Monreale Informat

Monreale Informat Pagina di informazione del Comune di Monreale al servizio del cittadino. Monreale Informat é il giornale istituzionale del Comune di Monreale.

L'obiettivo della pagina è quello di creare un organo di informazione per interagire direttamente con i cittadini e aggiornarli in tempo reale sulle attività svolte nel territorio.

Stasera alle 21.15 su La 7
02/04/2025

Stasera alle 21.15 su La 7

Scacchi, i ragazzi del liceo ''Basile - D'Aleo'' vincono il campionato regionale scolasticoRagusa, 31 marzo 2025 – Ennes...
01/04/2025

Scacchi, i ragazzi del liceo ''Basile - D'Aleo'' vincono il campionato regionale scolastico

Ragusa, 31 marzo 2025 – Ennesimo trionfo per gli studenti del liceo ''Basile - D'Aleo'' di Monreale nel panorama scacchistico scolastico. La squadra ha conquistato il titolo di campione regionale nella fase finale tenutasi il 31 marzo presso l'Athena Resort di Scoglitti (Ragusa), dopo aver già primeggiato nella fase provinciale a Palermo.
La squadra, guidata dalla professoressa Isabella Zarcone, ha dominato il torneo vincendo tutti gli incontri. Il team era composto da Elio Ganci, Antonino Taormina, Salvatore Russo, Federico Virga e Angelo Sciortino, tutti studenti della classe 5^ A del liceo scientifico.
Questo successo si aggiunge ai numerosi traguardi raggiunti dall'istituto negli ultimi anni, tra cui un secondo posto a livello nazionale nel 2023. La dirigente scolastica Loredana Lauricella ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, che conferma l'eccellenza del liceo ''Basile - D'Aleo'' nel panorama scacchistico.
Un plauso va anche all'Accademia Scacchistica Monrealese, che ha contribuito alla formazione di molti dei giovani talenti che compongono la squadra.
Ora, l'attenzione si sposta sulla fase nazionale, che si terrà a Montesilvano (Pescara) nel mese di maggio. La squadra di Monreale è determinata a ripetere il successo e a portare a casa un altro prestigioso risultato.

APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE: MONREALE SI CONFERMA UN COMUNE VIRTUOSOMonreale, 31/03/2025– L’Amministrazione comu...
31/03/2025

APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE: MONREALE SI CONFERMA UN COMUNE VIRTUOSO

Monreale, 31/03/2025–
L’Amministrazione comunale di Monreale ha approvato il Bilancio di Previsione, confermando ancora una volta la solidità e la virtuosità delle proprie finanze. Un risultato che evidenzia la gestione attenta e responsabile delle risorse pubbliche, con un occhio sempre rivolto alla sostenibilità economica e al benessere della comunità.
L’Assessore al Bilancio, Nadia Battaglia, ha espresso grande soddisfazione per questo importante traguardo. “L’approvazione del Bilancio di Previsione è il frutto di un lavoro meticoloso e condiviso, che dimostra come Monreale sia un comune sano e in equilibrio finanziario. Grazie a una gestione oculata e trasparente, siamo riusciti a garantire la continuità dei servizi essenziali e a pianificare interventi strategici per il futuro della nostra città.
Ringrazio sinceramente il Consiglio Comunale per il sostegno e la fiducia dimostrata nell’approvazione di questo bilancio, fondamentale per garantire continuità e qualità dei servizi offerti alla nostra comunità.”

Un sentito ringraziamento è stato inoltre rivolto a tutti i dipendenti dell’Area Gestione Risorse (AGR) per l’impegno profuso e al Dirigente dell’Area Finanziaria, PietroAntonio Bevilacqua, per la professionalità e la dedizione dimostrate nel coordinare le attività necessarie al raggiungimento di questo obiettivo .

L’approvazione del Bilancio rappresenta un passo fondamentale per il proseguimento dell’azione amministrativa, consentendo di affrontare con serenità le sfide future e di continuare a lavorare per lo sviluppo di Monreale.

