Radio Mola International

Radio Mola International Radio Locale che trasmette via FM su 103.4 e 103.45 a Mola di Bari e World Wide Web su www.radiomola LA VOSTRA RADIO, LA NOSTRA PASSIONE

Domani mattina la programmazione subirà variazioni in quanto trasmetteremo I SOLENNI FUNERALI di PAPA FRANCESCO in diret...
25/04/2025

Domani mattina la programmazione subirà variazioni in quanto trasmetteremo I SOLENNI FUNERALI di PAPA FRANCESCO in diretta fm a partire dalle ore 10.00 per tutta la durata della cerimonia funebre.

25/04/2025
25 aprile La Liberazione
25/04/2025

25 aprile La Liberazione

Oggi alle 17:00, non MANCATEEEEE
23/04/2025

Oggi alle 17:00, non MANCATEEEEE

21/04/2025

IL SANTO PADRE È DECEDUTO
NOI SOSPENDEREMO LE TRASMISSIONI QUANDO E SE POTREMO TRASMETTEREMO I SOLENNI FUNERALI

Radio Mola InternationalPRESENTA
21/04/2025

Radio Mola International
PRESENTA

BUONA PASQUA
20/04/2025

BUONA PASQUA

19/04/2025

DIRETTA DALLA CHIESA MATRICE

VEGLIA PASQUALE, questa sera in DIRETTA FM, FACEBOOK, APP, SITO e TUTTE LA PIATTAFORME DIGITALE DELLA RADIO
19/04/2025

VEGLIA PASQUALE, questa sera in DIRETTA FM, FACEBOOK, APP, SITO e TUTTE LA PIATTAFORME DIGITALE DELLA RADIO

18/04/2025

Processione di Gesù nella bara

PROCESSIONE DI GESÙ MORTO NELLA BARA
18/04/2025

PROCESSIONE DI GESÙ MORTO NELLA BARA

18/04/2025

BUON VENERDÌ SANTO
ALLE 17.00 S. MESSA

18/04/2025

GENS NOVA IMPEGNO NEL MONDO PARTECIPIAMO ED AIUTIAMO
COMUNICATO STAMPA

Presentazione del progetto "EdU-ganda – Costruire una scuola in Uganda"

Conferenza stampa presso la Sala Ex Tesoreria del Palazzo di città di Bari

Bari – Si terrà il 23 Aprile 2025 alle ore 11:15 presso la Sala Ex Tesoreria del Palazzo di Città di Bari la conferenza stampa di presentazione del progetto "EdU-ganda – Costruire una scuola in Uganda", un'iniziativa solidale, promossa dall’associazione Gens Nova Odv, volta alla realizzazione di un edificio scolastico in una delle aree più svantaggiate del Paese africano; tale idea è nata in seguito ad una missione umanitaria a cui ha preso parte la segretaria nazionale di Gens Nova, Maria De Tommaso, la quale nelle sue settimane di permanenza, ha avuto modo di esplorare il territorio ed effettuare sopralluoghi soprattutto nelle zone in cui non vi è alcuna presenza di una struttura scolastica.

Il progetto nasce con l’obiettivo di garantire il diritto all’istruzione a bambini e bambine ugandesi, offrendo loro un ambiente sicuro e attrezzato dove poter apprendere, crescere e costruire un futuro migliore.

Durante la conferenza verranno illustrati:

gli obiettivi del progetto
le modalità di raccolta fondi
le fasi operative previste per la costruzione della scuola
Saranno presenti, per Gens Nova, il Presidente Nazionale, Antonio Genchi, il vice Presidente Nazionale Avv. Antonio La Scala e la segretaria Nazionale, Maria De Tommaso e per il Comune di Bari, l’assessore al Welfare Elisabetta Vaccarella, la Presidente della Commissione Culture, Politiche giovanili ed educative, Università, Scuola e Sport Francesca Bottalico e la Presidente Commissione Speciale Permanente per le Pari Opportunità Dott.ssa Angela Perna

L’invito è aperto a tutta la cittadinanza, ai media e a chiunque voglia conoscere e sostenere questa importante iniziativa di cooperazione internazionale.

Quando: 23 Aprile 2025 ore 11:15

Dove: Sala Ex Tesoreria, Palazzo di Città di Bari



Per informazioni:
Ass. Gens Nova Odv – Tel. 340/5600875 – [email protected]

Gens Nova
15/04/2025

Gens Nova

Indirizzo

Via Guglielmo Marconi, 72
Mola Di Bari
70042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Mola International pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Mola International:

Condividi

Digitare

La vostra radio... la nostra passione

Radio Mola International inizia a trasmettere ufficialmente venerdì 17 ottobre 1979.

Dopo pochi giorni è già seguita da molti ascoltatori grazie ad un trasmissione chiamata "Pomeriggio musicale in compagnia di...", programma di dediche e richieste. Ci risulta che attraverso le dediche ed i messaggi scambiati attraverso la radio in questo programma (ricordiamo che i telefonini in quegli anni non esistevano ancora), molte persone abbiano avuto la possibilità di incontrare la propria anima gemella.

Circa un mese dopo comincia le sue trasmissioni un altro programma che, ancor’oggi, a distanza di oltre trent’anni, è presente nel palinsesto della nostra radio: "Ricordi". Questo stesso programma, nel corso degli anni, ha solamente modificato il suo titolo per un breve periodo passando a "Legati ad un granello di sabbia", titolo che proveniva dalla omonima canzone di Nico Fidenco che era la sigla di inizio/fine programma, mantenendo, però, intatto il suo stile. Successivamente tornò ad avere il nome che contraddistingue questa trasmissione ed il suo conduttore fin dagli inizi: Gino Palazzo.