żđ˜ą đ˜„đ˜Ș đ˜—đ˜­đ˜ąđ˜”đ˜°đ˜Żđ˜ŠÂ», đ˜”đ˜łđ˜Šđ˜„đ˜Șđ˜€đ˜Ș đ˜€đ˜ąđ˜Żđ˜»đ˜°đ˜Żđ˜Ș đ˜±đ˜Šđ˜ł đ˜Ș𝘭 đ˜Żđ˜¶đ˜°đ˜·đ˜° 𝘱𝘭𝘣...
22/01/2025

đ—˜đ—»đ—żđ—¶đ—°đ—Œ đ—„đ˜‚đ—Žđ—Žđ—Čđ—żđ—¶: Â«đ——đ—¶đ˜ƒđ—¶đ˜€đ—¶đ˜ƒđ—Œ đ˜ƒđ˜‚đ—Œđ—č đ—±đ—¶đ—żđ—Č đ—źđ˜‚đ˜đ—Œđ—»đ—Œđ—șđ—¶đ—ź đ—±đ—¶ đ—œđ—Čđ—»đ˜€đ—¶đ—Čđ—żđ—ŒÂ»
đ˜Œđ˜Žđ˜€đ˜Š Â«đ˜“đ˜ą đ˜€đ˜ąđ˜·đ˜Šđ˜łđ˜Żđ˜ą đ˜„đ˜Ș đ˜—đ˜­đ˜ąđ˜”đ˜°đ˜Żđ˜ŠÂ», đ˜”đ˜łđ˜Šđ˜„đ˜Șđ˜€đ˜Ș đ˜€đ˜ąđ˜Żđ˜»đ˜°đ˜Żđ˜Ș đ˜±đ˜Šđ˜ł đ˜Ș𝘭 đ˜Żđ˜¶đ˜°đ˜·đ˜° đ˜ąđ˜­đ˜Łđ˜¶đ˜ź đ˜„đ˜Šđ˜­đ˜­'đ˜ąđ˜łđ˜”đ˜Șđ˜Žđ˜”đ˜ą 𝘼đ˜Ș𝘭𝘱𝘯𝘩𝘮𝘩.

«In un’epoca come quella che stiamo vivendo, bombardati da immagini, notizie, finalizzate a formare le nostre opinioni, non sappiamo piĂč esattamente districarci su quanto sia vero o meno». È questa la ragione che ha spinto Enrico Ruggeri a intitolare il suo nuovo album La caverna di Platone (Anyway Music/Sony Music), ovvero il mito filosofico che voleva gli uomini chiusi in una grotta ritenere reali le ombre che vedevano sulla parete.
Tredici nuove canzoni per un disco che – spiega il cantautore meneghino – sono il frutto di una selezione molto ampia, «praticamente tre dischi che avevo preparato nel corso di questi anni».

BRANI ELABORATI, arrangiamenti ricchi, il mood decisamente rock e non casualmente fuori tempo.
Nei credit scherza scrivendo ‘no autotune’, tutto alto e in grassetto: «Ma Ăš una birichinata per dare un segno a un periodo un po’ confuso per la musica ».
Il poeta – una delle composizioni piĂč suggestive – Ăš seconda in scaletta, un inno al ’libero pensiero’: «Spesso si usa una parola ‘divisivo’ che non mi piace. Quello non va bene perchĂ© divisivo e questo mi inquieta, perchĂ© Ăš come dire c’ù un pensiero dal quale non bisogna derogare. Ma tutti i grandi personaggi della storia son stati divisivi, eccome. Chiaro che in un mondo come oggi di tifoserie di dibattiti cosĂŹ violenti eccetera, divisivo implica un tipo rissoso, ma in realtĂ  dividersi vuol dire semplicemente confrontarsi. E se guardiamo la storia quanti grandi, da Socrate in avanti.personaggi divisivi ci sono stati. Per me essere divisivi vuol dire avere una vitalitĂ  e un’autonomia di pensiero non indifferente».

https://ilmanifesto.it/enrico-ruggeri-divisivo-vuol-dire-autonomia-di-pensiero

https://youtu.be/VQixbr-De0Y?si=6OiN-DbTZ6M5yQJ7

Marino e la sua carrozzellaSono inseparabili ormaiSorride, avanza con le bracciaTe lo trovi dietro e non lo saiMarino ch...
22/01/2025

