Dal 1959 il magazine del settore dell'ottica ed eyewear. Edito da Optoservice srl di Federottica.
DA OLTRE 60 ANNI LA VOCE AUTOREVOLE DEL SETTORE
Ottica Italiana è il magazine di riferimento del settore ottico e dell’eyewear, dal 1959 inviato ai centri ottici, aziende e opinion leader, con cadenza mensile. È edito da Optoservice srl (società di servizi di Federottica). Ogni numero presenta servizi, approfondimenti, focus e interviste esclusive realizzate dai nostri giornalisti su temi di attua
lità, mercato, professione, associazionismo, fiere ed eventi. Molto apprezzate sono le “Rubriche”, appuntamenti fissi di grande interesse professionale, tenute da esperti e da consulenti. Un’ampia sezione della rivista dedicata ai “Fatti della professione”: informazioni sulle attività associative e tutto ciò che ruota intorno al mondo dell’ottica e dell’optometria. Apposite sezioni sono riservate ad accogliere le comunicazioni pubbliredazionali delle aziende operanti nel settore dell’ottica e dell’occhialeria. Ottica Italiana è un utile e pratico contenitore informativo in cui trovare, ogni mese, una carrellata sulle novità.
31/01/2025
In uno stand ampliato, R.O.M.-Nidek presenta ai visitatori la propria gamma, mettendo in evidenza lo strumento per la gestione della progressione miopica.
ROM spa
In uno stand ampliato, R.O.M.-Nidek presenta ai visitatori la propria gamma, mettendo in evidenza lo strumento per la gestione della progressione miopica.
31/01/2025
Il mondo della formazione ottico optometrica piange la perdita della docente, che lascia un segno indelebile nei suoi studenti per i suoi insegnamenti tecnici ma anche di vita. Avrebbe compiuto 56 anni il 1° febbraio.
Il mondo della formazione ottico optometrica piange la perdita della docente, che lascia un segno indelebile nei suoi studenti per i suoi insegnamenti tecnici ma anche di vita. Avrebbe compiuto 56 anni il 1° febbraio.
30/01/2025
Siglato il 28 gennaio, alla presenza del Ministro Tajani, l’accordo con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per favorire l’internazionalizzazione delle imprese italiane, la tutela del Made in Italy e la lotta alla contraffazione. ANFAO - Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici
Siglato il 28 gennaio, alla presenza del Ministro Tajani, l’accordo con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per favorire l’internazionalizzazione delle imprese italiane, la tutela del Made in Italy e la lotta alla contraffazione.
30/01/2025
La partnership prosegue per altri cinque anni, con prospettive di crescita e sviluppo per entrambe le aziende. A Mido, Jet Set Group è presente al Fashion District con Borbonese e gli altri brand del suo portfolio. JET SET GROUP srl Borbonese
La partnership prosegue per altri cinque anni, con prospettive di crescita e sviluppo per entrambe le aziende. A Mido, Jet Set Group è presente al Fashion District con Borbonese e gli altri brand del suo portfolio.
29/01/2025
Il nuovo catalogo Netline, che l’azienda ha messo in distribuzione in questi giorni e in vigore dall’11 febbraio, è stato progettato per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, migliorando la fruibilità e offrendo informazioni complete.
Rodenstock
Il nuovo catalogo Netline, che l’azienda ha messo in distribuzione in questi giorni e in vigore dall’11 febbraio, è stato progettato per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, migliorando la fruibilità e offrendo informazioni complete.
28/01/2025
Lenti e strumenti ad alto tasso tecnologico sono le soluzioni avanzate studiate dall’azienda e in mostra a Fiera Milano Rho Pero dall’8 al 10 febbraio.
Ital-lenti Srl
Lenti e strumenti ad alto tasso tecnologico sono le soluzioni avanzate studiate dall’azienda e in mostra a Fiera Milano Rho Pero dall’8 al 10 febbraio.
28/01/2025
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota del Gruppo Omisan, che riporta la notizia dell’assoluzione con formula piena della Schalcon dall’accusa di uso mendace della dicitura “Made in Italy” sulle sue lenti a contatto; dopo ben 6 anni di processo.
Schalcon Omisan
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota del Gruppo Omisan, che riporta la notizia dell’assoluzione con formula piena della Schalcon dall’accusa di uso mendace della dicitura “Made in Italy” sulle sue lenti a contatto; dopo ben 6 anni di processo.
25/01/2025
L’anima romantica e lo stile francese delle collezioni vista donna e Petit visage da scoprire allo stand di Key Optical Europe nei tre giorni di eyewear show.
22/01/2025
Il professionista romano porta un’esperienza maturata in oltre 20 anni di carriera nel settore, in particolare all’interno di Mark’ennovy, acquisita a fine 2022 dal Gruppo specializzato nell’ambito della contattologia.
