Associazione Progetto Cina

Associazione Progetto Cina Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Associazione Progetto Cina, Modena.

SAVE THE DATE 18-23 LUGLIO 2022Una summer school online per capire la centralità della   nel mondo che cambia. Accademic...
13/04/2022

SAVE THE DATE 18-23 LUGLIO 2022
Una summer school online per capire la centralità della nel mondo che cambia. Accademici ed esperti da prestigiosi atenei e think tank europei e cinesi, un programma interdisciplinare per stimolare l'interazione studenti-speaker, dieci borse di studio disponibili. Ti aspettiamo!

Between Green Transition and Global Energy Competition, an in-depth, interdisciplinary online summer school. The transition from fossil fuels to non-polluting ones is a historical turn which is urgently needed. Such a process cannot be hindered by new rivalries among great powers. However, factors s...

虎年快乐! 恭喜发财!Buon anno della tigre a tutti! 🐯
01/02/2022

虎年快乐! 恭喜发财!

Buon anno della tigre a tutti! 🐯

中国项目协会祝你中秋快乐!😊
21/09/2021

中国项目协会祝你中秋快乐!😊

Siamo in diretta sul canale youtube di tvunimore!
02/07/2021

Siamo in diretta sul canale youtube di tvunimore!

2 luglio 2021 | h 9 - 18 Modena | Dipartimento di Economia Marco Biagi La FAW, una delle più importanti imprese automobilistiche cinesi, in joint venture con SILK-EV, società internazionale specializzata nell'ingegneria e nel design di auto, sta investendo un miliardo di euro in Emilia per la ...

🔔SCADE IL 4 GIUGNO 🔔  il termine per le domande di ammissione alla summer school EU-China Cooperation: Green Transition ...
18/05/2021

🔔SCADE IL 4 GIUGNO 🔔 il termine per le domande di ammissione alla summer school EU-China Cooperation: Green Transition and Digital Economy, Between National Policies and Multipolarism, un percorso formativo interamente online e in lingua inglese, per fornire ai partecipanti conoscenze altamente qualificate su nuove politiche e tecnologie di tutela ambientale e sull’economia digitale.
La summer school, che si tiene dal 19 al 24 luglio, sarà aperta a 40 partecipanti tra studenti universitari e professionisti.
Il programma completo del corso e tutte le relative informazioni sono disponibili su www.euchinasummerschool.com
A cinque studenti iscritti (selezionati in base alle competenze attestate dai curricula) verranno assegnate borse di studio a totale copertura della retta d’iscrizione.
GO GREEN!🍀🍀🍀

EU-China Cooperation: Green Transition and Digital Economy Between National Policies and Multipolarism, an in-depth, interdisciplinary online summer school

Il Centro Studi sulla Cina Contemporanea (CSCC) ha organizzato assieme a Unimore - Università degli Studi di Modena e Re...
19/04/2021

Il Centro Studi sulla Cina Contemporanea (CSCC) ha organizzato assieme a Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) e all’ Università Suor Orsola Benincasa (UNISOB), la Summer School "EU-China Cooperation: Green Transition and Digital Economy, Between National Policies and Multipolarism", che si svolgerà dal 19 al 24 luglio 2021 in streaming online (face to face).

Si tratta di un percorso formativo (interamente online e in lingua inglese) che darà ai partecipanti un bagaglio di conoscenze altamente qualificate su nuove politiche e tecnologie di tutela ambientale e sull’economia digitale, fenomeni destinati a trasformare i tessuti produttivi nazionali e a influenzare le relazioni tra stati. In questo quadro, verranno analizzate le possibilità di cooperazione tra l’Unione Europea e la Cina.

Il programma della Summer School – per la quale sono è stato richiesto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e che avrà come “associate partner” il Global EBA Program dell’Università Jiaotong di Shanghai – si articolerà in 18 ore di lezione (lun-sab 9:30-12:45) che stimoleranno la partecipazione attiva degli studenti, e visite virtuali ad aziende e istituzioni, tra le quali l’Ufficio di Hong Kong dell’Istituto per il commercio estero (Ice).

I temi affrontati saranno in particolare quelli della transizione energetica, dell’economia verde e circolare, dell’economia digitale e dell’innovazione tecnologica. I docenti della summer school saranno accademici ed esperti europei e cinesi di prestigiosi atenei e think tank, che daranno vita a un percorso di formazione aggiornato e approfondito unico in Italia.

La summer school sarà aperta a 40 partecipanti tra studenti universitari e professionisti, selezionati in base alle competenze nelle materie oggetto del programma attestate nei curricula.
Per gli studenti di UNIMORE che parteciperanno alla summer school, è stato avviato l’iter per il riconoscimento di crediti formativi.
A cinque studenti iscritti (selezionati in base alle competenze attestate dai curricula) verranno assegnate borse di studio a totale copertura della retta d’iscrizione.

Il programma completo del corso è e tutte le relative informazioni sono disponibili all’indirizzo: www.euchinasummerschool.com

Felice anno del bue! 新年快乐!
11/02/2021

Felice anno del bue! 新年快乐!