Marino e la sua carrozzella
Sono inseparabili ormai
Sorride, avanza con le braccia
Te lo trovi dietro e non lo sai
Marino che al suo compleanno
AvrĂ  30 candele
Marino che da piĂč di un anno
S'Ăš innamorato di Adele
Adele che lo va a trovare
Che lo fa appena puĂČ
Che lotta contro il mal di testa
E poi si addormenta sul metrĂČ
Adele si sta laureando in psicologia
L'amore la sta consumando
Come una malattia
L'amore va oltre
I giorni che vivranno
Le scelte che faranno
L'amore va oltre
Il buio che non sai
La luce che non hai
Conosco poca gente al mondo
Che si accetta per com'Ăš
La maggior parte si nasconde
Si mette delle maschere
Marino con la mente in corsa
Il sogno che fa
È Adele che con la sua forza
Sempre vicino avrĂ 
L'amore va oltre
I muri che non passi
Le porte chiuse in faccia
L'amore va oltre
Il prezzo che gli dai
L'etĂ  che piĂč non hai
E va oltre, no no no no
E va, va oltre
E non faccio drammi se non posso
Giocare piĂč a pallone
Che anche se potessi farlo
Comunque non sarei un campione
Marino dice queste cose
Scherzando con lei
L'amore non ti chiede soldi
Nemmeno chi sei
L'amore va oltre
Va dentro le persone
Evade una prigione
Sorprende difende
L'immagine che hai
Rispetta ciĂČ che fai
E va oltre
E va l'amore
L'amore va oltre

- Gatto Panceri -
" L'amore va oltre "

https://youtu.be/DcsXHYEkDAU?si=mBpURxN1MMVrtIBP

“𝘓’𝘱𝘼𝘰𝘳𝘩 đ˜·đ˜ą đ˜°đ˜­đ˜”đ˜łđ˜Šâ€ đ˜¶đ˜Žđ˜€đ˜Ș̀ 𝘯𝘩𝘭 1992 đ˜Žđ˜€đ˜łđ˜Șđ˜”đ˜”đ˜ą đ˜„đ˜ąđ˜­đ˜­đ˜° đ˜Žđ˜”đ˜Šđ˜Žđ˜Žđ˜° đ˜Žđ˜ąđ˜”đ˜”đ˜° đ˜€đ˜°đ˜Ż đ˜—đ˜ąđ˜”đ˜łđ˜Șđ˜€đ˜Ź đ˜‹đ˜«đ˜Șđ˜·đ˜ąđ˜Ž đ˜Žđ˜¶đ˜° đ˜źđ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜°đ˜łđ˜Š đ˜ąđ˜łđ˜”đ˜Șđ˜Žđ˜”đ˜Șđ˜€đ˜°.
“𝘓𝘱 đ˜€đ˜ąđ˜Żđ˜”đ˜ąđ˜Ș 𝘱 𝘚𝘱𝘯𝘳𝘩𝘼𝘰 𝘎đ˜Șđ˜°đ˜·đ˜ąđ˜Żđ˜Ș 𝘯𝘩𝘭 1992 𝘩 đ˜„đ˜ą 𝘭đ˜Ș̀ đ˜±đ˜ąđ˜łđ˜”đ˜Ș̀ 𝘣𝘳đ˜Șđ˜­đ˜­đ˜ąđ˜Żđ˜”đ˜Šđ˜źđ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜Š 𝘭𝘱 𝘼đ˜Ș𝘱 đ˜€đ˜ąđ˜łđ˜łđ˜Ș𝘩𝘳𝘱"
đ˜Žđ˜ąđ˜”đ˜”đ˜° đ˜—đ˜ąđ˜Żđ˜€đ˜Šđ˜łđ˜Ș

đ—šđ—źđ˜đ˜đ—Œ đ—Łđ—źđ—»đ—°đ—Čđ—żđ—¶: “𝗖𝗼đ—șđ—œđ—Œ đ—°đ—Œđ—» đ—¶ đ—±đ—¶đ—żđ—¶đ˜đ˜đ—¶ đ—±đ—¶ đ—©đ—¶đ˜ƒđ—Œ đ—œđ—Č𝗿 đ—čđ—Čđ—¶ đ—ș𝗼 đ—»đ—Čđ˜€đ˜€đ˜‚đ—»đ—Œ 𝘀𝗼 đ—°đ—”đ—Č đ—čâ€™đ—”đ—Œ đ˜€đ—°đ—żđ—¶đ˜đ˜đ—ź đ—¶đ—Œâ€.I𝘭 đ˜€đ˜ąđ˜Żđ˜”đ˜ąđ˜¶đ˜”đ˜°đ˜łđ˜Š đ˜©đ˜ą đ˜Žđ˜€đ˜łđ˜Șđ˜”đ˜”đ˜° “𝘝đ˜Șđ˜·đ˜° đ˜±đ˜Š...
21/01/2025