L'Associazione Donnattiva, in collaborazione con il Comune di Monreale e l'ASP, è lieta di annunciare una giornata di sc...
30/03/2025

L'Associazione Donnattiva, in collaborazione con il Comune di Monreale e l'ASP, è lieta di annunciare una giornata di screening gratuito dedicata alla prevenzione e alla salute dei cittadini. L'evento si terrà giovedì 3 aprile, dalle ore 10:30 alle ore 16:30, in Piazza Guglielmo II.
L'iniziativa, fortemente voluta dall'Associazione Donnattiva che da sempre si impegna nella promozione del benessere dell'universo femminile, ha trovato nel Comune di Monreale assessorato agli Affari
Generali un prezioso alleato, sempre attento alla salute dei propri cittadini. Grazie alla collaborazione con l'ASP, sarà possibile effettuare gratuitamente i seguenti screening:
* Screening del tumore della mammella (mammografia per donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni)
* Screening del tumore del collo dell'utero (Pap-test o HPV test per donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni)
* Screening del tumore del colon retto (Sof Test per uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni)
Inoltre, sarà presente uno sportello amministrativo per il rilascio dei certificati di esenzione ticket, un servizio particolarmente utile in questo periodo di rinnovo che interessa oltre 400 mila cittadini.
L'evento rappresenta un'importante opportunità per prendersi cura della propria salute e per promuovere la cultura della prevenzione. L'Associazione Donnattiva, il Comune di Monreale e l'ASP invitano tutti i cittadini a partecipare numerosi.
L’associazione Donnattiva esprime un ringraziamento al sindaco Alberto Arcidiacono, all’assessore agli Afgari generali del Comune di Monreale Patrizia Roccamatisi al Direttore sanitario, Antonino Levita, e alla responsabile delle attività itineranti Dottoressa Liliana Costa.

Teatro Imperia gremito per il successo travolgente di Paolo Migone in "Completamente Spettinato"Un'ondata di risate hoa ...
30/03/2025

Teatro Imperia gremito per il successo travolgente di Paolo Migone in "Completamente Spettinato"

Un'ondata di risate hoa travolto il Teatro Imperia ieri sera, con il pubblico che ha riempito ogni ordine di posto per assistere allo spettacolo "Completamente Spettinato" di Paolo Migone. L'evento, organizzato dall'Assessorato allo Spettacolo del Comune di Monreale, ha registrato un successo di pubblico straordinario , confermando l'apprezzamento del pubblico per l'umorismo graffiante e originale dell'artista.
Il direttore artistico Toti Mancuso ha introdotto Migone sul palco, dando il via a due ore di puro divertimento. Il comico toscano ha ringraziato il sindaco Alberto Arcidiacono, l'assessore allo Spettacolo Salvo Giangreco, il direttore artistico Toti Mancuso e l'intero staff tecnico del teatro per la calorosa accoglienza.
La platea, gremita in ogni ordine di posto, ha risposto con applausi scroscianti e risate contagiose alle battute e alle gag di Migone, che ha saputo conquistare il pubblico con il suo stile unico e irriverente.
L'Assessorato allo Spettacolo del Comune di Monreale Salvo Giangreco ha espresso grande soddisfazione per il successo dell'evento e ringrazia il pubblico per la partecipazione entusiasta.

"Come le Stelle" Illumina il Premio Amelia Earhart 2025: Monreale in Prima Linea Contro la Violenza sulle DonneMonreale,...
29/03/2025

