Lo Stato Civile Italiano - Rivista dei Servizi Demografici

Lo Stato Civile Italiano -  Rivista dei Servizi Demografici LO STATO CIVILE ITALIANO
Rivista dei Servizi Demografici

Sono aperte le iscrizioni al "𝗖𝗮𝗳𝗳𝗲̀ 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗻.𝟮", dedicato ai requisiti economici per l’iscrizione anagrafica dei...
14/02/2025

Sono aperte le iscrizioni al "𝗖𝗮𝗳𝗳𝗲̀ 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗻.𝟮", dedicato ai requisiti economici per l’iscrizione anagrafica dei cittadini comunitari.
Ne discuteremo insieme ad 𝓐𝓷𝓽𝓸𝓷𝓲𝓪 𝓓𝓮 𝓛𝓾𝓬𝓪 in un incontro formativo ed interattivo.

Il "Caffè con l’esperto" è un 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐋𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨, con iscrizione obbligatoria.
Per preservare lo spirito di dialogo e confronto che lo caratterizza, l’evento si svolgerà in diretta, senza registrazione.

☕ Vi aspettiamo!

Pubblicato un nuovo episodio del Podcast "Lectio Brevis" a cura di Gabriele Casoni.Disponibile su SPOTIFY!
12/02/2025

Pubblicato un nuovo episodio del Podcast "Lectio Brevis" a cura di Gabriele Casoni.
Disponibile su SPOTIFY!

LECTIO BREVIS - Il PODCAST DEI SERVIZI DEMOGRAFICI · Episode

📢 Dopo tanti anni di incontri ad Erba, quest'anno facciamo ritorno nella 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐨 con una nuova ed entusiasmant...
12/02/2025

📢 Dopo tanti anni di incontri ad Erba, quest'anno facciamo ritorno nella 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐨 con una nuova ed entusiasmante stagione di incontri formativi! 🎉
Saremo ospiti del 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐬𝐢𝐚𝐧𝐨 (𝐂𝐎), pronti ad offrirvi un calendario ancora più ricco, coinvolgente e ambizioso. Sarà come sempre un'opportunità unica di formazione e crescita.
Non vediamo l'ora di iniziare!
𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐄 𝐅𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐋 𝟏 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓

Formazione 2025 - PUSIANO (CO) - Aperte le iscrizioni

📢 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐑𝐮𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐳𝐞𝐫𝐚: "𝐀𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐀 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐙" 🌍📜Siamo lieti di ...
11/02/2025

📢 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐑𝐮𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐳𝐞𝐫𝐚: "𝐀𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐀 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐙" 🌍📜

Siamo lieti di presentare una nuova rubrica a cura dell'esperto 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐳𝐞𝐫𝐚 . Questa rubrica si pone in continuità con la precedente "𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐢𝐧𝐢𝐬", proseguendo l’analisi delle tematiche connesse agli atti di stato civile provenienti dall’estero. Con un approccio chiaro e approfondito, l'autore analizzerà le principali criticità legate a competenza, aspetti formali e sostanziali, nonché i casi di impossibilità di trascrizione.

Ogni episodio affronterà un tema specifico, con l'obiettivo di creare una mini-guida pratica per gli ufficiali di stato civile. 📖✨

📌 𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐞𝐩𝐢𝐬𝐨𝐝𝐢𝐨 𝐞̀ 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐧. 𝟏/𝟐 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 "𝐋𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨" 𝐞 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞! 🔍💻

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐕𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨   🔹Gli abbonati a Lo Stato Civile Italiano hanno accesso alla formazione  inclusa nell’abbonamento, ch...
10/02/2025

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐕𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 🔹

Gli abbonati a Lo Stato Civile Italiano hanno accesso alla formazione inclusa nell’abbonamento, che comprende:
✅ Webinar e Caffè con l’esperto in diretta
✅ Corsi registrati
✅ Partecipazione al Convegno Nazionale per il primo iscritto

È disponibile il primo videocorso del 2025 sulla correzione degli atti e sulle annotazioni di stato civile, a cura di Marina Caliaro, vicedirettrice per le materie di stato civile della redazione della Rivista.

📌 Il Video è già accessibile nell’Area Riservata per tutti gli abbonati!

Correzione degli atti e delle annotazioni di stato civile da parte dell'ufficiale dello stato civile

📢 Ci stiamo preparando per il webinar di oggi con 530 iscritti e un team di esperti d’eccellenza! 🌟Affronteremo insieme ...
10/02/2025

📢 Ci stiamo preparando per il webinar di oggi con 530 iscritti e un team di esperti d’eccellenza! 🌟

Affronteremo insieme il tema dei requisiti e delle deroghe per l’iscrizione anagrafica degli stranieri, offrendo chiarimenti e risposte utili.