đ—šđ—źđ˜đ˜đ—Œ đ—Łđ—źđ—»đ—°đ—Čđ—żđ—¶: “𝗖𝗼đ—șđ—œđ—Œ đ—°đ—Œđ—» đ—¶ đ—±đ—¶đ—żđ—¶đ˜đ˜đ—¶ đ—±đ—¶ đ—©đ—¶đ˜ƒđ—Œ đ—œđ—Č𝗿 đ—čđ—Čđ—¶ đ—ș𝗼 đ—»đ—Čđ˜€đ˜€đ˜‚đ—»đ—Œ 𝘀𝗼 đ—°đ—”đ—Č đ—čâ€™đ—”đ—Œ đ˜€đ—°đ—żđ—¶đ˜đ˜đ—ź đ—¶đ—Œâ€.
I𝘭 đ˜€đ˜ąđ˜Żđ˜”đ˜ąđ˜¶đ˜”đ˜°đ˜łđ˜Š đ˜©đ˜ą đ˜Žđ˜€đ˜łđ˜Șđ˜”đ˜”đ˜° “𝘝đ˜Șđ˜·đ˜° đ˜±đ˜Šđ˜ł 𝘭𝘩đ˜Ș” đ˜±đ˜°đ˜łđ˜”đ˜ąđ˜”đ˜ą 𝘱𝘭 đ˜Žđ˜¶đ˜€đ˜€đ˜Šđ˜Žđ˜Žđ˜° đ˜Șđ˜Żđ˜”đ˜Šđ˜łđ˜Żđ˜ąđ˜»đ˜Ș𝘰𝘯𝘱𝘭𝘩 đ˜„đ˜ą đ˜ˆđ˜Żđ˜„đ˜łđ˜Šđ˜ą đ˜‰đ˜°đ˜€đ˜Šđ˜­đ˜­đ˜Ș. đ˜ˆđ˜Żđ˜€đ˜°đ˜łđ˜ą 𝘰𝘹𝘹đ˜Ș, đ˜€đ˜©đ˜Š 𝘮đ˜Ș đ˜ŠÌ€ đ˜”đ˜łđ˜ąđ˜Žđ˜§đ˜Šđ˜łđ˜Șđ˜”đ˜° đ˜Ș𝘯 đ˜€đ˜ąđ˜źđ˜±đ˜ąđ˜šđ˜Żđ˜ą, đ˜·đ˜Șđ˜·đ˜Š đ˜šđ˜łđ˜ąđ˜»đ˜Ș𝘩 𝘱đ˜Ș đ˜„đ˜Ș𝘳đ˜Șđ˜”đ˜”đ˜Ș 𝘚đ˜Ș𝘱𝘩 đ˜±đ˜Šđ˜ł đ˜Čđ˜¶đ˜Šđ˜­đ˜­đ˜ą đ˜€đ˜ąđ˜Żđ˜»đ˜°đ˜Żđ˜Š.

Vivo per lei Ăš un brano che Ăš nato negli anni '90, inizialmente come una canzone per il gruppo O.R.O. (Onde Radio Ovest). Rielaborato e ripreso da Andrea Bocelli, il brano Ăš diventato un successo internazionale.
Come dichiarato da Gatto Panceri, i diritti d'autore della canzone rappresentano ancora oggi una fonte di reddito importante per lui, anche se la sua paternitĂ  del brano Ăš spesso ignorata dal grande pubblico.

"L’ho composta mentre ero in auto.
Era il 1996, collaboravo giĂ  con Giorgia, il manager Torpedine mi chiama e mi dice: c’ù questo giovane davvero bravo, ha un repertorio lirico, trova qualcosa che si adatti alla sua vocalitĂ . Ho pensato al mio amore per la musica ed Ăš nata “Vivo per lei”. [
] I diritti di quel brano mi consentono di scrivere la mia musica con piĂč serenitĂ , senza l’angoscia di dover sfornare per forza tormentoni o piegarmi alle mode del momento."

