Materia Rinnovabile

Materia Rinnovabile International magazine on bioeconomy and circular economy. Italian and English - Magazine internazio Il magazine si occupa di bioeconomia e economia circolare.

Renewable Matter is a magazine in English and in Italian, online and on paper, edited by Edizioni Ambiente. Renewable Matter gathers articles and essays from the most innovative visions of economy and society drawing on the concept of bioeconomy, circular economy and future-proof economy.

______________________________________

Materia Rinnovabile è un magazine on line e cartaceo, in inglese e italiano, edito da Edizioni Ambiente.

⛷️ Quando una località profondamente legata allo sci alpino sceglie di esplorare nuove strade, nasce un racconto diverso...
24/04/2025

⛷️ Quando una località profondamente legata allo sci alpino sceglie di esplorare nuove strade, nasce un racconto diverso di montagna. A Madonna di Campiglio, lo scialpinismo sta diventando parte di un percorso più ampio di valorizzazione del territorio.
Il 4 aprile, la prima edizione di Serodoli and Friends ha visto una cinquantina di appassionati salire con sci e pelli dalla Piana di Nambino, guidati dalle Guide Alpine locali. Una giornata pensata non solo come escursione, ma come momento di condivisione e attenzione verso un’attività che l’APT vuole far crescere nel tempo.

Ne abbiamo parlato con Tullio Serafini, presidente dell’APT, presente all’evento… con gli sci ai piedi.

👉

Scopriamo il progetto “Serodoli and Friends” intervistando Tullio Serafini, presidente della APT Madonna di Campiglio

La   è sempre di più al centro delle discussioni, con un ruolo nel panorama economico e politico che oscilla con i conti...
24/04/2025

La è sempre di più al centro delle discussioni, con un ruolo nel panorama economico e politico che oscilla con i continui colpi di Trump.
Come capire questo colosso economico, con una storia secolare e una varietà di popolazioni e tradizioni? Ecco 4 consigli dalla nostra redazione per te.

Ricevi i consigli della redazione ogni mese su una tematica diversa. Iscriviti alla nostra newsletter: https://renewablematter.us9.list-manage.com/subscribe?u=33cf160944afe0fe32c33389e&id=85cd153305

Jorge Mario Bergoglio veniva dall’Argentina, la cosiddetta “fine del mondo”, come lui stesso dichiarò affacciandosi per ...
23/04/2025

Jorge Mario Bergoglio veniva dall’Argentina, la cosiddetta “fine del mondo”, come lui stesso dichiarò affacciandosi per la prima volta dalla Loggia di San Pietro. In dodici anni di pontificato, Francesco ha saputo spostare il baricentro morale, politico e pastorale della Chiesa: dal centro alle periferie, dall’Occidente al Sud e all’Est globale, aprendosi a realtà che fino ad allora erano rimaste ai margini, come la Cina comunista e il mondo arabo, e ampliando l’attenzione verso Africa, Asia e America Latina.

Leggi l'articolo:

Francesco non era un politico ma ha fatto politica, e non sempre è riuscito nei suoi intenti ma ha spostato la bussola vaticana verso Est e Sud sul piano geopolitico

Il cuore dell’innovazione è un catalizzatore a base organica, sviluppato internamente, i cui precursori sono molecole co...
23/04/2025

Il cuore dell’innovazione è un catalizzatore a base organica, sviluppato internamente, i cui precursori sono molecole comuni: un integratore alimentare e un composto simile a un neurotrasmettitore. è una startup dell' Sapienza Università di Roma che punta a rivoluzionare il riciclo della plastica con un catalizzatore chimico biobased capace di scomporre i polimeri a temperatura e pressione ambiente.

Li abbiamo incontrati a Ecomondo China e li abbiamo intervistati. Leggi l'articolo qui: https://www.renewablematter.eu/re4real-startup-ricicla-plastica-temperatura-ambiente

  è un appuntamento imperdibile per chi si occupa di biomassa. Durante l’evento, di cui Materia Rinnovabile è media part...
23/04/2025

è un appuntamento imperdibile per chi si occupa di biomassa. Durante l’evento, di cui Materia Rinnovabile è media partner, ci saranno conferenze sulle potenzialità della biomassa come fonte rinnovabile, le politiche della bioeconomia e la bioenergia.
Verranno anche conferiti alcuni riconoscimenti, tra cui il premio internazionale Giuliano Grassi, destinato a chi ha dato un contributo eccezionale alla diffusione industriale della biomassa.
Quest’anno, EUCBE si svolgerà a Valencia, tra il 9 e il 12 giugno. Scopri di più qui: https://www.renewablematter.eu/eubce-2025-valencia-piu-grande-evento-globale-biomassa

European Biomass Conference and Exhibition

Dal WWF alle Nazioni Unite, sono tanti i personaggi di spicco che stanno ricordando in queste ore Papa Francesco, ognuno...
22/04/2025

Dal WWF alle Nazioni Unite, sono tanti i personaggi di spicco che stanno ricordando in queste ore Papa Francesco, ognuno raccontando l'insegnamento di cui ha fatto tesoro e porterà avanti della sua vita.
Abbiamo raccolto alcuni dei messaggi provenienti dal mondo ambientalista, li puoi leggere qui:
https://www.renewablematter.eu/mondo-ambientalista-ricorda-papa-francesco

“Un campione globale incrollabile”: così gli attivisti del clima e dell’ambiente di tutto il mondo ricordano Papa France...
22/04/2025

“Un campione globale incrollabile”: così gli attivisti del clima e dell’ambiente di tutto il mondo ricordano Papa Francesco il giorno dopo la sua scomparsa, proprio mentre si celebra l’Earth Day 2025. Reazioni e commenti rendono omaggio al pontefice che ha posto la tutela del pianeta al centro del suo papato, dichiarando che distruggere l’ambiente è un peccato, avvertendo che l’umanità sta trasformando la gloriosa creazione di Dio in una “terra desolata e inquinata” e individuando la causa della crisi climatica nella “sete egoistica e sconfinata di potere” da parte delle persone.

Per attivisti di tutto il mondo il Pontefice ha insegnato che “la crisi climatica non è solo una sfida ambientale, ma una profonda questione sociale ed etica”

L’Italia osserverà cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. La decisione dovrebbe essere ufficia...
22/04/2025

L’Italia osserverà cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. La decisione dovrebbe essere ufficializzata oggi, martedì 22 aprile 2025, durante il Consiglio dei ministri convocato dalla presidente Giorgia Meloni.
Il ricordo di Sergio Matterella, Giorgia Meloni e Elly Schlein:

Mattarella ha commentato la morte del Pontefice parlando di “senso di vuoto per la privazione di un punto di riferimento”

🌍Abbiamo un potere: quello di proteggere la nostra Terra attraverso le nostre scelte — come individui e come nazioni.Il ...
22/04/2025

🌍Abbiamo un potere: quello di proteggere la nostra Terra attraverso le nostre scelte — come individui e come nazioni.
Il tema di quest'anno, "Our Power, Our Planet", ci invita a riflettere su come produciamo energia e sull'impatto che questo ha sul Pianeta.
Come possiamo generare energia senza compromettere le risorse naturali?

Oggi, 49 Paesi producono già oltre la metà della loro elettricità da fonti rinnovabili come sole, vento, acqua e calore della Terra. Tra questi ci sono Canada, Svizzera, Austria, Nuova Zelanda, Brasile, Norvegia, Svezia e Danimarca. L'Islanda è quasi totalmente rinnovabile: il 99,99% della sua elettricità proviene da fonti pulite.

🔋 E l’Italia? A che punto siamo nel nostro percorso verso l’energia rinnovabile?

Con la morte di Papa Francesco si spegne una delle voci più autorevoli del nostro tempo nella lotta per la giustizia cli...
21/04/2025

Con la morte di Papa Francesco si spegne una delle voci più autorevoli del nostro tempo nella lotta per la giustizia climatica e la difesa dell’ambiente. Jorge Mario Bergoglio, il “Papa venuto dalla fine del mondo”, ha fatto della difesa della Terra e dei poveri il cuore del suo pontificato. Un faro etico per credenti e non credenti.

Francesco è stato il delle “prime volte”, e tante di queste riguardano l’ambiente. In un mondo spaccato da conflitti e disuguaglianze, ha avuto il coraggio di porre la domanda più scomoda di tutte: “Stiamo lavorando per una cultura della vita o una cultura della morte?”. Se c’è una lezione da raccogliere oggi, è che proteggere la Terra non è solo un dovere politico o economico: è un atto di fede nell’umanità. La Casa comune ha perso un difensore instancabile. Resterà la sua voce, più attuale che mai.

🌍 Torna "Mi Curo di Te", il progetto educativo di WWF Italia e Regina (Gruppo Sofidel) che porta l’educazione ambientale...
19/04/2025

🌍 Torna "Mi Curo di Te", il progetto educativo di WWF Italia e Regina (Gruppo Sofidel) che porta l’educazione ambientale nelle scuole! 👧📚👦
Un’opportunità per studenti, insegnanti e famiglie per scoprire il valore della natura e imparare, con attività divertenti e materiali dedicati, come prendersi cura del nostro pianeta. 🌱

💡 Il tema di quest'anno? Il capitale naturale e il legame tra salute della Terra e benessere umano.

📌 Scopri come partecipare e scaricare i materiali:
👉 https://www.renewablematter.eu/mi-curo-di-te-wwf-regina-scuole-come-partecipare

Fammi sapere se preferisci una versione più breve o più istituzionale!

https://www.renewablematter.eu/mi-curo-di-te-wwf-regina-scuole-come-partecipare

C’è tempo fino al 28 aprile per iscrivere la propria classe al programma gratuito di educazione ambientale

🔻 La   lancia l’allarme: i dazi voluti da Trump danneggiano l’economia USA.📉 Intanto la   taglia i tassi per contrastare...
18/04/2025

🔻 La lancia l’allarme: i dazi voluti da Trump danneggiano l’economia USA.
📉 Intanto la taglia i tassi per contrastare le ricadute globali.