谢谢中国!💪🇮🇪🤝🇨🇳
16/03/2020

谢谢中国!💪🇮🇪🤝🇨🇳

La solidarietà, da chi non ti aspetti. Ieri sera all’aeroporto di Fiumicino sono atterrati un team di medici esperti sul coronavirus e un carico di aiuti inviato dalla Croce Rossa cinese. Oltre alle parole di vicinanza, dalla Cina sono arrivati anche ventilatori, mascherine e tanti altri dispositivi sanitari di cui il nostro Paese ha un disperato bisogno. Grazie a voi, che per primi avete affrontato l’emergenza e che ora che state vincendo questa battaglia non avete esitato a tenderci la mano. Quando sarà tutto finito ci ricorderemo di chi c'era... e di chi non c'è stato. Anzi. Intanto grazie Cina, anche l’Italia ce la farà 🇮🇹

10/02/2020

L'Associazione Progetto Cina è alla ricerca di laureati in lingue disponibili ad insegnare la lingua cinese. E' considerato titolo preferenziale l'aver maturato esperienza nell'insegnamento. Per info e candidature contattare [email protected]

26/01/2020

La direttrice di Cina in Italia, Hu Lanbo, scrive una lettera aperta agli amici italiani: "Mettete da parte la discriminazione causata dal virus di Wuhan"

新年快乐!Buon anno del topo a tutti 🐭!
25/01/2020

新年快乐!Buon anno del topo a tutti 🐭!

Save the date 😉
21/11/2019

Save the date 😉

12/11/2019
In occasione del China Study Tour 2020, riparte il ciclo di seminari dal titolo DOING BUSINESS IN CHINA, dedicato al sis...
31/10/2019

In occasione del China Study Tour 2020, riparte il ciclo di seminari dal titolo DOING BUSINESS IN CHINA, dedicato al sistema economico cinese e ai recenti cambiamenti strutturali che questo importante player ha portato nel mercato globale.

Il primo seminario sarà il 6 novembre, tenuto dalla Prof.Cinzia Parolini del Dipartimento di Economia - Università di Modena e Reggio Emilia e Riccardo Rubbiani e Raffaello Giardi (Italian Life Style), dal titolo:

Digital China:
Innovazioni e opportunità dal più importante mercato e-commerce del mondo

Secondo eMarketer, la Cina rappresenta il 54,7% dell’e-commerce globale, è all’avanguardia negli acquisti e nei pagamenti via smart phone e le vendite online sia in Cina sia in altri grandi paesi asiatici continuano a crescere a tassi oltre il 20%. La carenza di infrastrutture retail e di pagamento tradizionali si è rivelata una fortuna per i colossi dei web cinese, che hanno potuto sperimentare e crescere senza particolari resistenze da parte dei servizi tradizionali. Le soluzioni digitali cinesi sono quindi di grande interesse perché ci danno uno scorcio sul futuro dell’e-commerce globale. Dopo una overview dei dati, delle innovazioni e dei protagonisti del web cinese, il seminario si concluderà con una presentazione del marketplace per il digital export in Cina, Italian Life Style

Il seminario si terrà presso Unindustria Reggio Emilia - Via P. Toschi, 30/a , dalle ore 9.30.

L'iniziativa è aperta a tutti gli studenti Unimore e alle imprese interessate.
Per le iscrizioni: modulo
Per informazioni sul China Study Tout 2020: http://www.mem.unimore.it/ e [email protected].
I seminari saranno registrati e pubblicati sul canale Youtube Managing in Emerging Markets. Canale YouTube MEM

OGGI!
24/10/2019

OGGI!

15/07/2019

Martedì 16 luglio saremo in streaming internet con un evento da non perdere trasmesso in diretta dalla nostra summer school

Good Machines, Bad Machines: how Visual Intelligence, Social Credit System and Industrial Robots Will Impact on Our Life

Tuesday 16 July 9:15-13:00

The event will be streamed live on UNIMORE television at the following address:
https://tv.unimore.it/canali-streaming/canale-1

New powerful technologies are transforming the way we work, study, socialize… make wars. This global phenomenon is impacting China, the US, Europe and the rest of the world. In the setting of the summer school “EU-China Cooperation: Economic Trends and Perspectives along the New Silk Road”, three leading scholars will analyze the latest developments of this ongoing revolution.

Speakers

Prof. Rita Cucchiara, University of Modena and Reggio Emilia
Dr. Rogier Creemers, Leiden University
Prof. Sergio Paba, University of Modena and Reggio Emilia

The event will take place at Aula magna “Pietro Manodori”, Palazzo Dossetti, viale Allegri 9, Reggio Emilia.

E' iniziata la Summer School! 加油!💪🏻😎🔝
09/07/2019

E' iniziata la Summer School! 加油!💪🏻😎🔝

28/05/2019

http://www.euchinasummerschool.com/

Se ti interessi di Cina, se lavori a contatto con il mercato cinese o vorresti farlo dopo gli studi, è indispensabile restare aggiornati sui trend economici, politici e culturali lungo le rotte della Via della Seta e sulle prospettive della Repubblica Popolare Cinese.

Kerry Brown del Lau China Institute- King's College di Londra, Leanne Chung della Cardiff Business School e molti altri accademici di scuole prestigiose internazionali saranno in aula per spiegare e confrontarsi con i partecipanti, offrendo lezioni di alto livello formativo.

Le visite sul campo permettono una formazione pratica integrativa delle lezioni in aula, completando due settimane di formazione intensiva.

Le ammissioni chiudono il 31 maggio!

Per ulteriori info, visita il nostro sito http://www.euchinasummerschool.com/

oppure contattaci al nostro indirizzo e-mail
[email protected]

Indirizzo

Modena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Progetto Cina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Progetto Cina:

Video

Condividi