21/01/2025

Al Festival di Sanremo, Endrigo ci andĂČ 9 volte, vincendo nel 1968 in coppia con Roberto Carlos con la bellissima “Canzone per te”.

Nel 2018 venne anche istituito il Premio Sergio Endrigo per la migliore interpretazione.

Poi...scomparso...đŸ€·â€â™‚ïžđŸ„Č

L’universo non ha un centro,ma per abbracciarsi si fa così:ci si avvicina lentamenteeppure senza motivo apparente,poi al...
21/01/2025

L’universo non ha un centro,
ma per abbracciarsi si fa cosĂŹ:
ci si avvicina lentamente
eppure senza motivo apparente,
poi allargando le braccia,
si mostra il disarmo delle ali,
e infine si svanisce,
insieme,
nello spazio di ca**tĂ 
tra te
e l’altro.

Chandra Livia Candiani

đ·đ‘Žđ‘—đ‘’!!đŸ«‚đŸ«‚đŸ«‚đŸ«‚

Ogni anno giornali, giornalisti, influencer e critici musicali a vario titolo ci regalano i loro voti dopo il primo asco...
21/01/2025

Ogni anno giornali, giornalisti, influencer e critici musicali a vario titolo ci regalano i loro voti dopo il primo ascolto delle canzoni del festival di SanRemo.
Oh! si avvicinassero mai ...poi...ai reali "gusti" del popolo italico...đŸ€·â€â™‚ïž

Si dice che il bacio sulla fronte sia il simbolo per eccellenza di protezione, tenerezza e affetto. È un gesto che rappr...
21/01/2025

Si dice che il bacio sulla fronte sia il simbolo per eccellenza di protezione, tenerezza e affetto. È un gesto che rappresenta l’amore profondo.
Il motivo?
Si dice che. quando qualcuno ti bacia in fronte baci la tua anima.
Questa idea ha origine dal filosofo Cartesio perché il bacio sulla fronte avviene in corrispondenza della ghiandola pineale. Essa, sempre secondo Cartesio, era la sede delle emozioni, delle intuizioni e, soprattutto, dell'anima di una persona. Quando si bacia quell'area frontale, si va ad esercitare una piacevole pressione proprio sulla ghiandola pineale, che rilascia endorfine e dà una sensazione di felicità e benessere a chi riceve il bacio.
A ragione anche Marilyn Monroe affermĂČ che: "Il vero amante Ăš colui che riesce a darti i brividi con un bacio sulla fronte."

đ˜‰đ˜¶đ˜°đ˜Żđ˜ąđ˜Žđ˜Șđ˜°đ˜łđ˜Żđ˜ąđ˜”đ˜ą!!...đ˜”đ˜łđ˜ą đ˜€đ˜©đ˜Ș đ˜€đ˜°đ˜Żđ˜”đ˜Șđ˜Żđ˜¶đ˜ą 𝘱 đ˜€đ˜°đ˜źđ˜Łđ˜ąđ˜”đ˜”đ˜Šđ˜łđ˜Š 𝘱𝘭 đ˜§đ˜łđ˜°đ˜Żđ˜”đ˜Š...𝘩 đ˜€đ˜©đ˜Ș 𝘭𝘱 đ˜§đ˜łđ˜°đ˜Żđ˜”đ˜Š đ˜Łđ˜ąđ˜€đ˜Șđ˜ąđŸ«‚đŸ«‚đŸ«‚

đ—„đ—Œđ—Żđ—Čđ—żđ˜đ—Œ đ—©đ—Čđ—°đ—°đ—”đ—¶đ—Œđ—»đ—¶: Â«đ—–â€™đ—Č̀ đ˜đ—żđ—Œđ—œđ—œđ—ź đ˜ƒđ—¶đ—Œđ—čđ—Čđ—»đ˜‡đ—ź đ˜€đ—Œđ—°đ—¶đ—źđ—čđ—Č đ—»đ—Čđ—čđ—čđ—Č đ—°đ—źđ—»đ˜‡đ—Œđ—»đ—¶ đ—±đ—¶ 𝗼đ—čđ—°đ˜‚đ—»đ—¶ đ—żđ—źđ—œđ—œđ—Č𝗿 đ—°đ—”đ—Č đ—¶ đ—Žđ—¶đ—Œđ˜ƒđ—źđ—»đ—¶ đ—źđ˜€đ—°đ—Œđ—čđ˜đ—źđ—»đ—ŒÂ».𝘈𝘭𝘭𝘱 đ˜”đ˜łđ˜ąđ˜Žđ˜źđ˜Ș𝘮𝘮đ˜Ș𝘰...
20/01/2025