"Come le Stelle" Illumina il Premio Amelia Earhart 2025: Monreale in Prima Linea Contro la Violenza sulle Donne
Monreale, 29 marzo 2025 - Un riconoscimento di straordinaria importanza è stato conferito oggi all'Istituto Comprensivo Margherita di Navarra di Pioppo, frazione del Comune di Monreale, e alla sua dirigente scolastica, Patrizia Roccamatisi. La canzone "Come le Stelle", presentata al Festival di Sanremo, ha valso all'istituto il prestigioso Premio "Amelia Earhart" 2025, celebrando il potente messaggio contro la violenza sulle donne espresso dalle alunne.
Il video clip, nato da un progetto scolastico di grande impatto, ha conquistato pubblico e critica, affrontando un tema delicato con coraggio e profondità. Questo successo si aggiunge alla vittoria nella prima edizione di "Da uno sguardo", il concorso nazionale di video e cortometraggi contro la violenza, promosso dai Ministeri dell'Istruzione e della Cultura e dal Dipartimento per le Pari opportunità, e alla partecipazione al Festival di Sanremo.
La dirigente Roccamatisi, che ricopre anche la carica di assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Monreale, ha espresso la sua gratitudine per il premio: "Sono felice di questo ulteriore riconoscimento e dello strepitoso successo e messaggio monito contro la violenza sulle donne che il brano è riuscito a trasmettere in diversi contesti. Ringrazio l'associazione Zonta per questo premio, che dedichiamo a tutte le vittime di violenza."
Il premio "Amelia Earhart" 2025 riconosce l'impegno del Comune di Monreale, attraverso l'istituto scolastico, nel promuovere la cultura del rispetto e la lotta alla violenza sulle donne, coinvolgendo attivamente i giovani. La dirigente e le alunne protagoniste, accompagnate dal professor Antonio Putzu, sono state invitate alla cerimonia .

27/03/2025

Si chiude con un grande successo la Borsa del Turismo di MonrealeNewsSi chiude con un grande successo la Borsa del Turismo di Monreale Si chiude con un grande successo la Borsa del Turismo di MonrealeL’Assessore al Turismo Nadia Battaglia porta i Saluti Istituzionali dell’Amministrazione Comunal...

Incontro tra l'Assessore al Turismo Nadia Battaglia e le Associazioni delle Guide Turistiche per la Promozione del Museo...
26/03/2025

Incontro tra l'Assessore al Turismo Nadia Battaglia e le Associazioni delle Guide Turistiche per la Promozione del Museo Multimediale "La Fabbrica di Guglielmo"
Monreale, 26 marzo 2025 – Presso le Sale Barocche del Complesso Guglielmo II Comune di Monreale, ieri pomeriggio si è svolto un incontro significativo tra l'Assessore al Turismo, Nadia Battaglia, il dirigente dell’Area Promozione del territorio Pietroantonio Bevilacqua e i rappresentanti dell’associazione guide turistiche rappresentati dalla Presidente Marina Di Gristina che conta 110 guide a Palermo .
All'incontro hanno preso parte anche il consigliere comunale Flavio Pillitteri, il responsabile del Museo Rocco Micale, la bibliotecaria comunale Elisa
Lo Coco che ha illustrato anche il fondo antico della storica biblioteca Santa Maria La Nuova ed ancora la funzionaria comunale Valeria Sapienza. L'incontro, incentrato sulla promozione del Museo Multimediale "La Fabbrica di Guglielmo", ha rappresentato un'opportunità di dialogo e collaborazione per valorizzare il patrimonio culturale della città.
“L’obiettivo dell’incontro - ha dichiarato l’assessore Battaglia - è quello di promuovere il progetto del Museo Multimediale la Fabbrica di Guglielmo, che combina innovazione e tradizione per offrire un'esperienza culturale unica ai visitatori. Promuovere il dialogo tra istituzioni e operatori turistici per definire strategie comuni di promozione del territorio e raccogliere proposte e suggerimenti dalle associazioni delle guide turistiche, riconoscendo il loro ruolo cruciale nel valorizzare e narrare la storia di Monreale”.
L'Assessore Nadia Battaglia ha illustrato gli obiettivi del progetto, sottolineando come il Museo Multimediale rappresenti un elemento di innovazione capace di attrarre nuovi visitatori e contribuire alla crescita turistica e culturale della città. Sono state inoltre discusse le modalità di collaborazione con le guide turistiche, considerate fondamentali per trasmettere il valore della cultura locale e facilitare una fruizione consapevole del patrimonio. Il dirigente Bevilacqua ha comunicato alle rappresentanti dell’associazione Guide Turistiche tutte le modalità per accedere al nuovo sito, dando anche la disponibilità a ve**re incontro alle loro esigenze al fine di promuovere il nuovo sito.
“L'incontro - ha evidenziato il dirigente Bevilacqua - rappresenta l’impegno congiunto tra il Comune e l’associazione Guide turistiche per il successo del progetto e per lo sviluppo di ulteriori iniziative volte a consolidare la reputazione di Monreale come destinazione di eccellenza per il turismo culturale”.