Non vediamo l’ora di iniziare! 🔍💡

📢 𝑹𝒊𝒔𝒄𝒐𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒕𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒆𝒓𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒄𝒊𝒗𝒊𝒍𝒆Pubblichiamo un es...
05/02/2025

📢 𝑹𝒊𝒔𝒄𝒐𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒕𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒆𝒓𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒄𝒊𝒗𝒊𝒍𝒆

Pubblichiamo un estratto dell’approfondimento di 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑻𝒆𝒓𝒆𝒔𝒂 𝑴𝒂𝒈𝒐𝒔𝒔𝒐 sulla nuova disciplina introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 in merito alla riscossione di contributi per il riconoscimento della cittadinanza italiana e per il rilascio di certificati di stato civile.

🔍 L’articolo esamina le novità legislative che consentono ai Comuni di istituire contributi fino a 600 euro per le pratiche di cittadinanza e fino a 300 euro per alcune certificazioni di stato civile, con implicazioni operative per amministrazioni e cittadini.

📌 L’articolo completo è disponibile per i soli abbonati alla Rivista "𝐿𝑜 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑜 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜"

Siamo felici di annunciare che gli iscritti al nostro Webinar sui requisiti e le deroghe per l’iscrizione anagrafica deg...
04/02/2025

Siamo felici di annunciare che gli iscritti al nostro Webinar sui requisiti e le deroghe per l’iscrizione anagrafica degli stranieri sono già 408!

Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 10 febbraio, quindi c’è ancora tempo per partecipare! 📅

🔹 Ricordiamo che il servizio è gratuito per tutti gli abbonati alla Rivista Lo Stato Civile Italiano.

👉 Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://formazione.sepel.it/news?id_news=37024

Vi aspettiamo numerosi! 💻✨

🌿 Orgogliosi del nostro impegno per l’ambiente! 🌿Siamo lieti di condividere con voi alcune immagini del nostro giardino ...
30/01/2025

🌿 Orgogliosi del nostro impegno per l’ambiente! 🌿

Siamo lieti di condividere con voi alcune immagini del nostro giardino aziendale SEPEL, un luogo che cresce con noi e con il nostro impegno per la sostenibilità.

Grazie all’iniziativa “Un albero per ogni nuovo abbonato”, nel 2024 abbiamo piantato 74 ulivi, contribuendo al progetto di riforestazione degli uliveti colpiti dalla Xylella promosso dall’Associazione OLIVAMI.

Ma non ci fermiamo qui! 🌱 Anche nel 2025 continueremo a sostenere questa importante iniziativa, perché crediamo in un futuro più verde e rigoglioso per tutti!

🎙️✨ 𝗥𝗜𝗔𝗣𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗦𝗧𝗔𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 "𝗟𝗲𝗰𝘁𝗶𝗼 𝗕𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀" ✨🎙️📚 Il podcast a cura dell’esperto Gabriele Casoni torna con una nuova ...
27/01/2025

🎙️✨ 𝗥𝗜𝗔𝗣𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗦𝗧𝗔𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 "𝗟𝗲𝗰𝘁𝗶𝗼 𝗕𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀" ✨🎙️

📚 Il podcast a cura dell’esperto Gabriele Casoni torna con una nuova stagione ricca di contenuti!

🔔 Nuovi episodi saranno disponibili su Spotify 🎧.
➡️ Non perdere l’occasione di approfondire temi di viva attualità: registrati subito e resta aggiornato sulle ultime novità!

📲 Trovi il link per accedere direttamente su Spotify nei commenti.

21/01/2025

🌟 Convegno 2025 – 10 Aprile 🌟

📸 Dai un’occhiata alle immagini dei convegni passati: momenti di confronto, idee innovative e grandi connessioni!

🎯 Non mancare: relatori d’eccellenza, temi attuali e un’opportunità unica di incontro e formazione!

📅 Save the date: 10 Aprile 2025
📍 BOLOGNA - Hotel Savoia Regency

👉 Dettagli e programma su www.sepel.it

📅 Primo appuntamento della stagione con il nostro "𝐂𝐚𝐟𝐟𝐞̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨"! ☕Siamo pronti a darvi il benvenuto a questo in...
15/01/2025

📅 Primo appuntamento della stagione con il nostro "𝐂𝐚𝐟𝐟𝐞̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨"! ☕
Siamo pronti a darvi il benvenuto a questo incontro gratuito, dedicato agli abbonati della Rivista "𝐿𝑜 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑜 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜".

Tema del primo incontro:
✍️ ""𝑇𝑟𝑎𝑠𝑐𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑡𝑟𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖𝑜 𝑒 𝑢𝑛𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑒𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙'𝑒𝑠𝑡𝑒𝑟𝑜"."
👩‍💼 Ne parliamo con l'esperta 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐍𝐞𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢.

⏱️ 𝐃𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚: 1 ora

Vi aspettiamo con piacere!

📣 𝑪𝒐𝒏𝒗𝒆𝒈𝒏𝒐 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝑺𝑬𝑷𝑬𝑳 𝑬𝒅𝒊𝒕𝒓𝒊𝒄𝒆 - "𝑳𝒐 𝑺𝒕𝒂𝒕𝒐 𝑪𝒊𝒗𝒊𝒍𝒆 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏𝒐"🗓 𝟏𝟎 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓📍 𝐁𝐎𝐋𝐎𝐆𝐍𝐀 - 𝐇𝐎𝐓𝐄𝐋 𝐒𝐀𝐕𝐎𝐈𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐄𝐍𝐂𝐘Siamo li...
14/01/2025

📣 𝑪𝒐𝒏𝒗𝒆𝒈𝒏𝒐 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝑺𝑬𝑷𝑬𝑳 𝑬𝒅𝒊𝒕𝒓𝒊𝒄𝒆 - "𝑳𝒐 𝑺𝒕𝒂𝒕𝒐 𝑪𝒊𝒗𝒊𝒍𝒆 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏𝒐"

🗓 𝟏𝟎 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓
📍 𝐁𝐎𝐋𝐎𝐆𝐍𝐀 - 𝐇𝐎𝐓𝐄𝐋 𝐒𝐀𝐕𝐎𝐈𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐄𝐍𝐂𝐘

Siamo lieti di invitarvi al Convegno Nazionale organizzato da SEPEL editrice della Rivista "𝐿𝑜 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑜 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜", dal titolo:

"𝑸𝑼𝑨𝑳𝑬 𝑭𝑼𝑻𝑼𝑹𝑶 𝑷𝑬𝑹 𝑳𝑨 𝑭𝑨𝑴𝑰𝑮𝑳𝑰𝑨?
L’evoluzione dell’istituto familiare tra aggregazione, disgregazione e valorizzazione della volontà delle persone. Impatto sull’attività degli Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe."

👉 Un’occasione unica per riflettere e confrontarsi sul futuro della famiglia e sulle sfide che coinvolgono i servizi demografici.

💡 Iscrizione 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐀 per il primo iscritto di ogni Ente abbonato!
🗓 𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝟏𝟗 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓

📌Vi aspettiamo numerosi!

CONVEGNO NAZIONALE - QUALE FUTURO PER LA FAMIGLIA?

𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐢𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐕𝐨𝐢  𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐒𝐞𝐩𝐞𝐥 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓!Grazie a ...
09/01/2025

𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐢𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐕𝐨𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐒𝐞𝐩𝐞𝐥 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓!
Grazie a una combinazione di Webinar e "caffè con l'esperto", i nostri abbonati potranno accedere gratuitamente a incontri e confronti con i nostri esperti, garantendo un supporto continuativo durante tutto l'anno. Un’opportunità imperdibile per favorire la crescita e la formazione dell’intero ufficio!

Riapre la stagione della Formazione  con il primo Webinar dell'anno 2025!  Ricordiamo che gli Webinar sono gratuiti per ...
07/01/2025

Riapre la stagione della Formazione con il primo Webinar dell'anno 2025! Ricordiamo che gli Webinar sono gratuiti per tutti gli abbonati alla rivista "Lo Stato Civile Italiano".
Vi aspettiamo numerosi!

23/12/2024

23/12/2024

Un breve video per portarvi nel cuore dell’esperienza di essere abbonati alla 𝑅𝑖𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎.

Indirizzo

Via Larga Castello 15
Minerbio
40061

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 16:00
Martedì 08:00 - 16:00
Mercoledì 08:00 - 16:00
Giovedì 08:00 - 16:00
Venerdì 08:00 - 15:00

Telefono

+39051878143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lo Stato Civile Italiano - Rivista dei Servizi Demografici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lo Stato Civile Italiano - Rivista dei Servizi Demografici:

Video

Condividi

Digitare