đ—„đ—Œđ—Żđ—Čđ—żđ˜đ—Œ đ—©đ—Čđ—°đ—°đ—”đ—¶đ—Œđ—»đ—¶: Â«đ—–â€™đ—Č̀ đ˜đ—żđ—Œđ—œđ—œđ—ź đ˜ƒđ—¶đ—Œđ—čđ—Čđ—»đ˜‡đ—ź đ˜€đ—Œđ—°đ—¶đ—źđ—čđ—Č đ—»đ—Čđ—čđ—čđ—Č đ—°đ—źđ—»đ˜‡đ—Œđ—»đ—¶ đ—±đ—¶ 𝗼đ—čđ—°đ˜‚đ—»đ—¶ đ—żđ—źđ—œđ—œđ—Č𝗿 đ—°đ—”đ—Č đ—¶ đ—Žđ—¶đ—Œđ˜ƒđ—źđ—»đ—¶ đ—źđ˜€đ—°đ—Œđ—čđ˜đ—źđ—»đ—ŒÂ».
𝘈𝘭𝘭𝘱 đ˜”đ˜łđ˜ąđ˜Žđ˜źđ˜Ș𝘮𝘮đ˜Ș𝘰𝘯𝘩 ‘𝘐𝘯 đ˜ąđ˜­đ˜”đ˜łđ˜Š đ˜±đ˜ąđ˜łđ˜°đ˜­đ˜Šâ€™ đ˜„đ˜Ș 𝘎𝘳𝘱𝘼𝘩𝘭𝘭đ˜Ș𝘯đ˜Ș đ˜Ș𝘭 đ˜€đ˜ąđ˜Żđ˜”đ˜ąđ˜¶đ˜”đ˜°đ˜łđ˜Š đ˜©đ˜ą đ˜€đ˜°đ˜źđ˜źđ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜ąđ˜”đ˜° đ˜Ș𝘭 đ˜€đ˜­đ˜Ș𝘼𝘱 đ˜„đ˜Șđ˜Šđ˜”đ˜łđ˜° đ˜§đ˜ąđ˜”đ˜”đ˜Ș đ˜łđ˜Šđ˜€đ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜Ș, đ˜€đ˜°đ˜źđ˜Š đ˜Čđ˜¶đ˜Šđ˜­đ˜­đ˜Ș đ˜„đ˜Ș đ˜Šđ˜ąđ˜±đ˜°đ˜„đ˜ąđ˜Żđ˜Żđ˜° đ˜Ș𝘯 đ˜±đ˜Șđ˜ąđ˜»đ˜»đ˜ą đ˜‹đ˜¶đ˜°đ˜źđ˜° 𝘱 𝘔đ˜Ș𝘭𝘱𝘯𝘰 𝘩 đ˜­â€™đ˜ąđ˜”đ˜”đ˜ąđ˜€đ˜€đ˜° 𝘱 đ˜¶đ˜Żđ˜ą đ˜łđ˜ąđ˜šđ˜ąđ˜»đ˜»đ˜ą đ˜ąđ˜­đ˜­â€™đ˜ˆđ˜­đ˜€đ˜ąđ˜”đ˜łđ˜ąđ˜».

«Comincia anche a Milano il problema delle seconde generazioni», ha introdotto la questione Gramellini, «cioĂš questi ragazzi che non hanno piĂč una radice nei Paesi del Nordafrica in cui erano nati i loro genitori, ma non si sentono neanche italiani – ricordate quelli che a Capodanno gridavano: “Odio l’Italia” –, quindi sono una terra di nessuno, carichi di rabbia e di frustrazione.Ecco, in tutto questo il governo propone questo DDL sicurezza».

