Notizie in Controluce

Notizie in Controluce Testata Giornalistica Notizie... in Controluce è il più longevo, autorevole e diffuso mensile di attualità e cultura dei Castelli Romani e Prenestini..

Vanta oltre 400 collaboratori e venti anni ininterrotti di attività. Un bacino di utenza di 500mila abitanti per il giornale cartaceo e 10.000 visitatori al giorno su . Nel suo formato cartaceo, la rivista è Tabloid (24 x 34 cm.), ha una foliazione di 24/32 pagine ogni numero ed una tiratura di 12.000 copie.È distribuito nella prima decade di ogni mese in 36 località dei Castell

i Romani, Prenestini e dintorni. Controluce on line è invece un portale web interattivo che si occupa di'informazione a livello non solo locale ma anche nazionale ed internazionale. DIRETTORE RESPONSABILE:
Domenico Rotella
DIRETTORE DI REDAZIONE:
Armando Guidoni

28/02/2025

  Per la prima volta un dispositivo riesce a studiare in-situ la composizione chimica delle pareti dei reattori ENEA, in collaborazione con alcuni enti di ricerca europei, ha sviluppato un

28/02/2025

  Ottenere pomodori di qualità superiore e più resistenti a malattie emergenti e cambiamento climatico, insieme a strumenti per accelerare la creazione di nuove varietà. È quanto prevede il progetto

28/02/2025

  ENEA  ha messo a punto un processo a basso impatto ambientale per estrarre vitamina D e Omega-3 da scarti di pesce azzurro, come sardine e sgombri, per possibili utilizzi in nuovi prodotti nutraceutici. L’attività è

28/02/2025

Giornata delle malattie rare 2025 SAN GALLICANO: AL VIA G8 DEL LICHEN SCLEROATROFICO MAPPIAMO IL PRESENTE E GUARDIAMO AL FUTURO DELLE MALATTIE RARE Malattia invisibile che colpisce e altera i

28/02/2025

L’allarme emerge da un sondaggio condotto su 4mila lavoratori e lavoratrici recentemente pubblicato nel Regno Unito. Colpite soprattutto le donne: hanno il doppio delle probabilità di denunciare discriminazioni rispetto agli

28/02/2025

Gli esperti di Parclick ci mostrano cosa dobbiamo fare per mantenerla in perfetto stato per molti anni. La batteria è una delle parti fondamentali di un’auto poiché fornisce gran parte

28/02/2025

Otovo svela i più diffusi falsi miti sull’energia solare Nonostante i progressi tecnologici e gli incentivi governativi, molti proprietari di casa sono ancora titubanti nell’adottare il fotovoltaico, spesso a causa

28/02/2025

In Europa, una malattia si definisce rara quando colpisce non più di 5 individui ogni 10mila persone[1]. Nel loro complesso, le patologie rare sono moltissime, tra le 6mila e le 8mila quelle conosciute ad

28/02/2025

Solidarietà alle Forze dell’ordine per gli atti vandalici dei giorni scorsi Letta la comunicazione con atto ufficiale in apertura del Consiglio Comunale del 27 febbraio 2025 “Ritengo doveroso esprimere, ad apertura di

28/02/2025

La Direzione regionale Musei nazionali Lazio, in collaborazione con i Musei Archeologici del Comune di Priverno, presenta “Raffigurare san Tommaso: una storia di immagini”.  Abbazia di Fossanova, Priverno (LT), 02-03-2025

28/02/2025

Roma – Come tutti i gruppi di Scuola calcio, anche gli Esordienti 2013 dell’ULN Consalvo hanno ripreso l’attività federale nello scorso fine settimana. I ragazzi allenati da Valerio Civitareale, Roberto

28/02/2025

Marino (Rm) – La base del Marino Pallavolo è sempre più numerosa e di qualità. La società del presidente Sante Marfoli, secondo i dati presentati dalla Fipav Lazio, è risultata

28/02/2025

11-12 marzo 2025 ore 21 Cosa sei disposto a fare per il successo? Per essere perfetto? Allenamenti estenuanti, diete da fame e tanti, tanti compromessi. GINA rincorre i suoi obiettivi