Mentre negli Stati Uniti si riaccende la retorica protezionista, la Federal Reserve avverte: l’aumento dei dazi potrebbe colpire crescita, occupazione e stabilità dei prezzi.
Anche in Europa si sente il contraccolpo: la Banca Centrale Europea reagisce con una mossa espansiva, nel tentativo di limitare gli effetti di una nuova stagione di incertezza economica.

Leggi l'articolo di Sara Perinetto che intreccia economia, geopolitica e transizione: https://www.renewablematter.eu/fed-dazi-trump-danneggiano-economia-usa-bce-taglia-tassi

L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump è andato bene, ma non con i risultati sperati. Tra grandi elogi da parte di...
18/04/2025

L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump è andato bene, ma non con i risultati sperati.
Tra grandi elogi da parte di Trump, grandi complimenti e sorrisi e naturalmente, grandi dimostrazioni di adesione da parte della premier anche alle cose più deliranti dell’inquilino della Casa Bianca, come la filosofia anti-woke e antimigranti, sono stati toccati diversi temi caldi. Dalla guerra in Ucraina, i dazi, l'energia e la difesa: tutte le discussioni si sono tenute su toni pacati e generici, senza promesse e senza toccare alcun tasto dolente.
La premier italiana oggi vedrà il vicepresidente della Casa Bianca, J.D. Vance, chissà che questo incontro non porterà maggiori risultati.

Leggi l'articolo completo qui: https://www.renewablematter.eu/incontro-meloni-trump

ChangeNOW è l’evento perfetto per chi vuole trovare nuove soluzioni per contrastare i cambiamenti climatici. Dal 24 al 2...
16/04/2025

ChangeNOW è l’evento perfetto per chi vuole trovare nuove soluzioni per contrastare i cambiamenti climatici. Dal 24 al 26 aprile 2025, il Grand Palais di Parigi ospiterà l’esposizione, coinvolgendo 10.000 aziende e 1.200 investitori, provenienti da 140 paesi.
L’appuntamento arriva a dieci anni dall’Accordo di Parigi, e segna un’occasione importante per fare proposte innovative e concrete per promuovere un’economia più sostenibile, dal punto di vista ambientale e sociale.
Per l'edizione 2025 sono attesi circa 40.000 partecipanti.
Leggi l’articolo qui: https://www.renewablematter.eu/changenow-2025-dieci-anni-accordo-parigi

ChangeNow - The largest event for the planet

Da rifiuto problematico a materia per l’arte e la collettività: la plastica può davvero avere una seconda vita. Lo dimos...
16/04/2025

Da rifiuto problematico a materia per l’arte e la collettività: la plastica può davvero avere una seconda vita. Lo dimostra Tam Tam, l’opera realizzata da COREPLA insieme allo studio di architettura Alvisi&Kirimoto, noto a livello internazionale per il suo impegno nel costruire in modo responsabile. Presentata in occasione del Fuorisalone della Design Week 2025, Tam Tam propone un esempio tangibile di come la creatività possa fondersi con la sostenibilità.

Scopri l'opera:

“Tam Tam” è un’opera che unisce arte, comunità e sostenibilità presso l’Università degli Studi di Milano

Una nuova alleanza tra mondo dell’energia e dell’informazione prende forma con la partnership tra ènostra e Materia Rinn...
16/04/2025

Una nuova alleanza tra mondo dell’energia e dell’informazione prende forma con la partnership tra ènostra e Materia Rinnovabile. Un accordo che nasce dalla volontà condivisa di promuovere azioni concrete per il clima, in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e con le sfide ambientali che ci attendono nei prossimi anni.

Per gli abbonati a MR è possibile avere accesso a tariffe agevolate per utenze domestiche, imprese e terzo settore. Il codice verrà comunicato in newsletter a maggio, non puoi aspettare? scrivici in DM

L’obiettivo è informare, coinvolgere e accelerare la transizione energetica dal basso, offrendo agevolazioni reciproche a soci della cooperativa e abbonati alla rivista

Bonus elettrodomestici 2025, novità e problemi con la classe energetica.La norma iniziale è stata cambiata perché preved...
15/04/2025

Bonus elettrodomestici 2025, novità e problemi con la classe energetica.
La norma iniziale è stata cambiata perché prevedeva l’acquisto di prodotti di classe A o B, assenti in Italia: un salvataggio del Made in Italy che però rischiano di pagare le famiglie.

La norma iniziale è stata cambiata perché prevedeva l’acquisto di prodotti di classe A o B, assenti in Italia: un salvataggio del Made in Italy che però rischiano di pagare le famiglie

Indirizzo

Milan
20152

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Materia Rinnovabile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Materia Rinnovabile:

Condividi