«Io non sono un sociologo, questo Ăš ovvio», ha affermato Vecchioni. «Come dicevi questi ragazzi sono tra l’incudine e il martello, non hanno radici e non hanno futuro. E questa scuola non li aiuterĂ  sicuramente. PerĂČ la seconda cosa che mi viene in mente, e che fa parte della mia professione, Ăš che c’ù troppa rabbia sociale e violenza sociale nelle canzoni di molti rapper che loro ascoltano e seguono. PerchĂ© il loro modo di vivere corrisponde alla violenza e a quel “tutto Ăš mio” nelle canzoni di certi rapper. Ora se tu ricordi, e tutti ricordiamo, le canzoni di Vasco Rossi e Fabrizio De AndrĂ©: anche loro erano “contro”, mazza se erano “contro”, perĂČ non hanno mai parlato di violenze o cose simili. Ricorda una frase bellissima scritta da Vasco e poi cantata da Patty Pravo: “La cambio io la vita che / non ce la fa a cambiare me”. Non per prendere tutto quello che voglio io quando lo voglio io, non per prendere tutto quello che voglio prendere, no! Per prendere quello che ho il diritto di prendere. Vasco Ăš un genio».

«Tu dici: De AndrĂ© e Vasco Rossi – perchĂ© ovviamente per modestia non hai citato i presenti – avevano una forma di rabbia luminosa, mentre tu qui vedi una rabbia, buia, cupa, senza sbocchi», sottolinea Gramellini.

«SÏ, molto», spiega Vecchioni. «Purtroppo questi ragazzi, molti ragazzi che non per colpa loro sono incolti, non per colpa loro sono in mezzo al deserto praticamente, seguono queste avventure tragiche che gli vengono raccontante da alcuni, non tutti, i rapper».

"Una delle grandi qualitĂ  di Fabrizio Ăš che non Ăš mai stato moralista, non ha mai apprezzato il perbenismo e ha sempre c...
20/01/2025

"Una delle grandi qualità di Fabrizio ù che non ù mai stato moralista, non ha mai apprezzato il perbenismo e ha sempre cercato di capire le debolezze umane. Dopo l’esperienza del sequestro ha avuto un atteggiamento di grande comprensione nei confronti di chi ci aveva privati della nostra libertà per ottenere un riscatto. In qualche modo era convinto che se una persona si riduce a comportarsi in una certa maniera, un motivo dev'esserci e, a vedere bene, non sempre ù dettato dalla volontà, dalla cattiveria, da cromosomi malati, ma dalla necessità. Questa era la grande forza di Fabrizio: La pietas umana, che era per lui un elemento essenziale per conoscere il prossimo, e che ù sempre stata al centro della sua poetica. Fabrizio ù anche stato sempre molto coerente, non ha mai detto una cosa in cui non credesse veramente."

(Dori Ghezzi)

Se, come diceva quel tale, la vita Ăš una lunga fuga dalla nascita, piĂč che una corsa verso la morte, allora tanto vale t...
20/01/2025

Se, come diceva quel tale, la vita Ăš una lunga fuga dalla nascita, piĂč che una corsa verso la morte, allora tanto vale trasformare questa
angoscia perenne in un sentimento
positivo: per sé e per gli altri.

Detto in termini brutali, la m***a Ăš
sempre m***a.
Ma se la smettiamo di tirarcela in faccia, e cominciamo invece a utilizzarla per coltivare
fiori, allora diventa infinitamente piĂč utile. Addirittura gradevole.

Fabrizio De André.

𝗣đ—Čđ—żđ˜‚đ—Žđ—¶đ—ź, đ—č'đ—źđ—±đ—±đ—¶đ—Œ 𝗼 đ—Łđ—źđ—Œđ—čđ—Œ 𝗕đ—Čđ—»đ˜ƒđ—Čđ—Žđ—»đ˜‚Ì€: đ—č𝗼 𝗰đ—Čđ—żđ—¶đ—șđ—Œđ—»đ—¶đ—ź 𝗼đ—č 𝗧đ—Čđ—źđ˜đ—żđ—Œ đ—Łđ—źđ˜ƒđ—Œđ—»đ—Č.Lettere, messaggi, ricordi. La cerimonia di commemoraz...
20/01/2025

𝗣đ—Čđ—żđ˜‚đ—Žđ—¶đ—ź, đ—č'đ—źđ—±đ—±đ—¶đ—Œ 𝗼 đ—Łđ—źđ—Œđ—čđ—Œ 𝗕đ—Čđ—»đ˜ƒđ—Čđ—Žđ—»đ˜‚Ì€: đ—č𝗼 𝗰đ—Čđ—żđ—¶đ—șđ—Œđ—»đ—¶đ—ź 𝗼đ—č 𝗧đ—Čđ—źđ˜đ—żđ—Œ đ—Łđ—źđ˜ƒđ—Œđ—»đ—Č.

