Gabriella Gasparini

Gabriella Gasparini Gabriella Gasparini ®️
Foodblogger
Vemovechericettina
Digital creator
Foodphotographer
In onda su Trc Tv

Nosterchef per Trc Tv
Foodblogger
Creatore digitale
Docente di Food Art
2 volte Cappello di Bronzo Apci

Madrid.L'Epifania tutte le feste porta via ...la magia del Natale nella capitale sp****la: Madrid.Una città europea, pie...
06/01/2025

Madrid.

L'Epifania tutte le feste porta via ...la magia del Natale nella capitale sp****la: Madrid.

Una città europea, piena di vita con eleganti palazzi, musei e ampi parchi.

Residenza del monarca spagnolo, merita una visita al Palazzo Reale ,nonchè ai musei del Prado, del Thyssen e del Reina.

La movida madrilena è piena di vita,folklore e tanti locali.
Molti musei in orario serale sono ad ingresso gratuito e vi invito a consultare i loro siti.

Il mercato di San Miguel vicino a Plaza Mayor è un mercato di inizi 900 ,tempio gastronomico dove si possono degustare i prodotti provenienti dalla Spagna.

Mezzi pubblici sono efficienti ed anche la metropolitana per girare la città oltre che a piedi è un'ottima soluzione.

Per gli amanti del vintage una vera scoperta è il quartiere di Malasaña.
Addentrandovi nelle vie potete anche guardare i graffiti o se venite in orario serale godervi la movida.

E tu ci sei mai stato a Madrid? Raccontami la tua esperienza.



Sei mai stato ad Ascoli Piceno?La città della pietra bianca famosa per i suoi palazzi in travertino.Un gioiello questa c...
03/01/2025

Sei mai stato ad Ascoli Piceno?

La città della pietra bianca famosa per i suoi palazzi in travertino.
Un gioiello questa città medioevale delle Marche ,una tra le più monumentali d'Italia.

Oltre ad assaggiare le olive all'ascola piatto tipico della città, ricordati di fare una sosta al Caffè Meletti.
Un caffè storico della città marchigiana, l'interno del locale ricalca l'impostazione di stile liberty.

Piazza del Popolo ,Palazzo dei Capitani del Popolo e la Cattedrale di Sant'Emidio non possono mancare nella tua visita alla città.

Voi conoscete la leggenda del basilico e del protettore di Ascoli, Sant'Emidio?
Il corpo del Santo fu riconosciuto perchè coperto dal basilico e traslato nella cattedale.

Ogni anno nel giorno del patrono il 5 agosto, Piazza Arringo si riempie di piantine di basilico che poi vengono benedette.

Scrivi nei commenti cosa vedere ad Ascoli Piceno.




Zuppa inglese.Sei sei di Modena nelle tavole non può mai mancare ...sua maestà :la zuppa inglese.Un dolce che evoca rico...
25/12/2024

Zuppa inglese.

Sei sei di Modena nelle tavole non può mai mancare ...sua maestà :la zuppa inglese.

Un dolce che evoca ricordi ma di inglese ha solo il nome.

Ingredienti:
120 g di farina;
6 uova( rossi);
6 cucchiai di zucchero;
1 litro di latte;
buccia di limone non trattato;
75 g di cacao amaro;
5 cucchiai di zucchero;
200 g di savoiardi;
1 bicchiere di alchermes;
mezzo bicchiere di liquore sassolino.

Per la ricetta completa scrivi RICETTA e te la invierò con piacere via messaggio.





.

Albero di frutta.Come ogni anno per augurarVi una Buona Vigilia di Natale, pubblico un centro tavola di frutta fresca ,f...
24/12/2024

Albero di frutta.

Come ogni anno per augurarVi una Buona Vigilia di Natale, pubblico un centro tavola di frutta fresca ,fatto ad albero di Natale.

Ingredienti:
6 mandarini;
6 arance;
6 kiwi;
1 kiwi giallo;
1 cesto di fragole;
menta fresca, aghi di rosmarino;
1 cono di polistirolo;
spiedini.

Puoi decorarlo con la frutta fresca che vuoi, puoi usare anche frutti di bosco( more,mirtilli,lamponi) e ribes.








Albero di bignè salati e farciti con mousse di prosciutto cotto e formaggio fresco.Un centro tavola perfetto per le fest...
21/12/2024

Albero di bignè salati e farciti con mousse di prosciutto cotto e formaggio fresco.