25/02/2025

IL VESCOVO VINCENZO VIVA IN VISITA AL COMMISSARIATO DI POLIZIA DI ALBANO LAZIALE DOPO L’ATTENTATO INCENDIARIO Martedì 25 febbraio il vescovo di Albano, Vincenzo Viva si è recato in visita

25/02/2025

OGGI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “BASTA…!” PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. IERI INSTALLATA A GROTTAFERRATA LA SCULTURA DI ANNA IZZO Oggi, 25 febbraio, presso

25/02/2025

l 6 marzo prossimo ricorrono trecento anni dalla nascita di Enrico Benedetto Maria Clemente Stuart, che fu vescovo di Frascati

25/02/2025

Un progetto della fondazione “Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola” che sarà attivo da Sabato 1 Marzo presso la ex sala d’attesa della stazione “PELLEGRINI A VELLETRI” Il Giubileo della

25/02/2025

Una domenica dedicata alla rimozione dei rifiuti  Domenica 23 febbraio 2025, in tanti hanno partecipato alla giornata ecologica di pulizia promossa dal Parco dei Castelli Romani in collaborazione con le associazioni “Circolo

Indirizzo

Via Carlo Felici, 18
Monte Compatri
00077

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Notizie in Controluce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Notizie in Controluce:

Video

Condividi

La nostra storia

Siamo dell’Associazione Culturale Photo Club Controluce

La nostra associazione è nata nel 1979 a Monte Compatri (Roma) senza scopo di lucro. Non siamo tantissimi (vorremmo avere una compagnia molto più ampia) ma siamo diversi per genere, per età, per provenienza geografica, per base culturale e politica. In questi anni siamo stati conosciuti e sostenuti dal pubblico per l’impegno sulla promozione della cultura, sulla divulgazione dell’informazione, sulla diffusione delle emozioni legate ad un componimento poetico, sul tentativo di mantenimento delle radici culturali e del dialetto, sull’organizzazione di rassegne teatrali… Ci avete visto alle manifestazioni pubbliche con il nostro banchetto con pile di giornali e libri prodotti con il nostro lavoro ed il nostro impegno costante e quotidiano. Ci avete sentito intervenire con determinazione a convegni, presentazioni e seminari. Ci avete sostenuto e avete anche contribuito per l’acquisto della nostra sede e per la sua ristrutturazione. In alcune occasioni vi saremo apparsi competenti e idealisti. In altre occasioni avrete potuto pensare che siamo confusi o privi di creatività. Ma da sempre siamo, certamente, un gruppo di persone che seriamente ha orientato parte della propria vita in modo da sbilanciarla nella direzione di un’attenzione prioritaria alla partecipazione e agli itinerari di conquista culturale che il pubblico percorre ogni giorno.

Laboratorio di idee

La disponibilità di tanti volontari, il confronto tra loro, l’esperienza sul campo, insieme allo studio, hanno permesso alla nostra associazione di definire le aree di interesse che sono oggi patrimonio comune. Penso, tra gli altri, al tema della formazione associativa come cultura progettuale, della valorizzazione dei volontari, del coinvolgimento dei giovani, della selezione e del recupero del patrimonio culturale, dell’accessibilità informatica, del tentativo – peraltro riuscito – di usare il Photo Club Controluce come trampolino di lancio per un certo tipo di divulgazione culturale. L’esito positivo di questo sviluppo, attraverso concorsi, convegni, conferenze, rassegne teatrali, pubblicazione di libri, collaborazione con altre realtà associative e con le amministrazioni comunali e con la pubblicazione per un quarto di secolo di un giornale cartaceo diventato punto di riferimento culturale dei Castelli romani, prenestini e non solo, conferma la validità della strada intrapresa e ci sollecita a moltiplicare spazi e ricerca di opportunità. Quanto più saremo capaci di anticipare le domande ed avviare iniziative efficaci – come abbiamo fatto nel 1996 con la creazione di un sito web che ha ricevuto numerosi milioni di visitatori, tanto più potremo assistere a un suo ulteriore sviluppo sia in quantità di lavoro che in qualità.