Lettere, messaggi, ricordi.
La cerimonia di commemorazione in ricordo di Paolo BenvegnĂč ieri, domenica 19 gennaio, al teatro Pavone.
Centinaia di persone in fila dal primo pomeriggio per entrare.
Il cantautore da anni viveva in Umbria.
Tra amici, familiari e fan, anche molti musicisti che hanno collaborato con BenvegnĂč, tra cui Marina Rei, Giorgio Canali, Motta e i Fast Animals & Slow Kids.
đŸ„Č💔

"Se il mondo ti frantuma puoi salvarti soltanto rifugiandoti nella natura come nel grembo di una madre."Fabrizio De Andr...
20/01/2025

"Se il mondo ti frantuma puoi salvarti soltanto rifugiandoti nella natura come nel grembo di una madre."

Fabrizio De André

Piero Ciampi...se n'Ăš andato a 46 anni...đŸ„Čil 19 gennaio 1980.đ—™đ—¶đ—»đ—Œ 𝗼đ—čđ—č'𝘂đ—čđ˜đ—¶đ—șđ—Œ đ—șđ—¶đ—»đ˜‚đ˜đ—Œđ—§đ—¶ đ—”đ—Œ 𝘁đ—Čđ—»đ˜‚đ˜đ—Œ đ—źđ—°đ—°đ—źđ—»đ˜đ—Œ 𝗼 đ—șđ—Čđ—™đ—¶đ—»đ—Œ 𝗼đ—čđ—č'𝘂đ—č𝘁...
19/01/2025

Piero Ciampi...se n'Ăš andato a 46 anni...đŸ„Č
il 19 gennaio 1980.

đ—™đ—¶đ—»đ—Œ 𝗼đ—čđ—č'𝘂đ—čđ˜đ—¶đ—șđ—Œ đ—șđ—¶đ—»đ˜‚đ˜đ—Œ
đ—§đ—¶ đ—”đ—Œ 𝘁đ—Čđ—»đ˜‚đ˜đ—Œ đ—źđ—°đ—°đ—źđ—»đ˜đ—Œ 𝗼 đ—șđ—Č
đ—™đ—¶đ—»đ—Œ 𝗼đ—čđ—č'𝘂đ—čđ˜đ—¶đ—șđ—Œ đ—șđ—¶đ—»đ˜‚đ˜đ—Œ
đ—Ąđ—Œđ—» đ˜ƒđ—Œđ—čđ—Čđ˜ƒđ—Œ đ—±đ—¶đ—żđ˜đ—¶ đ—źđ—±đ—±đ—¶đ—Œ
𝗠𝗼 đ—»đ—Œđ—» đ—°đ—¶ 𝘀đ—Čđ—¶ đ—șđ—źđ—¶
đ—€đ˜‚đ—źđ—»đ—±đ—Œ đ—œđ—¶đ—źđ—»đ—Žđ—Œđ—»đ—Œ đ—¶ đ—șđ—¶đ—Čđ—¶ đ—Œđ—°đ—°đ—”đ—¶
𝗡đ—Čđ—čđ—čđ—Č 𝘀đ—Č𝗿đ—Č 𝘀đ—Čđ—»đ˜‡đ—ź đ—łđ—¶đ—»đ—Č 𝘁𝘂, 𝘁𝘂 đ—»đ—Œđ—» đ—°đ—¶ 𝘀đ—Čđ—¶
đ—™đ—¶đ—»đ—Œ 𝗼đ—čđ—č'𝘂đ—čđ˜đ—¶đ—șđ—Œ đ—șđ—¶đ—»đ˜‚đ˜đ—Œ
đ—›đ—Œ đ˜€đ—œđ—Čđ—żđ—źđ˜đ—Œ đ—°đ—”đ—Č đ—čđ—źđ—Žđ—Žđ—¶đ˜‚Ì€
đ—™đ—¶đ—»đ—Œ 𝗼đ—čđ—č'𝘂đ—čđ˜đ—¶đ—șđ—Œ đ—șđ—¶đ—»đ˜‚đ˜đ—Œ
𝗩𝗼𝗿đ—Čđ—¶ đ˜€đ˜đ—źđ˜đ—Œ đ—¶đ—»đ˜€đ—¶đ—Čđ—șđ—Č 𝗼 𝘁đ—Č
𝗠𝗼 𝘁𝘂 đ—»đ—Œđ—» đ—źđ˜€đ—°đ—Œđ—čđ˜đ—¶
đ—€đ˜‚đ—Čđ—čđ—čđ—Č đ˜ƒđ—Œđ—°đ—¶ 𝘀đ—Čđ—»đ˜‡đ—ź đ˜€đ˜‚đ—Œđ—»đ—Œ
đ—–đ—”đ—Č đ˜€đ—¶ 𝗰đ—Čđ—żđ—°đ—źđ—»đ—Œ 𝘀𝘂đ—č đ—ș𝗼𝗿đ—Č
𝗘 đ—”đ—źđ—» đ—Żđ—¶đ˜€đ—Œđ—Žđ—»đ—Œ đ—±đ—¶ đ—Ÿđ˜‚đ—źđ—čđ—°đ˜‚đ—»đ—Œ
đ—™đ—¶đ—»đ—Œ 𝗼đ—čđ—č'𝘂đ—čđ˜đ—¶đ—șđ—Œ đ—șđ—¶đ—»đ˜‚đ˜đ—Œ

