Taiga

Taiga Documentaries, creative videos, Tv production.

“Saman” è ora disponibile su NOW e su tutte le piattaforme on demand di . Sta avendo un successo di pubblico che non ci ...
05/02/2025

“Saman” è ora disponibile su NOW e su tutte le piattaforme on demand di . Sta avendo un successo di pubblico che non ci aspettavamo e che forse rende giustizia agli aspetti più nascosti di questa storia finita su tutti i giornali e le tv.

11/09/2024

Sabato 14, ore 16.50 al Festival Visioni dal Mondo - Milano finalmente proietteremo il nostro nuovo documentario “ - La storia di Saman Abbas”.
Un ringraziamento speciale a tutti quelli che hanno lavorato con noi a partire dall’ Emilia-Romagna Film Commission che ha creduto in questo film quando ancora era un progetto su carta.
Scritto e diretto da Gabriele Veronesi e Luca Bedini, la fotografia è di Marco Brandoli, operatore Matteo Torsani, focus puller Jacopo Galli. La post produzione è stata interamente curata dai bravissimi di FreeU, montaggio di Leonardo Moschetta, color correction di Alessandro Paci, le animazioni sono di Stefano Villani. Suono in presa diretta di Demis Bertani.

Stiamo arrivando alla conclusione di un progetto che ci ha tenuto impegnati per quasi due anni e che presto presenteremo...
04/07/2024

Stiamo arrivando alla conclusione di un progetto che ci ha tenuto impegnati per quasi due anni e che presto presenteremo: - La storia di Saman Abbas.

Il documentario è stato sostenuto dall'Emilia-Romagna Film Commission e ci siamo impegnati per conseguire la certificazione Green Film, di cui stiamo attendendo la validazione.
Il protocollo Green Film prevede di agire sui vari aspetti della produzione per renderla più sostenibile. Ci siamo impegnati ad esempio sul fronte del consumo energetico, dei trasporti o della somministrazione pasti con relativa gestione dei rifiuti.

Nonostante il piccolo set che non impegnava tante maestranze ma solo cinque persone, abbiamo deciso di seguire in modo preciso il protocollo, perché crediamo che dalle piccole realtà a quelle grandi dobbiamo impegnarci tutti nel settore audiovisivo ad essere più green.

Ringraziamo il Festival Visioni dal Mondo - Milano per averci accolto, per averci fatto fare incontri interessanti e ric...
19/09/2023

Ringraziamo il Festival Visioni dal Mondo - Milano per averci accolto, per averci fatto fare incontri interessanti e ricevere feedback importanti per il nostro progetto. Poi sono arrivati anche due premi, inaspettati, che fanno sempre piacere e ti incoraggiano a proseguire. Ci vediamo più avanti, questa volta con il film finito.
Grazie!

Abbiamo iniziato le riprese del documentario che racconta la storia di Saman Abbas e del suo ribellarsi al matrimonio fo...
08/02/2023

Abbiamo iniziato le riprese del documentario che racconta la storia di Saman Abbas e del suo ribellarsi al matrimonio forzato a cui la sua famiglia l’aveva destinata.
Raccontando la sua vita raccontiamo anche quella di tante ragazze che stanno vivendo situazioni simili e che spesso non possono parlare.
Si tratta di una vicenda ancora aperta e che necessita della maggiore delicatezza possibile.
Ringraziamo la Film Commission Emilia-Romagna che ci ha sostenuto in questo progetto e tutte le persone che ci stanno aiutando con le loro testimonianze.

Cultura Emilia-Romagna
Adcom
Marwa Mahmoud
Wajahat Abbas Kazmi
Elena Carletti

E' disponibile su Spotify e su tutte le piattaforme, la prima delle quattro puntate del podcast "Il Mostro di Modena". R...
05/01/2023

E' disponibile su Spotify e su tutte le piattaforme, la prima delle quattro puntate del podcast "Il Mostro di Modena". Realizzato da a partire dai materiali del nostro documentario, è un buon modo per immergersi in quelle atmosfere sia per chi conosce già questa storia, sia per chi non ne ha mai sentito parlare.
Accompagnati dalla voce di Francesco Marchi e dalle suggestive musiche di , chiudete gli occhi e fate un viaggio nella nebbia della Modena anni '80.

Siamo felici che Emilia-Romagna Film Commission ancora una volta voglia accompagnarci in questo percorso, che è ancora l...
10/11/2022

Siamo felici che Emilia-Romagna Film Commission ancora una volta voglia accompagnarci in questo percorso, che è ancora lungo e su cui stiamo lavorando tantissimo. Da parte nostra faremo di tutto per far vedere che questa fiducia è ben riposta.

Regione Emilia-Romagna
Emilia-Romagna Film Commission
Fabio Abagnato

Nel 2022 sono 44 le opere finanziate, per un totale complessivo di oltre 3.000.000 euro

Il nostro documentario, uscito nel 2017, che racconta la storia della company town Rosignano Solvay, è ora disponibile g...
20/06/2022

Il nostro documentario, uscito nel 2017, che racconta la storia della company town Rosignano Solvay, è ora disponibile gratuitamente sulla piattaforma Documentando.org (trovate il link sotto). E' un documentario che parla di architettura, lavoro ma soprattutto delle vite di tante persone. Anche se è passato qualche anno, noi gli vogliamo ancora bene.

Regia di Gabriele Veronesi e Federico La Piccirella

Emilia-Romagna Film Commission Documentaristi Emilia Romagna APS Comune di Rosignano Marittimo Alando, altri tempi Licia Montagnani Stefano Casini Solvay Group

Storia e storie della cittadina toscana cresciuta attorno alla fabbrica chimica Solvay, diventato uno dei più significativi esempi di company town tanto da prenderne il nome nel 1917. Una città giardino, con architetture eleganti e ancora oggi ben conservate. Un luogo che sembra fuori dal tempo, p...