Iscrizioni Asilo Nido 2025/2026Monreale, 25 marzo 2025 - L'Assessore ai Servizi Sociali, Riccardo Oddo, annuncia l'apert...
25/03/2025

Iscrizioni Asilo Nido 2025/2026

Monreale, 25 marzo 2025 - L'Assessore ai Servizi Sociali, Riccardo Oddo, annuncia l'apertura delle iscrizioni per l'anno educativo 2025/2026 all'Asilo Nido Comunale "Giaccone" e agli asili nido e micronidi privati convenzionati.
Le domande vanno presentate dal 26 marzo al 9 maggio 2025, entro le ore 14:00.
Modalità: online all'indirizzo [email protected] o di persona presso l'Ufficio Pubblica Istruzione (Via Venero n.117).L’avviso sarà pubblicato sul sito istituzionale del comune di Monreale.
Novità e Impegno dell'Amministrazione:
Questo avviso segue l'approvazione delle nuove quote di compartecipazione da parte della giunta.
Un lavoro sinergico della Prima Commissione consiliare presieduta da Valeria Giardi e della Quarta commissione presieduta da Piero Venturella che ha portato alla revisione del regolamento degli asili nido, per adeguarlo alle esigenze delle famiglie.
“ L'Amministrazione - ha dichiarato l’assessore Oddo -Comunale, e le Commissioni, continuano a lavorare per migliorare i regolamenti.
Informazioni”.

Monreale si tinge di blu per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'AutismoInclusione e Consapevolezza: conoscer...
24/03/2025

Monreale si tinge di blu per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo
Inclusione e Consapevolezza: conoscere l’autismo per costruire un mondo migliore, 2 aprile 2025

Monreale– Il Comune di Monreale, con il patrocinio dell'Assessorato all'Istruzione e Pari Opportunità e in collaborazione con le istituzioni scolastiche del territorio, è lieto di annunciare la "Giornata per la Consapevolezza dell'Autismo", che si terrà il 2 aprile 2025 in Piazza Guglielmo II.
La giornata di attività promossa dall’assessore allo Sport Salvo Giangreco prevede, laboratori e incontri per promuovere la consapevolezza sull'autismo, l'inclusione e la partecipazione di tutta la comunità.
Programma della giornata: Ore 9:00: Inizio della manifestazione con la distribuzione di gadget informativi (nastri blu, magliette, opuscoli) e allestimento di stand informativi delle associazioni locali.
A seguire i Saluti istituzionali del Sindaco Alberto Arcidiacono e dell'Assessore all'Istruzione e Pari Opportunità Patrizia Roccamatisi.
Di mattina si inizia con
i Laboratori interattivi per bambini (pittura, ceramica, musica inclusiva, animazione).
Simulazioni esperienziali sulle difficoltà sensoriali nell'autismo per i ragazzi.
Previsti Incontri di supporto e strategie di comunicazione per genitori ed educatori.
Alle Ore 11:00 - 13:00: Conferenza sul tema "Cos'è l'autismo?" con interventi di psicologi, neuropsichiatri, educatori del Centro Criss e testimonianze di persone autistiche e familiari.
Nel
Pomeriggio Ore 15:00 - 16:30: Torneo di calcetto "Un calcio per l'autismo" (Pioppo e Monreale).
* Ore 17:00 - 18:00: Tavola rotonda presso l'Aula Consiliare (Piazza Guglielmo II) "I servizi territoriali per le persone con sindrome dello spettro autistico: tra passato, presente e futuro" con interventi delle istituzioni locali e dell'Azienda Sanitaria Provinciale.
* Ore 18:00 - 18:30: Chiusura della manifestazione con l'esibizione del Corpo Bandistico Musicale "I Fiati della Normanna" e il "Volo dei palloncini" da Piazza Guglielmo II.
La manifestazione è a cura dell'Associazione Criss ETS, con la collaborazione di Afficom Group, Spazio Vitale, Associazione Con.Vi.Vi l'Autismo APS, Studio dentistico Monreal Dental, Smile Party, Il Bisanzio Ceramiche, TED Formazione e Associazione "I Fiati della Normanna".
L'evento rappresenta un'importante occasione per sensibilizzare la comunità sull'autismo, promuovere l'inclusione e costruire un futuro in cui ogni persona possa sentirsi pienamente accolta .