Piero di Livorno. Professione: poeta
morto di fumo, fame, disamore, alcool, solitudine e pena.
Uno che aveva “tutte le carte in regola per essere un artista "cantautore livornese, anarchico e comunista” per sua stessa definizione, ma anche nomade errante e spesso ubriaco, pure sul palco, chansonnier dalla voce calda che sarebbe potuta anche essere elegante se avesse voluto, poeta amato solo dai poeti.
Nel 1957 va a Parigi a recitare in musica poesie scritte davanti a una bottiglia in qualche bar: lĂŹ lo chiamano L'italiano.
Poi di nuovo in giro per il mondo, le sue donne, tutte belle e tutte bionde, lo lasciano, pure l’irlandese Moira e la romana Gabriella, un figlio con la prima, una figlia con la seconda, che non vedrĂ  piĂč. Spesso si esibisce ubriaco, insulta il pubblico, lascia il palco a concerto appena iniziato.
Muore senza soldi e soprattutto senza fama, lasciato dall’ennesima donna cui sembrano dedicati gli ultimi versi di Adius. “Vuoi stare vicina? No? Ma vaffanculo”.
Muore fregato per l'ennesima volta dalla vita: aveva predetto di schiattare in mezzo a una strada per cirrosi epatica. Se ne va invece in un corridoio dell'Ospedale Umberto I, nel gennaio del 1980, dove era stato ricoverato per un cancro all’esofago esattamente come aveva tante volte cantato: senza donne e senza amore. Aveva 46 anni.
Così lo ricorda, in una intervista di Alessandro Mannozzi, l’autore-medico Mimmo Locasciulli , uno dei pochi che ancora andava a trovarlo, e che dignitosamente, rispettosamente gli dedicherà una cover di "Tu no".

"Io ho sempre creduto che Piero Ciampi fosse quello che valeva di piĂč di tutti noi. Il piĂč poeta, il piĂč lirico, il piĂč artista, il piĂč folle.”
(Gino Paoli)

Scopri...Scopri...Buona Domenica di RicercađŸ˜‰đŸ˜‰đŸ˜‰âŁïž
19/01/2025

Scopri...Scopri...

Buona Domenica di RicercađŸ˜‰đŸ˜‰đŸ˜‰âŁïž

Indirizzo

Vicolo Della Vite 1
Monte San Giusto
62015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Primavera non bussa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Primavera non bussa:

Video

Condividi

Canzone d’Autore nella “Città del Sorriso”

Dalle parole di “Un Chimico” di Fabrizio De AndrĂš, brano contenuto nel suo album “Non al Denaro non all’Amore nĂ© al Cielo” e tratto dall’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, prende il nome la rassegna della Canzone d’Autore che viene proposta nei giorni 13 e 14 aprile a Monte San Giusto, conosciuta anche come la “CittĂ  del Sorriso” grazie al Clown&Clown Festival ed ai progetti ad esso collegati. Un omaggio a “Faber” che a 20 anni dalla sua scomparsa continua a far emozionare e riflettere vecchie e nuove generazioni. Concerti,presentazioni di nuovi album e spettacoli teatral-musicali. Concorso fotografico “Scattiamo la Canzone” ed esposizione fotografica. Chiusura della rassegna e premiazione concorso foto nel pomeriggio di Domenica 14 Aprile.

PROGRAMMA


  • Stay Tuned -