01/12/2021

“Ho conosciuto donne che sapevano che il marito aveva l’HIV ma si erano rifiutate di usare precauzioni perché ritenevano che non fosse amore”

Il racconto dello stigma legato all’infezione di HIV e il coraggio di tanti volontari che assistevano i malati.

“AIDS - La nostra battaglia” è il documentario che racconta la storia dei medici e delle persone che hanno combattuto la lotta a questo virus in prima persona.
In esclusiva su (411 di ) l’1 e il 2 dicembre alle 21.00.
Disponibile on demand e Sky Go
E’ una produzione originale, realizzata da Taiga per History Channel, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna ed il contributo di Anlaids, LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids e Nadir Onlus

30/11/2021
29/11/2021

“Abbiamo inventato una sperimentazione clinica”.
L’incredibile storia di come arrivarono e furono messi a disposizione i primi medicinali “salva-vita” è raccontata in “AIDS - La nostra battaglia”,
il documentario che racconta la storia dei medici e delle persone che hanno combattuto la lotta a questo virus in prima persona.
In esclusiva su HISTORY (411 di Sky) l’1 e il 2 dicembre alle 21.00.
Disponibile on demand e Sky Go
E’ una produzione originale, realizzata da Taiga per History Channel, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna ed il contributo di Anlaids, LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids e Nadir Onlus

Cultura Emilia-Romagna
Italian Film Commissions
Pongofilms

28/11/2021

“Io vidi una moltitudine immensa”.
Anche alcuni sacerdoti tra i protagonisti della nostra storia, sia tra chi è rimasto vittima del virus sia tra chi ha portato soccorso e conforto nei reparti di malattie infettive.
“AIDS - La nostra battaglia” è il documentario che racconta la storia dei medici e delle persone che hanno combattuto la lotta a questo virus in prima persona.
In esclusiva su HISTORY (411 di Sky) l’1 e il 2 dicembre alle 21.00.
Disponibile on demand e Sky Go
E’ una produzione originale, realizzata da Taiga per History Channel, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna ed il contributo di Anlaids, LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids e Nadir Onlus




Cultura Emilia-Romagna
Pongofilms
Italian Film Commissions

27/11/2021

“La cosa drammatica è che erano tutti giovani, noi eravamo abituati a vedere morire gli anziani”
L’AIDS è stata per molti anni la prima causa di morte tra i giovani in Italia.
“AIDS - La nostra battaglia” è il documentario che racconta la storia dei medici e delle persone che hanno combattuto la lotta a questo virus in prima persona.
In esclusiva su HISTORY (411 di Sky) l’1 e il 2 dicembre alle 21.00.
Disponibile on demand e Sky Go.
E’ una produzione originale, realizzata da Taiga per History Channel, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna ed il contributo di Anlaids, LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aidsl e Nadir Onlus

Pongofilms
Cultura Emilia-Romagna
Italian Film Commissions

26/11/2021

“La paura in un medico era ingiustificabile”.
Nei primi anni della pandemia di Hiv-Aids anche molti medici avena paura di entrare in contatto con i pazienti arrivando persino a rifiutarsi di visitarli.
“AIDS - La nostra battaglia” è il documentario racconta la storia dei medici e delle persone che hanno combattuto la lotta a questo virus in prima persona.

In esclusiva su HISTORY (411 di Sky) l’1 e il 2 dicembre alle 21.00.
Disponibile on demand e Sky Go

E’ una produzione originale, realizzata da Taiga per History Channel, con il sostegno della Regione Emilia-RomagnaRegione Emilia Romagna ed il contributo di Anlaids, LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids e Nadir Onlus

Emilia-Romagna Film Commission
Pongofilms
Cultura Emilia-Romagna
Italian Film Commissions

25/11/2021

"Probabilmente tra 5 anni sarai morto”.
Per più di 15 anni essere una persona con HIV significava avere una prospettiva di vita molto breve.
“AIDS - La nostra battaglia” racconta la storia dei medici e delle persone che hanno combattuto la lotta a questo virus in prima persona.

In esclusiva su HISTORYy (411 di Sky) l’1 e il 2 dicembre alle 21.00.
Disponibile on demand e Sky Go

E’ una produzione originale, realizzata da Taiga per History Channel, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna ed il contributo di Anlaids, LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aidsa per la lotta all’AIDS e Nadir Onlus"

Emilia-Romagna Film Commission
Pongofilms
Cultura Emilia-Romagna
Italian Film Commissions

23/11/2021

Finalmente dopo quasi un anno di lavoro vedrà la luce “AIDS - La nostra battaglia”, il nostro documentario che racconta le storia di chi ha vissuto in prima linea questi 40 anni di lotta all’AIDS.

Ci ha emozionato farlo, ci emoziona sapere che finalmente sarà visto da chiunque vorrà.

In esclusiva su HISTORY (411 di Sky) l’1 e il 2 dicembre alle 21.00.
Disponibile on demand e Skygo

E’ una produzione originale, realizzata da Taiga per History Channel, con il sostegno della Regione Emilia-Romagnana ed il contributo di Anlaids, LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids e Nadir Onlus

Emilia-Romagna Film Commission
Pongofilms
Assessore Cultura
Cultura Emilia-Romagna
Italian Film Commissions

Indirizzo

Via Pescia 315
Modena
41126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Taiga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Taiga:

Video

Condividi