22/03/2025

Ieri a Trapani alla grande manifestazione per il trentennale di Libera c'erano presenti i parenti delle vittime delle mafie che hanno ribadito la loro voglia...

21/03/2025

Monreale in Marcia per la Pace e la Legalità a Trapani con l’associazione Libera: l’arcivescovo Gualtiero Isacchi e l’Assessore Patrizia Roccamatisi guidano gli studentiNewsMonreale in Marcia per la Pace e la Legalità a Trapani con l’associazione Libera: l’arcivescovo Gualtiero Isacchi e...

Monreale in Marcia per la Pace e la Legalità: una delegazione composta dall’arcivescovo Gualtiero Isacchi dall’assessore...
21/03/2025

Monreale in Marcia per la Pace e la Legalità: una delegazione composta dall’arcivescovo Gualtiero Isacchi dall’assessore alla lo Pubblica Istruzione Patrizia Roccamatisi e dagli studenti presenti alla manifestazione

Monreale, 21 marzo 2025 – L’arcivescovo di Monreale Gualtiero Isacchi e l’assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Monreale Patrizia Roccamatisi stamane hanno partecipato alla manifestazione nazionale "Il Vento della Memoria - Semina Giustizia", promossa dall'associazione Libera. Un lungo corteo ha inondato le strade di Trapani, rinnovando l'impegno nella lotta contro le mafie e onorando la memoria delle vittime innocenti.
La delegazione di studenti delle scuole del territorio monrealese, guidata dall'Assessore alla Pubblica Istruzione Patrizia Roccamatisi, si è radunata sotto il grandissimo palco dove sono intervenuti familiari delle vittime, e la manifestazione si è conclusa con l’intervento di Don Luigi Ciotti. Nel corso della manifestazione, le autorità fra le quali l’arcivescovi Gualtiero Isacchi sono saliti sul palco per la lettura dei nomi delle vittime.
“Partecipare a questa trentesima edizione è stata per tutti noi una grande emozione e rappresenta un forte segnale dell'impegno di Monreale nella costruzione di una società libera dalla violenza e dall'illegalità. Vogliamo che i nostri giovani siano protagonisti di un futuro di giustizia e di pace, e la partecipazione a questa manifestazione è un passo importante in questa direzione", ha dichiarato l’assessore Roccamatisi.

21/03/2025

Monreale in Marcia per la Pace e la Legalità: una Delegazione Cittadina guidata dall’assessore Patrizia Roccamatisi a Trapani con LiberaNewsMonreale in Marcia per la Pace e la Legalità: una Delegazione Cittadina guidata dall’assessore Patrizia Roccamatisi a Trapani con Libera Monreale in Marci...

Paolo Migone al Teatro Imperia di Monreale: "Completamente Spettinato", una serata di comicità corrosiva e risate assicu...
21/03/2025

Paolo Migone al Teatro Imperia di Monreale: "Completamente Spettinato", una serata di comicità corrosiva e risate assicurate