Un centro tavola perfetto per le feste di Natale.
Ingredienti:

100 g di acqua;
2 g di sale;
100 g di b***o;
100 g di farina 00;
6 uova;
colorante verde alimentare;
300 g di prosciutto cotto;
150 g di formaggio fresco;
ribes a piacere.

Se vuoi la ricetta completa ,scrivi MANDA RICETTA e te la invierò.







Riso al forno all'emiliana.Ingredienti:500 g di riso ;300 g di prosciutto cotto a fette;200 g di parmigiano reggiano gra...
19/12/2024

Riso al forno all'emiliana.

Ingredienti:

500 g di riso ;
300 g di prosciutto cotto a fette;
200 g di parmigiano reggiano grattugiato;
200 g di besciamella.

Ho cotto il riso in acqua bollente per circa 14 minuti, scolato e lasciato al dente.
Raffreddato, messo in una ciotola con la besciamella, il parmigiano reggiano grattugiato e mescolato.
Foderato uno stampo ad anello, precedentemente imburrato ,con fette di prosciutto cotto.
Aggiunto il riso ,livellato.
Cotto in forno a 180 gradi, ventilato, per circa 10 minuti.






I biscotti di Natale sulle nostre tavole non possono mai mancare.C'è chi li fa con la glassa, chi aggiungendo cannella, ...
14/12/2024

I biscotti di Natale sulle nostre tavole non possono mai mancare.

C'è chi li fa con la glassa, chi aggiungendo cannella, o chi li lascia semplici .

I miei sono fatti con farina di mais, biscotti della tradizione emiliana che si usavano preparare nel periodo autunnale,invernale.

Ti lascio gli ingredienti per la ricetta:

250 g di farina di mais;
150 g di farina bianca 00;
150 g di zucchero;
150 g di b***o;
2 uova;
1 pizzico di sale;
1 limone non trattato;
1 bustina di lievito per dolci;
30 ml di Sassolino liquore all'anice.

Lavora il b***o morbido con uova e zucchero, unisci la scorza di limone ed il liquore.

Unisci le farine,lievito e sale .
Disponi il panetto in frigorifero avvolto da pellicola trasparente, poi togli dal frigo stendi l'impasto e ricava i biscotti aiutandoti con una formina.

Cuoci in forno tradizionale ,statico, a 160 gradi
per una decina di minuti circa.
Sforna e lascia raffreddare.



Gnocchi di patate fatti in casa.Fatti con patate e farina gli gnocchi fatti in casa sono una delizia per occhi e palato....
13/12/2024

Gnocchi di patate fatti in casa.

Fatti con patate e farina gli gnocchi fatti in casa sono una delizia per occhi e palato.

Ti lascio la ricetta:

1 kg di patate;
300 g di farina;
1 uovo;
1 pizzico di sale.

Lessa le patate,con lo schiacciapatate quando sono ancora calde schiacciale.

Sopra ad un tagliere aggiungi la purea,sale,la farina e l'uovo ed impasta.
A piacere puoi aggiungere la noce moscata.

Dividi l' impasto in porzioni e ricava delle strisce ( salsiciotti allungati con le mani).

Tagliali con il coltello e con un rebbo della forchetta rigali.
La rigatura può essere fatta anche con una grattuggia, ma essendo un vezzo può anche non essere fatta.

Cuocili in acqua bollente e condiscili a piacere.


  Il pasticcio di carne è una torta salata fatta con pasta brisè e con un ripieno di carne.Per farlo ho usato la carne b...
11/12/2024

Il pasticcio di carne è una torta salata fatta con pasta brisè e con un ripieno di carne.

Per farlo ho usato la carne bovina francese,una carne gustosa e tenera una carne che è sinonimo di qualità perchè prodotta nel rispetto dell'ambiente e degli animali.

Ho utilizzato come taglio di carne bovina francese, il reale di manzo, un taglio saporito perfetto per fare lo spezzatino.

Ingredienti per la ricetta:

600 g di reale di manzo francese;
350 g di pasta brisè;
60 g di cipolla bianca;
60 g di carote;
60 g di b***o;
4 cucchiaini di concentrato di pomodoro;
200 ml di brodo vegetale;
1 topinambur grande;
3 patate medie;
sale,olio evo.

Ho tritato la cipolla e le carote finemente, rosolate in una casseruola con il b***o, aggiunto la carne tagliata a pezzetti,rosolata e sfumata con il brodo.

Aggiunto il concentrato di pomodoro,le patate ed il topinambur tagliato a pezzetti, dosato di sale e cotto per circa 30 minuti a fuoco basso,mescolando di tanto in tanto.