Euclid Vision Corporation mark'ennovy lenti a contatto
Il professionista romano porta un’esperienza maturata in oltre 20 anni di carriera nel settore, in particolare all’interno di Mark’ennovy, acquisita a fine 2022 dal Gruppo specializzato nell’ambito della contattologia.
22/01/2025
Appuntamento al 10 marzo, a Torino presso il Green Pea-The place, con il 3° convegno regionale organizzato da Federottica Piemonte, dal titolo “L’età della visione. Evoluzione del sistema visivo e soluzioni ottiche”. Una giornata di approfondimenti sul tema con la presenza di relatori qualificati: Igor Di Carlo (oculista), Giancarlo Montani (ottico optometrista), Andrea Ravizza (esperto del settore), e Matteo Fagnola (ottico optometrista). L’evento è aperto a tutti gli ottici optometristi, associati Federottica e non.
Nei prossimi giorni saranno ufficializzati sia il programma sia il link per le iscrizioni.
21/01/2025
Nelle ultime ore a Milano si è riaccesa una discussione su un tema cruciale per la nostra professione: gli occhiali da vista sono ancora considerati dispositivi medici su misura? Il presidente di Federottica, Andrea Afragoli, interviene con una nota per fare chiarezza sul tema.
Federottica
Il presidente di Federottica, Andrea Afragoli, interviene con una nota per fare chiarezza sul tema: “Gli occhiali da vista sono ancora considerati dispositivi medici su misura?”.
21/01/2025
Anche per l’edizione 2025, l’Eyewear show rinnova il servizio di trasporto ferroviario gratuito, riservato agli ottici, nella giornata di domenica 9 febbraio.
MIDO Exhibition
Anche per l’edizione 2025, l’Eyewear show rinnova il servizio di trasporto ferroviario gratuito, riservato agli ottici, nella giornata di domenica 9 febbraio.
18/01/2025
L’assemblea dell’associazione confindustriale ha rinnovato i propri vertici. Alla guida di Assottica Gruppo Contattologia è stato eletto il manager di Alcon, affiancato da Francesca La Forgia, manager di Johnson & Johnson Vision, alla vicepresidenza.
L’assemblea dell’associazione confindustriale ha rinnovato i propri vertici. Alla guida di Assottica Gruppo Contattologia è stato eletto il manager di Alcon, affiancato da Francesca La Forgia, manager di Johnson & Johnson Vision, alla vicepresidenza.
17/01/2025
Il brand di Key Optical Europe prosegue il suo percorso creativo e presenta in anteprima a Mido la nuova collezione sole, in cui spiccano design rivoluzionario, con forme futuristiche, e acetati ecosostenibili, per un look alternativo Made in Italy.
Il brand di Key Optical Europe prosegue il suo percorso creativo e presenta a Mido la nuova collezione sole, in cui spiccano design rivoluzionario, con forme futuristiche, e acetati ecosostenibili, per un look alternativo Made in Italy.
14/01/2025
I risultati dell’ultimo anno fiscale confermano l’andamento record del Gruppo, cresciuto dell’8% rispetto all’anno precedente, grazie all’andamento positivo di tutte e quattro le divisioni di Zeiss. Tendenza positiva in Italia anche nel Vision Care.
ZEISS Vision
I risultati dell’ultimo anno fiscale confermano l’andamento record del Gruppo, cresciuto dell’8% rispetto all’anno precedente, grazie all’andamento positivo di tutte e quattro le divisioni di Zeiss. Hanno contribuito alla crescita. Tendenza positiva in Italia anche nel Vision Care.
13/01/2025
La terza puntata del viaggio di Ottica Italiana nel mondo dell’Intelligenza Artificiale, pubblicata sul numero 780, entra nel vivo dell’argomento, esplorando le opportunità e le modalità di utilizzo, ponendo l’accento anche sulla sicurezza dei dati e sul rispetto delle regole che l’applicazione prevede.
La terza puntata del viaggio di Ottica Italiana nel mondo dell’Intelligenza Artificiale, pubblicata sul numero 780, entra nel vivo dell’argomento, esplorando le opportunità e le modalità di utilizzo, ponendo l’accento anche sulla sicurezza dei dati e sul rispetto delle regole che l’applica...
10/01/2025
Federottica ha emanato una nota per informare sull’entrata in vigore del Nuovo Nomenclatore Tariffario delle prestazioni di fornitura protesi e sulle conseguenze che riguardano i centri ottici.
08/01/2025
I due Gruppi hanno siglato una partnership d’integrazione societaria finalizzata a rafforzare la presenza sul mercato e potenziare i servizi offerti ad affiliati e consumatori.