Monreale,– Il Teatro Imperia di Monreale si prepara ad accogliere uno dei più irriverenti e originali comici del panorama italiano: Paolo Migone. Il 29 marzo, alle ore 21:00, l'artista toscano porterà in scena il suo spettacolo "Completamente Spettinato", un viaggio esilarante tra ironia, satira e risate garantite.
Un'esperienza teatrale unica e imprevedibile
Paolo Migone, con la sua inconfondibile mordacità toscana e il suo stile visionario, regalerà al pubblico una serata di comicità corrosiva e senza filtri. Attore, regista e autore teatrale e televisivo, Migone è un maestro nel raccontare situazioni e immagini attraverso una gestualità essenziale e una scrittura sobria ma di grande impatto.
"Completamente Spettinato": un labirinto di fantasia
Lo spettacolo "Completamente Spettinato" inserito nella stagione teatrale 2025 sotto la direzione artistica di Toti Mancuso promossa dall’assessore allo Spettacolo del Comune di Monreale Salvo Giangreco è un mix esplosivo di verismo, surrealismo, malinconismo e risate. Un labirinto intricato come la mente di Paolo Migone, in cui il pubblico potrà perdersi senza paura, perché in fondo si trova sempre l'uscita... o l'entrata di un nuovo labirinto.
Uno spettacolo senza confini
La durata dello spettacolo è un vero e proprio "boomerang", potendo variare dai novanta ai duecento minuti, in un susseguirsi di invenzioni e improvvisazioni che sorprenderanno e divertiranno il pubblico.
Informazioni e prenotazioni
* Data: 29 marzo 2024
* Ora: 21:00
* Luogo: Teatro Imperia Monreale – Via della Repubblica, 2
* Prenotazioni: 39 366 6135784
* Biglietti online: Vivaticket.com
Non perdete l'occasione di vivere una serata di comicità indimenticabile con Paolo Migone!

Pioppo: il simulacro di San Giuseppe torna a sfilare per le vie del paese dopo anni di assenzaPioppo - Dopo anni di atte...
20/03/2025

Pioppo: il simulacro di San Giuseppe torna a sfilare per le vie del paese dopo anni di assenza

Pioppo - Dopo anni di attesa, il simulacro di San Giuseppe è tornato a sfilare per le vie di Pioppo, frazione di Monreale, in una processione carica di emozione e partecipazione. La manifestazione, che si è svolta il 18 marzo, ha visto la presenza di numerosi fedeli, accompagnati dalla banda musicale e illuminati dai fuochi d'artificio.
Tre altari e un'antica icona votiva
Per l'occasione, gli abitanti di Pioppo hanno realizzato tre altari dedicati al Patriarca, situati nelle zone storiche della frazione: Bagghiu - Piazza Manzoni, Chiano a Chiesa - Via Chiesa Nuova e Chiano o Ponte - Via Valle Tajo. Gli altari sono stati benedetti durante la serata del 18 marzo da Padre Nicolò Napoli e dalla Sacra Famiglia, inscenata dai giovani del luogo, durante una suggestiva processione. Inoltre, l'artista Nino Carlotta ha recuperato un'antica icona votiva dedicata a San Giuseppe, restituendola al suo splendore.
“Unendomi al sentimento
diffuso e più volte manifestato - ha dichiarato la consigliera comunale Giusi Madonia -sento forte il desiderio di rivolgere un ringraziamento particolare al nostro Parroco, Don Nicola Napoli, per aver fortemente voluto ripristinare quella che a tutti gli effetti è una delle ricorrenze religiose più sentite ma purtroppo poco vissuta nella frazione da tanti anni.
Personalmente poi, desidero ringraziare Don Nicola, per essere riuscito a restituire alla comunità Pioppese, con autorevolezza e determinazione, la figura di guida spirituale e spalancato le porte delle nostre due chiese, praticando l'inclusione.
Ringrazio l'associazione Evergreen e l'amministrazione, per aver consentito che la manifestazione si svolgesse nel migliore dei modi consentendo alla comunità di vivere con grande sentimento e partecipazione la ricorrenza di San Giuseppe”,

Le foto degli altari sono state realizzate da Claudio Gelsomino

18/03/2025

” Futuro al femminile : women in leadership”. Un corso gratuito per favorire e valorizzare l’empowerment delle giovani donne.News” Futuro al femminile : women in leadership”. Un corso gratuito per favorire e valorizzare l’empowerment delle giovani donne. Soroptimist Palermo & la formazio...

Indirizzo

Monreale
90046

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 14:00
Giovedì 08:00 - 14:00
Venerdì 08:00 - 14:00
Undefined variable: isMonitored
    Return to your account

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Monreale Informat pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Monreale Informat:

Video

Condividi