Preso uno stampo con cerniera cm 20 di diametro,foderato con carta da forno ed aggiunto la pasta brisè e bucherellata.

Versato nella tortiera lo spezzatino cotto e livellato con un cucchiaio.Coperto con altra pasta brisè e chiuso attorcigliando la pasta brisè.

Cotto in forno ventilato per circa 30 minuti a 180 gradi.

Lasciato raffreddare e servito.





.

Strasburgo,la capitale del Natale.Sei mai stato a Stasburgo?Città francese,capoluogo della regione Alsazia e sede del Pa...
10/12/2024

Strasburgo,la capitale del Natale.

Sei mai stato a Stasburgo?
Città francese,capoluogo della regione Alsazia e sede del Parlamento Europeo.

La cattedrale gotica di Notre Dame ha una guglia e l'orologio astronomico offre ogni giorno spettacoli.
Ogni anno più di 2 milioni di visitatori vengono nel capoluogo alsaziano per scoprirne le sue meraviglie.

Il mercatino di Natale ha 4 secoli di tradizione,il più antico di Francia ed uno dei più antichi in Europa.

Durante la sera la città si orna di sublimi luci che le conferiscono una dimensione fatata e magica.
Il grande albero ne è la sua espressione ,alto circa 30 metri è l'ambasciatore di una città colma di luci.




Che la magia del Natale abbia inizio.Colmar è una città dell'Alsazia,Francia.Conosciuta in tutto il mondo per le sue pit...
08/12/2024

Che la magia del Natale abbia inizio.

Colmar è una città dell'Alsazia,Francia.
Conosciuta in tutto il mondo per le sue pittoresche case a graticcio medioevale e del primo Rinascimento, ed i romantici canali.

Se siete appassionati di cucina potete assaggiare la tarte flambeè,il bretzel ed il vino Gewürztraminer.

La città ha dato i natali all'inventore della statua della libertà ed in città ,posta al centro di una rotatoria ne potete trovare una copia.


Torta tramezzino.Scenografica e perfetta per le imminenti feste di Natale, la torta tramezzino.Per farla servirà:pane da...
07/12/2024

Torta tramezzino.

Scenografica e perfetta per le imminenti feste di Natale, la torta tramezzino.

Per farla servirà:

pane da tramezzini;
100 g di prosciutto cotto;
100 g di robiola;
aneto;
ribes;
200 g di formaggio fresco spalmabile per la farcitura esterna;
fette di prosciutto cotto per il decoro.

Per la ricetta completa scrivi Ricetta, sarò felice di mandartela, con il procedimento e la spiegazione






Il lievitato dolce delle Rose.Un dolce antico che profuma di ricordi,storia e tradizione.La leggenda narra che il dolce ...
06/12/2024

Il lievitato dolce delle Rose.

Un dolce antico che profuma di ricordi,storia e tradizione.
La leggenda narra che il dolce fu creato dal cuoco di corte per omaggiare Isabella d'Este che sposò Francesco II di Gonzaga.

Ingredienti per la ricetta:

500 g di farina;
500 g di b***o da incasso;
150 g di zucchero;
150 g di lievito madre;
5 uova;
scorza di arancia;
scorza di limone;
20 g di sale;
zucchero per spolverare.

La ricetta completa con tutti i passaggi la trovi cliccando sul mio sito.
Oppure scrivi nei commenti RICETTA e sarò felice di inviartela.

***o




Mascarpone.Ingredienti per la ricetta dolce:4 tuorli ;500 g di mascarpone;4 cucchiai di zucchero.Mo***re i tuorli con lo...
04/12/2024

Mascarpone.

Ingredienti per la ricetta dolce:

4 tuorli ;
500 g di mascarpone;
4 cucchiai di zucchero.

Mo***re i tuorli con lo zucchero ,aggiungere il mascarpone e mescolare bene.
Servire una volta lasciato riposare con frutta fresca o una spolverata di cacao amaro.

E la tua ricetta del cuore?




Amor polenta il dolce di Varese.Un tuffo nel classico dolce della tradizione lombarda, il dolce amor polenta, tipico del...
30/11/2024

Amor polenta il dolce di Varese.

Un tuffo nel classico dolce della tradizione lombarda, il dolce amor polenta, tipico della città di Varese.

Ingredienti per la ricetta:

100 g di farina di fioretto;
75 g di farina bianca 00;
80 g di farina di mandorle;
130 g di b***o;
100 g di zucchero a velo;
2 uova;
3 tuorli;
8 g di lievito per dolci;
1 bustina di vanillina.
un pizzico di sale;
scorza di mezzo limone non trattato.