VisionOttica
I due Gruppi hanno siglato una partnership d’integrazione societaria finalizzata a rafforzare la presenza sul mercato e potenziare i servizi offerti ad affiliati e consumatori.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ottica Italiana magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Ottica Italiana magazine:
Video
°°°Adoo Events: 10 novembre 2024 - Hotel Carlton Bologna°°°
"Tradizione e innovazione nella refrazione e metodi a confronto. un dialogo fra ottici e optometristi per esplorare l’evoluzione tecnologica nei test visivi"
Per iscrizioni e partecipare all'Assemblea nazionale AdOO 2024
https://www.federottica.org/e-landing-page/adoo-events/
#ottica #Optometria #otticiprofessionisti #optometrista #ottico
Primo Congresso Unitario in Ottica e Optometria. Seconda giornata Area Espositiva, 3.
#congressounitario #adoo #aioc #aloeo #federottica
Primo Congresso Unitario in Ottica e Optometria. Seconda giornata Area Espositiva 2.
#congressounitario #adoo #aioc #aloeo #federottica
Primo Congresso Unitario in Ottica e Optometria. Seconda giornata Area Espositiva 1.
#congressounitario #adoo #aioc #aloeo #federottica
Movitra: pensare fuori dagli schemi
Da sette anni il brand lavora seguendo una filosofia basata su concetti nuovi, anche attraverso la scelta di materiali e dettagli per realizzare modelli unici per funzionalità e performance. Lo racconta a OITV Filippo Pagliacci, presidente e co-founder Movitra.
Guarda l'intervista integrale sul canale YouTube OITV
#movitra #eyeweardesign #indieyewear #magazine #OtticaItaliana #ottici #indipendenti
Ci vediamo a Mido, vi aspettiamo al nostro stand di Ottica Italiana e Federottica Pad 1 As05. 👋
Federottica e Ottica Italiana a supporto dei Centri Ottici
Ottica Italiana è il mensile organo ufficiale di Federottica. Da 60 anni è l’indiscusso mensile di riferimento per l’aggiornamento degli Ottici Optometristi italiani. Equidistante, obiettivo e altamente professionale, ospita all'interno sia notizie politiche e sindacali riguardanti la categoria, sia informazioni e panoramiche sul settore: aziende, prodotti e mercato.
La Federottica, Associazione Federativa Nazionale degli Ottici Optometristi italiani, è la più importante e rappresentativa organizzazione dei professionisti del settore ottico e optometrico che, senza fini di lucro, si occupa delle problematiche generali che riguardano i settori professionale, sindacale, organizzativo, di marketing, etc, inerenti l’ottica e l’optometria.
Tra i suoi compiti fondamentali figurano quelli di rappresentare gli Associati in tutti i settori della vita professionale ed economica, di prestar loro assistenza pratica e legale nelle questioni attinenti gli interessi etici ed economici dell'esercizio professionale e di potenziare la diffusione della cultura specifica.
Federottica è promotrice e attrice dell’istituzione dei corsi di laurea in Ottica e Optometria presso le università di Milano Bicocca, di Padova e del Salento, ed è l’unico ente che ha ricevuto dal Ministero della Salute l’accreditamento come provider nella fase sperimentale.
Federottica è organizzata a livello federativo attraverso una struttura composta da un centinaio di associazioni aderenti, suddivise tra Associazioni Provinciali e Regionali, dislocate su tutto il territorio nazionale.
Fanno parte di Federottica:
Optoservice S.r.l. : la società di servizi di Federottica che edita Ottica Italiana, mensile di riferimento del settore, la Rivista Italiana di Optometria e diversi Speciali in occasione delle principali fiere di settore nazionali e internazionali;
Albo degli Ottici Optometristi : dipartimento scientifico di Federottica che si occupa degli aspetti professionali a carattere scientifico degli Ottici Optometristi italiani.
Federottica è anche socia di:
Certottica (Istituto di Certificazione dei prodotti ottici). La Federottica si avvale altresì della consulenza dell’Istituto per verificare la rispondenza dei prodotti (es. occhiali da sole) ai requisiti dettati dalle norme europee a difesa e a tutela del consumatore.
Commissione Difesa Vista che, senza scopo di lucro, opera per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela della vista, per divulgare la cultura del benessere visivo e svolge screening visivi mirati a trasmettere la cultura della prevenzione.
Aderisce alla Confcommercio, a Federsalute e alla UNI, Ente Italiano di Normazione.
E’ inoltre attivamente presente presso le principali Istituzioni e in particolare presso:
Ministero della Salute
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Agenzia delle Entrate
A livello internazionale Federottica è membro della ECOO (European Council of Optometry & Optics) di cui ha avuto anche la Presidenza, del WCO (World Council of Optometry) e della EAOO (European Academy of Optometry and Optics).
Dal 1977 ha stipulato con il Colegio Nacional de Opticos Optometristas de España un accordo di collaborazione per scambi culturali e professionali.
Il sistema di gestione per la qualità di Federottica è conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2000 (ISO 9001:2000) per quanto riguarda la progettazione ed erogazione di eventi formativi ECM in ambito ottico/optometrico.