M***a le uova con i tuorli e lo zucchero.
Unisci il b***o ammorbidito e continua a mo***re con le fruste.
In una ciotola unisci le farine, un pizzico di sale, la vanillina, il composto montato,la scorza di limone e mescola.
Per ultimo aggiungi il lievito e rimescola.
Versa il dolce in uno stampo cilindrico precedentemente imburrato .
Cuoci in forno tadizionale a 175 gradi per circa 35/40 minuti.

***o


Dal 16 ottobre al 31 dicembre 2024, torna la decima edizione di  .Ristoranti contro la Fame è la campagna promossa da Az...
27/11/2024

Dal 16 ottobre al 31 dicembre 2024, torna la decima edizione di .

Ristoranti contro la Fame è la campagna promossa da Azione contro la Fame che coinvolge ristoranti,chef e amanti del cibo ,per regalare la gioia del cibo a tanti bambini nel mondo.

Puoi partecipare anche tu a questa iniziativa, scegliendo il ristorante più vicino a casa tua cliccando sul sito di .

I ristoranti promuovono la campagna ai clienti e questi possono scegliere tra un piatto o un menù solidale, o promuovere una serata speciale ; devolvendo una parte del ricavato ad

Tra gli aderenti a questa iniziativa c'è di Fiorano Modenese( Modena), che propone il menù solidale MODENA SAFARI, curato dallo chef Mattia Trabetti .

Un viaggio culinario attraverso la provincia modenese, dalla bassa alla città, passando per boschi,ruscelli e comuni dimenticati fino alla montagna.

Con un piccolo contributo ci aiutarai a sostenere i progetti "Mai più Fame" in Italia e nel Mondo.


Cheesecake con frutti di bosco.Oggi nella giornata inrernazione contro ogni violenza sulle donne, diciamo no alla volenz...
25/11/2024

Cheesecake con frutti di bosco.

Oggi nella giornata inrernazione contro ogni violenza sulle donne, diciamo no alla volenza!

Si alla pace e con l'iniziativa di
oggi celebriamo la pace ,attraverso i nostri piatti esprimiamo la solidarietà e la speranza.


Ingredienti per la ricetta:
250 g di biscotti secchi;
80 g di b***o;
200 g di formaggio fresco spalmabile;
200 g di ricotta fresca;
100 g di panna fresca;
150 g di zucchero;
2 uova;
1 limone;
1 baccello di vaniglia;
150 g di marmellata di frutti di bosco;
frutti di bosco freschi a piacere;
menta a foglie fresca.





***o

Sono stata  3 mesi in giro per l'Italia, per i grandi eventi italiani.Tre mesi ricchi di ospiti, showcooking, degustazio...
23/11/2024

Sono stata 3 mesi in giro per l'Italia, per i grandi eventi italiani.

Tre mesi ricchi di ospiti, showcooking, degustazioni e visite guidate.
Ho visto e conosciuto tantissime persone, mi sono arricchita umanamente e professionalmente.

Questo è l'ultimo grande evento a cui ho partecipato , per il secondo anno consecutivo,nella città di Cremona.
Perchè chi dice Cremona dice Torrazzo,torrone e...qui a voi l'ardua sentenza perchè la terza T ci sono due versioni.

Una kermesse durata per due fine settimana consecutivi dal 9 al 17 novembre, che ha visto la partecipazione di più di 400 mila persone (presenze) alla Festa.

Quest'anno ospite di Edoardo Raspelli abbiamo avuto lo chef Carlo Cracco.
Il premio Torrone d'Oro è stato conferito Antonio Cabrini,cremonese , ex calciatore italiano e campione del mondo con la nazionale italiana calcio del 1982.

Premiato anche Marco Antoniazzi , della Pasticceria Antoniazzi,di Bagnolo San Vito (Mn) e Gabriele Citti ,vincitore di Bake off 11.

All'interno della Festa del Torrone ci sono stati anche due appuntamenti in collaborazione con il Festival della Mostarda, un ringraziamento va a Cinzia Miraglio e ai suoi ospiti.

Un ringraziamento va ad ognuna di loro , a tutto lo staff della manifestazione e a chi ha lavorato per fare grande questo evento,sempre più amato a livello italiano.

Questo week end ,ci sarà l'ultimo grande evento italiano della stagione , a Terni alla sua prima edizione.

Non sono potuta esserci per motivi lavorativi ma con il ❤️ sono lì con voi e non mancherò la prossima edizione.

Grazie per i crediti a



.

Indirizzo

Modena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gabriella Gasparini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi